PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Vespa PX Last Edition



areoib
20-09-07, 11:56
Fra qualche settimana verrà presentato l'ultimo modello della serie PX... (ma non so se sarà in vendita anche in Italia)

...La Vespa sarà così:

- PX 125 MY
- colore bianco
- sella nera
- cerchi cromati
- pneumatici con fascia bianca
- portapacchi cromato
- parabrezza piccolo
- scritte P125X (come il primo modello del '77) su entrambi i cofani
- ruota di scorta
- targhetta identificativa da serie limitata "Vespa PX Last Edition - N. XXXX"

FRAMA
20-09-07, 11:59
Costo?

MrOizo
20-09-07, 12:05
..mi sa che è una trovata di "piaggio last edition"

vader.t7
20-09-07, 12:06
io ho sentito dire (indicatico) sui 4000 euro...

Ken
20-09-07, 12:31
speriamo che costi di meno..

areoib
20-09-07, 12:38
speriamo che costi di meno..
3999,00 :mrgreen:

alain
20-09-07, 12:42
speriamo che costi di meno..
quante probabilità ci sono secondo voi?? :boh:

PaSqualo
20-09-07, 13:01
Ieri sono stato in Piaggio per prendere il pomello per la sella di Lospecial.
Ho chiesto info all'amico Piaggista.

Pare che il prezzo sarà maggiorato di circa 1000 € rispetto all'attuale.

Quoto areoib circa l'allestimento (non cambierà na beata mazza praticamente se non qualche piccolo particolare).

Mi han detto che di tutta la serie, forse di 999 o non so che, solo 250 saranno destinate al mercato Italiano.

Tutto questo non so se è vero, se diverso, se totalmente falso.

Certo è che la serie limitata sarà fatta.

senatore
20-09-07, 13:13
In questo modo, sperano di "disfarsi" in men che non si dica delle vespe "obsolete".

signorhood
20-09-07, 15:21
Quindi è finita?
Siamo orfani definitivamente?
Se è così tiro un sospiro di sollievo!!! Sono contrario agli accanimenti terapeutici.

Se non interviene la chiesa e il papa forse saremo davvero orfani DEFINITIVAMENTE!!!

signorhood
20-09-07, 15:21
TUTTI A COMPRARE LML!!!

VESPAX
20-09-07, 15:34
ma che assurditààààà....se la poteva risparmiare l'uscita di scena della vespa la piaggio!!!! :testate: sono dei venduti!!!!

PaSqualo
20-09-07, 15:45
Eppure io rimango dell'avviso che se si fosse venduta veramente tanto non sarebbe uscita, un sistema di adeguamento lo avrebbero trovato come hanno fatto altri marchi.

Una domanda mi vien spontanea.

Quanti di noi, APPASSIONATI VESPA (i veri appassionati) hanno acquistato una Vespa nuova mettendo da parte l'idea dello stesso modello (PX quindi) con qualche anno in più?

VESPAX
20-09-07, 15:57
io ho comprato il px 151..ma non ho affatto abbandonato l'idea di trovarne uno vecchio!!! ma cmq i prezzi sono improponibili...a me han chiesto oltre 1000 euro per uno special arruginito, figurati che bastardi!!!

se mi capiterà l'occasione, e spero davvero, acquisterò altre vespe, datate possibilmente! ti pare cosa lucrare sulla passione altrui? alla fine il mio bel px è uguale al vecchio solo che ha il freno a disco e quello schifo di marmitta catalica che presto smonterò!!! non considero il miscelatore....anche perchè era presente anche in serie precedenti!

spero di aver risposto alla tua domanda spontanea! :-)

e cmq sono venduti perchè la moda impone la plastica e la crociera accelera e cammina...se vuoi cambiare le marce ti devi comprare una moto da strada e correre!!! io invece voglio viaggiare e la vespa è il mezzo ideale per farlo secondo me!

ciao antooon :-)

PaSqualo
20-09-07, 16:04
io ho comprato il px 151..ma non ho affatto abbandonato l'idea di trovarne uno vecchio!!! ma cmq i prezzi sono improponibili...a me han chiesto oltre 1000 euro per uno special arruginito, figurati che bastardi!!!

se mi capiterà l'occasione, e spero davvero, acquisterò altre Vespe, datate possibilmente! ti pare cosa lucrare sulla passione altrui? alla fine il mio bel px è uguale al vecchio solo che ha il freno a disco e quello schifo di marmitta catalica che presto smonterò!!! non considero il miscelatore....anche perchè era presente anche in serie precedenti!

spero di aver risposto alla tua domanda spontanea! :-)

e cmq sono venduti perchè la moda impone la plastica e la crociera accelera e cammina...se vuoi cambiare le marce ti devi comprare una moto da strada e correre!!! io invece voglio viaggiare e la Vespa è il mezzo ideale per farlo secondo me!

ciao antooon :-)

Ho parlato di PX con qualche anno in più, non di Special Maristè.

La domanda serve, a me per primo, a spiegare forse, uno dei tanti motivi per cui è finita la produzione del PX.

Difatti, noi appassionati ci lamentiamo della scomparsa del PX, della Vespa a marce, ma noi per primi, non abbiamo mai valutato l'ipotesi di acquistarne uno.

Questo per dire, che probabilmente, se fosse stato più venduto, probabilmente adesso, non stavamo nemmeno qui a parlarne.

Se tutti gli appassionati avessero preso un PX nuovo, la Piaggio, non voglio esagerare, avrebbe venduto come minimo 20000 unità in più.

Ad ogni modo, questa è una mia personalissima opinione.

alain
20-09-07, 16:12
Ne vendono, ne vendono... e se costasse un pò meno (considerando quello che offre, vedi ruota di scorta!!) tutti quanti noi un pensierino lo avremmo fatto.

modette1979
20-09-07, 16:23
Cmq sono penosi... 4.000 euro per un px... con quella cifra mi compro un GS o una rally :sbav:

VESPAX
20-09-07, 16:41
io ho comprato il px 151..ma non ho affatto abbandonato l'idea di trovarne uno vecchio!!! ma cmq i prezzi sono improponibili...a me han chiesto oltre 1000 euro per uno special arruginito, figurati che bastardi!!!

se mi capiterà l'occasione, e spero davvero, acquisterò altre Vespe, datate possibilmente! ti pare cosa lucrare sulla passione altrui? alla fine il mio bel px è uguale al vecchio solo che ha il freno a disco e quello schifo di marmitta catalica che presto smonterò!!! non considero il miscelatore....anche perchè era presente anche in serie precedenti!

spero di aver risposto alla tua domanda spontanea! :-)

e cmq sono venduti perchè la moda impone la plastica e la crociera accelera e cammina...se vuoi cambiare le marce ti devi comprare una moto da strada e correre!!! io invece voglio viaggiare e la Vespa è il mezzo ideale per farlo secondo me!

ciao antooon :-)

Ho parlato di PX con qualche anno in più, non di Special Maristè.

La domanda serve, a me per primo, a spiegare forse, uno dei tanti motivi per cui è finita la produzione del PX.

Difatti, noi appassionati ci lamentiamo della scomparsa del PX, della Vespa a marce, ma noi per primi, non abbiamo mai valutato l'ipotesi di acquistarne uno.

Questo per dire, che probabilmente, se fosse stato più venduto, probabilmente adesso, non stavamo nemmeno qui a parlarne.

Se tutti gli appassionati avessero preso un PX nuovo, la Piaggio, non voglio esagerare, avrebbe venduto come minimo 20000 unità in più.

Ad ogni modo, questa è una mia personalissima opinione.


era un esempio lo special...anche perchè chi ha il px con qualche anno in più se lo tiene ben stretto!!! ad ogni modo non sono in disaccordo con te anzi....però acquistare un pezzo d'epoca forse attira di più... :mrgreen:

magari a trovare un bel px200...mi esalto all'idea!!! :roll:

ciaooooo

GiPiRat
20-09-07, 16:49
Non comprerei (e non ho comprato) un PX nuovo per alcune considerazioni:
- costano troppo, anche in considerazione del fatto che alla Piaggio costano pochissimo!
- una moto nuova mi costerebbe un botto di assicurazione, confrontandola con quanto mi costa lo stesso identico modello (tranne il freno a disco e l'accensione elettronica) di 20 anni fa.
- materiali e finiture del nuovo sono più scadenti.

Ciao, Gino

vader.t7
20-09-07, 16:49
Io non so se posso definirmi "vero appasionato" perche di vespa ne ho solo una...un px 125 my nuovo...

All inizio volevo prendermi un px usato x riparmiare un po di soldi, ma siccome da noi usano tanti PX per andare su e giu per i campi, ho aspettato un po, lavorato sodo e comperato un px nuovo...

FRAMA
20-09-07, 17:22
Agli albori delle mie ricerche vespistiche , andai a fare un preventivo alla piaggio per un px 125. Più o meno 3000 euro con tanto di sconto amicizia (?!?) Ero tentato, ma la cosa che mi ha frenato è stata la cifra che avrei dovuto spendere per l'assicurazione. Però il priscio di un px nuovo non mi è mai passato...

GustaV
20-09-07, 18:04
Possiamo filosofeggiare quanto vogliamo sul fatto che 4.000 euro siano troppi per un PX. Tuttavia dal punto di vista commerciale l'aumento di prezzo, seppur ingiustificato dai contenuti, è ammissibile per il valore collezionistico del mezzo. Li venderanno tutti ed entro la scadenza del 31-12-08.
Il prezzo giusto non è unico, dipende da chi acquista: c'è gente che spenderebbe non più di 2000 euro per un px (e non lo compra nuovo), chi 3000 (e lo compra), chi 4000 per il last edition e chi 10.000 per la versione di Dolce&Gabbana.
Se tirassero fuori una replica di un gs, nuovo, in tiratura limitata, centinaia di persone lo acquisterebbero anche a 7-8.000 euro, ne sono sicuro.
Tira fuori qualcosa di esclusivo e vendilo a peso d'oro. La bravura non è alzare il prezzo e vendere, la bravura è riuscire a capire quanta gente è disposta a spendere quella cifra ed immettere nel mercato il numero giusto di pezzi, per non lasciare nessun pezzo invenduto e nessun generoso potenziale acquirente insoddisfatto.
In fondo, parliamoci chiaro, quanti modelli vespa hanno valori esagerati non tanto per i contenuti, ma quanto per la loro rarità? Quando si parla di Vespe, il loro valore non rispecchia mai i contenuti, ma la passione ed il desiderio collezionistico. Qui stiamo parlando di una Vespa prodotta in 1000 esemplari numerati e, discorsi di principio a parte, vale più di un modello comune. Quanto di più? E' giusto che non tutti siano disposti ad acquistarla a 4000 euro, altrimenti non avrebbe senso produrla in soli 1000 esemplari. State sicuri che 1000 acquirenti sono già pronti, magari non scrivono su VR, ma ci sono già ;-)
C'è chi compra un paio di mutande D&G a 90 euro, vuoi che non ci sia chi compra un PX a 4.000? :mrgreen:

farob
20-09-07, 18:13
Il mondo è bello perchè è... avariato!!!
:mrgreen:

senatore
20-09-07, 18:14
:orrore: Un paio di mutande a 90 euroooooooooooooo??????????????????????? :orrore:
Saranno quelle personali di Dolce, o quelle di Gabbana?
Bleahhhhhhhhhhh :orrore:

Marben
20-09-07, 18:57
Eppure io rimango dell'avviso che se si fosse venduta veramente tanto non sarebbe uscita, un sistema di adeguamento lo avrebbero trovato come hanno fatto altri marchi.

Una domanda mi vien spontanea.

Quanti di noi, APPASSIONATI Vespa (i veri appassionati) hanno acquistato una Vespa nuova mettendo da parte l'idea dello stesso modello (PX quindi) con qualche anno in più?

A mio avviso la Vespa PX è economicamente svantaggiosa da produrre, certamente più delle Vespefrull. Per cui molto probabilmente si è voluto pensionarla con l'intento di liberare fette di mercato ai frullatori.

In secondo luogo, la Vespa PX da qualche anno a questa parte è... terribilmente cara! Del resto le PX usate si vendono eccome, sono ricercatissime: se il nuovo avesse prezzi più contenuti - diciamo proporzionati - si venderebbe ancor di più, fermo restando che a quanto pare i volumi di vendita della PX non sono così marginali.

Io di PX recenti ne vedo non poche.

GiPiRat
20-09-07, 19:03
Marco, ti assicuro che assemblare (perché questo fa la piaggio, assembla, non produce nulla) vespe ha costi molto ridotti, principalmente perché i costi di progettazione e gli impianti sono stati ammortizzati da molti anni.

E' molto più svantaggioso pagare rojalty per l'utilizzo di tecnologie inventate da altri, come quelle dei frull.

Ciao, Gino

MrOizo
21-09-07, 09:39
ragazzi, permettetemi alcune considerazioni:
1)non solo alla piaggio non costa nulla produrre l'attuale px perchè gli impianti di produzione sono ammortizzati da tempo, soprattutto gli stampi dei lamierati, ma aggiungo che aggiornare il px a 4 tempi non costerebbe nulla in confronto ai soldi che la piaggio "butta" in prodotti che, per un saggio, esperto di marketing, non hanno alcun futuro(vedi mp3, sono disposto a scommettere che fra due anni sarà tolto di produzione, non ci vuole molto, vedi la fine che ha fatto il bmw c1, proposto all'inizio come la rivoluzione del secolo!)
2)Le strategie di marketing molto spesso vengono decise da persone che non hanno la giusta preparazione per discutere strategie, soprattutto da persone che si accontentano di fare scelte, magari redditizie nel breve periodo, ma che nel lungo periodo possono portare ad una catastrofe; d'altronde, è anche vero che la new economy consente agli stessi consigli di amministrazione di passare dal commercio di patate alla gestione di linee aeree, alla produzione di veicoli, quindi cosa possiamo aspettarci?bene, il cda della Piaggio ha deciso per ora di buttarsi nella c.d. ricerca e sviluppo, anche perchè così gestisce una profiqua partnership con l'università, e non gliene frega nulla se fra cinque anni la piaggio in seguito alle perdite accumulate con l'mp3 sarà costretta a chiudere, perchè nel frattempo, lo stesso cda, ai primi segnali negativi, trasferirà tutte le sue risorse di nuovo nella produzione di patate o nel campo dei telefonini, saranno cavoli delle maestranze che, nella migliore delle ipotesi, saranno costrette a riqualificarsi per lavorare in un call-center.
3)E' insito, come fosse un marchio di fabbrica, nello stile italiano, complicare le cose semplici, distruggere quanto con genialità, perspicacia e duro lavoro è stato costruito dai predecessori;vi faccio un esempio: pensate che se la vespa fosse stata inventata dalla Honda, avrebbe avuto la stessa sorte?I giapponesi chissà cosa darebbero per avere avuto loro questo geniale prodotto, prova ne sono i numerosi tentativi di imitazione;pensate un pò che le harley , esempio limite, hanno ancora la biella imbullonata all'albero, una tecnologia risalente agli anni dieci, però se ne fregano e se la tengono stretta, perchè è un marchio di fabbrica, il marketing lo fanno loro...potrei farvi mille altri esempi, e la sostanza rimarrebbe la stessa...
Conclusione:alla fine noi non ci rimetteremo tanto, perchè anche il più stupido dei px raggiungerà a breve quotazioni elevatissime, anche se potremo dimenticarci i restauri low cost; inoltre voglio sfatare questo mito del collezionismo dei modelli rari:mi interesso di roba d'epoca da un bel pò, diciamo un ventennio circa, quindi penso di avere un pò di esperienza nel valutare il mercato dei collezionisti e devo ribadire che, nel collezionismo, la rarità del pezzo non sempre paga; voglio dire che di solito l'oggetto che acquista alto valore colezionistico nella normalità è un oggetto che ai suoi tempi ha avuto un grande successo commerciale ed è stato venduto in molti esemplari...normale quindi che la fiat nuova 550 e la vespa in genere stiano vedendo sempre più fortuna nel settore collezionistico, indi penso che le serie numerate e limitate di questi oggetti siano semplicemente dei bluff, soprattutto quando il mezzo si differenzia dalla grande serie solo per una targhetta numerata:ecco , questo è marketing babbeo: ricordate la vespa millennium del 2001, quelle numerate con la targhetta?Chi le ha mai cagate?ah ah ah scusate il fiume di parole, ma ora mi sento meglio...

signorhood
21-09-07, 10:53
E toglietela sta spinaaaaaaaaaaa

vader.t7
21-09-07, 12:46
(vedi mp3, sono disposto a scommettere che fra due anni sarà tolto di produzione, non ci vuole molto, vedi la fine che ha fatto il bmw c1, proposto all'inizio come la rivoluzione del secolo!)

beh...su questo sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco x il semplice fatto che:

1) vedo piu mp3 in giro in pochi mesi che c1 nel suo "arco di vita"
2) la bmw è una casa motociclistica che si è buttata secondo me senza esperienza nel campo degli scooter...come se la piaggio buttasse fuori una moto tipo bmw =/

:boh:

leopoldo
25-09-07, 22:03
un paio di considerazioni le vrrei fare anche io.
piaggio è una aziena ch si è dimostrata molto dnamica, e sicuramente cl marchi vespa produce gli scooter più belli.
il px cessa la produzione, vero, ma non perchè è costoso da produrre, ma perchè mediamente un px entra nelle officine piaggio solo per gli interventi in garanzia e per casi di rotture al di fuori della normale manutenzione.
una vespa frull che prevede il cambio della cinta della trasmissione a (sparo una cifra) 10.000km a 10.002 ti lascia a piedi.
un px non ha bisogno di alcuna manutezione, una candela e una corda nel bauletto insieme ad un cacciavite e una chiave del 13 sono tutto quello che serve per mandarla bene.
i ricambi per px ormai li produce chiunque, spesso ad un costo inferiore rispetto a quelli originali piaggio.
px è un mezzo penato negli anni 70 quando si acquistavano prodotti fatti per durare
oggi si acquistano prodotti fatti per rompersi a scadenze programmate,fino a che diventa antieconomico ripararli e si devono sostituire.
per far smaltire i vecchi prodotti, quelli che non si rompono mai si sono inventati le classi energetiche, le normative antinquinamento, ecc ecc.
io ho un px my comprato l'anno scorso, e sono deciso, se dovesse uscire questa serie limitata a comprarne un'altra.
ritornando all' mp3 credo che sia un buon progetto, che nulla a a che vedere con il c1 che non era altro che uno scooter col tetto e le cinture di sicurezza.
io una gts col cambio manuale la compreri subito, la linea di quellapesudovespa mi piace da morire....

guabixx
25-09-07, 22:27
Non comprerei (e non ho comprato) un PX nuovo per alcune considerazioni:
- costano troppo, anche in considerazione del fatto che alla Piaggio costano pochissimo!
- una moto nuova mi costerebbe un botto di assicurazione, confrontandola con quanto mi costa lo stesso identico modello (tranne il freno a disco e l'accensione elettronica) di 20 anni fa.
- materiali e finiture del nuovo sono più scadenti.

Ciao, Gino

Quoto al 10000%

VIVA I PX ULTRAVENTENNALI !!!!


CIAO
GUABIX

ansart83
26-09-07, 09:54
Io ho acquistato una px125 ad agosto... mi erano state proposte un paio di px tra glia anni 80-85 ma ho preferito quella nuova... non sarà 100% piaggio, avrà qualche problemuccio del cavolo, ma questa è 100% mia e non quella di un'altro rifatta! Una storia da scrivere e non da riprendere :D

senatore
26-09-07, 09:55
E anche tu hai ragione.
Benvenuto a bordo, comunque. :ciao:

ansart83
26-09-07, 09:57
Grazie :) ... volevo mandare un messaggio di benvenuto ma non ho ancora capito in che sezione postarlo... mi devo ambientare :D

lospecial
26-09-07, 11:40
Il messaggio di benvenuto se vuoi puoi postarlo nella sezione "In piazzetta".
Ah dimenticavo: benvenuto!!!

primaserie
26-09-07, 12:12
Non comprerei (e non ho comprato) un PX nuovo per alcune considerazioni:
- costano troppo, anche in considerazione del fatto che alla Piaggio costano pochissimo!
- una moto nuova mi costerebbe un botto di assicurazione, confrontandola con quanto mi costa lo stesso identico modello (tranne il freno a disco e l'accensione elettronica) di 20 anni fa.
- materiali e finiture del nuovo sono più scadenti.

Ciao, Gino


Idem. Non saprei a riguardo dei materiali più scadenti (personalmente non mi è mai parso), ma per quanto riguarda assicurazione e costi di gestione vari, non c'è storia: meglio andare sul "vecchio".


Questo PX limited edition a 4000 euro, comunque, andrà via come il pane sicuramente.