Visualizza Versione Completa : Carter crepato
Oggi è successo ciò che non doveva succedere: provo ad accoppiare i carter, ma la pedalina non ne voleva sapere. Ho sempre avuto problemi con la pedalina, e noto che la sede era un po' deformata, allora gli do una fresatina un po' d'olio e riprovo: i carter si accoppiano a dovere. Riapro per mettere un po' d'olio e grasso qua e là, appoggio i carter e stavolta faticano ad entrare. Mi dico: non ho toccato niente, prima entravano una favola, stringendo con le viti lato volano si risolve tutto. A questo punto sento "trac!" e vedo che si è aperta una crepa sopra alla pedalina :testate:
All'interno non si vede, ed i carter hanno lo stesso numero stampigliato sopra (quindi sono accoppiati)
Dopo mesi di fatica finalmente stavo chiudendo i carter ed ero in procinto di andare dal carrozziere, adesso non so più che fare e mi trovo con un pugno di sabbia.
Stasera posto le foto della crepa, secondo voi che cosa mi tocca fare?
secondo voi che cosa mi tocca fare?
Hai 3 possibilità:
- I carters li tieni così e te ne freghi, con tutti i rischi del caso.
- Li cambi con 2 uguali .
- Li fai saldare.
Hai 3 possibilità:
- I carters li tieni così e te ne freghi, con tutti i rischi del caso.
- Li cambi con 2 uguali .
- Li fai saldare.
Il problema è come li faccio saldare se è crepato solo un lato? E non mi si spaccherebbero nuovamente rimontandoli?
Beh, ovviamente dovresti farli saldare da un professionista.
foto....
ti capisco mi é successa più o meno la stessa cosa :cry::cry::cry:
che frustrazione...:testate:
comunque manda le foto, magari si capisce meglio
ciao
gian
ti conviene prenderli nuovi
Beh, ovviamente dovresti farli saldare da un professionista.
Di professionisti dalle mie parti è pieno, compreso l'animale che aveva "aggiustato la pedalina" devastando la sede (Piaggio, ovviamente)
Ho l'impressione che come al solito mi ritroverò a piedi e con il portafogli vuoto :azz:, ma questa volta con una bella chiazza d'olio a farmi compagnia.
Comunque, grazie per le risposte, se un meccanico qui avesse la metà della vostra esperienza e bravura, di sicuro non mi ritroverei con la vespa in balcone con la certezza che non ripartirà mai
Per le foto, le metterò in serata
Vespista46
31-01-11, 18:00
Beh, ovviamente dovresti farli saldare da un professionista.
Quotissimo. Aggiungerei di appoggiarti ad un centro rettifiche SERIO; loro sicuramente sanno dove farla saldare bene ;-)
Aggiornamento: senza l'ingranaggio piccolo dell'avviamento entra perfettamente :orrore:
Com'è possibile?
Aggiornamento: senza l'ingranaggio piccolo dell'avviamento entra perfettamente :orrore:
Com'è possibile?
dopo aver appoggiato ilsemicarter lato volano (con la pedalina montata), sopra al semicarter lato frizione, abbassa la pedalina con le mani cme per mettre in moto, il tutto andra a posto ed i carter si chiuderanno....
se i tuoi oltre alla crepa hanno la sede rovinata, tirali via e ricomprali......
Vespista46
31-01-11, 18:34
Aggiornamento: senza l'ingranaggio piccolo dell'avviamento entra perfettamente :orrore:
Com'è possibile?
Non vorrei che l'alberino della messa in moto sia storto... :mah:
dopo aver appoggiato ilsemicarter lato volano (con la pedalina montata), sopra al semicarter lato frizione, abbassa la pedalina con le mani cme per mettre in moto, il tutto andra a posto ed i carter si chiuderanno....
se i tuoi oltre alla crepa hanno la sede rovinata, tirali via e ricomprali......
:azz::azz::azz: mannaggia ai niubbi (IO)
Comunque le sedi sono messe male entrambe
P.s.
http://www.legendisland.com/Forum%20Pictures/Sensors%20indicate%20noob.jpg
Intanto quoto 100% Tekko....muovendo la pedalina mentre accoppi i carter praticamente si chiudono da soli....
Comunque l'ipotesi saldatura non la vedo male....certo dipende dal danno...metti le foto così si capisce meglio.
La sostituzione dei carter resta la soluzione più "pulita" ovviamente anche se più costosa..... Approposito....forse mi sono perso qualcosa ma di che Vespa si tratta ?
Prova a mettere un annuncio nel mercatino "cerco" chissà che non salti fuori qualcosa.....
:ciao: Riccardo
Si aveva ragione tekko, non avevo idea che si facesse così e me ne sono accorto proprio mentre rispondeva...
A questo punto un moderatore dovrebbe venire qui e togliermi la vespa di mano prima che monti il pistone al contrario o la frizione senza distanziale :sbonk:
Si aveva ragione tekko, non avevo idea che si facesse così e me ne sono accorto proprio mentre rispondeva...
A questo punto un moderatore dovrebbe venire qui e togliermi la vespa di mano prima che monti il pistone al contrario o la frizione senza distanziale :sbonk:
hhheeh infatti! pensavi si montare i carter senza tirar giù l'ingranaggio :lol: anche perchè a mal pena si aprono se non la tiri giu piu volte..vedi un po' come va, sicuro che non hai bisogno di far robe...
ecco le foto.
http://img9.imageshack.us/img9/5201/img0136fm.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img0136fm.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/2707/img0137sz.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/img0137sz.jpg/)
ecco i link
http://img9.imageshack.us/i/img0136fm.jpg/
http://img832.imageshack.us/i/img0137sz.jpg/
che ne pensate? ora che ho chiuso i carter non si vede più, e all'interno non c'è nulla.
Se ci spiattellassi un po' di bicomponente e via? Ne ho comprato uno da idraulica per cisterne che non è male
allega le foto in altra maniera, sono microscopiche
usa imageshack
ecco le foto.
http://img9.imageshack.us/img9/5201/img0136fm.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/img0136fm.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/2707/img0137sz.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/img0137sz.jpg/)
che ne pensate? ora che ho chiuso i carter non si vede più, e all'interno non c'è nulla.
Se ci spiattellassi un po' di bicomponente e via? Ne ho comprato uno da idraulica per cisterne che non è male
Vai in una buona officina di rettifiche e fatteli saldare, dovresti cavartela con qualche decina di euro.
:ciao:
Grazie per i consigli, domani lo faccio visionare in rettifica e vedrò quanti € mi levano. Certo che ho fatto proprio una fesseria:azz: d'ora in poi sarò più cauto e per far serrare i bulloni mi affiderò ad un meccanico con la pistola per evitare di spanare/schiavettare.
Vespista46
01-02-11, 01:15
Grazie per i consigli, domani lo faccio visionare in rettifica e vedrò quanti € mi levano. Certo che ho fatto proprio una fesseria:azz: d'ora in poi sarò più cauto e per far serrare i bulloni mi affiderò ad un meccanico con la pistola per evitare di spanare/schiavettare.
:orrore::orrore::orrore:
Parli della pistola da gommista?:orrore:
Assolutamente no! I carter non vanno chiusi con quella, altrimenti si che spani tutte cose... ...Si chiudono a mano!!
:orrore::orrore::orrore:
Parli della pistola da gommista?:orrore:
Assolutamente no! I carter non vanno chiusi con quella, altrimenti si che spani tutte cose... ...Si chiudono a mano!!
La testa con la dinamometrica i carter a mano il volano con la pistola no? Non mi andava di scrivere tutto:oops: è solo che non ho quegli attrezzi e quindi devo per forza farlo fare dal meccanico
se sei di roma ti consiglio un giretto a Colleferro centro rettifiche barbini.
sono seri (un pelo antipatici ma non si può avere tutto) ed economici.
se vieni fatti vivo.
ciao
leopoldo
se sei di roma ti consiglio un giretto a Colleferro centro rettifiche barbini.
sono seri (un pelo antipatici ma non si può avere tutto) ed economici.
se vieni fatti vivo.
ciao
leopoldo
Grazie per il consiglio, però sono 58 km! Vedo quanto mi chiede la rettifica qua vicino se mi chiede troppo andrò là. Certo, a saperlo prima ci andavo a far fare le raccordature :azz: che questo qua vicino è abbastanza costoso (e non è nemmeno molto disponibile)
il volano con la pistola no?
In teoria con la pistola non andrebbe chiuso nulla, ogni accoppiamento ha la sua coppia di chiusura, volano compreso, c'è anche una tabella da scaricare nella sezione download
In teoria con la pistola non andrebbe chiuso nulla, ogni accoppiamento ha la sua coppia di chiusura, volano compreso, c'è anche una tabella da scaricare nella sezione download
Allora mi sa proprio che è il momento di comprarla questa dinamometrica... Anche se ho comprato da poco un cricchetto (lo consiglio vivamente, costa poco è piccolissimo e molto resistente! Stanley microthough):azz:
P.s. @ Leopoldo: domani mattina gita a Colleferro! Grazie per la dritta!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.