PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione Display LCD su fotocamera digitale



piero58
31-01-11, 22:41
Voglio condividere questa discussione perchè se uno ha una buona manualità riesce a risparmiare un bel po' di soldini.
Circa un anno e mezzo fà mio cognato acquistò una fotocamera digitale, una Fuji FinePix A800 da 8,3 MegaPixels.
Un giorno decise di andare a fare delle foto, se la mise in tasca, salì sulla macchina e chiuse lo sportello... track :orrore: fu il rumore che sentì, il tempo di realizzare e si trovò la fotocamera con il display LCD rotto :nono:
Pensate che non riuscì a scattare nemmeno una foto :Lol_5:
Per ripararla gli fecero un preventivo di oltre 100 Euro che comprendeva circa 80 euro per il display LCD + naturalmente la riparazione, a quel punto decise di comprarne una nuova, e quella rotta la diede a me che rimase nel dimenticatoio fino a qualche mese fa.
Per farla breve ho fatto una ricerca su Ebay (anche grazie al suggerimento di DeXolo) e ho trovato il display LCD + due cacciaviti per aprire la fotocamera e una pinzetta per collegare la piattina del display al circuito a 17,61 euro comprese le spese di spedizione, proprio oggi mi è arrivato il pacchettino da Hong Kong e mi sono messo al lavoro :mrgreen:

piero58
31-01-11, 22:47
In queste immaggini si vedono le varie fasi dell'apertura della fotocamera, una volta tolte le viti bisogna staccare le due parti con molta delicatezza.
A questo punto si deve scollegare la piattina (non so se è il termine giusto) dal connettore posto sul circuito della fotocamera aiutadonci con l'attrezzo a corredo, in modo che possiamo aprirla a "libro"

piero58
31-01-11, 22:59
Adesso togliamo la protezione che tiene fermo il display svitiamo le viti e lo possiamo estrarre.

piero58
31-01-11, 23:10
Una volta estratto il display si deve stacchare la parte posteriore facendo attenzione a non rompere i collegamenti tra le due parti.
E qui per il momento mi fermo, perchè bisogna dissaldare quei due piccoli punti di saldatura che li tiene uniti... ma non trovo la pompetta dissaldante :rabbia:... dove l'avrò messa :mah: :mrgreen:
:ciao: Pierluigi

Gabriele82
31-01-11, 23:29
Grande Piero, mi stupisci sempre più!:ok:

Cos'è la pompeta dissaldante?

piero58
31-01-11, 23:36
Grande Piero, mi stupisci sempre più!
Grazie :oops:... sembra difficile ma è più semplice che smontare un carburatore :mrgreen:


Cos'è la pompeta dissaldante?
Quella che vedi in foto, la carichi la poggi sulla parte da dissaldare nel frattempo con il saldatore sciogli lo stagno, premi il pulsantino e la pompetta si succhia lo stagno :mrgreen:

Gabriele82
31-01-11, 23:43
Grazie :oops:... sembra difficile ma è più semplice che smontare un carburatore :mrgreen:

Io trovo più semplice il carburo....:mrgreen:;-)

sto facendo na fatica a seguire tutti i discorsi di elettronica che abbiamo in giro...:mah::azz::lol:;-)

Quella che vedi in foto, la carichi la poggi sulla parte da dissaldare nel frattempo con il saldatore sciogli lo stagno, premi il pulsantino e la pompetta si succhia lo stagno :mrgreen:

Ahhh..tutto chiaro!:-)

DeXoLo
31-01-11, 23:47
Bene bene, non dimenticarti come hai fatto che se si rompe anche la mia te la porto a riparare :sbonk:

Domanda, dentro le fuji c'è scritto casio? :mah:

piero58
31-01-11, 23:56
Bene bene, non dimenticarti come hai fatto che se si rompe anche la mia te la porto a riparare
Tu cerca di non romperla :mrgreen:

Domanda, dentro le fuji c'è scritto casio?
Si, e ti stupisci?
:ciao:

Vespista46
01-02-11, 00:03
Piero passa da casa mia che te la presto, così concludi il lavoro ;-):Lol_5:


Scherzi a parte, complimenti sono sicuro che funzionerà meglio di prima (se trovi la pompetta) :mrgreen:

piero58
01-02-11, 00:07
Piero passa da casa mia che te la presto, così concludi il lavoro ;-):Lol_5:


Scherzi a parte, complimenti sono sicuro che funzionerà meglio di prima (se trovi la pompetta) :mrgreen:
A Palermo ci verrei volentieri ho un bel ricordo, ci ho fatto le superiori e l'università :ok:... comunque l'ho trovata ma adesso è troppo tardi per continuare il lavoro.
:ciao: Pierluigi

Vespista46
01-02-11, 00:27
A Palermo ci verrei volentieri ho un bel ricordo, ci ho fatto le superiori e l'università :ok:... comunque l'ho trovata ma adesso è troppo tardi per continuare il lavoro.
:ciao: Pierluigi

Proprio perchè so delle tue "origini" sicule te l'ho scritto! :mrgreen::mrgreen:



:ciao:

teach67
01-02-11, 00:28
lavoro eseguito un anno fa sulla mia digitale. in settimana bianca ho rotto il display, credo perchè ha sbattuto su una bottiglia di grappa che tenevo nello zainetto. io trovai il ricambio in california,20€ spedito, e con pay-pal di un alunno in 7 gg avevo il display a casa. bunkerizzato in laboratorio mentre gli alunni costruivano i loro circuiti, l'ho cambiato in men che non si dica, e ho ricominciato a fare foto dei miei restauri..... :ciao::ciao::ciao:

Gabriele82
01-02-11, 14:37
lavoro eseguito un anno fa sulla mia digitale. in settimana bianca ho rotto il display, credo perchè ha sbattuto su una bottiglia di grappa che tenevo nello zainetto. io trovai il ricambio in california,20€ spedito, e con pay-pal di un alunno in 7 gg avevo il display a casa. bunkerizzato in laboratorio mentre gli alunni costruivano i loro circuiti, l'ho cambiato in men che non si dica, e ho ricominciato a fare foto dei miei restauri..... :ciao::ciao::ciao:

:risata::risata:

Grande!!!:ok:

Gabriele82
01-02-11, 14:38
Bene bene, non dimenticarti come hai fatto che se si rompe anche la mia te la porto a riparare :sbonk:

Domanda, dentro le fuji c'è scritto casio? :mah:

Adesso che so che è capace...so a chi scassare i cabasisi...nel caso!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

senatore
01-02-11, 15:22
Voglio condividere questa discussione perchè se uno ha una buona manualità riesce a risparmiare un bel po' di soldini.
Circa un anno e mezzo fà mio cognato acquistò una fotocamera digitale, una Fuji FinePix A800 da 8,3 MegaPixels.
Un giorno decise di andare a fare delle foto, se la mise in tasca, salì sulla macchina e chiuse lo sportello... track :orrore: fu il rumore che sentì, il tempo di realizzare e si trovò la fotocamera con il display LCD rotto :nono:
Pensate che non riuscì a scattare nemmeno una foto :Lol_5:
Per ripararla gli fecero un preventivo di oltre 100 Euro che comprendeva circa 80 euro per il display LCD + naturalmente la riparazione, a quel punto decise di comprarne una nuova, e quella rotta la diede a me che rimase nel dimenticatoio fino a qualche mese fa.
Per farla breve ho fatto una ricerca su Ebay (anche grazie al suggerimento di DeXolo) e ho trovato il display LCD + due cacciaviti per aprire la fotocamera e una pinzetta per collegare la piattina del display al circuito a 17,61 euro comprese le spese di spedizione, proprio oggi mi è arrivato il pacchettino da Hong Kong e mi sono messo al lavoro :mrgreen:
Però, belli quei francobolli. Ti servono? :mrgreen:

eleboronero
01-02-11, 15:33
:orrore: complimentissimi!!!!!:applauso::applauso::applauso ::applauso::applauso::ciao:

piero58
01-02-11, 17:26
Però, belli quei francobolli. Ti servono? :mrgreen:
Te li davo volentieri, ma se ne è impossessata mia figlia :mrgreen:...
ma ti prometto che se mi arriva un'altra spedizione da Hong Kong, i francobolli saranno tuoi ;-)
:ciao: Pierluigi

piero58
01-02-11, 17:35
Si continua: dopo aver separato il display rotto dal supporto/lampada con l'aiuto di un saldatore, si procede alla sostituzione con quello nuovo.
L'operazione non è difficile ma bisogna agire con molta delicatezza.
Per le saldature ho usato un saldatore con punta fine e stagno da 0,5mm

piero58
01-02-11, 17:44
Dopo aver tolto una delle due pellicole di protezione, il display viene unito al supporto/lampada.
Per fare ciò bisogna esercitare una leggera pressione in modo che le due parti si incastrino fra di loro.
A questo punto non rimane altro che montare il display alla fotocamera... ma questo più tardi :mrgreen:

piero58
01-02-11, 18:46
Eccomi di nuovo... non ho resistito è ho continualto il lavoro :mrgreen:
le fasi successive sono quelle di rimettere il display al suo posto, collegarlo al circuito, ed infine richiudere la fotocamera con le sue viti.

piero58
01-02-11, 18:51
Un atroce dubbio mi passa per la testa... funzionerà :mah: e se non funziona, che figura:sbonk:
Secondo voi?

zichiki96
01-02-11, 19:32
Ti posso capire io ne ho smontate 3 fotocamere con lo schermo rotto per la sostituzione. Il problema è quando smonti gli schermi lcd delle tv o dei monito :Lol_5::Lol_5:

senatore
01-02-11, 19:46
Te li davo volentieri, ma se ne è impossessata mia figlia ...
No problem, e se arriva un'altra spedizione da Hong Kong o da qualunque altra parte del globo, Italia compresa, dalli pure a lei. Se li colleziona, è giusto che li prenda lei.

Un atroce dubbio mi passa per la testa... funzionerà e se non funziona, che figura.
Secondo voi?
Io dico che ci vuole un attimo a saperlo, basta accenderla, no?
Secondo me, funziona, e ci stai menando per il naso! :rabbia: :mrgreen: :ciao:

piero58
01-02-11, 19:50
Io dico che ci vuole un attimo a saperlo, basta accenderla, no? Secondo me, funziona, e ci stai menando per il naso!
Ho scaricato le pile...... adesso le ho messe a ricaricare:Lol_5::Lol_5:

senatore
01-02-11, 19:54
Grrrrrrrrrrrrrrrr, guarda che la piglio, eh?!!!
:frustate:

Vespista46
01-02-11, 20:06
Un atroce dubbio mi passa per la testa... funzionerà :mah: e se non funziona, che figura:sbonk:
Secondo voi?

Bho.. ...Per si e per no, butta un pò di benzina dal foro della candela, aria tirata, 2 spedivellate a vuoto e alla terza trattieni il respiro! :mrgreen::mrgreen:

teach67
01-02-11, 20:06
Un atroce dubbio mi passa per la testa... funzionerà :mah: e se non funziona, che figura:sbonk:
Secondo voi?

:orrore: ma che bel concetto che hai di te.... io credo vada, e poi perchè brutta figura???:ciao::ciao::ciao:

piero58
01-02-11, 20:51
Eccoci qua... per dirla in termini vespistici alla prima pedivellata si è accesa :risata1: :risata1: :mavieni: :mavieni:
Voglio essere sincero, l'avevo già provata quando era ancora aperta, e ho visto illuminarsi il display... però, che soddisfazione ;-).
Con meno di 18 euro e qualche oretta di lavoro, sono riuscito a recuperare una fotocamera che altrimenti andava persa... adesso mio figlio sarà contento :mrgreen: .
Spero almeno che questo post possa servire a qualcuno, a dimostrazione che tutto si può fare... basta volerlo!!
Eccola, ancora con le funzioni da impostare:

teach67
01-02-11, 20:59
Eccoci qua... per dirla in termini vespistici alla prima pedivellata si è accesa :risata1: :risata1: :mavieni: :mavieni:
Voglio essere sincero, l'avevo già provata quando era ancora aperta, e ho visto illuminarsi il display... però, che soddisfazione ;-).
Con meno di 18 euro e qualche oretta di lavoro, sono riuscito a recuperare una fotocamera che altrimenti andava persa... adesso mio figlio sarà contento :mrgreen: .
Spero almeno che questo post possa servire a qualcuno, a dimostrazione che tutto si può fare... basta volerlo!!
Eccola, ancora con le funzioni da impostare:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

:ciao::ciao::ciao:

senatore
01-02-11, 21:34
Voglio essere sincero, l'avevo già provata quando era ancora aperta, e ho visto illuminarsi il display... però, che soddisfazione
Ssse, lo sapevo io. Mica era possibile che tu avessi finito di montarla senza sapere se funzionasse o meno! :roll:

Ale15
01-02-11, 21:44
Grandissimo :applauso:

Hai la stessa mia filosofia...

Ho fatto la stessa cosa per un Nintendo DS... il monitor sopra non andava più...

Rotto per rotto l'ho aperto anche perchè sono più curioso di una scimmia...
in pratica il cablaggio è fatto a "lastra piatta" come questo monitor e passando nel giunto dove si chiude a metà il DS... si è tranciato...

Ho preso su subito un DS venduto come rotto per 20€, recuperato il display che si monta solo con uno spinottino a innesto, impossibile sbagliarsi.... richiuso tutto...
Para manco doperado :mrgreen:


In negozio volevano 90€ :nono:

A volte ci spaventiamo credendo chissà quali diavoleria si nascondano dietro "l'alta tecnologia".... bene, io credo che con un minimo di cognizione e logica, e poca manualità buona parte delle riparazioni di elettrodomestici si possano fare in casa...

Ho recuperato un sacco di cose semplicemente aprendole e guardando dentro...
Un'altra che mi viene in mente è una stufetta elettrica morta... apro... lo spinotto dell'antiribaltamento si era distaccato :crazy:

In poche parole.... dovremmo prendere tutti questa abitudine :ok:
Così si fa :applauso: :mrgreen:

piero58
01-02-11, 21:52
Ssse, lo sapevo io. Mica era possibile che tu avessi finito di montarla senza sapere se funzionasse o meno! :roll:

E mica so' scemo :mrgreen: :Lol_5:


Grandissimo :applauso:

Hai la stessa mia filosofia...

Ho fatto la stessa cosa per un Nintendo DS... il monitor sopra non andava più...

Rotto per rotto l'ho aperto anche perchè sono più curioso di una scimmia...
in pratica il cablaggio è fatto a "lastra piatta" come questo monitor e passando nel giunto dove si chiude a metà il DS... si è tranciato...

Ho preso su subito un DS venduto come rotto per 20€, recuperato il display che si monta solo con uno spinottino a innesto, impossibile sbagliarsi.... richiuso tutto...
Para manco doperado :mrgreen:


In negozio volevano 90€ :nono:

A volte ci spaventiamo credendo chissà quali diavoleria si nascondano dietro "l'alta tecnologia".... bene, io credo che con un minimo di cognizione e logica, e poca manualità buona parte delle riparazioni di elettrodomestici si possano fare in casa...

Ho recuperato un sacco di cose semplicemente aprendole e guardando dentro...
Un'altra che mi viene in mente è una stufetta elettrica morta... apro... lo spinotto dell'antiribaltamento si era distaccato :crazy:

In poche parole.... dovremmo prendere tutti questa abitudine :ok:
Così si fa :applauso: :mrgreen:
....:applauso: :ok:

Gabriele82
01-02-11, 23:05
Eccoci qua... per dirla in termini vespistici alla prima pedivellata si è accesa :risata1: :risata1: :mavieni: :mavieni:
Voglio essere sincero, l'avevo già provata quando era ancora aperta, e ho visto illuminarsi il display... però, che soddisfazione ;-).
Con meno di 18 euro e qualche oretta di lavoro, sono riuscito a recuperare una fotocamera che altrimenti andava persa... adesso mio figlio sarà contento :mrgreen: .
Spero almeno che questo post possa servire a qualcuno, a dimostrazione che tutto si può fare... basta volerlo!!
Eccola, ancora con le funzioni da impostare:

Ti ammiro!:ok::ciao:

piero58
03-02-11, 18:29
Questa mattina ho provato la fotocamera per vedere se tutto funzionava dopo il lavoro eseguito... tutto :ok:, e grande soddisfazione.
La fotocamera è già diventata proprietà di mio figlio :mrgreen:
:ciao:

DeXoLo
03-02-11, 18:32
Bella macchinetta, io ci ho fatto un milardo di foto ;-)

senatore
03-02-11, 18:40
La fotocamera è già diventata proprietà di mio figlio
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
C'avrei giurato!!!
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Comunque, è normale che accada. Chi non lo farebbe?

piero58
03-02-11, 18:49
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
C'avrei giurato!!!
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Comunque, è normale che accada. Chi non lo farebbe?
E poi in famiglia era l'unico a non possedere la fotocamera digitale... sono contento così ;-)
:ciao:

mr-bongo
03-02-11, 22:41
Ciao Piero, bel lavoro :applauso::applauso: !
Ho scoperto che siamo colleghi di elettronica ;-) ...

piero58
03-02-11, 23:03
Ciao Piero, bel lavoro :applauso::applauso: !
Ho scoperto che siamo colleghi di elettronica ;-) ...
Grazie :oops:... ma adesso mi sono un po' arrugginito :mrgreen:
:ciao:

mr-bongo
03-02-11, 23:23
Mah proprio arrugginito non mi sembri :-) , visti anche gli altri topic che hai fatto: ma non la fai di mestiere? Io si, full immersion :mrgreen: ...

piero58
03-02-11, 23:37
Mah proprio arrugginito non mi sembri :-) , visti anche gli altri topic che hai fatto: ma non la fai di mestiere? Io si, full immersion :mrgreen: ...
No lo faccio solo per hobby :mrgreen:
:ciao: Pierluigi

Gabriele82
03-02-11, 23:40
Ciao Piero, bel lavoro :applauso::applauso: !
Ho scoperto che siamo colleghi di elettronica ;-) ...


Grazie :oops:... ma adesso mi sono un po' arrugginito :mrgreen:
:ciao:


Mah proprio arrugginito non mi sembri :-) , visti anche gli altri topic che hai fatto: ma non la fai di mestiere? Io si, full immersion :mrgreen: ...

:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

bene Mr. Bongo, sei nella mia lista nera, insieme a Piero, vi verrò a scassare i gioielli con le mie domande banali di elettronica...:Lol_5::mrgreen::mrgreen: