PDA

Visualizza Versione Completa : Filo bobina da riparare



ROBERTOPX81
07-02-11, 12:09
CIAO
in foto il filo che vorrei sostituire, come posso fare?
Devo cambiare tutta la bobina?
si tratta di una vespa 150 VBA1T del '59.
Grazie
Roberto

volumexit
07-02-11, 21:40
CIAO
in foto il filo che vorrei sostituire, come posso fare?
Devo cambiare tutta la bobina?
si tratta di una vespa 150 VBA1T del '59.
Grazie
Roberto

No, basta che ci saldi (a stagno) un filo di egual diametro, poi isoli la saldatura con con della guaina termorestringente.

Ciao,

Vol.

Alext5
07-02-11, 21:54
Già che ci sei cambia anche gli altri fili e passali all'interno di una guaina, di quelle nere, se vai da un elettrauto te ne scegli un pezzetto di diametro giusto. In questo modo isoli meglioi fili nei passaggi a contatto con il motore.

Attento poi che quei fili rigidi non sono altro che le terminazioni dell'avvolgimento della/e bobine, sono in rame ma verniciati con una lacca trasparente: prima di poterli saldare devi carteggiarli all'estremità +/- un cm, altrimenti lo stagno non attacca.

:ciao:

ROBERTOPX81
08-02-11, 08:29
Se ho capito bene: saldo a stagno i due fili di rame e metto un capicorda alla fine.
Poichè non sono lunghi abbastanza per arrivare all'esterno, tra il punto di saldatura ed il capicorda posso mettere un altro pezzo di cavo?
Ok per l'isolamento.

Alext5
08-02-11, 08:57
Se ho capito bene: saldo a stagno i due fili di rame e metto un capicorda alla fine.
Poichè non sono lunghi abbastanza per arrivare all'esterno, tra il punto di saldatura ed il capicorda posso mettere un altro pezzo di cavo?
Ok per l'isolamento.

Si, prendi un pezzo di filo elettrico da 1-1,5 mmq si sezione e lungo qb, da un lato ci metti il capicorda e l'altro lato lo saldi ai fili rigidi di rame.

:ciao:

ROBERTOPX81
11-02-11, 13:01
ok, rieccomi.
fili sistemati, almeno quelli rovinati/spellati/rotti.
rimontato il volano ma non non arriva corrente alla candela.
l'ultima volta l'avevo messa in moto 5 o 6 anni funzionava.
Avete altri controlli da suggerirmi?

Ultima considerazione: è una VBA1T, questo è il forum corretto?
grazie

oldultras
11-02-11, 13:03
Complimenti per il conservato....almeno per quel che si riesce a vedere il lato motore....

ROBERTOPX81
11-02-11, 15:14
pensa che è rimasta fino ai primi anni del 2000 ferma in garage; poi è bastato pulire il serbatoio e sistemare qualche tubo di gomma che si era seccato e rotto per farla partire.
Questo 5 anni fa.
Ora vorrei proprio sistemarla ed usarla...non riesco, niente scintilla.

volumexit
11-02-11, 15:20
pensa che è rimasta fino ai primi anni del 2000 ferma in garage; poi è bastato pulire il serbatoio e sistemare qualche tubo di gomma che si era seccato e rotto per farla partire.
Questo 5 anni fa.
Ora vorrei proprio sistemarla ed usarla...non riesco, niente scintilla.


Le puntine come sono messe, prova a dargli una pulita. Al massimo cambiale. La bobina AT sembra in ordina ma potresti anche provare un'altra bobina. Vanno bene anche quelle della vespa 50 e ciao.

Vol.

ROBERTOPX81
15-02-11, 09:41
Ottimo consiglio, infatti...è scoccata la scintilla.
Sistemato qualche altro filo che era in condizioni precarie e la corrente arriva alla candela.
Ora rimonto il serbatoio, che avevo smontato per pulirlo, vi aggiornerò.
Grazie.