PDA

Visualizza Versione Completa : 50 Prima Serie del 64, si comincia.



horusbird
05-02-11, 18:50
Dopo quasi 5 anni dall'acquisto mi sono finalmente deciso e, dopo aver chiesto a Simone se posso portargli la vespa a verniciare, oggi ho smontato lo smontabile! ;-)

La vespa e' completa anche se le singole parti le ho recuperate nel tempo, sellino singolo, portapacchino, fanalino in metallo originale siem, sportellino e chicca finale il portaruota "originale" Piaggio acquistato anni fa nuovo fondo di magazzino.
Smontando pero' ho avuto la sgradita sorpresa di scoprire che la forcella non e' la sua bensi' una di un modello successivo maldestramente modificata, ora ne cerco una originale anche se credo mi costerà cara! :roll:
Anche il motore non e' il suo, pero' quello lo avevo già trovato e rifatto integralmente qualche anno fa, ovviamente carter piccoli con la sua cuffia in ferro ma mi manca il copriventola ed e' abbastanza difficile da da recuperare.

La Vespa che e' completa del suo librettino in perfette condizioni verrà verniciata verde 1.298.6301 compresi cerchi, copriventola, forcella, tamburo e fanalino (oltre a sellino e portapacchino ovviamente).

Ecco le foto di "inizio lavoro di restauro".

PANZ
05-02-11, 19:16
:ciao: due particolari volevo farti notare, 1° la marmitta a padellino deve avere il tubo di scarico sulla parte alta e non in basso,2° visto che hanno sostituito la forcella controlla il parafango perchè tu saprai già che le prime serie lo montavano più piccolo. Per sapere se è giusto deve entrare in quello della special!!! Buon restauro :ok:

alfred
05-02-11, 19:30
ciao
la forcella della prima serie non ha l'igrassatore
appena trovo le foto le posto

mentre il portapacchino ...
non credo sia giusto :
quella in foto ha una sorta di prolungamento (parte anteriore)
che non mi torna....

horusbird
05-02-11, 19:55
ciao
la forcella della prima serie non ha l'igrassatore
appena trovo le foto le posto

mentre il portapacchino ...
non credo sia giusto :
quella in foto ha una sorta di prolungamento (parte anteriore)
che non mi torna....

Si, in effetti quel portapacchino e' per versioni successive, per non rovinarlo levando la parte in più ne prendero' uno nuovo che si trovano facilmente anche se mi dicono che la lamiera e' piu' fina degli originali...:roll:

alfred
05-02-11, 20:18
se possono esserti utli : alcune foto che avevo scattato tempo fa

Gabriele82
06-02-11, 01:11
Interessante, è da tempo che valuto di prendere una prima serie anche io....ne ho trovata una da un amico,sverniciata, senza pedana (era marcia) con libretto, manubrio, parafango e motore...penso che con 5 pezzi verdi potrebbe anche arrivare a cedermela....quasi quasi...:roll:

Seguirò il restauro con interesse!

sgaruffo
06-02-11, 22:27
Ciao horusbird, sono quel ragazzo di Perugia che lavora alla SAFI a Ponte s. Giovanni, se ti può interessare ho una forcella per 50 primaserie in garage.
Se ti serve ci possiamo mettere daccordo.
Fammi sapere.

Complimenti per la vespetta...ti darà molte soddisfazioni !!!!!!!

nano112
06-02-11, 23:54
ciao e innanzi tutto buon restauro:-)
se posso darti dei consigli il portapacchi dovrebbe essere uguale a quello della primaserie cioe' basta rimuovere la parte in piu e rifare i fori in corrispondenza di quelli che tengono il serbatoio.
per quanto riguarda la marmitta non avevano tutte lo scarico alto ma solo nei primi mesi del 64 dopo montano la marmitta normale con lo scarico in basso.
altra cosa che ho notato mi sembra dalla foto che la fascetta che tiene il carburatore al collettore non sia originale ma sia dei modelli dopo:roll:
comunque complimenti la 50 prima serie e' la mia vespa preferita:risata1:

Idol
07-02-11, 18:15
forse ho trovato quel che ti serve ti invio un mp