PDA

Visualizza Versione Completa : Carburatore perde miscela!



Marcadiego
06-02-11, 13:37
Ciao a tutti!stamattina ho dato una soffiata con compressore ai getti e dato un'occhiata al filtro della benzina,fatto un breve giretto mi accorgo che perde dal tappo nero dove c'é la regolazione dell'aria!apro il carb. E vedo che perde dal coperchietto del filtro della miscela...come devo agire?

DeXoLo
06-02-11, 14:32
Pulendo e cambiando la guarnizione.

Marcadiego
06-02-11, 16:54
Intendi la guarnizione in "cartone" tonda dentro al coperchietto? Proveró a sostituire! Ho dei dubbi sul galleggiante ma proprio non l'ho toccato!

tommyet3
06-02-11, 17:06
E' proprio il punto più rognoso dei carburatori SI. :testate:

Se stringi poco, perde;
Se stringi troppo, perde;:mah:

Prova a cambiargli posizione, assestalo, ribalta la guarnizione e stringi il giusto.

Altrimenti guarnizione e coperchio nuovo. :mavieni: :ciao:

Marcadiego
06-02-11, 17:10
Grazie!provo magari a mettere una vite esagonale così riesco a stringere di più! Se non funziona metto una guarnizione nuova!in gomma magari!

tommyet3
06-02-11, 17:20
Grazie!provo magari a mettere una vite esagonale così riesco a stringere di più! Se non funziona metto una guarnizione nuova!in gomma magari!

No, non cambiare la vite originale.

Se monti un perno con la testa esagonale e serri troppo, sfiletti all'interno il corpo del carburo.

Vai di cacciavite buono e con attenzione. :ciao:

gigiud
06-02-11, 22:01
ciao,avevo anch'io lo stesso problema sul px 200
Ho comprato il kit di guarnizioni originali Dell'orto,ho cambiato la guarnizione di cartone ma perdeva lo stesso.......ho tolto quella e messo quella in gomma,sempre presente nel kit,e ho risolto il problema.....non perde anche lasciando la benzina aperta per più giorni.....ciao

Marcadiego
06-02-11, 22:35
Grazie a tutti domani prendo il kit di guarnizioni e vi faccio sapere!

Marcadiego
09-02-11, 18:52
Sostituita guarnizione con una di gomma e problema risolto!adesso voglio regolare la carburazione,tiratina in terza e controllo candela che deve essere un nocciola scuro giusto?grazie a tutti!sempre utilissimi!

antovnb4
10-02-11, 01:33
che deve essere un nocciola scuro giusto
giusto !

Marcadiego
15-02-11, 09:39
Scusate ancora il disturbo!ieri sera mi sono dato al controllo della carburazione tramite il famoso colore della candela. Montata una candela nuova il colore risulta sul biancastro mentre montando una vecchia è per metà nera e metà nocciola... Che dite? Giro ancora un po' con quella nuova e controllo tra qualche km?

Marcadiego
16-02-11, 11:25
Può essere che la candela risulti bianca perché nuova e perché è inverno?

Marcadiego
18-02-11, 16:16
Nessuno ha una vaga idea??

DeXoLo
18-02-11, 17:22
Le 2 candele sono uguali? Cioè stesso grado termico?

Comunque la regola è che se la candela è corretta per il tuo motore quando è troppo bianca vuol dire che hai una carburazione magra, quando è troppo nera vuol dire che la carburazione è grassa.
Il colore corretto è il nocciola.

Marcadiego
18-02-11, 18:01
Non c'entra proprio niente che la candela sia nuova?nel caso fossi magro mi basta avvitare la vite dell'aria oppure devo prendere un getto più grande?

DeXoLo
18-02-11, 18:04
Beh, se la candela è nuova è meglio, e come ho detto sopra deve essere quella giusta.
Se ci sono queste condizioni devi regolare la carburazione cambiando i getti.
La vite dell'aria nella parte posteriore è la carburazione al minimo.
Ci sono decine di post sull'argomento, ti invito a documentarti ;-)

Marcadiego
18-02-11, 19:29
Hai ragione!ma trovare quello che ti serve esattamente non è facile!la candela è giusta una Ngk b7hs.un'ultima cosa, la carburazione giusta al minimo significa ottenere il colore nocciola con la vespa accesa sul cavalletto?grazie per le risposte!