PDA

Visualizza Versione Completa : motore un po stravagante ehehe!



tia_94
01-02-11, 16:36
ciao ragazzi!per chi lo è ancora :mrgreen: un mio amico mi ha chiesto un parere su un elaborazione che vada abbastanza montata p&p e se raccordato e fatto tutto bene viaggi,ho pensato non il classico polini/pinasco/dr ma bensì un bell m1x montato con un 24 o 26 pignone da 22 e una marmittina non so quale però..che ne dite?consigli?

ps deve essere abbastanza affidabile he!

ps2 sono nuovo lo so,mi chiamo mattia e vengo da roveredo,possiedo una 50 special e fra un po prendo un px125(chi fosse di zona e lo vendesse mi faccia un fischio!) e ho 16 anni ciao ciao:risata1::ciao:

Echospro
01-02-11, 16:41
Ciao Mattia, benvenuto tra gli amici di VR.
Ma per P&P cosa intendi? perchè già raccordare i carter non è più plug and play.

:ciao: Gg

tia_94
01-02-11, 16:42
no montato p&p senza aprire il blocco!quello lo farà più avanti l'inverno prossimo!

Diegoz
01-02-11, 17:02
scusa, ma mentre apri non puoi far tutto?

tia_94
01-02-11, 17:09
scusa, ma mentre apri non puoi far tutto?
no non apre intanto monta per questa estate tutto p&p e poi apre verso ottobre/novembre..ma secondo voi come è come configurazione?

ps montato p&p http://www.youtube.com/watch?v=rJ6dzZmF9kg

massimax
01-02-11, 20:07
l'm1xl montato senza lavori non ha alcun senso. questo perchè è un cilindro che per rendere deve girarare alto.quindi un lavoro sulle fasi è necessario.inoltre è un cilindro da rapporti corti, non valgono le stesse considerazioni che si fanno con un polini.
nulla toglie che tu possa spendere 400euro e montarti il cilindro p&p ma avresti poca coppia sotto e difficoltà a farlo salire.

p.s. m1xl va con la sua marmitta. perchè è un cilindro ''moderno'' e non un derivato classico anni 80.

se vuoi spendere prendi il parmakit.

massimax
01-02-11, 20:12
ah e quel video di p&p ha solo il cilindro, nel senso che il cilindro nn è modificato, ma i carter si!

tia_94
01-02-11, 21:03
ah e quel video di p&p ha solo il cilindro, nel senso che il cilindro nn è modificato, ma i carter si!
dici non sia p&p nel vero senso?il parma come va invece?montato sempre p&p

Vespista46
01-02-11, 21:43
no non apre intanto monta per questa estate tutto p&p e poi apre verso ottobre/novembre..ma secondo voi come è come configurazione?

ps montato p&p YouTube - M1x quattrini P&P (http://www.youtube.com/watch?v=rJ6dzZmF9kg)

Questo è per SmallFrame.
Comunque come già detto, non è un GT da montare P&P....

tia_94
01-02-11, 21:56
Questo è per SmallFrame.
Comunque come già detto, non è un GT da montare P&P....
no l'm1l è per small l'm1x è per large,allora il parmakit p&p è meglio?

massimax
01-02-11, 22:25
Questo è per SmallFrame.
Comunque come già detto, non è un GT da montare P&P....

quella è una 180ss..credo sia una large..!


no l'm1l è per small l'm1x è per large,allora il parmakit p&p è meglio?

si, il parmakit è un gt in stile polini, solo in alluminio.va bene anche montato p&p , chiaro non è il massimo, ma se temporaneo non è poi uno spreco (così come sarebbe il quattrini)

tia_94
01-02-11, 22:28
quella è una 180ss..credo sia una large..!



si, il parmakit è un gt in stile polini, solo in alluminio.va bene anche montato p&p , chiaro non è il massimo, ma se temporaneo non è poi uno spreco (così come sarebbe il quattrini)
si resterebbe montato p&p per qualche mese

Vespista46
01-02-11, 22:56
Avete ragione, mi sembrava un Primavera/Et3, guardando il video di fretta!:azz:

Ad ogni modo quel GT per farlo andare bisogna saperlo lavorare (non basta solo raccordarlo), altrimenti rischi che un Polini lavoricchiato vada meglio con la metà della spesa.

Il parmakit sembra un'ottimo prodotto, sicuramente molto versatile! :ok:

massimax
01-02-11, 23:06
Avete ragione, mi sembrava un Primavera/Et3, guardando il video di fretta!:azz:

Ad ogni modo quel GT per farlo andare bisogna saperlo lavorare (non basta solo raccordarlo), altrimenti rischi che un Polini lavoricchiato vada meglio con la metà della spesa.

Il parmakit sembra un'ottimo prodotto, sicuramente molto versatile! :ok:

anche un po' strano però.. pare che in giro vi siano parecchi esemplari di qualità massa, che presentano pecche sostanziali..nella tolleranza, planarità,cromatura..sicuramente un prodotto giovane..per quanto mi riguarda sto bene col pinasco alluminio lavorato..tra qualche anno magari ci penso..

massimax
01-02-11, 23:07
si resterebbe montato p&p per qualche mese
e allora se puoi spendere, prendilo, è un buon investimento in prospettiva, potrai elaborare tutto il resto pian piano..di scatola montato così andrà bene..

Diegoz
02-02-11, 08:35
secondo me butti il denaro.
montare un quattrini p&p è un peccato (seppur per pochi mesi).
come dice massimax, prendi un pinasco cromato, lo monti p&p, a suo tempo lavorerai carter e cilindro e avrai un motore versatile e potente e a farlo tutto avrai speso come a comprare solo il gt quattrini nuovo.

pippo90
02-02-11, 08:47
quoto tutti
l' M1X del video non è assolutamente p&p!!!
montandolo su un carter vergine rischi di essere superato da un polini di pari requisiti (con la differenza che quello costa 130€), diverso è il discorso se all' M1X si regala un motore ben progettato.... in quel caso (finora) non ha rivali sul mercato!!!!!

io ti direi di andare di polini che ha un rapporto prestazioni/affidabilità/prezzo secondo me imbattibile!!!!:ciao:

ciccio88p
02-02-11, 09:39
l'm1x montati p&p ha meno coppia di un cilindro originale!! o lo si mette con carter raccordati, albero lavorato e gli dai da bere oppure lascia stare....

Diegoz
02-02-11, 10:15
p&p metti un dr.
costa poco ed è un mulo...

TarroPX
02-02-11, 11:27
se devi fare un PnP in attesa di successivi step, polini e niente altro..
il quattrini costa un botto e poi preparare un motore diventa impegnativo (rischi grosse delusioni se non fai i lavori alla perfezione).
il pinasco è più affidabile ma è più fiacco, non ci tirerai mai fuori le prestazioni di un polini..
il parmakit è una news gode dell'affidabilità del pinasco ma ha potenzialità superiori al polini..
come già scritto il polini lo prendi con 130 euro, se lo tratti bene, anche PnP viaggia bene, se poi decidi di lavorarlo da buone soddisfazioni e risulta anche duraturo (se ben settato).
e anche se tutti oggi sono interessati al M1, al Parmaki, di informazioni per preparare un polini dal PnP al completamente lavorato, in rete ne trovi a bizzeffe!
poi bisogna vedere cosa vuole il tuo amico.. se proprio vuole spendere 400 euro per un cilindro.. che non tutti son in grado di far andare..

Diegoz
02-02-11, 12:17
comunque sto parma risulta sempre più intrigante...

e visto che sto per acquistare una coppia di carter per fare un motore da capo, potente ed affidabile e solo con componentistica di alto livello sono sempre più orientato verso parti parmakit come accensione elettronica e gt.

massimax
02-02-11, 13:41
se devi fare un PnP in attesa di successivi step, polini e niente altro..
il quattrini costa un botto e poi preparare un motore diventa impegnativo (rischi grosse delusioni se non fai i lavori alla perfezione).
il pinasco è più affidabile ma è più fiacco, non ci tirerai mai fuori le prestazioni di un polini..
il parmakit è una news gode dell'affidabilità del pinasco ma ha potenzialità superiori al polini..
come già scritto il polini lo prendi con 130 euro, se lo tratti bene, anche PnP viaggia bene, se poi decidi di lavorarlo da buone soddisfazioni e risulta anche duraturo (se ben settato).
e anche se tutti oggi sono interessati al M1, al Parmaki, di informazioni per preparare un polini dal PnP al completamente lavorato, in rete ne trovi a bizzeffe!
poi bisogna vedere cosa vuole il tuo amico.. se proprio vuole spendere 400 euro per un cilindro.. che non tutti son in grado di far andare..

tarro, dovresti provare il mio pinasco :lol:

il problema secondo me è che sia il dr, che il polini, che il parmakit e pinasco hanno una concezione simile.
il quattrini è come il malossi.vuole rapporti corti e lavorare alto.perciò uno deve essere conscio di questo perchè pensare di montare un quattrini o un malossi con la padella e rapporti lunghi è da pirla :ok:

TarroPX
02-02-11, 18:09
di fatti se uno vuole un motore versatile puo scegliere due strade.. economica e monta il polini, un po' più dispendiosa e prende il Parmakit..
ho escluso:
il DR che è un mulo e quindi non sarà mai un cavallo..
il pinasco che pur essendo affidabilissimo (alluminio) in rapporto prezzo/prestazioni perde rispetto al Polini e anche rispetto al parmakit (che costa poco di più, maè molto più versatile e "moderno" come concezione)
Nessuno nega che un pinasco ben preparato viaggi bene..

Se uno poi gli piace viaggiare sempre a 6000/7000 giri che vada pure di M1, ma non è il carattere del PX, e cambio e frizione poi lo dimostrano sfasciandosi ogni due per tre!!

massimax
02-02-11, 18:23
oddio, io il pinasco lo pago 149euro..il polini 129..il parmakit non lo so ma costa parecchio di piu..vero è che io sul pinasco ho cambiato testa (+80€) spianato e lavori vari (frese apposite e vari, diciamo +50€, che comunque rimangono) e l'anno prossimo se proprio vorrò cambierò pistone (90€altri) quindi la spesa incomincia a diventere alta..

ma a me piace lavorare i miei pezzi, cercando di ottenere il massimo senza spendere milioni in particolari molto spinti..all'epoca decisi per il pinasco e non tornerei indietro..dopo le mie cure viaggia benissimo e quando si esce in gruppo dietro no ci sto mai, con in piu il fatto che in due anni dei tre polinizzati, uno ha fatto dare una lucidata perchè ha scaldato, l'altro ha rettificato due volte per problemi una volta suoi, una volta per il miscelatore partito e l'altro è passato al parmakit

tia_94
02-02-11, 19:29
il parma verrebbe 280 su 2%,montato p&p con cosa va bene?a casa avrebbe un 24 phbl però non ha il collettore.e poi a pro del parma la testa a candela centrale annoidizzata blu è da sbavo!

Diegoz
02-02-11, 19:56
blu è figo, però tanto viene coperto dalla cuffia...

massimax
02-02-11, 19:59
se è p&p montalo col 20. fori il filtro dell'aria, ricarburi con getti appositi e bon.
spendi qualche soldo per un pignone da 22.altrimenti le prime marce sono davvero corte..

@diegoz, ma il pacchetto ti è arrivato??

Diegoz
02-02-11, 20:00
continuo l ot: purtroppo non ancora...hai notizie?

tia_94
02-02-11, 20:02
boh ma non mi conviene il 24?tanto basta solo il collettore e costa poco,la cuffia monta quella trasparente ehehe!

Diegoz
02-02-11, 20:04
ma esiste?

tia_94
02-02-11, 20:09
yess si esiste ma non so dove lo ha preso,presumo in inghilterra:sbonk:

massimax
02-02-11, 20:11
boh ma non mi conviene il 24?tanto basta solo il collettore e costa poco,la cuffia monta quella trasparente ehehe!

mettilo, ma non è che cambi nulla.. farsi lo sbattone di trovare un buon filtro per il phbl, carburarlo, sistemare il collettore ecc, il tutto per un 24 mantenendo albero e fasi originali per me non è il massimo.potresti anche perdere qualcosa sotto..guadagnando (forse) una manciata di giri sopra


continuo l ot: purtroppo non ancora...hai notizie?

no, non è possibile..ti contatto in pv

tia_94
02-02-11, 20:17
mettilo, ma non è che cambi nulla.. farsi lo sbattone di trovare un buon filtro per il phbl, carburarlo, sistemare il collettore ecc, il tutto per un 24 mantenendo albero e fasi originali per me non è il massimo.potresti anche perdere qualcosa sotto..guadagnando (forse) una manciata di giri sopra



no, non è possibile..ti contatto in pv
allora gli dico di tenere il 24 per il futuro? la cuffia trasparente si sporca subito secondo voi?

Diegoz
02-02-11, 20:23
la cuffia trasparente, secondo me, è pessima.
premetto che non ne ho mai viste montate, però ad occhio e croce...
comunque tia94, io se fossi in te, se hai già anche il carburo da 24, farei che dare una raccordata a i travasi.
così, con la scusa, fai una bella revisione a paraoli e compagnia bella e, con gt 180 (quale che sia) travaso raccordato e carburo da 24, il tuo motore andrà come un gioiellino!

tia_94
02-02-11, 20:31
la cuffia trasparente, secondo me, è pessima.
premetto che non ne ho mai viste montate, però ad occhio e croce...
comunque tia94, io se fossi in te, se hai già anche il carburo da 24, farei che dare una raccordata a i travasi.
così, con la scusa, fai una bella revisione a paraoli e compagnia bella e, con gt 180 (quale che sia) travaso raccordato e carburo da 24, il tuo motore andrà come un gioiellino!
e che tecnicamente il tempo non c'è la vespa sarà pronta tra corrozziere e cose varie fra 2 mesi poi siamo inpegnati con la scuola fino a giugno e a giugno inizia la stagione raduni percui niente aprire il blocco:azz:si rimanda tutto o ottobre con l'inverno..
la cuffia mette in risalto il puffo eheheh!

massimax
02-02-11, 20:32
eh, ma se devi raccordare, allora lavori albero e valvola, e ciao al p&P
in ogni caso non vorrei che quel 24 sia per frullo (scooter)
vedi un po' tu..la cuffia si sporcherà in un mesetto, se sei costante nel pulirla..ma poi..dove diavolo l'hai trovata..in genere c'è il compri volano trasparente..ma la cuffia..bho!

tia_94
02-02-11, 20:35
eh, ma se devi raccordare, allora lavori albero e valvola, e ciao al p&P
in ogni caso non vorrei che quel 24 sia per frullo (scooter)
vedi un po' tu..la cuffia si sporcherà in un mesetto, se sei costante nel pulirla..ma poi..dove diavolo l'hai trovata..in genere c'è il compri volano trasparente..ma la cuffia..bho!
si ovio che lavoro ma a ottobre intanto deve restare p&p per un po è un problema? il 24 è un phbl ora montato su una special,la cuffia come ho detto la ha presa in inghilterra quando ha preso la vespa

Diegoz
02-02-11, 20:35
eh, ma se devi raccordare, allora lavori albero e valvola, e ciao al p&P
in ogni caso non vorrei che quel 24 sia per frullo (scooter)
vedi un po' tu..la cuffia si sporcherà in un mesetto, se sei costante nel pulirla..ma poi..dove diavolo l'hai trovata..in genere c'è il compri volano trasparente..ma la cuffia..bho!


bè la valvola non necessariamente la devi aprire, e l albero puoi prenderlo già anticipato...e sopratutto bilanciato...

tia_94
02-02-11, 20:35
bè la valvola non necessariamente la devi aprire, e l albero puoi prenderlo già anticipato...e sopratutto bilanciato...
beh misuro le fasi per decidere no?

Diegoz
02-02-11, 20:38
certo, ma non è un lavoretto da poco...

io personalmente ho si i travasi raccordati, ma la valvola l ho lasciata così com era...

tia_94
02-02-11, 20:39
certo, ma non è un lavoretto da poco...

io personalmente ho si i travasi raccordati, ma la valvola l ho lasciata così com era...
visto che ci sono tocco anche la valvola no?

Diegoz
02-02-11, 20:42
bè dipende dove desideri arrivare con la preparazione...

tia_94
02-02-11, 20:43
bè dipende dove desideri arrivare con la preparazione...
più tiro fuori meglio è:Lol_5:

Diegoz
02-02-11, 20:45
bè, allora preparati perchè avrai un bel pò da fare!

ricorda però che non sempre le prestazioni sono direttamente proporzionali all affidabilità...

quando facevo enduro il meccanico mi diceva che la moto me la faceva cazzuta quanto volevo però non dovevo rompergli troppo le scatole se ogni 3 per 2 ero in officina per qualche guasto...

tia_94
02-02-11, 20:48
bè, allora preparati perchè avrai un bel pò da fare!

ricorda però che non sempre le prestazioni sono direttamente proporzionali all affidabilità...

quando facevo enduro il meccanico mi diceva che la moto me la faceva cazzuta quanto volevo però non dovevo rompergli troppo le scatole se ogni 3 per 2 ero in officina per qualche guasto...
ovvio che devo tenere l'affidabilità si deve sparare raduni da 400km al giorno!

m-b15477
02-02-11, 21:19
Io per p&p monto solo il dr col 24 e una sito alleggerisco la ventola un pelo, e basta... a volte qualche polini.... ma a mio avviso comperare un cilindro con un potenziale ottimo tipo M1 direi assurdo e in + alimentarlo con un carburatore piccolo come il 24/26:azz::risata:
cmq bando alle ciancie.... digli che con quello che spende per un M1, fà altro:

Consiglio mio:

EDIT by Alext5:

Non è consentito utilizzare VR per pubblicare i propri listini.

tia_94
02-02-11, 21:21
[QUOTE=m-b15477;541407]Io per p&p monto solo il dr col 24 e una sito alleggerisco la ventola un pelo, e basta... a volte qualche polini.... ma a mio avviso comperare un cilindro con un potenziale ottimo tipo M1 direi assurdo e in + alimentarlo con un carburatore piccolo come il 24/26:azz::risata:
cmq bando alle ciancie.... digli che con quello che spende per un M1, fà altro:

Consiglio mio:

EDIT by Alext5:

Non è consentito utilizzare VR per pubblicare i propri listini.

e se intanto monto la parte che si può fare p&p e poi il resto dopo?..una marmitta che non sia la sito?

m-b15477
02-02-11, 21:26
si va bene anche così... puoi montare la sua polini che è omologata se ti fai problemi... se no simonini o malossi che vanno bene e mantieni la ruota discorta... ah :azz: dimenticavo prima con quella configurazio li se monti un espansione tipo scooters da tonazzo circa 130euri e alleggerisci la ventola portandola a 1,8kg diventa molto divertente da usare... ha giorni faccio un video e lo metto su you tube di un motore simile, per rendersi conto di comè... poi se non ti metti limiti il cilindro lo fai andare ovviamente di +... ok:ok::ciao:

tia_94
02-02-11, 21:46
si va bene anche così... puoi montare la sua polini che è omologata se ti fai problemi... se no simonini o malossi che vanno bene e mantieni la ruota discorta... ah :azz: dimenticavo prima con quella configurazio li se monti un espansione tipo scooters da tonazzo circa 130euri e alleggerisci la ventola portandola a 1,8kg diventa molto divertente da usare... ha giorni faccio un video e lo metto su you tube di un motore simile, per rendersi conto di comè... poi se non ti metti limiti il cilindro lo fai andare ovviamente di +... ok:ok::ciao:
allora monta il parma e non il polini e un espa seria quale sarebbe?

otrebor
02-02-11, 21:53
ma... un'occhiata alle guide di Mr Oizo e di Alex ? Tanto per chiarirti le idee di base, poi ci ragioni.
guarda:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html

visto che ci sono...

tia_94
02-02-11, 21:58
ma... un'occhiata alle guide di Mr Oizo e di Alex ? Tanto per chiarirti le idee di base, poi ci ragioni.
guarda:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html

visto che ci sono...
si lette:mrgreen:

m-b15477
02-02-11, 22:25
Racing exhaust SIP EVO spare (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/22005000/Racing+exhaust+SIP+EVO+spare.aspx)

questa con la configurazione che ti ho dato va ultra bene e non rinunci alla roda de scorta...:ok: costa :cry: aimè un pelino...

tia_94
02-02-11, 22:33
Racing exhaust SIP EVO spare (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/22005000/Racing+exhaust+SIP+EVO+spare.aspx)

questa con la configurazione che ti ho dato va ultra bene e non rinunci alla roda de scorta...:ok: costa :cry: aimè un pelino...
bella ispira!

massimax
02-02-11, 22:37
Io per p&p hai clienti monto solo il dr col 24 e una sito alleggerisco la ventola un pelo, e basta... a volte qualche polini.... ma a mio avviso comperare un cilindro con un potenziale ottimo tipo M1 direi assurdo e in + alimentarlo con un carburatore piccolo come il 24/26:azz::risata:
cmq bando alle ciancie.... digli che con quello che spende per un M1, fà altro:

Consiglio mio:
Polini 177 scarico allargato 2+2 laterali e 1mm sopra 140euri + lima 3euro
testa polini spianata 0,3 o 0,5 max 10euri
24/26 son perfetti 60/100euri
spessore sotto cilindro 1,5mm spiani sopra 1,5mm 20euri
rappoorti 22/68 primaria da 22 denti 40euri
marmitta sito 40euri
allargare il carte son circa 10euri di molette e un trapano
albero il suo tagliato di 19mm o il mazzucchelli 90euri
revisione motore completa 50euri
frizione dr 4 disci+ molle pinasco 30euri
totale 540 euri e motore che vola ed è affidabile:mavieni:
l'M1 costa da solo 380euri + il resto...:mah:

ok ciao marco

no ma mi piacciono questi consigli..spiana li, alza la, abbassa questo..pure quello..le misurazioni le lasciamo a chi vuole perder tempo, sopratutto perchè tutti i carter, alberi e cilindri sono uguali..:roll:

m-b15477
02-02-11, 22:48
ovvio che questo è stato dato come consigli sulla base della mia esperienza, e ancor + ovvio che ho riassunto molto la lavorazione perchè se dovessi guardare le ore passate a misurare le fasature dei motori e provare e riprovare per cercare delle soluzioni ottime per la resa la spesa e la gioia del cliente...;-) in primis...

cmq per le misure dei carter e dei cilindri non avrai mai differenze di mm ma di decimi o centesimi e qualche decimo o centesimo, non cambia nulla... è anche vero che se tu fai 2 motori perfettamente lavorati uguali e lavorati uguali intendo perfettamente uguali uno avrà sempre qualcosa di diverso dall'altro... :ok:

i miei son consigli vai a vedere qui:
EDIT

Gabriele82
02-02-11, 22:51
ovvio che devo tenere l'affidabilità si deve sparare raduni da 400km al giorno!

e poi magari fare i 30 km/lt e fare i 130 tutt p&p?!:azz:


Io per p&p monto solo il dr col 24 e una sito alleggerisco la ventola un pelo, e basta... a volte qualche polini.... ma a mio avviso comperare un cilindro con un potenziale ottimo tipo M1 direi assurdo e in + alimentarlo con un carburatore piccolo come il 24/26:azz::risata:
cmq bando alle ciancie.... digli che con quello che spende per un M1, fà altro:

Consiglio mio:

EDIT



bel consiglio...poi con anche i prezzi, così magari....

ma scusa allarga qua e stringi la, così, a distanza?! senza manco avere visto il motore..i miei ossequi..:rabbia:


e se intanto monto la parte che si può fare p&p e poi il resto dopo?..una marmitta che non sia la sito?

lascia stare la marmitta, c'è altro da fare prima..
il p&p puoi farlo ma poi ti tocca smontare tutto...


ma... un'occhiata alle guide di Mr Oizo e di Alex ? Tanto per chiarirti le idee di base, poi ci ragioni.
guarda:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/35888-tutorial-per-la-scelta-di-un-175-per-large.html
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/36406-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html

visto che ci sono...

ecco, appunto!;-)


no ma mi piacciono questi consigli..spiana li, alza la, abbassa questo..pure quello..le misurazioni le lasciamo a chi vuole perder tempo, sopratutto perchè tutti i carter, alberi e cilindri sono uguali..:roll:

infatti...:Lol_5:sopratutto i carter sono uguali, e chi misura..perde tempo!;-)

m-b15477
02-02-11, 22:56
si ha distanza e ripeto sulla base di esperienze fatte, cmq il motore rimane sempre personale questa può essere un base di partenza per avere un bel motore... poi ovvio che magari tu dai un consiglio, io ne do un altra, lui un altro ancora... e li si ragiona per vedere di tirare le somme....

30km/l no però sarai sui 22km/l e direi che va bene... :roll: circa 160km con un pieno + o - sempre ipoteticamente parlando...:ciao:

Gabriele82
02-02-11, 22:58
ovvio che questo è stato dato come consigli sulla base della mia esperienza, e ancor + ovvio che ho riassunto molto la lavorazione perchè se dovessi guardare le ore passate a misurare le fasature dei motori e provare e riprovare per cercare delle soluzioni ottime per la resa la spesa e la gioia del cliente...;-) in primis...

cmq per le misure dei carter e dei cilindri non avrai mai differenze di mm ma di decimi o centesimi e qualche decimo o centesimo, non cambia nulla... è anche vero che se tu fai 2 motori perfettamente lavorati uguali e lavorati uguali intendo perfettamente uguali uno avrà sempre qualcosa di diverso dall'altro... :ok:

i miei son consigli vai a vedere qui:
EDIT

ehm....

penso che il tuo link non piacerà allo staff...

Gabriele82
02-02-11, 23:02
si ha distanza e ripeto sulla base di esperienze fatte, cmq il motore rimane sempre personale questa può essere un base di partenza per avere un bel motore... poi ovvio che magari tu dai un consiglio, io ne do un altra, lui un altro ancora... e li si ragiona per vedere di tirare le somme....

30km/l no però sarai sui 22km/l e direi che va bene... :roll: circa 160km con un pieno + o - sempre ipoteticamente parlando...:ciao:

sui 30 km/lt era sarcastico, riferito a tia94..

ricordiamoci che stiam parlando con un ragazzo di 16 anni, quindi, non fomentiamo troppo la voglia di "velocità"....
se è un consiglio, ok,ma prima di dare misure, e sopratutto prezzi, valuterei meglio con chi ci stiamo rapportando...

che poi anche che i motori abbiano differenze di pochi decimi di mm, allora, tanto vale non eseguire nemmeno spianature o lavorazioni "di precisione"
Se abbiamo voglia di fare le cose per bene, si fanno, tirando in ballo misurazioni, squish, plish e chi più ne ha più ne metta, però bisogna partire dall'inizio...

massimax
02-02-11, 23:04
ovvio che questo è stato dato come consigli sulla base della mia esperienza, e ancor + ovvio che ho riassunto molto la lavorazione perchè se dovessi guardare le ore passate a misurare le fasature dei motori e provare e riprovare per cercare delle soluzioni ottime per la resa la spesa e la gioia del cliente...;-) in primis...

cmq per le misure dei carter e dei cilindri non avrai mai differenze di mm ma di decimi o centesimi e qualche decimo o centesimo, non cambia nulla... è anche vero che se tu fai 2 motori perfettamente lavorati uguali e lavorati uguali intendo perfettamente uguali uno avrà sempre qualcosa di diverso dall'altro... :ok:

i miei son consigli vai a vedere qui:

EDIT



amico, vedi che due decimi possono portarti con il culo sull'asfalto con una gripata che non finisce piu.
evitiamo di dare consigli del genere così a cuor leggero.tu hai sicuramente esperienza e immagino che tu le misure te le prenda anche dopo aver spianato e montato ecc.
ma se si da consigli a gente poco esperta si lancia un messaggio sicuramente errato, cioè che lavorare di decimi e millimetri sia cosa semplice e trascurabile.
occhio che non è assolutamente così :noncisiamo:
:ok:

Gabriele82
02-02-11, 23:06
amico, vedi che due decimi possono portarti con il culo sull'asfalto con una gripata che non finisce piu.
evitiamo di dare consigli del genere così a cuor leggero.tu hai sicuramente esperienza e immagino che tu le misure te le prenda anche dopo aver spianato e montato ecc.
ma se si da consigli a gente poco esperta si lancia un messaggio sicuramente errato, cioè che lavorare di decimi e millimetri sia cosa semplice e trascurabile.
occhio che non è assolutamente così :noncisiamo:
:ok:


esattamente quello che dicevo io...

AH evitiamo pubblicità, chiaro?

m-b15477
02-02-11, 23:26
ok mi scuso per la pubblicità...:ok: ma era solo per far vedere qualche lavoro... non era niente di che... cmq chiedo ancora scusa....:oops:

cmq capisco tutto ma capite anche che era un discorso sintetico hai massimi è ovvio che quando si fà un motore e sopratutto parlo per me vado a controllare tutto era un infarinata generale sui prezzi e su delle misure... se avete notato non ho parlato ne di sq ne di fasature, per evitare di addentrarmi in un territorio che per una persona meno esperta non saprebbe capire... :ok::ok::ok:

Gabriele82
02-02-11, 23:33
facciamo che modifichi, levi i prezzi e il link, ok?

Capisco tutto anche io, ma se dai un consiglio, dallo per bene.

Non metto in dubbio la tua competenza, e la tua esperienza, ma nulla è scontato..
Va a finire che chi legge prende, esegue alla lettera e si genera una serie di errori riportati....i mm diventano CM e via dicendo...

Ricapitolando..
Tia94 vacci piano che è una vespa, ti devi divertire ma usa la testa...

e ogni lavorazione, ricordati che va misurata con dovizia...e non fatto seguendo misure prese da altri su altri motori, ok?

m-b15477
03-02-11, 09:03
ma i prezzi son quelli che trovi su internet e li trovi su e.bay o altri siti.........

Diegoz
03-02-11, 09:22
ovvio che devo tenere l'affidabilità si deve sparare raduni da 400km al giorno!

allora non esagerare con le "tamarrate" :mrgreen:.
valuta il tipo di motore che ti serve, tipo coppia, giri, rettilinei o curve per capire bene le lavorazioni che devi eseguire e studiati il tutto a tavolino.
inoltre un consiglio che ti do per risparmiare tempo e denaro è quello di fare tutto in un sol colpo.
aprendo una volta sola monti tutto nuovo da subito e le parti si rodano insieme.
(ora tu mi dirai "fatti i cazzi tuoi che t ho già detto che non ho tempo" ed hai ragione, me lo hai già detto, ma io ho raccordato i travasi in un secondo momento ed è stato come fare 2 volte il lavoro:testate:)

detto questo non penso che m-b15477 volesse ne farsi pubblicità ne consigliare configurazioni azzardate, ha agito in buona fede (credo), quindi non lapidiamolo...però la prossima volta occhio alle regole del forum :ok:

Alext5
03-02-11, 09:50
ma i prezzi son quelli che trovi su internet e li trovi su e.bay o altri siti...........

Appunto, non c'è bisogno di postare il tuo listino.


ok mi scuso per la pubblicità...:ok: ma era solo per far vedere qualche lavoro... non era niente di che... cmq chiedo ancora scusa....:oops:

..............



Se vuoi essere di aiuto agli utenti del forum puoi farlo senza linkare il sito della tua attività e senza postare il listino.

Per il momento c'è solo una semplice ammonizione, lo staff si riserva eventuali ulteriori provvedimenti.

Grazie

m-b15477
03-02-11, 12:05
:-( boh listino a me pare che anche altri scrivano dei prezzi così trovati in giro sulla rete... poi cmq accetto schiedo scusa per la pubblicità:ciao:

tia_94
03-02-11, 15:02
sui 30 km/lt era sarcastico, riferito a tia94..

ricordiamoci che stiam parlando con un ragazzo di 16 anni, quindi, non fomentiamo troppo la voglia di "velocità"....
se è un consiglio, ok,ma prima di dare misure, e sopratutto prezzi, valuterei meglio con chi ci stiamo rapportando...

che poi anche che i motori abbiano differenze di pochi decimi di mm, allora, tanto vale non eseguire nemmeno spianature o lavorazioni "di precisione"
Se abbiamo voglia di fare le cose per bene, si fanno, tirando in ballo misurazioni, squish, plish e chi più ne ha più ne metta, però bisogna partire dall'inizio... bah cosa c'etra che io abbia 16 anni?:roll: la vespa che faccio per il mio amico avrà la mia stessa configurazione e anche se non fa 30km/l non c'è problema sia la mia sia la sua attualmente fanno 17/18 km/l...per correre di certo non uso la vespa ho la moto,la vespa mi serve per i raduni e per qualche gita in tranquillità....anche a me sembrava che
m-b15477 avesse messo prezzi standard trovati in rete

ps:ecco il raduno,la partenza è alle 5.30 di mattina e il ritorno alle 11,da Roveredo In Piano PN a Roveredo In Piano PN - Google Maps il giro è circa questo forse qualche km in meno
(http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=33080+Roveredo+In+Piano+PN&daddr=Maniago+to:Arabba,+Livinallongo+del+Col+di+L ana+to:La+Valle+to:Varna+to:Selva+di+Val+Gardena+t o:Montereale+Valcellina+to:Roveredo+In+Piano+PN&geocode=FfwNvgIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w%3BF ZCDwAIdweXBACnveNGpXoJ5RzFQWpIVhwkHBA%3BFZaFxQId3j i1ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFTXxxwIdVfG1AClx_bO Wvjx4RzEgN5EVhwkHBA%3BFfwtyQIdv5uxAClt6_0IUwR4RzGv GbnpbAFeJw%3BFQJixgIdtmyzACkB1mYK5hR4RzFDd4TqD08AC w%3BFYBPwAIdaTDBAClPcr0lUp15RzFwWpIVhwkHBA%3BFfwNv gIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=46.411352,12.123413&sspn=1.166523,2.90863&ie=UTF8&ll=46.411352,12.123413&spn=1.166523,2.90863&z=9)

Diegoz
03-02-11, 15:08
bah cosa c'etra che io abbia 16 anni?:roll: la vespa che faccio per il mio amico avrà la mia stessa configurazione e anche se non fa 30km/l non c'è problema sia la mia sia la sua attualmente fanno 17/18 km/l...per correre di certo non uso la vespa ho la moto,la vespa mi serve per i raduni e per qualche gita in tranquillità....

il fatto che tu abbia 16 anni c entra eccome...di solito i sedicenni in vespa sono dei pazzi :risata:
ovviamente scherzo...



ps:ecco il raduno,la partenza è alle 5.30 di mattina e il ritorno alle 11,da Roveredo In Piano PN a Roveredo In Piano PN - Google Maps il giro è circa questo forse qualche km in meno
(http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=33080+Roveredo+In+Piano+PN&daddr=Maniago+to:Arabba,+Livinallongo+del+Col+di+L ana+to:La+Valle+to:Varna+to:Selva+di+Val+Gardena+t o:Montereale+Valcellina+to:Roveredo+In+Piano+PN&geocode=FfwNvgIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w%3BF ZCDwAIdweXBACnveNGpXoJ5RzFQWpIVhwkHBA%3BFZaFxQId3j i1ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFTXxxwIdVfG1AClx_bO Wvjx4RzEgN5EVhwkHBA%3BFfwtyQIdv5uxAClt6_0IUwR4RzGv GbnpbAFeJw%3BFQJixgIdtmyzACkB1mYK5hR4RzFDd4TqD08AC w%3BFYBPwAIdaTDBAClPcr0lUp15RzFwWpIVhwkHBA%3BFfwNv gIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=46.411352,12.123413&sspn=1.166523,2.90863&ie=UTF8&ll=46.411352,12.123413&spn=1.166523,2.90863&z=9)

questo raduno ha davvero dei contro zebedi!:orrore:

tia_94
03-02-11, 15:16
il fatto che tu abbia 16 anni c entra eccome...di solito i sedicenni in vespa sono dei pazzi :risata:
ovviamente scherzo...



questo raduno ha davvero dei contro zebedi!:orrore:
bello eh? lo ho fatto per due anni di fila con una 50 special ehehe! avviamente abbiamo fatto i 4 passi e il rest...pesante ma stupendo:risata1: comunque in parte hai ragione in vespa vado piano ma in moto!meglio non incontrarmi :Lol_5:

Diegoz
03-02-11, 15:19
ma allora se vai piano perchè punti ad un m1x?

OT:che moto hai?

tia_94
03-02-11, 15:21
ma allora se vai piano perchè punti ad un m1x?

OT:che moto hai?
il mio amico puntava all'm1x a me andrebbe meglio il parma costa un po meno:mavieni: ho un husky sm 125

ps su quel raduno consumavamo ccirca 16km/l

Diegoz
03-02-11, 17:02
bellino l husky...io provai il 450...un vero missile...

comunque, tornando a mezzi più mansueti, qualunque elaborazione tu voglia fare, ricorda che la vespa è pur sempre una vespa.
voglio dire, se fossero nate per correre avrebbero freni che frenano, non che fanno solo finta, sospensioni che tengono, telai affusolati e avrebbero un peso decisamente inferiore.

detto questo il mio consiglio è, se fai conto di usarla solo nei raduni e per pochi altri giretti, di prepararla in modo turistico, facendo un motore bello coppioso e non da giri sennò sei poi sempre li a tirerle il collo in marce basse e, oltre ai consumi più elevati, sembrerai un tamarro di quint ordine...

io la mia l ho messa giù proprio per avere un motore pronto e scattante, ma che consuma poco e non stanca: 177 pinasco alu, raccordo travasi, carburo da 24, albero antivipato e sitoplus.
ad ora ho una vespa che di punta fa i 105 o 110 (110 un pò in discesa) ma ha un bel tiro sotto e in 2 porta a spasso comodamente...

tia_94
03-02-11, 17:34
bellino l husky...io provai il 450...un vero missile...

comunque, tornando a mezzi più mansueti, qualunque elaborazione tu voglia fare, ricorda che la vespa è pur sempre una vespa.
voglio dire, se fossero nate per correre avrebbero freni che frenano, non che fanno solo finta, sospensioni che tengono, telai affusolati e avrebbero un peso decisamente inferiore.

detto questo il mio consiglio è, se fai conto di usarla solo nei raduni e per pochi altri giretti, di prepararla in modo turistico, facendo un motore bello coppioso e non da giri sennò sei poi sempre li a tirerle il collo in marce basse e, oltre ai consumi più elevati, sembrerai un tamarro di quint ordine...

io la mia l ho messa giù proprio per avere un motore pronto e scattante, ma che consuma poco e non stanca: 177 pinasco alu, raccordo travasi, carburo da 24, albero antivipato e sitoplus.
ad ora ho una vespa che di punta fa i 105 o 110 (110 un pò in discesa) ma ha un bel tiro sotto e in 2 porta a spasso comodamente...
ho sentito parlar bene del pinasco ma non mi ispira io ho il 102 in alumminio nella mia ma non mi ispira fasato troppo basso,nella mia non fa neanche 7000 giri

Gabriele82
03-02-11, 20:18
ma i prezzi son quelli che trovi su internet e li trovi su e.bay o altri siti.........


:-( boh listino a me pare che anche altri scrivano dei prezzi così trovati in giro sulla rete... poi cmq accetto schiedo scusa per la pubblicità:ciao:

non sono prezzi trovati su ebay (che poi trovare lavorazioni in vendita su ebay mi pare "originale"..) sono i prezzi che applichi tu, perdonami, è diverso..poi ame non fega niente, ti ho solo "ricordato" il regolamento, che non da adito ad interpretazioni, quello è...;-):ciao:

[QUOTE=tia_94;541752]bah cosa c'etra che io abbia 16 anni?:roll: la vespa che faccio per il mio amico avrà la mia stessa configurazione e anche se non fa 30km/l non c'è problema sia la mia sia la sua attualmente fanno 17/18 km/l...per correre di certo non uso la vespa ho la moto,la vespa mi serve per i raduni e per qualche gita in tranquillità....anche a me sembrava che
m-b15477 avesse messo prezzi standard trovati in rete

ps:ecco il raduno,la partenza è alle 5.30 di mattina e il ritorno alle 11,da Roveredo In Piano PN a Roveredo In Piano PN - Google Maps il giro è circa questo forse qualche km in meno
(http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=33080+Roveredo+In+Piano+PN&daddr=Maniago+to:Arabba,+Livinallongo+del+Col+di+L ana+to:La+Valle+to:Varna+to:Selva+di+Val+Gardena+t o:Montereale+Valcellina+to:Roveredo+In+Piano+PN&geocode=FfwNvgIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w%3BF ZCDwAIdweXBACnveNGpXoJ5RzFQWpIVhwkHBA%3BFZaFxQId3j i1ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFTXxxwIdVfG1AClx_bO Wvjx4RzEgN5EVhwkHBA%3BFfwtyQIdv5uxAClt6_0IUwR4RzGv GbnpbAFeJw%3BFQJixgIdtmyzACkB1mYK5hR4RzFDd4TqD08AC w%3BFYBPwAIdaTDBAClPcr0lUp15RzFwWpIVhwkHBA%3BFfwNv gIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=46.411352,12.123413&sspn=1.166523,2.90863&ie=UTF8&ll=46.411352,12.123413&spn=1.166523,2.90863&z=9)

C'entra, perchè sei minorenne...a scuola avete già fatto questa lezione in diritto?

[QUOTE=Diegoz;541755]il fatto che tu abbia 16 anni c entra eccome...di solito i sedicenni in vespa sono dei pazzi :risata:
ovviamente scherzo...

appunto...;-)

questo raduno ha davvero dei contro zebedi!:orrore:

tia_94
03-02-11, 20:25
non sono prezzi trovati su ebay (che poi trovare lavorazioni in vendita su ebay mi pare "originale"..) sono i prezzi che applichi tu, perdonami, è diverso..poi ame non fega niente, ti ho solo "ricordato" il regolamento, che non da adito ad interpretazioni, quello è...;-):ciao:

[QUOTE=tia_94;541752]bah cosa c'etra che io abbia 16 anni?:roll: la vespa che faccio per il mio amico avrà la mia stessa configurazione e anche se non fa 30km/l non c'è problema sia la mia sia la sua attualmente fanno 17/18 km/l...per correre di certo non uso la vespa ho la moto,la vespa mi serve per i raduni e per qualche gita in tranquillità....anche a me sembrava che
m-b15477 avesse messo prezzi standard trovati in rete

ps:ecco il raduno,la partenza è alle 5.30 di mattina e il ritorno alle 11,da Roveredo In Piano PN a Roveredo In Piano PN - Google Maps il giro è circa questo forse qualche km in meno
(http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=33080+Roveredo+In+Piano+PN&daddr=Maniago+to:Arabba,+Livinallongo+del+Col+di+L ana+to:La+Valle+to:Varna+to:Selva+di+Val+Gardena+t o:Montereale+Valcellina+to:Roveredo+In+Piano+PN&geocode=FfwNvgIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w%3BF ZCDwAIdweXBACnveNGpXoJ5RzFQWpIVhwkHBA%3BFZaFxQId3j i1ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFTXxxwIdVfG1AClx_bO Wvjx4RzEgN5EVhwkHBA%3BFfwtyQIdv5uxAClt6_0IUwR4RzGv GbnpbAFeJw%3BFQJixgIdtmyzACkB1mYK5hR4RzFDd4TqD08AC w%3BFYBPwAIdaTDBAClPcr0lUp15RzFwWpIVhwkHBA%3BFfwNv gIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=46.411352,12.123413&sspn=1.166523,2.90863&ie=UTF8&ll=46.411352,12.123413&spn=1.166523,2.90863&z=9)

C'entra, perchè sei minorenne...a scuola avete già fatto questa lezione in diritto?

[QUOTE=Diegoz;541755]il fatto che tu abbia 16 anni c entra eccome...di solito i sedicenni in vespa sono dei pazzi :risata:
ovviamente scherzo...

appunto...;-)

questo raduno ha davvero dei contro zebedi!:orrore:
si ho fatto 2 anni di diritto,io comunque mi riferivo non a livello giuridico ma relativo all'età che certe persone usano per etichettare a priori altre persone,o meglio noi giovani veniamo etichettati come pazzi/inaffidabili solo perchè abbiamo 16 anni e magari invece uno di 30 che in teoria è più maturo non lo è...meditate

Case93
03-02-11, 20:52
lasciando perdere l'età che dire che è minorenne mi pare assai una cappellata (senza offesa) visto che nemmeno fosse maggiorenne sarebbe legale andarci in strada,quindi anche voi siete nel lato oscuro! :mrgreen:
parlando del cilindro,lessi su altri siti che l'm1x è tutt'altro che il cilindro che vuole il nostro tia_94,io direi la solita classica ricetta con il polini,più economico e testato da generazioni di Vespisti!;-)
:ciao:

tia_94
03-02-11, 21:01
lasciando perdere l'età che dire che è minorenne mi pare assai una cappellata (senza offesa) visto che nemmeno fosse maggiorenne sarebbe legale andarci in strada,quindi anche voi siete nel lato oscuro! :mrgreen:
parlando del cilindro,lessi su altri siti che l'm1x è tutt'altro che il cilindro che vuole il nostro tia_94,io direi la solita classica ricetta con il polini,più economico e testato da generazioni di Vespisti!;-)
:ciao:
adesso è battaglia perta parmakit vs polini che ne dite?

Diegoz
03-02-11, 21:51
bè, il polini costa meno e comunque va secco.
il parma va si di più, ma va sistemato a dovere sennò è granoso come il quattrini (ripeto, parlo per sentito dire, ma se tutti dicono così un motivo ci sarà...)

tia_94
03-02-11, 21:53
bè, il polini costa meno e comunque va secco.
il parma va si di più, ma va sistemato a dovere sennò è granoso come il quattrini (ripeto, parlo per sentito dire, ma se tutti dicono così un motivo ci sarà...)
mhh domani lo sento e decidiamo..ma un polini quanto viene?

Gabriele82
03-02-11, 23:09
[QUOTE=Gabriele82;541966]non sono prezzi trovati su ebay (che poi trovare lavorazioni in vendita su ebay mi pare "originale"..) sono i prezzi che applichi tu, perdonami, è diverso..poi ame non fega niente, ti ho solo "ricordato" il regolamento, che non da adito ad interpretazioni, quello è...;-):ciao:

[QUOTE=tia_94;541752]bah cosa c'etra che io abbia 16 anni?:roll: la vespa che faccio per il mio amico avrà la mia stessa configurazione e anche se non fa 30km/l non c'è problema sia la mia sia la sua attualmente fanno 17/18 km/l...per correre di certo non uso la vespa ho la moto,la vespa mi serve per i raduni e per qualche gita in tranquillità....anche a me sembrava che
m-b15477 avesse messo prezzi standard trovati in rete

ps:ecco il raduno,la partenza è alle 5.30 di mattina e il ritorno alle 11,da Roveredo In Piano PN a Roveredo In Piano PN - Google Maps il giro è circa questo forse qualche km in meno
(http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=33080+Roveredo+In+Piano+PN&daddr=Maniago+to:Arabba,+Livinallongo+del+Col+di+L ana+to:La+Valle+to:Varna+to:Selva+di+Val+Gardena+t o:Montereale+Valcellina+to:Roveredo+In+Piano+PN&geocode=FfwNvgIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w%3BF ZCDwAIdweXBACnveNGpXoJ5RzFQWpIVhwkHBA%3BFZaFxQId3j i1ACmRAuF_v0B4RzEx9HNbrS7K8A%3BFTXxxwIdVfG1AClx_bO Wvjx4RzEgN5EVhwkHBA%3BFfwtyQIdv5uxAClt6_0IUwR4RzGv GbnpbAFeJw%3BFQJixgIdtmyzACkB1mYK5hR4RzFDd4TqD08AC w%3BFYBPwAIdaTDBAClPcr0lUp15RzFwWpIVhwkHBA%3BFfwNv gIdZ57AACnXflnrX3p5RzELjVrvkZOZ0w&hl=it&mra=ls&dirflg=h&sll=46.411352,12.123413&sspn=1.166523,2.90863&ie=UTF8&ll=46.411352,12.123413&spn=1.166523,2.90863&z=9)

C'entra, perchè sei minorenne...a scuola avete già fatto questa lezione in diritto?


si ho fatto 2 anni di diritto,io comunque mi riferivo non a livello giuridico ma relativo all'età che certe persone usano per etichettare a priori altre persone,o meglio noi giovani veniamo etichettati come pazzi/inaffidabili solo perchè abbiamo 16 anni e magari invece uno di 30 che in teoria è più maturo non lo è...meditate

Io non ti ho etichettato ne giudicato, ne vietato di darti consigli, ne ho detto di essere più maturo di te, ci mancherebbe.. non andiamo a cercare balle dove non ce ne sono...io mi riferivo proprio a livello giuridico, tu, non sei uguale a me.

Se io dico ad un mio amico coetaneo che faccio i 300 in impennata, lui mi imita e si disintegra, mi dispiace, ma sono cavoli suoi.
Se la stessa cosa capita con un minorenne, il MIO senso civico MI IMPONE di limitare il discorso,perché LEGALMENTE tu, sei una persona con una capacità di intendere diversa dalla mia. lo dice il codice civile...
Comunque, il mio pensiero è che la strada è pericolosa, e penso che un adulto abbia il dovere, dall'alto della propria esperienza, di limitare la vostra voglia di esagerare, di INDIRIZZARVI per gradi all'uso della macchina e delle moto in genere per gradi,secondo la Vostra inclinazione, nel rispetto di voi e degli altri....meditate giovani...


lasciando perdere l'età che dire che è minorenne mi pare assai una cappellata (senza offesa) visto che nemmeno fosse maggiorenne sarebbe legale andarci in strada,quindi anche voi siete nel lato oscuro! :mrgreen:
parlando del cilindro,lessi su altri siti che l'm1x è tutt'altro che il cilindro che vuole il nostro tia_94,io direi la solita classica ricetta con il polini,più economico e testato da generazioni di Vespisti!;-)
:ciao:

cappella un par de palle....:Lol_5:

se io sono nel lato oscuro è perchè sono fatti miei...se ci sei tu, sono fatti tuoi e dei tuoi genitori... leggermente diverso...


adesso è battaglia perta parmakit vs polini che ne dite?


Comunque, per me, per ora, POLINI tutta la vita, ci fate quello che volete, va sempre e va bene!!:ok:

Vespista46
03-02-11, 23:42
bè, il polini costa meno e comunque va secco.
il parma va si di più, ma va sistemato a dovere sennò è granoso come il quattrini (ripeto, parlo per sentito dire, ma se tutti dicono così un motivo ci sarà...)

Non direi proprio.. ...Il Parmakit va bene anche P&P visto che di base non è un cilindro estremo, ma è poco sopra il polini.
Inoltre con tutte le basi sottocilindro e sottotesta che danno di serie puoi proprio farlo in tutte le salse, sia come fasature che come squish.
Dovessi fare il blocco del px, lo prenderei senza dubbio!

Vespista46
03-02-11, 23:46
E poi vorrei consigliarti di andare per gradi... ...Passare da un 102 Pinasco, a un 177 Quattrini con i contro cazzi (ammesso che tu o chi per te abbia le capacità per farlo andare come deve, che non è cosa facile) è un bel salto.
E te lo dico da quasi coetaneo, non da 40enne :ok:
:ciao:

Gabriele82
03-02-11, 23:46
Non direi proprio.. ...Il Parmakit va bene anche P&P visto che di base non è un cilindro estremo, ma è poco sopra il polini.
Inoltre con tutte le basi sottocilindro e sottotesta che danno di serie puoi proprio farlo in tutte le salse, sia come fasature che come squish.
Dovessi fare il blocco del px, lo prenderei senza dubbio!

Sono curioso anche io...anche se..il polini è STRA-collaudato, magari il parma tra qualche tempo...di studio!;-)

Gabriele82
03-02-11, 23:47
E poi vorrei consigliarti di andare per gradi... ...Passare da un 102 Pinasco, a un 177 Quattrini con i contro cazzi (ammesso che tu o chi per te abbia le capacità per farlo andare come deve, che non è cosa facile) è un bel salto.
E te lo dico da quasi coetaneo, non da 40enne :ok:
:ciao:

Bravo Dario!

Vespista46
03-02-11, 23:57
Sono curioso anche io...anche se..il polini è STRA-collaudato, magari il parma tra qualche tempo...di studio!;-)

Bhe teoricamente va meglio per molti motivi, e tantissime voci di gente che lo monta confermano il tutto...
Non l'ho mai visto dal vivo, ma dicono avere travaseria simil polini, abbinata appunto al cilindro in alluminio con canna cromata simil Pinasco, e booster allo scarico simil DR e testa seria simil Malossi e pistone con segmenti (fasce) sottili.
Diciamo che hanno preso i pregi dei cilindri più diffusi per farne uno con i contro cazzi.
Dicono avere la schiena dei Gt stile 200 con i giri di un 177.

Questione di tempo è ma deve essere mio.... :Lol_5::Lol_5: :mrgreen:

Vespista46
03-02-11, 23:58
Bravo Dario!

:oops:

Suvvia che tu ancora per poco fai parte di noi "ragazzi"! :Lol_5::mrgreen:

Gabriele82
04-02-11, 00:00
Bhe teoricamente va meglio per molti motivi, e tantissime voci di gente che lo monta confermano il tutto...
Non l'ho mai visto dal vivo, ma dicono avere travaseria simil polini, abbinata appunto al cilindro in alluminio con canna cromata simil Pinasco, e booster allo scarico simil DR e testa seria simil Malossi e pistone con segmenti (fasce) sottili.
Diciamo che hanno preso i pregi dei cilindri più diffusi per farne uno con i contro cazzi.
Dicono avere la schiena dei Gt stile 200 con i giri di un 177.

Questione di tempo è ma deve essere mio.... :Lol_5::Lol_5: :mrgreen:

poi anche Sergio ne decanta le qualità!!:roll:;-)


:oops:

Suvvia che tu ancora per poco fai parte di noi "ragazzi"! :Lol_5::mrgreen:

:frustate::frustate::frustate::frustate:


ehi Giovane occhio che ti do la paga quando vuoi...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Vespista46
04-02-11, 00:07
poi anche Sergio ne decanta le qualità!!:roll:;-)

Appunto, quindi.... :ok:
E la voglia aumenta sempre di più! :mrgreen:



:frustate::frustate::frustate::frustate:


ehi Giovane occhio che ti do la paga quando vuoi...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Quando vuoi tu giovane, la Vespa è sempre pronta! :rulez:8):Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
04-02-11, 00:11
Appunto, quindi.... :ok:
E la voglia aumenta sempre di più! :mrgreen:



Quando vuoi tu giovane, la Vespa è sempre pronta! :rulez:8):Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

non si corre....


si mangia...la paga te la do a tavola, o se preferisci in piscina..:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:

Vespista46
04-02-11, 00:18
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

non si corre....


si mangia...la paga te la do a tavola, o se preferisci in piscina..:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:

A tavola vinci sicuramente te (sono attorno i 60 kg :oops:)
In piscina.. ...Bhè, ne ho fatti quasi 2 anni... ...4 anni fa però! :Lol_5:


Andiamocene in pista, dai!! :Lol_5:

Gabriele82
04-02-11, 00:26
A tavola vinci sicuramente te (sono attorno i 60 kg :oops:)
In piscina.. ...Bhè, ne ho fatti quasi 2 anni... ...4 anni fa però! :Lol_5:


Andiamocene in pista, dai!! :Lol_5:


Beh io ne sono una quindicina in più e pure arteriosclero...:risata::risata::risata:

in pista vinci te...:rabbia::mrgreen:

2IS
04-02-11, 01:55
dici non sia p&p nel vero senso?il parma come va invece?montato sempre p&p

Certo che no, la vespa di Mauro aveva solo il cilindro plug&play, ma quel carter ha un pacco rotax 6 petali in posizione centrale...

Diegoz
04-02-11, 09:12
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

non si corre....


si mangia...la paga te la do a tavola, o se preferisci in piscina..:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:


se la scianca si fa a tavola mi sento di partecipare perchè sono iper competitivo!:boxing:

massimax
04-02-11, 13:03
Certo che no, la vespa di Mauro aveva solo il cilindro plug&play, ma quel carter ha un pacco rotax 6 petali in posizione centrale...

appunto!!!
quicomunaue si sta divagando troppo.nessuno può dirti cosa comprare.fatti i tuoi conti in tasca. l'alluminio lo paghi, la ghisa invece si paga (tra grippate e manutenzione)
tutto il resto è un discorso che può o non aver senso.
tra l'altro non è che i parmakit siano privi di sorprese, vero 2IS?tra pistoni rotti, cromature millesimali, tolleranze da ghisa e cilindri storti, se neson viste di belle.

TarroPX
04-02-11, 13:28
appunto!!!
fatti i tuoi conti in tasca. l'alluminio lo paghi, la ghisa invece si paga (tra grippate e manutenzione)


beh l'alluminio se lo grippi (sul serio) lo butti nel cassonetto.. santa caramella! c'è gente che col ghisa ha tatto decine di migliaia di Km senza il minimo problema! basta mettere a punto il motore in maniera corretta e trattarlo con decenza..

il fatto che il cilindro sia in ghisa o in alluminio mi spieghi in cosa varia la manutenzione!?!?!?! se hai il cilindro in ghisa devi controllare olio, freni, e gomme con frequenza raddoppiata rispetto al motore con cilindro in allumino!??!:risata:

massimax
04-02-11, 15:25
veramente c'è chi con l'alluminio ci ha viaggiato per decine di km con un paraolio andato, km col miscelatore rotto e miscela allo 0,5% nel serbatoio. ci viaggi magro quanto vuoi e alto d'anticipo.non perchè siano sia corretto, ma se fai una cavolata l'alluminio permette un minimo di margine.il polini questo non te lo permette, magari altri gt in ghisa si..ma hanno prestazioni inferiori.
in generale se uno sa manutenere il suo mezzo questo discorso è marginale, forse i 100 euro tra il polini e il parmakit non li spende, ma prendere un gt in alluminio è sicuramente una scelta che può pagare nel lungo termine.

Case93
04-02-11, 15:37
[QUOTE=tia_94;541979][QUOTE=Gabriele82;541966]non sono prezzi trovati su ebay (che poi trovare lavorazioni in vendita su ebay mi pare "originale"..) sono i prezzi che applichi tu, perdonami, è diverso..poi ame non fega niente, ti ho solo "ricordato" il regolamento, che non da adito ad interpretazioni, quello è...;-):ciao:



Io non ti ho etichettato ne giudicato, ne vietato di darti consigli, ne ho detto di essere più maturo di te, ci mancherebbe.. non andiamo a cercare balle dove non ce ne sono...io mi riferivo proprio a livello giuridico, tu, non sei uguale a me.

Se io dico ad un mio amico coetaneo che faccio i 300 in impennata, lui mi imita e si disintegra, mi dispiace, ma sono cavoli suoi.
Se la stessa cosa capita con un minorenne, il MIO senso civico MI IMPONE di limitare il discorso,perché LEGALMENTE tu, sei una persona con una capacità di intendere diversa dalla mia. lo dice il codice civile...
Comunque, il mio pensiero è che la strada è pericolosa, e penso che un adulto abbia il dovere, dall'alto della propria esperienza, di limitare la vostra voglia di esagerare, di INDIRIZZARVI per gradi all'uso della macchina e delle moto in genere per gradi,secondo la Vostra inclinazione, nel rispetto di voi e degli altri....meditate giovani...



cappella un par de palle....:Lol_5:

se io sono nel lato oscuro è perchè sono fatti miei...se ci sei tu, sono fatti tuoi e dei tuoi genitori... leggermente diverso...




Comunque, per me, per ora, POLINI tutta la vita, ci fate quello che volete, va sempre e va bene!!:ok:

:mah: in effetti al fatto che i genitori ne siano all'oscuro,se lo sono,non ci avevo pensato,in questo caso si effettivamente avresti ragione tu!

tia_94
04-02-11, 18:05
i miei sanno tutto quello che faccio,inoltre gabriele io non mi riferivo a te ma dicevo che c'è gente così...ho sentito il mio amico e mi fa <<fa quel che te vol basta che la vadi>> percui io punterei a un polini così si riducono anche i costi ehehe!inoltre come dite voi è gia stra collaudato!

roccoo
04-02-11, 18:29
i miei sanno tutto quello che faccio,inoltre gabriele io non mi riferivo a te ma dicevo che c'è gente così...ho sentito il mio amico e mi fa <<fa quel che te vol basta che la vadi>> percui io punterei a un polini così si riducono anche i costi ehehe!inoltre come dite voi è gia stra collaudato!

Tieni anche a mente che il polini può andare parecchio, e che con i soldi risparmiati puoi comprare un albero c60 portando la cilindrata a 187cc!

Diegoz
04-02-11, 18:33
bravo, alla fine hai capito...:ok:

il polini è un gt sistemato in tutte le salse e ha il vantaggio del prezzo.

personalmente continuo a tifare pinasco alu, che ha si meno prestazioni ma è comunque un cilindro in alluminio e, se lavorato a dovere (passate il termine) spacca il culo.

comunque, a mio parere, più o meno uno vale l altro...voglio dire, se li metti p&p, i gt rendono quasi tutti uguale, è poi la lavorazione, le altre componenti e l abilità con cui si fa tutto che fa andare un motore molto di più di un altro...
qui sul sito ci son dei tizi che con un dr e poche cazzate ti mettono giù un motore che sfregia gli scooteroni!:mrgreen:

tia_94
04-02-11, 18:34
Tieni anche a mente che il polini può andare parecchio, e che con i soldi risparmiati puoi comprare un albero c60 portando la cilindrata a 187cc!
corsa lunga eh?mhhh mi ispira non poco +coppia eheh

Vespista46
04-02-11, 18:36
appunto!!!
quicomunaue si sta divagando troppo.nessuno può dirti cosa comprare.fatti i tuoi conti in tasca. l'alluminio lo paghi, la ghisa invece si paga (tra grippate e manutenzione)
tutto il resto è un discorso che può o non aver senso.
tra l'altro non è che i parmakit siano privi di sorprese, vero 2IS?tra pistoni rotti, cromature millesimali, tolleranze da ghisa e cilindri storti, se neson viste di belle.

Eh si, anche io ho letto queste "belle cose", ma a quanto pare sembra che i difetti peggiori siano stati un caso isolato...
A me comunque intriga parecchio.... :mavieni:

tia_94
04-02-11, 18:39
bravo, alla fine hai capito...:ok:

il polini è un gt sistemato in tutte le salse e ha il vantaggio del prezzo.

personalmente continuo a tifare pinasco alu, che ha si meno prestazioni ma è comunque un cilindro in alluminio e, se lavorato a dovere (passate il termine) spacca il culo.

comunque, a mio parere, più o meno uno vale l altro...voglio dire, se li metti p&p, i gt rendono quasi tutti uguale, è poi la lavorazione, le altre componenti e l abilità con cui si fa tutto che fa andare un motore molto di più di un altro...
qui sul sito ci son dei tizi che con un dr e poche cazzate ti mettono giù un motore che sfregia gli scooteroni!:mrgreen:
ehehe l'obbiettivo è passare mio padre col gts 300 leggermente eh pimpatoXD (testa malossi scarico completo mivv centralina e filtro)

m-b15477
04-02-11, 19:00
polini corsa 60 è una figata...:ok: col 28 e una marma giusta vola veramente.... se porti lo scarico a 184° o 188° e come dicevo la marma giusta... il motore fatto bene che cerchi...:ciao:

Gabriele82
04-02-11, 23:58
ehehe l'obbiettivo è passare mio padre col gts 300 leggermente eh pimpatoXD (testa malossi scarico completo mivv centralina e filtro)

magari impennando?
:risata::risata::risata::risata:

m daaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiii...

i frulli sono passabili se stan sotto i 200 cc, e poi e poi... il 300 la vedo una cosa dura..
ci vorrebbe qualcosa di ben fatto..

Gabriele82
05-02-11, 00:04
Eh si, anche io ho letto queste "belle cose", ma a quanto pare sembra che i difetti peggiori siano stati un caso isolato...
A me comunque intriga parecchio.... :mavieni:

Ne avevo sentito parlare pure io, per questo dissi che per ora, polini!;-)

Gabriele82
05-02-11, 00:06
[QUOTE=Gabriele82;542106][QUOTE=tia_94;541979]

:mah: in effetti al fatto che i genitori ne siano all'oscuro,se lo sono,non ci avevo pensato,in questo caso si effettivamente avresti ragione tu!


Non forse, ho ragione....:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen::mrgree n:

i miei sanno tutto quello che faccio,inoltre gabriele io non mi riferivo a te ma dicevo che c'è gente così...ho sentito il mio amico e mi fa <<fa quel che te vol basta che la vadi>> percui io punterei a un polini così si riducono anche i costi ehehe!inoltre come dite voi è gia stra collaudato!

Tutto a posto,io ho solo spiegato un mio punto di vista, se i tuoi sanno, meglio per te...;-)

Diegoz
05-02-11, 13:16
parlando di albero corsa 60, si può montare su un 180 senza lavorarlo e semplicementespessorando o bisogna fare qualcos altro?

per essere più specifici, sul mio pinasco solo raccordato, se spessoro il giusto posso mettere un corsa 60?

massimax
05-02-11, 13:43
ehehe l'obbiettivo è passare mio padre col gts 300 leggermente eh pimpatoXD (testa malossi scarico completo mivv centralina e filtro)

si auguri e figli maschi :sbonk::mrgreen:


polini corsa 60 è una figata...:ok: col 28 e una marma giusta vola veramente.... se porti lo scarico a 184° o 188° e come dicevo la marma giusta... il motore fatto bene che cerchi...:ciao:

polini in c.60 con quello scarico..ma non si parlava di qualcosa di affidabile e duraturo? qualcosa con cui fare centinaia di km per raduni??? :lol: e per favore non ditemi che un motore così è affidabile e lo apri una volta ogni 5 anni perchè altrimenti mi taglio le vene :sbonk::mavieni:


parlando di albero corsa 60, si può montare su un 180 senza lavorarlo e semplicementespessorando o bisogna fare qualcos altro?

per essere più specifici, sul mio pinasco solo raccordato, se spessoro il giusto posso mettere un corsa 60?

per lavori che intendi? cambi albero e spessori quanto basta (1,5mm sopra o sotto o un po' sopra e un po' sotto.)
il fatto è che il pinasco ha uno scarico piccino. lavorando quello come si deve avresti piu vantaggi che montare direttamente l'albero in corsalunga..se poi monti quell'albero sul gt lavorato... :mavieni::mavieni:

Diegoz
05-02-11, 13:50
il mio era un discorso puramente teorico.

un corsa lunga su un gt non lavorato (scarico eccetera) si monta senza pregiudicare affidabilità ne nient altro?

massimax
05-02-11, 15:45
maggiore corsa significa maggiore manovellismo
il che implica che le fasce lavorano di piu (+ usura +calore)
qualche vibrazione in più, se non si sistema l'abero. su un gt in alluminio è ok, sul polini rende, ma per chi non ama montare e rismontare, tenere sotto controllo determinate cose, è da evitare.
se poi abiti in sicilia e coi 40 gradi vuoi farti 50km di autostrada evita a prescindere (sul polini sempre)

Gabriele82
05-02-11, 15:47
il mio era un discorso puramente teorico.

un corsa lunga su un gt non lavorato (scarico eccetera) si monta senza pregiudicare affidabilità ne nient altro?

penso proprio di si..a livello teorico penso che la modifica porti ad avere meno giri, e più cppia, per cui, motori più "rilassati"..

per l'affidabilità bisogna interpellare Mr. Oizo, lui applica delle ricette "tourist" (carb. 24) con velocità di punta, per me, esaltanti!;-)

tia_94
05-02-11, 18:32
mhh forse si mio padre è duro da passare:testate: comunque l'aumento di corsa senza ulteriori modifiche non pregiudica l'affidabilita anzi il motore fa meno giri al minuto percui in teoria consuma meno e dura di più

Diegoz
05-02-11, 18:46
quindi montareun albero corsa 60 su un piasco di scatola è una passeggiata di salute!

tia_94
05-02-11, 20:08
quindi montareun albero corsa 60 su un piasco di scatola è una passeggiata di salute!
come mettera la benzina sul fuoco,si alzano leggermente le fasi e si alza la coppia ehehe!

Vesponauta
05-02-11, 20:20
ovvio che devo tenere l'affidabilità si deve sparare raduni da 400km al giorno!


Citazione dal regolamento:

Deve essere chiaro che le informazioni di vario genere presenti nelle discussioni di tuning o nei forum officina che vanno contro il Codice della Strada, sono da intendersi sempre e comunque rivolte ad un uso dei veicoli su pista o circuito privato e non su strada.
Chi dovesse usare su strada un veicolo modificato secondo specifiche trovate su VR se ne assume quindi la propria personale responsabilità, senza nulla poter imputare agli autori delle discussioni, ai moderatori ed all'amministratore del sito.


:ciao:

tia_94
05-02-11, 20:22
Citazione dal regolamento:

Deve essere chiaro che le informazioni di vario genere presenti nelle discussioni di tuning o nei forum officina che vanno contro il Codice della Strada, sono da intendersi sempre e comunque rivolte ad un uso dei veicoli su pista o circuito privato e non su strada.
Chi dovesse usare su strada un veicolo modificato secondo specifiche trovate su VR se ne assume quindi la propria personale responsabilità, senza nulla poter imputare agli autori delle discussioni, ai moderatori ed all'amministratore del sito.


:ciao:
certamente sono coscente di quello che faccio e di certo non incolpo voi per avermi spinto ad andare su strada con mezzi elaborati prendendomi tutte le responsabilità

massimax
05-02-11, 21:19
mhh forse si mio padre è duro da passare:testate: comunque l'aumento di corsa senza ulteriori modifiche non pregiudica l'affidabilita anzi il motore fa meno giri al minuto percui in teoria consuma meno e dura di più

eh non è così semplice, l'ho detto, maggiore corsa=maggiore lavoro delle fasce, = piu calore = più usura = piu problemi = piu manutenzione ecc ecc..


Citazione dal regolamento:

Deve essere chiaro che le informazioni di vario genere presenti nelle discussioni di tuning o nei forum officina che vanno contro il Codice della Strada, sono da intendersi sempre e comunque rivolte ad un uso dei veicoli su pista o circuito privato e non su strada.
Chi dovesse usare su strada un veicolo modificato secondo specifiche trovate su VR se ne assume quindi la propria personale responsabilità, senza nulla poter imputare agli autori delle discussioni, ai moderatori ed all'amministratore del sito.


:ciao:

come sempre :ok:

Gabriele82
06-02-11, 01:00
certamente sono coscente di quello che faccio e di certo non incolpo voi per avermi spinto ad andare su strada con mezzi elaborati prendendomi tutte le responsabilità

:noncisiamo::noncisiamo:

tu non ti prendi nessuna responsabilità..le responsabilità ce le hanno i tuoi....;-):ciao:

Vespista46
06-02-11, 01:26
maggiore corsa significa maggiore manovellismo
il che implica che le fasce lavorano di piu (+ usura +calore)
qualche vibrazione in più, se non si sistema l'abero. su un gt in alluminio è ok, sul polini rende, ma per chi non ama montare e rismontare, tenere sotto controllo determinate cose, è da evitare.
se poi abiti in sicilia e coi 40 gradi vuoi farti 50km di autostrada evita a prescindere (sul polini sempre)

Maggiore corsa, maggior lavoro delle fasce? E non lo so... ...Ricordiamoci che fa anche giri in meno, quindi meno rotazioni al minuto, quindi meno calore per attrito.
Lo montano molti il C60 nel polini, e gli funziona alla grande anche nella torrida Sicilia . :ok:

eh non è così semplice, l'ho detto, maggiore corsa=maggiore lavoro delle fasce, = piu calore = più usura = piu problemi = piu manutenzione ecc ecc..



come sempre :ok:

Stesso discorso di sopra, dal mio punto di vista si usurano più tutti i componenti in un corsacorta (quindi più rotazioni e sollecitazioni) che in un corsalunga...

tia_94
06-02-11, 09:00
Beh se i miei lo sanno e me lo lasciano fare e implicito che si assumono le responsabilita no?ho trovato un polini a 110 euro praticamente nuovo..faccio bene a prenderlo?...che collettore serve per il 24 phbl?

Diegoz
06-02-11, 12:12
dunque, il discorso "responsabilità" è complesso.
il maggiorenne fa cosa vuole e si assume, volente o nolente, le responsabilità di ogni tipo di modifica (ricordiamoci che anche solo una marmitta non omologata conta come truccare).
per il minore il problema è che se fa un casino con la sua vespa truccata il genitore è costretto a pigliarsi la responsabilità dell accaduto (consenziente o no al montaggio di parti che incrementano le prestazioni).

il discorso dell utente che si giustifica con le fdo dicendo che ha truccato il motore perchè gli è stato consigliato su un sito lo trovo ridicolo...cacchio, in rete ci son siti che promuovono una miriade di cose illegali, ma non per questo sei giustificato se le fai.

detto questo, se uno valuta tutto e decide comunque di elaborare, bè, buon per lui.
io stesso ho la vespa truccata e va bene così.

tornando al topic, io il gt lo prenderei nuovo.
certo, 110 euro è un buon prezzo, ma merita?insomma un polini nuovo costa poi 150 o 160 euro, ed il nuovo è sempre nuovo...

tia_94
06-02-11, 12:15
dunque, il discorso "responsabilità" è complesso.
il maggiorenne fa cosa vuole e si assume, volente o nolente, le responsabilità di ogni tipo di modifica (ricordiamoci che anche solo una marmitta non omologata conta come truccare).
per il minore il problema è che se fa un casino con la sua vespa truccata il genitore è costretto a pigliarsi la responsabilità dell accaduto (consenziente o no al montaggio di parti che incrementano le prestazioni).

il discorso dell utente che si giustifica con le fdo dicendo che ha truccato il motore perchè gli è stato consigliato su un sito lo trovo ridicolo...cacchio, in rete ci son siti che promuovono una miriade di cose illegali, ma non per questo sei giustificato se le fai.

detto questo, se uno valuta tutto e decide comunque di elaborare, bè, buon per lui.
io stesso ho la vespa truccata e va bene così.

tornando al topic, io il gt lo prenderei nuovo.
certo, 110 euro è un buon prezzo, ma merita?insomma un polini nuovo costa poi 150 o 160 euro, ed il nuovo è sempre nuovo...
beh in effetti non sono sicuro al 100% però sai è di un mio amico percui anche se mi costa poco più del suo reale valore ci passo sopra..per il collettore dove lo trovo?

massimax
06-02-11, 14:13
Maggiore corsa, maggior lavoro delle fasce? E non lo so... ...Ricordiamoci che fa anche giri in meno, quindi meno rotazioni al minuto, quindi meno calore per attrito.
Lo montano molti il C60 nel polini, e gli funziona alla grande anche nella torrida Sicilia . :ok:


Stesso discorso di sopra, dal mio punto di vista si usurano più tutti i componenti in un corsacorta (quindi più rotazioni e sollecitazioni) che in un corsalunga...

scusa ma se il pistone deve compiere per ogni giro di manovella 60mm invece che 57mm (ripeto, per ogni giro, praticamente per ogni 20rpm è come se ne facesse uno in piu) è implicito che vi sia piu usura, piu calore e piu attrito, con tutto ciò che ne consegue.
non parliamo di motori da 15.000 rpm, montare un corsalunga su un px che di suo va sui 7500 rpm, si e no ti farà perdere 500rpm,a voler esagerare, e in piu ai massimi regimi (e se uno vuole sa anche come recuperarli).
se fosse così semplice, il c60 sarebbe l'uovo di colombo, chiaro che c'è anche chi monta il c62 sul polini ma non è una configuarazione fatta per durare.sui gt in alluminio dimentichi anche di averlo su, eprchè alcuni problemi diventano marginali.
ho letto i tuoi interventi, e immagino tu sia appassionato e preparato sul mondo dei cart, quelli sono motori in cui cambiare la corsa può portare a modifiche davvero pesanti sull'erogazione.
:ciao:

Diegoz
06-02-11, 15:13
caspita io allora avrei il gt perfetto per il c60!

Vespista46
06-02-11, 15:38
scusa ma se il pistone deve compiere per ogni giro di manovella 60mm invece che 57mm (ripeto, per ogni giro, praticamente per ogni 20rpm è come se ne facesse uno in piu) è implicito che vi sia piu usura, piu calore e piu attrito, con tutto ciò che ne consegue.
non parliamo di motori da 15.000 rpm, montare un corsalunga su un px che di suo va sui 7500 rpm, si e no ti farà perdere 500rpm,a voler esagerare, e in piu ai massimi regimi (e se uno vuole sa anche come recuperarli).
se fosse così semplice, il c60 sarebbe l'uovo di colombo, chiaro che c'è anche chi monta il c62 sul polini ma non è una configuarazione fatta per durare.sui gt in alluminio dimentichi anche di averlo su, eprchè alcuni problemi diventano marginali.
Ripeto che dal mio punto di vista puramente teorico, questo aumento di percorso da parte delle fasce è puramente ininfluente. Ma posso anche sbagliarmi non avendolo testato di persona.. :ok:
Però aprendo una piccola parentesi, secondo il tuo ragionamento se uno monta il GT in corsa inferiore (con uno spinotto disastato ruotato di 180°) quindi diminuendo la corsa diminuisce il lavoro delle fasce, e migliora quindi l'affidabilità a livello di usura fasce?

Ad ogni modo 500giri in un motore, non sono poi così pochini :ok:


ho letto i tuoi interventi, e immagino tu sia appassionato e preparato sul mondo dei cart, quelli sono motori in cui cambiare la corsa può portare a modifiche davvero pesanti sull'erogazione.
:ciao:
Si, sono appassionato di kart, ma il preparatore della situazione è mio padre. Lui è più "addentro" alle soluzioni tecniche per migliorare i motori (e ti assicuro che c'è ben poco da migliorare, sono dei missili così. Più che altro fa la differenza la messa a punto da un motore all'altro, e ovviamente il manico del "pilota" :mavieni:) Io mi limito a fare il pilota, revisionare i motori sotto la sua supervisione e realizzargli pezzi al tornio, o modificarne alcuni :Lol_5::mrgreen:

Ma ad ogni modo "teoricamente" non si può variare ne la corsa ne l'alesaggio, altrimenti si va fuori regolamento.
Pensa che non si possono montare neanche le accensioni ad anticipo variabile, e come carburatore il massimo è 30mm! :azz:

Echospro
06-02-11, 16:31
Esperienza personale:
Tempo fa ho montato il c60 mantenendo la stessa preparazione che avevo col 57.
A livello di surriscaldamento non era cambiato nulla, forse un po meglio col corsa lunga, ma non ci giurerei.
Adesso, con interventi alla testa, al carburatore, alle fasature e soprattutto con l'elettronica, va molto meglio.
Per l'usura mi chiedo se 3 mm cambiano così tanto la vita delle fasce!!! :mah:
Ai posteri l'ardua sentenza. :mrgreen:


:ciao: Gg

tia_94
06-02-11, 16:34
secondo me cambia poco,comunque il polini quando apro il motore devo fargli qual cosa di mirato o un intervento generale come migliorare la fluido dimanica dei carter e aggiustatina della fase di aspirazione?

ps sta venendo un bel topic ragazzi:mrgreen::ok:

massimax
06-02-11, 17:14
Ripeto che dal mio punto di vista puramente teorico, questo aumento di percorso da parte delle fasce è puramente ininfluente. Ma posso anche sbagliarmi non avendolo testato di persona.. :ok:
Però aprendo una piccola parentesi, secondo il tuo ragionamento se uno monta il GT in corsa inferiore (con uno spinotto disastato ruotato di 180°) quindi diminuendo la corsa diminuisce il lavoro delle fasce, e migliora quindi l'affidabilità a livello di usura fasce?

ma tu fai un ragionamento al contrario, è da valutare il numero di giri. in un motore immaginario che viene fatto girare con un limitatore di giri fisso a 3000rpm, bhe il motore con la corsa corta consuma le fasce in maniera inferiore, sicuramente..bisogna vedere se la perdita di giri è tale da sopperire alla maggiore corsa.
il conto te l'ho fatto, ogni ciclo di combustione in c60 devi fare 6mm in piu (3+3) il che significa che

quindi diciamo che se in c.60 vai a 7000 rpm è come (sempre per percorrenza fasce) andassi a 7370 rpm circa in c57.
vedi quindi che quello che perdi, guadagni, ma il problema è che tu quei 6mm in piu li devi fare sempre, mentre per i 400rpm non è che stai sempre li a tirarare il motore, quindi, è plausibile dire che vi è maggiore usura in c60 rispetto a c57.di quanto? di poco, di certo non cambi fasce ogni due giorni, ma che il motore scaldi di piu è tacito..


Ad ogni modo 500giri in un motore, non sono poi così pochini :ok:

Si, sono appassionato di kart, ma il preparatore della situazione è mio padre. Lui è più "addentro" alle soluzioni tecniche per migliorare i motori (e ti assicuro che c'è ben poco da migliorare, sono dei missili così. Più che altro fa la differenza la messa a punto da un motore all'altro, e ovviamente il manico del "pilota" :mavieni:) Io mi limito a fare il pilota, revisionare i motori sotto la sua supervisione e realizzargli pezzi al tornio, o modificarne alcuni :Lol_5::mrgreen:

Ma ad ogni modo "teoricamente" non si può variare ne la corsa ne l'alesaggio, altrimenti si va fuori regolamento.
Pensa che non si possono montare neanche le accensioni ad anticipo variabile, e come carburatore il massimo è 30mm! :azz:eh si, ma io parlavo dei cart, perchè quelli si che sono motori che vanno su altissimi, non è di certo un px...




Per l'usura mi chiedo se 3 mm cambiano così tanto la vita delle fasce!!! :mah:
Ai posteri l'ardua sentenza. :mrgreen:
:ciao: Gg

i conti gli ho fatti sopra..non voglio star qui a convincervi di nulla cmq :mrgreen::ok:

tia_94
06-02-11, 17:17
ma tu fai un ragionamento al contrario, è da valutare il numero di giri. in un motore immaginario che viene fatto girare con un limitatore di giri fisso a 3000rpm, bhe il motore con la corsa corta consuma le fasce in maniera inferiore, sicuramente..bisogna vedere se la perdita di giri è tale da sopperire alla maggiore corsa.
il conto te l'ho fatto, ogni ciclo di combustione in c60 devi fare 6mm in piu (3+3) il che significa che

quindi diciamo che se in c.60 vai a 7000 rpm è come (sempre per percorrenza fasce) andassi a 7370 rpm circa in c57.
vedi quindi che quello che perdi, guadagni, ma il problema è che tu quei 6mm in piu li devi fare sempre, mentre per i 400rpm non è che stai sempre li a tirarare il motore, quindi, è plausibile dire che vi è maggiore usura in c60 rispetto a c57.di quanto? di poco, di certo non cambi fasce ogni due giorni, ma che il motore scaldi di piu è tacito..
eh si, ma io parlavo dei cart, perchè quelli si che sono motori che vanno su altissimi, non è di certo un px...




i conti gli ho fatti sopra..non voglio star qui a convincervi di nulla cmq :mrgreen::ok:
partendo ok dal presupposto che si consumino di più il dubbio sorge sul quanto di più? magari mi durano 1000 km in meno ma di certo dopo 10'000 km le fasce le cambierei percui a livello pratico credo che cambi poco che si consumino di più o di meno

Echospro
06-02-11, 17:48
ogni ciclo di combustione in c60 devi fare 6mm in piu (3+3)

:noncisiamo: no, non sono 6 mm (3 + 3) ma 3 e basta (1,5 sopra e 1,5 sotto).

Comunque incrementare la corsa di 3 mm significa incrementarla in percentuale di circa il 2%, quindi ammesso di fare 10.000 km col 57, col 60 ne faremmo 9800 a parità di usura.

Detto ciò, non credo che la corsa sia il fattore determinante per l'usura ed il riscaldamento, ma penso sia legato soprattutto alla carburazione, all'olio e alla messa a punto di tutto l'insieme. :ok:



i conti gli ho fatti sopra..non voglio star qui a convincervi di nulla cmq :mrgreen::ok:

Il bello sta proprio nel confrontarsi no? :mrgreen:
Senza confronto non si va avanti. :ok:

:ciao: Gg

massimax
06-02-11, 17:54
non sono entrato nel merito di nulla.volevo solo argomentare il fenomeno.che poi l'usura non è la cosa preoccupante, uno cambia fasce. ma il fatto che maggiore percorrenza
e maggiori attriti causano maggiore calore. i gt in ghisa non sono il massimo, sopratutto se molto compressi.poi uno fa quello che vuole.anche camminare senza ventola a 25°d'anticipo con i 40 gradi all'ombra..nulla lo vieta.

massimax
06-02-11, 18:04
:noncisiamo: no, non sono 6 mm (3 + 3) ma 3 e basta (1,5 sopra e 1,5 sotto).

Comunque incrementare la corsa di 3 mm significa incrementarla in percentuale di circa il 2%, quindi ammesso di fare 10.000 km col 57, col 60 ne faremmo 9800 a parità di usura.

Detto ciò, non credo che la corsa sia il fattore determinante per l'usura ed il riscaldamento, ma penso sia legato soprattutto alla carburazione, all'olio e alla messa a punto di tutto l'insieme. :ok:



Il bello sta proprio nel confrontarsi no? :mrgreen:
Senza confronto non si va avanti. :ok:

:ciao: Gg

occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!):mrgreen:
quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale
quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
insomma tanta roba :sbonk: chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni
:ciao:

Echospro
06-02-11, 18:40
occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!):mrgreen:
quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale
quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
insomma tanta roba :sbonk: chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni
:ciao:


Giusto Massimax, hai ragione!!! se consideri il ciclo completo sono 6 mm. :sbonk: :Ave_2::Ave_2:

mi è rimasto uno zero nella calcolatrice perchè l'incremento del 60 rispetto al 57 è del 5% in più!!!

Il raffronto va fatto a parità di utilizzo ovviamente.


:ciao: Gg

Vespista46
07-02-11, 00:14
Bhe io direi che se le fasce percorrono meno mm di "strada" ogni giro con una corsa più corta, di sicuro la percorrono più volte, quindi questo va a sfavore del raffreddamento di fasce e canna, visto che le fasce "strisciano" più volte sulla canna del cilindro.

Ad ogni modo per me sono dati assolutamente ininfluenti. Conta più come tratti il motore (se stai sempre a manetta o meno) che ste seghe mentali del c57 piuttosto che c60! :mrgreen:


:ciao:

Gabriele82
07-02-11, 00:30
Beh se i miei lo sanno e me lo lasciano fare e implicito che si assumono le responsabilita no?ho trovato un polini a 110 euro praticamente nuovo..faccio bene a prenderlo?...che collettore serve per il 24 phbl?


Chissenefrega,tanto pagano gli altri,eh?:Lol_5::Lol_5::Lol_5:



dunque, il discorso "responsabilità" è complesso.
il maggiorenne fa cosa vuole e si assume, volente o nolente, le responsabilità di ogni tipo di modifica (ricordiamoci che anche solo una marmitta non omologata conta come truccare).
per il minore il problema è che se fa un casino con la sua vespa truccata il genitore è costretto a pigliarsi la responsabilità dell accaduto (consenziente o no al montaggio di parti che incrementano le prestazioni).

il discorso dell utente che si giustifica con le fdo dicendo che ha truccato il motore perchè gli è stato consigliato su un sito lo trovo ridicolo...cacchio, in rete ci son siti che promuovono una miriade di cose illegali, ma non per questo sei giustificato se le fai.

detto questo, se uno valuta tutto e decide comunque di elaborare, bè, buon per lui.
io stesso ho la vespa truccata e va bene così.

tornando al topic, io il gt lo prenderei nuovo.
certo, 110 euro è un buon prezzo, ma merita?insomma un polini nuovo costa poi 150 o 160 euro, ed il nuovo è sempre nuovo...
:ok:

Quoto!

Diegoz
07-02-11, 09:26
:ok:

massimax
07-02-11, 12:47
Bhe io direi che se le fasce percorrono meno mm di "strada" ogni giro con una corsa più corta, di sicuro la percorrono più volte, quindi questo va a sfavore del raffreddamento di fasce e canna, visto che le fasce "strisciano" più volte sulla canna del cilindro.

Ad ogni modo per me sono dati assolutamente ininfluenti. Conta più come tratti il motore (se stai sempre a manetta o meno) che ste seghe mentali del c57 piuttosto che c60! :mrgreen:


:ciao:

+giri =+lavaggio =meno calore :risata:
comunque hai rgione tu, con troppe segne mentali non sidovrebbe manco uscire di casa :ok:

roccoo
07-02-11, 13:00
Però se devi cambiare il si, e raccordare, potresti pensare ad un 26 o 28 di carburo (phbh o simili), li trovi a pochissimo perché li montavano parecchie moto 125 2t anche ad uno sfasciacarrozze se sei fortunato. Essendo poi carburi non troppo spinti (keihin, pwk, vhst sono un'altro mondo) hanno ottima affidabilità, la carburazione tiene benissimo,i ricambi costano poco e si trovano facilmente.

TarroPX
10-02-11, 00:47
Al di la della "strada" in più o in meno che fanno le fasce, cambia anche la velocità con cui la fanno, il corsa 60 a parità di giri imprime al pistone movimenti più rapidi.. se il pistone deve far più strada nello stesso tempo deve muoversi su e giù più velocemente..
Il corsa lunga aumenta la cilindrata e grazie allo spessoramento necessario sposta le fasi (scarico e travaso).. ecco la famigerata coppia.. di contro aumentando la velocità del pistone, ad alti regimi la time area delle luci nel cilindro, diminuisce sensibilmente facendo murare il motore a regimi inferiori rispetto a un corsa normale.. alla fine dal punto di vista della durata delle fasce e dello sviluppo di calore, all'atto pratico non cambia nulla..
coi cilindri in ghisa/pistone in alluminio, per evitare gripponi è molto più importante badare a tolleranza,gioco fasce, Carburazione e anticipo..

Gabriele82
10-02-11, 00:50
Al di la della "strada" in più o in meno che fanno le fasce, cambia anche la velocità con cui la fanno, il corsa 60 a parità di giri imprime al pistone movimenti più rapidi.. se il pistone deve far più strada nello stesso tempo deve muoversi su e giù più velocemente..
Il corsa lunga aumenta la cilindrata e grazie allo spessoramento necessario sposta le fasi (scarico e travaso).. ecco la famigerata coppia.. di contro aumentando la velocità del pistone, ad alti regimi la time area delle luci nel cilindro, diminuisce sensibilmente facendo murare il motore a regimi inferiori rispetto a un corsa normale.. alla fine dal punto di vista della durata delle fasce e dello sviluppo di calore, all'atto pratico non cambia nulla..
coi cilindri in ghisa/pistone in alluminio, per evitare gripponi è molto più importante badare a tolleranza,gioco fasce, Carburazione e anticipo..

:mavieni::mavieni::mavieni:

Vespista46
10-02-11, 01:37
occhio che il ciclo 2t prevede che il pistone faccia su e giu! non solo giu!(o solo su!):mrgreen:
quindi 1,5+1,5+1,5+1,5 che comunque in termini proporzionali è esattamente uguale
quel 2% non lo capisco perchè qualunque valore vuoi dare è sempre in funzione degli rpm, quindi variabile.non ha molto senso rapportare la biella e basta..la biella si muove!e come detto, altro che 2% a 7000rpm sei circa al 6%in piu! ma sono valori non costanti..
insomma tanta roba :sbonk: chiaro che la maggiore coppia del c60 giustifica questo e altro, ma sto discorso è nato su considerazioni quali affidabilità e usura. non in prestazioni
:ciao:
Non proprio... ...Se consideri il ciclo completo, allora non puoi considerare solo 60mm di corsa, ma il doppio visti i due cicli.
E quindi ha ragione Echospro :ok:

massimax
10-02-11, 10:38
infatti ho considerato 120 e 114 !ma proporzionalmente cambia un fico, visto che puoi dividere entrambe le misure per 2 o per qualunque altro numero, il raporto è uguale. matematica, non c'entra nulla con la meccanica.:ok:

per il resto, io i numeri gli ho dati :sbonk: se per voi non vambia nulla non sto qui a convincervi di niente..
p.s. nei fenomeni d'attrito all'aumentare della velocità i fenomeni passivi diminuiscono.quindi una fascia che si muove piu velocemente, superata la soglia statica, genera, dinamicamente, meno calore per attrito radente.
:ciao: