Visualizza Versione Completa : ...quasi venti, cosa faccio?
Ciao, non so come mai non avevo notato questo Forum dedicato alle auto...
Comunque ne approfitto subito.
La mia Auto e' del '91 e quindi il prossimo anno ne fa venti.Su Route classiche o altre riviste se ne parla spesso ma sinceramente questo argomento non e' mai stato approfondito in maniera esaustiva.
Quindi, La mia BMW 320 Coupe' e36 potra godere delle eventuali agevolazioni dei veicoli con piu' di 20 anni.
Se si, cosa dovrei fare?
Specifico che l' auto e' a mio avviso bellissima e ben tenuta, ma non e' originale in ogni parte
Cambiato cerchi,
Messo interni in pelle
Inoltre 2 anni fa ho subito una grandinata devastante,, il carrozziere mi ha fatto un ottimo lavoro, ma purtoppo controluce qualcosa si vede...
C'entra o non c'entra lo stato dell' auto?
Grazie.
ciao
la tua auto ne ha già 20.. e può quindi agevolare del bollo ridotto e dell assicurazione ridotta se iscritta all asi.
non sò se per i cerchi e gli interni cambiati facciano storie..forse i cerchi se non sono originali bmw... comunque prova a sentire al club di auto storiche della tua città...
per qualche bozzettina di solito non fanno storie...poi ovviamente bisogna vedere quanto sono evidenti...male che ti và puoi usare un pò di trucco col pc..
mettici qualche foto cosi ti possiamo consigliare meglio!!
ciao
Gli interni in pelle erano previsti dalla casa? Se sì non credo ci siano problemi.
Riguardo ai cerchi come dice giaggio se sono originali sei a cavallo, altrimenti li troverai sicuramente da qualche demolitore, della e36 trovi praticamente tutto.
E comunque il suggerimento di rivolgerti al club asi della tua città è il più saggio in assoluto, loro sanno sicuramente cosa passa e cosa no.
E' del '92..:azz:
Per la fretta di scriver ho sbagliato anno, c' era mia mogli e che mi reclamava :mogli:.
Comunque grazie.. proverò a chiedere a qualche club auto storiche...
Appena ho tempo volta allego foto...
Grazie
Ciao, non so come mai non avevo notato questo Forum dedicato alle auto...
Comunque ne approfitto subito.
La mia Auto e' del '91 e quindi il prossimo anno ne fa venti.Su Route classiche o altre riviste se ne parla spesso ma sinceramente questo argomento non e' mai stato approfondito in maniera esaustiva.
Quindi, La mia BMW 320 Coupe' e36 potra godere delle eventuali agevolazioni dei veicoli con piu' di 20 anni.
Se si, cosa dovrei fare?
Specifico che l' auto e' a mio avviso bellissima e ben tenuta, ma non e' originale in ogni parte
Cambiato cerchi,
Messo interni in pelle
Inoltre 2 anni fa ho subito una grandinata devastante,, il carrozziere mi ha fatto un ottimo lavoro, ma purtoppo controluce qualcosa si vede...
C'entra o non c'entra lo stato dell' auto?
Grazie.
ciao
Che intendi per agevolazioni?
Il bollo in molte regioni è allineato solamente agli anni (Toscana =60 euro per auto con più di 20 anni ;) ).
L'assicurazione mia (Fondiaria SAI) ti garantisce un corposo sconto se l'auto O IL PROPRIETARIO è iscritto ad un club federato ASI o FMI.
Quindi le agevolazioni ci dovrebbero essere comunque. L'Iscrizione all'ASI, invece, è utile a certificare l'originalità dell'auto. E comporta alle volte anche dei costi non indiffeenti (iscirzione annuale + iscrizione ad un club federato del prorpietario).
Spero di esserti stato utile. Informati.
Ciao
Il bollo è competenza regionale, in Piemonte ad esempio paghi meno solo se sei iscritto ad un RS oppure dopo i 30anni.
Il bollo è competenza regionale, in Piemonte ad esempio paghi meno solo se sei iscritto ad un RS oppure dopo i 30anni.
Yesssss
Lui che è Friulano, dovrebbe comunque iscriverla ASI per avere lo sconto....
Ma poi deve vedere se i costo di iscrizione li ammortizza.
Ruoteclassiche (http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=49241)
Elenco bolli per regione.
:ciao:
Secondo me ammortizza alla grande.
Utente Cancellato 002
08-02-11, 14:06
Sei pazzo?
Tienila
E se ti serve qualcosa in particolare dimmi pure, ho due E36 parcheggiate al coperto allo sfascio che faccio tenere da parte per me per sicurezza
Però sono post 95, con il nuovo motore
Sei pazzo?
Tienila
E se ti serve qualcosa in particolare dimmi pure, ho due E36 parcheggiate al coperto allo sfascio che faccio tenere da parte per me per sicurezza
Però sono post 95, con il nuovo motore
Questo non e' in discussione...
mannaggia per la grandinata, ne è uscita comunque provata...
cmq non ho neanche una foto decente... provvederò immediatamente...
Ritornando all' iscrizione ASI, e' una cosa secondo voi fattibile oppure e' una perdita di tempo (comunque esosa)? In rete ho trovato qualcosa...il sito ASI rimane comunque sul generico... appena possibile contatto un club
Cmq per info io pago circa 360€ di bollo e 450€ di assicurazione annuale...
Ho quasi un annetto per pensarci ma voglio raccogliere + info possibili...
Ciao e grazie
Secondo me è fattibile, ed anche se fosse esosa.... 360€ per 10 anni fa 3600€
Se fossi in Piemonte (regione con il bollo più caro) pagheresti 20€ per 10 anni fa 200€ un risparmio di ben 3400€ che mica son bruscolini.
Direi che se togli il prezzo dell'iscrizione + eventuali pezzi da comprare (tipo i cerchioni) ne avanzi ancora abbastanza.
Secondo me è fattibile, ed anche se fosse esosa.... 360€ per 10 anni fa 3600€
Se fossi in Piemonte (regione con il bollo più caro) pagheresti 20€ per 10 anni fa 200€ un risparmio di ben 3400€ che mica son bruscolini.
Direi che se togli il prezzo dell'iscrizione + eventuali pezzi da comprare (tipo i cerchioni) ne avanzi ancora abbastanza.
io l anno scorso ho pagato(non so se quest anno è cambiato) di bollo nel lazio circa 27 euro!
Infatti ho detto una cavolata, per le moto è 20, per le auto 30
Infatti ho detto una cavolata, per le moto è 20, per le auto 30
a ok...comunque la convenienza c è sempre!
Questo non e' in discussione...
mannaggia per la grandinata, ne è uscita comunque provata...
cmq non ho neanche una foto decente... provvederò immediatamente...
Ritornando all' iscrizione ASI, e' una cosa secondo voi fattibile oppure e' una perdita di tempo (comunque esosa)? In rete ho trovato qualcosa...il sito ASI rimane comunque sul generico... appena possibile contatto un club
Cmq per info io pago circa 360€ di bollo e 450€ di assicurazione annuale...
Ho quasi un annetto per pensarci ma voglio raccogliere + info possibili...
Ciao e grazie
Per l'assicurazione contatta la Fondiaria Sai segnalando la vettura ventennale e che sei iscritto ad un club federato ASI-FMI (VR, magari ;-) )
Fatti fare un preventivo. Io col PX pago 85 euro l'anno in classe 11 e massimali aggiornati.
Fondiaria Sai ha la polizza ottima, e senza restrizioni.
Anche la TORO assicurazioni dovrebbe avere polizze per auto 20nnali con il solo proprietario iscritto ad un club storico. Io avevo la Mercedes assicurata con loro e non era ASI.
Per l'ASI, ti devi iscrivere ad un club federato e rinnovare l'iscrizione ogni anno, ti devi iscrivere all'ASI e rinnovare l'iscrizione ogni anno..... Una rottura di balle. Ma se tra spese e controspese vai a risparmiare, come è abbastanza evidente che sia, l'impresa vale la spesa.
Certo bisogna vedere se i cerchi sono originali e se l'interno è originale lo stesso. Ma da uno sfasciacarrozze dovrestio trovare tutti i pezzi necessari ad un costo adeguato. Magari tramite Macellaio Doc che ti può anche solo "prestare" i pezzi necessari a farla passare ASI......
NB: postare qualche foto noooo?? :mrgreen:
Per l'assicurazione contatta la Fondiaria Sai
Quoto, io anche sono assicurato da loro :mavieni:
a me la toro nel 2010 (non so se prima era diverso) sia per auto e vespa mi hanno chiesto l iscrizione all asi...
..per la foto e' mica un problema da niente...
siccome uso sempre la vespa, la mattina ho fretta, la sera e' buio, quando posso fare una foto decente?
Intanto vi posto queste fresche fresche... non sono un granche' ma non sono riuscito a fare di meglio...
Le frecce arancioni, il pomello ed il volante originali comunque ce li ho...
ciao!
Ed il volante? E' uno di quelli bmw?
Io ho un AUDI coupè integrale del 1991 e quest'anno ho pagato 30 euro di bollo contro i 376 degli anni passati!!!!
Altro che 30 anni, 20 bastano e avanzano.
:ciao: Gg
Il volante in radica attuale e' di quelli universali, ovviamento ha poi il logo BMW intercambiabile...(cmq ho anche quello in pelle originale)
Infatti ce l' avevo sulla mia prima auto , Proprio un' audi Coupe 1.8 del 90...
Ero giovane e mi e' durata 6 mesi sigh....:-(
Auto di classe superiore, neanche paragonabile all' attuale BMW...
Se non hai l'air bag lo cambi in pochi minuti ;-)
La mia è una coupè 2000 20V quattro un po' rivista nei cavalli :mrgreen:
Interni in pelle e radica, full optional.
Tutto originale tranne volante e pomello della BBS in radica, ma ovviamente ho tenuto i suoi originali in pelle.
Ora volevo avviare le pratiche per iscriverla all'ASI ... sempre che mi convenga.
Comunque è vero: vent'anni fa le auto erano fatte per durare, altro stile.
Ora ho una seat ibiza per lavoro (autodemolente :roll: ) e una Zafira GPL del 2010 (della moglie) ma non credo che resisteranno 20 anni: troppa troppa troppa plastica!!!
:ciao: Gg
Ho visto ora le foto!! Bella, molto bella!!! Complimenti!! :ok:
:ciao: Gg
Ho visto ora le foto!! Bella, molto bella!!! Complimenti!! :ok:
:ciao: Gg
Grazie...:mrgreen:
La mia è una coupè 2000 20V quattro un po' rivista nei cavalli :mrgreen:
Interni in pelle e radica, full optional.
Tutto originale tranne volante e pomello della BBS in radica, ma ovviamente ho tenuto i suoi originali in pelle.
Ora volevo avviare le pratiche per iscriverla all'ASI ... sempre che mi convenga.
Comunque è vero: vent'anni fa le auto erano fatte per durare, altro stile.
Ora ho una seat ibiza per lavoro (autodemolente :roll: ) e una Zafira GPL del 2010 (della moglie) ma non credo che resisteranno 20 anni: troppa troppa troppa plastica!!!
:ciao: Gg
La mia era una 1.8 blu metallizzato, interni blu velluto e radica... optional quanti ne volevo.. avava il clima automatico con display da fighi, tettuccio e strumentini per V, temperatura olio...
Quando l'ho disintegrata,l' avevo presa (di seconda mano) da 6 mesi, mi sarei ucciso...
Dall' audi ho cannibalizzato il volante momo ed il pomello in radica...
Comunque sostituirli con l' originale so che non e' n problema
Per quanto riguarda le auto di oggi...
Ci sara un perche fanno un restiling ogni 3 mesi..e se durano troppo chi compra piu' le auto? sono fatte per essere cambiate ogni 4/5 anni.. dieci al max...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.