PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto Scarrafona ha bisogno di voi... cambiare il cilindretto anteriore del freno?



gian-GTR
04-02-11, 15:27
ciao a tutti.
come da titolo devo cambiare il cilindretto del freno anteriore di scarrafona, ma prima di farlo vi chiedo consiglio per evitare di far C....E. :azz:

da qualche giorno scarrafona frenava male.. un po lungo.
ho pensato che fossero la ganasce del freno anteriore da regolare... apro e cosa ti trovo... una perdita di liquido freni :azz: :orrore: :nono:
bon ok se le ganasce sono troppo "larghe" il liquido potrebbe effettivamente uscire (consiglio di tormento)... quindi provo a serrare un po, ma la frenata non migliora...:azz:

allora ho aperto (foto) ed ho provato a dare una pulita con diluente...
ho provato a serrare e riaprire le ganasce e sembrava tutto ok...

ho richiuso e... la ghiera in dasso del cilindretto é diventata durissima :azz: non riesco più a smuoverla... :mah: mi dico bon riapriro con calma...

il giorno dopo... chiazza di liquido freni vicino alla ruota e pedale che va a fondo :testate::azz::rabbia:....

ho un altro cilindretto usato da parte, vorrei montarlo e vedere se risolvo, ma non avendo mai fatto la cosa... chiedo aiuto :Ave_2:

come devo comportarmi?
c'é qualche accorgimento particolare?

grazie mille per l'aiuto
:ciao:
gian.


PS per tormento... ho già letto la guida sul tuo sito, grazie mille....
mi chiedo giusto se c'é qualche "finezza" alla quale devo fare particolarmente attenzione...

Tormento
04-02-11, 21:58
il cilindretto se è usato da molto durerà forse molto poco. su ebay su siti affidabili quali calò e moto2000 di trova a 12 euro, è tecnodelta o cif ma alcuni hanno addirittura il logo piaggio segno che erano stock rimarchiati per la piaggio che non hanno mai venduto prima che uscisse di produzione.
smonta bene le ganasce, fai attenzione alla molla vicino al cilindretto, se scappa è un vero proiettile, pulisci bene le ganasce da quella ruggine e carteggiale con carta vetro da 100 o 80 finchè lo strato contaminato dall'olio non va via. approfittane per fare gli intagli trasversali, ne vale la pena e se un domani scorre di nuovo frena cmq decentemente perchè l'olio viene in parte drenato dagli intagli.
già che ci sei ingrassa la sede del tamburo, e anche il rinvio del tachimetro che è asciutto.

gian-GTR
05-02-11, 10:16
:ok:

grazie
i tuoi consigli sono utilissimi come sempre....
domani mi metterò al lavoro.
nel frattempo ordino un cilindretto nuovo e lo tengo per ogni evenienza...
ciao
gian
:ciao:

Qarlo
12-02-11, 18:19
Lavoro appena fatto...bel divertimento!

Echospro
12-02-11, 18:29
Cambia le ganasce, non rischiare.
L'olio dei freni, che tralaltro non è un olio ma un glicole, impregna i ferodi e non si toglie facilmente.
Dovresti scaldarle per farlo evaporare, col rischio di scollare il ferodo dal ceppo e comunque non ne vale la pena considerando la sicurezza.
Altra cosa: attento se monta gli autoregistri che non siano bloccati.
Buon Lavoro


:ciao: Gg

gian-GTR
13-02-11, 09:49
ciao a tutti.
sono in attesa di ricevere il cilindretto nuovo.
quello vecchio che avevo era incrostato e non mi sono fidato a metterlo su.
per le ganasce ne ho un paio di riserva :mrgreen:
purtroppo ogni volta che cerco un pezzo devo passare per l'italia o la germania.
qui in francia non hanno niente e lo vendono carissimo :testate:
appena ricevero il pezzo faro il lavoro....
ciao
grazie
gian

Qarlo
13-02-11, 19:11
Io avevo preso le ganasce dal venditore Bicasbia su ebay (ottimo venditore, tra l'altro) e mi ha mandato delle Ferodo. Intenzionato a cambiarle, mi sono accorto che le originali Piaggio che sono montate adesso, hanno quasi il doppio di materiale d'attrito e le ho lasciate su, dopo aver praticato gli intagli trasversali. Purtroppo data l'ora e la mancanza di grasso, ho "chiuso" il tamburo provvisoriamente, poi dovró fare i conti con le regolazioni del caso...
Ah, consiglio spassionato; una bomboletta di spray detergente per freni mi è risultata davvero utile. È della Ma-Fra (non ricordo il nomr esatto), l'ho trovata al Mercatone Uno ed è un prodotto davvero comodo per fare un lavoro pulito.

gian-GTR
24-02-11, 14:16
ciao a tutti...

scrivo giusto per tenervi al corrente...
cilindretto ricevuto e cambiato :risata1:

tutto funziona, sono riuscito a spurgare il liquido freni da solo, ma mi sono fatto una bella doccia di liquido :azz: va beh al momento non avevo amici disponibili e questo é quanto...

per fare lo spurgo, con una mano schiacciavo il freno e con l'altra aprivo lo spurgo.... risultato: aria spurgata, ma mano/maglia piena d'olio :rabbia:

per il resto ho rimontato tutto e.... solo dopo mi sono accorto di aver messo le ganasce al rovescio rispetto a come le avevo previste :azz::oops::azz:

ormai non avevo più la forza per smontare di nuovo ed ho lasciato cosi... unico inconveniente gli iltagli mi sa che buttano la polvere verso il tamburo :mah:

allego foto fatta con il cell...

colgo l'occasione per RINGRAZIARE TORMENTO e le guide che sono sul suo sito :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ciao a tutti
grazie
gian :ciao:
PS la vespa con le ganasce "modificate" frena decisamente meglio :risata1::risata1::risata1:

gian-GTR
24-02-11, 14:20
dimenticavo...
la cosa più difficile é stata rimettere le due mollettine stro**e che tengono le ganasce contro il piatto.... :rabbia: sono impazzito fino a quando non ho usato il cervello e con un pezzo di fil di ferro sono riuscito a tenderle per fargli riprendere la giusta posizione....

ciao
gian

Calabrone
24-02-11, 14:28
ciao a tutti...

scrivo giusto per tenervi al corrente...
cilindretto ricevuto e cambiato :risata1:

tutto funziona, sono riuscito a spurgare il liquido freni da solo, ma mi sono fatto una bella doccia di liquido :azz: va beh al momento non avevo amici disponibili e questo é quanto...

per fare lo spurgo, con una mano schiacciavo il freno e con l'altra aprivo lo spurgo.... risultato: aria spurgata, ma mano/maglia piena d'olio :rabbia:

per il resto ho rimontato tutto e.... solo dopo mi sono accorto di aver messo le ganasce al rovescio rispetto a come le avevo previste :azz::oops::azz:

ormai non avevo più la forza per smontare di nuovo ed ho lasciato cosi... unico inconveniente gli iltagli mi sa che buttano la polvere verso il tamburo :mah:

allego foto fatta con il cell...

colgo l'occasione per RINGRAZIARE TORMENTO e le guide che sono sul suo sito :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ciao a tutti
grazie
gian :ciao:
PS la vespa con le ganasce "modificate" frena decisamente meglio :risata1::risata1::risata1:


Non succedera' nulla,le mie le monto apposta cosi. ;-):mavieni::ok: