Visualizza Versione Completa : revisione motore p 200 e
vespistazzo
06-02-11, 21:11
Salve a tutti , sono da poco iscritto complimenti agli ideatori e a tutti gli iscritti che danno sempre utili informazioni , veniamo al dunque , sono un felice possessore di un p 200 e con miscelatore , acquistato da circa 5 anni , mai fatto nulla , e mai auto problemi e' un vero mulo , ma non riesco a fare piu' di 80 di velocita' in qualunque situazione sia da solo che in due , non e' che pretendo chi sa che cosa , ma almeno arrivare ai 100 - 110 cosa potrei fare senza cambiare il gruppo termico , oppure cambiando gruppo termico cosa mi consigliate ? Ps. quei strattoni che sento raramente lasciando la frizione sara' il parastrappi? per revisionarlo devo aprire il motore?
ringraziandovi anticipatamente (VESPISTAZZO ):risata1::banana:
Palmisano,un saluto da Paola ;-):mavieni::mrgreen::ciao:di che anno e' e da quanti non ci vengono messe le mani,sul motore :ok::ciao:
vespistazzo
06-02-11, 21:23
Ciao , Calabrone ..... e' dell' 83 e il motore non e' stato mai aperto Km. 24000.....Ciao.
Quegli strappi l'imputerei di piu' ad un problema di vetusta' dischi frizione-boccola bronzo e rondella d'ottone.Prima di aprire il motore,agirei su questi componenti.;-):mavieni::ok:
nemmeno tantissimi km, ma forse l'uso limitato gli ha fatto incollare i dischi..... :ciao::ciao::ciao:
vespistazzo
06-02-11, 21:40
SI , MA AL MOTORE COSA CI POTREI FARE ???:testate:
nemmeno tantissimi km, ma forse l'uso limitato gli ha fatto incollare i dischi..... :ciao::ciao::ciao:
Basta cambiare i dischi,preventivamenti...macerati nell'olio,boccola, rasamento nuovo e....magicamente non strapperebbe piu'.
vespistazzo
06-02-11, 22:03
ma non riesco a fare piu' di 80 di velocita' in qualunque situazione sia da solo che in due , non e' che pretendo chi sa che cosa , ma almeno arrivare ai 100 - 110 cosa potrei fare senza cambiare il gruppo termico , oppure cambiando gruppo termico cosa mi consigliate ?
Tu sei capace di mettere le mani nel motore?
vespistazzo
06-02-11, 22:07
Si' credo ho gia' restaurato un pk s 50 , e rifatto completamente il motore
A questo punto,tira giu il GT e controlla lo stato del pistone,fasce,cilindro,luce scarico,marmitta sicuramente piena e poi ne parliamo.
vespistazzo
06-02-11, 22:12
XX
vespistazzo
06-02-11, 22:14
Ok. , a risentirci....
vespistazzo
11-02-11, 21:10
:mah::mah::nono: ECCO LE FOTO CILINDRO E PISTONE .......- MARMITTA E LUCI DI SCARICO LIBERE......COSA DEVO FARE??... CONSIGLIATEMI UN BUON GRUPPO TERMICO , GRAZIE...
Come prima cosa io farei rettificare il cilindro facendomi dare un buon pistone nuovo, poi lo rimonterei con una marmitta nuova.
Il pistone ha delle belle scaldate e degli accenni di grippaggio (o forse delle vere e proprie grippate leggere).
Se vuoi revisionare il motore al 100% lo devi per forza di cose aprire
Galleria Fotografica (http://www.davidecarradori.com/gallery/?dir=smontap200e)
eh si, marmitta nuova sicuramente.quel cilindro e pistone vano controllati..
Rettifica + pistone, scarico, paraolio volano, dischi frizione, olio motore ... ma soprattutto cambia olio della miscela!!!!! :mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao: gg
vespistazzo
12-02-11, 11:20
:Ave_2:grazie gentilissimi...
dato che non ho mai portato a rettificare nulla , qual' e' la procedura , il pistone me lo forniscono loro ? per quanto tempo lo terranno ?
grazie.....:-)
Si, la rettifica implica la sostituzione del pistone con uno maggiorato, per compensare il materiale di camicia del cilindro asportato.
Per il tempo devi chiedere all'officina: normalmente in una giornata te lo rendono.
:ciao: Gg
Alla faccia dei 24k km... diciamo che era pratica diffusa staccare il cavo del conta K:mrgreen: coma minimo ha il doppio dei km... il mio cilindro, originale del 200, aveva ancora i segni elicoidali della prima formazione della canna. Pistone e fascie sono ovviamente le originali ed ha poco pił di 25k km:Lol_5:
Una bella revisione completa, tutto, non gli farebbe male.
vespistazzo
01-03-11, 20:46
Alla faccia dei 24k km... diciamo che era pratica diffusa staccare il cavo del conta K:mrgreen: coma minimo ha il doppio dei km... il mio cilindro, originale del 200, aveva ancora i segni elicoidali della prima formazione della canna. Pistone e fascie sono ovviamente le originali ed ha poco pił di 25k km:Lol_5:
Una bella revisione completa, tutto, non gli farebbe male.
hei cosa ne pensate di questo , il prezzo e buono ?
Cilindro Parmakit 222 Vespa PX (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame/gruppi-termici/cilindro-parmakit-222-vespa-px.html):mavieni:
http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/47b5bb5208b936020722e14f275facb8.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.