PDA

Visualizza Versione Completa : Comprare Cucina



Gabriele82
08-02-11, 00:29
Ciao a tutti...

sto guardando alcune cucine...è giunta l'ora...

Per quanto riguarda il top (ovvero il piano della cucina), meglio truciolare, marmo, granito o impasti tecnici, tipo okite?

PANZ
08-02-11, 00:38
:ciao: Gabri per il top sicuarmente da sconsigliare marmi o graniti,si macchaino nel tempo anche se trattati,a mio avviso sicuramente tecnici o truciolare rivestito.
La mia cucina compie ad aprile 29 anni ed il top è di truciolare rivestito ancora PERFETTO!!!! :mavieni:

Gabriele82
08-02-11, 00:41
Ah si?

Ed io che avevo scartato il truciolare per paura dell'acqua..e poi perchè come estetica mi piace il marmo/granito, con un'occhio all'okite..solo un occhio perchè costa un botto!

Da tanti anni a casa ho un granito, e mi son sempre trovato bene!

ilsimo
08-02-11, 00:44
beh dipende da quanto vuoi spendere... io nella cucina non ci faccio certo grandi cose e cmq ne ho presa una dell'ikea.
Per il top ho scelto un bel laminato (cioe' un truciolare rivestito) di spessore 4 cm, buon prezzo, si pulisce facilmente e non da quell'effetto "tavolo da obitorio" :mrgreen::mrgreen::mrgreen: dei vari top in marmo o simili.

Ma tanto qualunque cosa deciderai ..alla fine sarai comunque costretto a far decidere alla tua ragazza che scegliera', ovviamente, il top piu' caro... ovviamente quello di okite, sicuramente quello con i brillantini nella mescola.....:testate:

DeXoLo
08-02-11, 00:46
Aggiungo: e poi dopo 2-3 mesi non sarà più contenta di quello che ha preso :mogli: :mogli: :risata:

Gabriele82
08-02-11, 00:46
:risata::risata::risata:

vero, hai ragione!:mrgreen::mrgreen:

PANZ
08-02-11, 00:47
Sicuramente i prodotti di una volta non sono quelli di adesso,sia come materiale che come lavorazione,i tecnici di adesso sono sicuramente all'avanguardia con prove di laboratorio che anni fà noi ci sognavamo.

PANZ
08-02-11, 00:48
Aggiungo: e poi dopo 2-3 mesi non sarà più contenta di quello che ha preso :mogli: :mogli: :risata::quote::quote::quote::risata::risata::risa ta:

GustaV
08-02-11, 07:23
Il marmo, se si opacizza, si può lucidare. Anche le macchie si possono eliminare, a meno che non siano troppo profonde. Il marmo è sensibile agli acidi e costa un botto.
Il truciolare rivestito è economico e resistente, anche se esteticamente non è al livello del marmo o okite.

Vespa 50 L
08-02-11, 07:54
Vai di okite e non te ne pentirai, spenderai di più ma avrai un materiale resistentissimo e di ottima resa ;-)

EzioGS160
08-02-11, 08:19
io l'anno passato finalmente ho arredato la cucina, piano in okite, ante in vetro temperato laccato con telaio in alluminio, ti posso assicurare che sono comodissime, si puliscono con nulla e rispetto ai laminati sia l'okite, che il vetro temperato e l'alluminio, dovrebbero durare di più.

ilsimo
08-02-11, 10:01
Sul vetro temprato io ci andrei un poco cauto: e' sicuramente molto "scenografico" (oltre che piuttosto caro) se confrontato, ad esempio, con normali ante in mdf (o altro materiale ...ligneo) laccato lucido.

Il vetro temprato garantisce sicurezza in quanto, se si rompe, crea tanti frantumi non taglienti: tuttavia proprio per via di questo trattamento tale vetro e' molto ma molto piu' sensibile di un comune vetro non temprato.
Puo' essere sufficiente anche una piccola cricca, un graffio impercettibile per farlo improvvisamente "scoppiare".

mamaubi
08-02-11, 10:34
:ciao: Gabri per il top sicuarmente da sconsigliare marmi o graniti,si macchaino nel tempo anche se trattati :mavieni:

...dipende da tipologia e qualità...ci sono marmi e graniti che non si macchiano per niente anche se non trattati...

Alext5
08-02-11, 10:55
Nella mia cucina ho utilizzato un top in marmo, il perlatino rosa (se non ricordo male si chiama così), pietra che presenta parecchie venature e dalla colorazione non omogenea con zone di chiaro e scuro, lavorato anticato fa risaltare le venature e da un bel effetto che in un ambiente rustico sta bene.

Anche a me dissero delle macchie sul marmo e sopratutto che quella qualità di pietra assorbiva parecchio. Nonostante i numerosi inviti a utilizzare altri materiali ritenuti più validi e conseguentemente più costosi e scartando a priori il truciolato ho deciso per il marmo. Devo dirvi che dopo alcuni anni di uso (abbastanza intenso :risata:) della cucina, di macchie vere e proprie non ce ne sono.

E' importante che venga trattato in fase di lavorazione con un ottimo repellente (meglio per la salute se sia a base acqua) e che in seguito eventuali sversamenti di liquidi vengano assorbiti quanto prima.

Comunque fra affettatrice, spillatore, macchina del pane, microonde e marchingegni vari di spazio libero (per le macchie) ne resta poco.

:ciao:

Diegoz
08-02-11, 11:10
il marmo si macchia in base al tipo.certo che se metti del bianco di carrara in cucina lo troverai schifoso dopo pochi mesi.
il granito lo eviterei perchè, oltre a dare un tocco di vecchio (e non antico o rustico che son belli, ma proprio vecchio oserei dire chitc) dicono sia cancerogeno (la cosa mi ha lasciato perplesso, ma comunque io lo evito).
bellissima è la pietra di luserna a spacco naturale, ma si macchia a guardarla.
anche l ardesia è molto bella (specialmente quella verde) sempre a spacco naturale e quella, se trattata per bene, non patisce neanche le martellatre (la scala di casa dei miei è di ardesia dal piano terra fino al secondo piano e non l abbiamo mai rovinata anche se siamo indelicati).
io, nella mia cucina, ho messo un sintetico rivestito di grigio antracite su una cucina arancione lucido e, con il contesto moderno della casa sta bene.
ma è ora che ti do il mio consiglio: metti un tip in vetro temperato di 6 centimetri.
a livello di costo siamo come un bel marmo, forse come l okite, però la praticità è unica: lo fai fare del colore che vuoi, non si macchia, non si sceggia ne si riga, ci puoi tagliare sopra, ci puoi posare sopra le pentole appena tolte dal fuoco ed è il top a livello di igene!
(infatti, non appenba avrò 2 soldini da parte, sostituirò il top attuale con uno in vetro color antracite)

EzioGS160
08-02-11, 12:55
la mia affermazione di prima era riferita alla comodità di pulizia del vetro temperato che è difficile da macchiare, ma sicuramente è più fragile. Al contrario il telaio in alluminio è molto più resistente e longevo delle antine in legno, mdg o simili al contatto con il calore, vapore ed umidità della cucina.

GiPiRat
08-02-11, 13:08
Non state a scervellarvi per la cucina più bella o tecnologica, prendete la più pratica e a minor costo, tanto, tempo 7-10 anni al massimo, la consorte la vorrà cambiare! :risata:

Ciao, Gino

napoli
08-02-11, 13:14
Vai di okite e non te ne pentirai, spenderai di più ma avrai un materiale resistentissimo e di ottima resa ;-)
attento l'okite dopo mesi ingiallisce!!!!!!!!!!!

Diegoz
08-02-11, 14:01
attento l'okite dopo mesi ingiallisce!!!!!!!!!!!

l okite bianca, quella nera resta nera vita natural durnte...

e comunque sicuro ingiallisca?:mah:

Ale15
08-02-11, 14:07
Io direi truciolato rvestito come vuoi, effetto marmo o granito se ti piace tanto ;-)


E' sicuramente il miglior compromesso prezzo, qualità, resa... è praticamente eterno e costa meno degli altri...

L'unica cosa, almeno qui a Torino, è difficile trovarli da 4cm, o meglio li ha solo Tutto legno che rifornisce anche i mobilifici delle cucine... almeno era così fino a un paio di anni fa...

Quelli da 3cm li trovi in tutti i vari brico, leroy merlin e sono egualmente buoni ma l'effetto visivo ne risente parecchio...

Lascia perdere marmo o granito, sono costosi e alla fine sono uno sbattimento inutile per quello che ci devi fare...
Piuttosto se ti serve per cucinare prendi un taglio di scarto e lo usi alla bisogna tipo tagliere, così se si macchia o scheggia non è una tragedia :ok:

ilsimo
08-02-11, 15:43
l okite bianca, quella nera resta nera vita natural durnte...

e comunque sicuro ingiallisca?


Beh, io so solo che se prendi ...l' orkite al massimo ti si arrossa... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


L'unica cosa, almeno qui a Torino, è difficile trovarli da 4cm, o meglio li ha solo Tutto legno che rifornisce anche i mobilifici delle cucine... almeno era così fino a un paio di anni fa...

I piani dell'ikea se non sbaglio sono spessi 38 mm, a mio avviso sono fatti molto bene e non hanno quelle rifiniture "finto marmo" che fanno molto cheap ...e male che vada, se malauguratamente dovessero gonfiarsi o imbarcarsi, sono garantiti ben 25 anni :ok:

Diegoz
08-02-11, 15:44
Lascia perdere marmo o granito, sono costosi e alla fine sono uno sbattimento inutile per quello che ci devi fare...
Piuttosto se ti serve per cucinare prendi un taglio di scarto e lo usi alla bisogna tipo tagliere, così se si macchia o scheggia non è una tragedia :ok:

come per quello che ci devi fare!?!?:mogli:

la cucina è una parte importantissima della casa e deve rispecchiare chi la usa.

sarà che io adoro cucinare, ma la ci tengo ad avere una cucina sempre perfettamente ordinata, pulita e pari al nuovo.

poi, per tagliare esistono i taglieri...vero che prima ho detto che sul vetro temperato ci si può tagliare, ma vuoi mettere un bel tagliere di legno spesso, ricavato da un solo pezzo, un pò curvo e pieno di segni di coltello?impareggiabile...inoltre sul tgliere di legno puoi distinguere i profumi delle cose che hai tagliato sopra...aglio, stecche di vaniglia, agrumi...il profumo viene assorbito e rimane li come segno del passaggio di un alimento...

per spiegare quanto tengo alla mia cucina ed ai sui attrezzi, vi dico che ho acquistato di recente un coltello di ceramica da 160 euro...
ps:taglia divinamente:ok:

Ale15
08-02-11, 20:33
Come al solito non sono stato spiegato...

Per quello che ci devi fare intendo che sul piano cucina mica ti metti a fare gli gnocchi o i cioccolatini? Penso che tutti ci mettiamo sul tavolo comodo della cucina stessa per fare ste robe più "complicate"...
E a tale scopo consigliavo proprio una tavola di marmo ma non da usare per tagliare il pane :sbonk: :crazy: ma da adoperare per preparazioni diciamo speciali come appunto può essere la preparazione di un dolce, pasta fatta in casa eccetera...


Non so tu che abitudini abbia ma a casa mia il piano della cucina serve solo come appoggio o poco più... anche perchè tra forni, microonde, frullatori eccetera di spazio ne rimane quasi sempre ben poco... senza contare la profondità ridotta...

DeXoLo
08-02-11, 22:49
...Piuttosto se ti serve per cucinare prendi un taglio di scarto e lo usi alla bisogna tipo tagliere, così se si macchia o scheggia non è una tragedia :ok:

Infatti la tragedia (greca) è quando ti cade su un piede :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Gabriele82
09-02-11, 00:06
Infatti la tragedia (greca) è quando ti cade su un piede :sbonk: :sbonk: :sbonk:

e li si che son dolori!!:mrgreen::mrgreen:

Grazie a tutti ragazzi per le risposte!

a me sinceramente il piano di truciolare proprio non va giù, anche se capisco sia il più pratico, e il mobiliere punta a darmi quello, perchè a sua detta costa meno e vale di più

Sono attratto da questa okite..ho sentito alcuni che han detto ingiallisca, vero?

altrimenti, un marmo, di colore o nero o marrone (?) dato che la cucina sarà bianco/panna, stile abbastanza moderno...Questa su per iù, disposizione a parte:

Aranworld (http://www.aranworld.it/interna.php?sezione=356&divisione=1)

mikseven
09-02-11, 00:23
Preso da poco casa nuova.

Il piano cucina l'ho fatto in corian. E' un prodotto della dupont con ottime caratteristiche.

L'okite, altrettanto valida e con prezzo simile, l'ho usata per il piano del bagno.

Cmq il laminato resta sempre un'ottimo piano. Poi dipende da come si utilizza la cucina.

DeXoLo
09-02-11, 00:25
Se posso dire la mia anche se non sono un esperto di cucine...

Il mio babbo ha sempre fatto il barista, 4-5 anni fa hanno rifatto tutto il bar, dal pavimento al soffitto, per il restyling hanno affidato tutto ad un architetto che, ovviamente, ha fatto di testa sua.
Il piano del banco non è più in inox ma in okite di colore scuro.
Esteticamente è bello, ma periodicamente devono farlo lucidare perchè con l'utilizzo frequente, opacizza, e non basta pulirlo. Anzi non è propio un opaco, ma sembrano tanti micrograffi, insomma, si vede che non è nuovo, ed è bello solo da nuovo.
Ora, non credo che per la cucina di casa sia un processo di decadimento veloce come in un bar del centro, anzi, ma con il tempo potrebbe succedere.

I miei a casa hanno una cucina con il truciolato rivestito, sono moltissimi anni che ce l'hanno ed è ancora perfetto.

Noi anche abbiamo un truciolato, ma sono solo pochi anni :mrgreen: , per ora regge ;-)

Poi chiaramente ti deve piacere, io al momento dell'acquisto non ho messo becco, nessuno(A) :mogli: mi rinfaccerà mai nulla :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Gabriele82
09-02-11, 00:27
Dunque io per il bagno ho scelto un materiale che chiamano....:mah:...ah, aquatek!

lo prendo qui:

IRES 87 Arredo bagno e termoidraulica Formigine Modena accessori per bagno impianti di termoidraulica (http://www.ires87.it/indexb.html)

Gabriele82
09-02-11, 00:30
Se posso dire la mia anche se non sono un esperto di cucine...

Il mio babbo ha sempre fatto il barista, 4-5 anni fa hanno rifatto tutto il bar, dal pavimento al soffitto, per il restyling hanno affidato tutto ad un architetto che, ovviamente, ha fatto di testa sua.
Il piano del banco non è più in inox ma in okite di colore scuro.
Esteticamente è bello, ma periodicamente devono farlo lucidare perchè con l'utilizzo frequente, opacizza, e non basta pulirlo. Anzi non è propio un opaco, ma sembrano tanti micrograffi, insomma, si vede che non è nuovo, ed è bello solo da nuovo.
Ora, non credo che per la cucina di casa sia un processo di decadimento veloce come in un bar del centro, anzi, ma con il tempo potrebbe succedere.

I miei a casa hanno una cucina con il truciolato rivestito, sono moltissimi anni che ce l'hanno ed è ancora perfetto.

Noi anche abbiamo un truciolato, ma sono solo pochi anni :mrgreen: , per ora regge ;-)

Poi chiaramente ti deve piacere, io al momento dell'acquisto non ho messo becco, nessuno(A) :mogli: mi rinfaccerà mai nulla :mrgreen: :mrgreen: :ciao:


Ottima scelta quella di fare decidere...la mia, per il momento, è ancora una santa...:azz::risata::risata::risata::risata::risa ta:..vdremo tra un pò.

Sicuramente l'uso del bar è piuttosto intensivo e quando hai gente non hai troppo tempo di pulire tutte le macchie...c'è anche da dire che quando mangio io...se ne muove del cibo!:Lol_5::mrgreen:

DeXoLo
09-02-11, 00:34
Di macchie però non ne ho mai viste, io parlo solo di consumo.

Gabriele82
09-02-11, 00:40
Di macchie però non ne ho mai viste, io parlo solo di consumo.

si, scusa, ho sbagliato termine!

DeXoLo
09-02-11, 00:47
si, scusa, ho sbagliato termine!

Ho preferito precisare, non so come sia formata l'okite, se è trattato con qualche sistema antimacchia, antiassorbimento, non so... :boh:

Gabriele82
29-05-11, 23:51
Ciao ragazzi,,,rispolvero per farvi vedere cos'ho combinato oggi pomeriggio col papà della mia morosa...;-)

Che ne dite?

Manca la foto finale degli spacchi finiti..:azz:

eleboronero
30-05-11, 14:13
per me e' meglio che fai un week con la "cugina".......:mrgreen::roll: per il resto ascolta il consiglio del nostro saggio topastro....:ok:

Gabriele82
30-05-11, 23:49
per me e' meglio che fai un week con la "cugina".......:mrgreen::roll: per il resto ascolta il consiglio del nostro saggio topastro....:ok:

Ele chi è la cugina, e sopratutto....chi è il topastro?..io conosco solo un gattaccio...:Lol_5::mrgreen::mrgreen:

DeXoLo
30-05-11, 23:53
Beh, lo sanno tutti che non c'è cosa più divina di trombarsi la cugina... :mrgreen:

PS, guarda l'avatar ;-)

Non state a scervellarvi per la cucina più bella o tecnologica, prendete la più pratica e a minor costo, tanto, tempo 7-10 anni al massimo, la consorte la vorrà cambiare! :risata:
:ciao:

Gabriele82
31-05-11, 00:10
Beh, lo sanno tutti che non c'è cosa più divina di trombarsi la cugina... :mrgreen:

PS, guarda l'avatar ;-)

:ciao:

le cugine che ho in giro non sono ....stimolanti!:risata::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:

Azz...è vero...mai però l'avrei soprannominato topastro, al buon Gino!:mrgreen:

GiPiRat
31-05-11, 09:46
Ele chi è la cugina, e sopratutto....chi è il topastro?..io conosco solo un gattaccio...:Lol_5::mrgreen::mrgreen:
E' un gattaccio solo le lo accarezzi contropelo, altrimenti è un bravo micetto! :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino

Gabriele82
01-06-11, 19:08
E' un gattaccio solo le lo accarezzi contropelo, altrimenti è un bravo micetto! :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino

:risata::risata::risata::risata::ok:

Gabriele82
02-06-11, 23:30
oggi abbiam tornato a spaccare, la presa centrale per scrupolo la cambio con una più grande, a 7 posti, per dare spazio ai 4 tubi corrugati che vi entrano.
Montata la struttura metallica, manca da montare la caldaia, chiudere e rasare, mettere i pannelli di cartongesso...

state in onda...:mrgreen:

zichiki96
03-06-11, 23:16
oggi abbiam tornato a spaccare, la presa centrale per scrupolo la cambio con una più grande, a 7 posti, per dare spazio ai 4 tubi corrugati che vi entrano.
Montata la struttura metallica, manca da montare la caldaia, chiudere e rasare, mettere i pannelli di cartongesso...

state in onda...:mrgreen:

certo, ma i mobili li prendi già fatti? Oppure te li disegni? Io me li disegnerei e poi li farei fare :mrgreen:

Gabriele82
03-06-11, 23:24
certo, ma i mobili li prendi già fatti? Oppure te li disegni? Io me li disegnerei e poi li farei fare :mrgreen:

Tutti i preventivi che ho fatto fare ai mobilieri della zona si basavano su di un mio schizzo.

Alla fine la prendiamo alla scavolini, e ha sviluppato il progetto delle basi e dei pensili sul mio progetto.

Un'altra sera faccio una scansione e la posto, ora mi sto addormentanto,aspettando la mail di egai.:rabbia:

zichiki96
03-06-11, 23:30
Tutti i preventivi che ho fatto fare ai mobilieri della zona si basavano su di un mio schizzo.

Alla fine la prendiamo alla scavolini, e ha sviluppato il progetto delle basi e dei pensili sul mio progetto.

Un'altra sera faccio una scansione e la posto, ora mi sto addormentanto,aspettando la mail di egai.:rabbia:

ok un' altra sera io ti mostro qualche mio schizzo per una cucina :mrgreen:

Gabriele82
03-06-11, 23:32
ok un' altra sera io ti mostro qualche mio schizzo per una cucina :mrgreen:

:ok:


sto sclerando col ID utente di itunes e di egai...:rabbia:

zichiki96
03-06-11, 23:33
:ok:


sto sclerando col ID utente di itunes e di egai...:rabbia:

:risata::risata::risata:

Gabriele82
03-06-11, 23:38
apple fatto, egai non mi manda la mail....non riesco a tirare fuori le immagini dal cel rotto...vado a letto,è meglio...:rabbia::rabbia:
:mrgreen::ciao::ciao:

zichiki96
03-06-11, 23:40
apple fatto, egai non mi manda la mail....non riesco a tirare fuori le immagini dal cel rotto...vado a letto,è meglio...:rabbia::rabbia:
:mrgreen::ciao::ciao:

questa non è la discussione dei notturni :risata::risata:

Gabriele82
05-06-11, 00:00
mbeh..poco male...:mrgreen:

oggi ordinato gli elettrodomestici...:azz:

zerik
08-06-11, 14:26
mio dio non fatemi ricordare quando abbiamo preso cucina 6 anni fa'... tutta su misura fatta fare dal falegname in veneto in legno massello ciliegio.... piano in marmo e lavello in okite o roba simile....
soldi (tanti) ma spesi bene

..e devo dire che e' nuova...
..e ho un figlio di tre anni che spacca tutto :mrgreen:
..il problema e' quando il 'duce' la vorra' cambiare.... :orrore:

Gabriele82
08-06-11, 22:40
DOmenica ho cominciato a chiudere questo enorme buco che mi ha fatto l'idraulico per spostare i tubi...:orrore:

Gabriele82
08-06-11, 22:44
mio dio non fatemi ricordare quando abbiamo preso cucina 6 anni fa'... tutta su misura fatta fare dal falegname in veneto in legno massello ciliegio.... piano in marmo e lavello in okite o roba simile....
soldi (tanti) ma spesi bene

..e devo dire che e' nuova...
..e ho un figlio di tre anni che spacca tutto :mrgreen:
..il problema e' quando il 'duce' la vorra' cambiare.... :orrore:

:risata::risata::risata::risata:

Gabriele82
01-07-11, 00:04
Posto qualche aggiornamento lavori....

Come vedete la Direttrice dei lavori è sempre all'erta e vigile, pronta a.abbaiare!!:mrgreen::mrgreen:

LA parete direi che sia a posto, domani viene un artigiano che mi fa il controsoffitto, fuori dalle mie capacità, dove andremo a mettere i faretti a led, in cucina, mentre dove viene il divano si creerà una gola, dove nascondere un neon, per creare luce diffusa.;-)

Gabriele82
13-07-11, 00:24
Aggiornamento..

Finito di cartongessare la parete ci siam dedicati al soffitto della cucina, e della zona divano, faretti per la cucina,e luce indiretta per il divano, con neon nascosto dalla veletta di cartongesso.
Ora siamo in fase imbiancatura..:ok:

zichiki96
13-07-11, 00:28
Aggiornamento..

Finito di cartongessare la parete ci siam dedicati al soffitto della cucina, e della zona divano, faretti per la cucina,e luce indiretta per il divano, con neon nascosto dalla veletta di cartongesso.
Ora siamo in fase imbiancatura..:ok:

scommetto che il ventilatore era per arieggiare la stanza per far asciugare meglio la vernice :Lol_5::Lol_5:

Gabriele82
13-07-11, 00:28
No....

da domenica c'è il pinguino che fa freddo...:mrgreen::mrgreen:

zichiki96
13-07-11, 00:29
No....

da domenica c'è il pinguino che fa freddo...:mrgreen::mrgreen:

e il wwf non ti ha ancora trovato:sbonk::sbonk:

Gabriele82
13-07-11, 00:32
e il wwf non ti ha ancora trovato:sbonk::sbonk:

:risata::risata::risata:

Beh allora, che ne dici?

zichiki96
13-07-11, 00:35
:risata::risata::risata:

Beh allora, che ne dici?

mi piace molto l'idea del neon nascosto e del cielo appeso. Quella caldaia proprio no :nono::nono:

Gabriele82
13-07-11, 22:32
La caldaia è il punto cruciale..
hai visto i tubi esterni?
l'ho fatta girare, in modo tale da fare una L con la cucina, e coprire la caldaia con una colonna mobile.;-)

Gabriele82
06-08-11, 14:52
Ecco il risultato finito....:lol:

piero58
06-08-11, 14:56
Ecco il risultato finito....:lol:
Bella... complimenti ;-) :ok:
:ciao:

Gabriele82
06-08-11, 14:57
Bella... complimenti ;-) :ok:
:ciao:

Grazie Piero!
Hai visto quanti faretti supplementari ci ho messo?:Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ri sata::ok:

piero58
06-08-11, 15:03
Hai visto quanti faretti supplementari ci ho messo?:ri sata:
Perchè hai problemi di visione notturna:Lol_5::Lol_5:... spero siano ha basso consumo.
:ciao:

Gabriele82
06-08-11, 15:11
Si..

Quelli a soffitto son a Led, mentre quelli della cappa e dei pensili no....devo trovare il ricambio a led!
Sono quelle odiose lampadine con due spillini...:mah:

petroz95
06-08-11, 16:14
:ciao: Gabri per il top sicuarmente da sconsigliare marmi o graniti,si macchaino nel tempo anche se trattati,a mio avviso sicuramente tecnici o truciolare rivestito.
La mia cucina compie ad aprile 29 anni ed il top è di truciolare rivestito ancora PERFETTO!!!! :mavieni:


Giusto per i marmi ma sbagliato per i graniti: i marmi sono rocce metamorfiche porose e contenendo il carbonato di calcio (CaCO3) si macchiano a contatto con acidi (ad es: limone) mentre il granito (roccia ignea intrusiva) contiene mica e feldspati e quindi è impermeabile... Correggetemi se sbaglio(:
:ciao:

Tormento
06-08-11, 17:56
Ecco il risultato finito....:lol:
La cucina mi piace, complimenti. Anche se in ritardo ti dico la mia, noi abbiamo scelto il laminato per due motivi :
1) costo/prestazioni
2) male che vada quando al Capo non piacerà più lo si ricambia senza aver investito un capitale in marmo, granito o okite. tra questi personalmente avrei scelto l'okite.
quanto al resto, perdonami ma non mi garba molto come ti hanno girato la caldaia, tutti quei raccordi a 90* non sono proprio nelle mie simpatie, specie sui tubi dell'acqua. Un altro consiglio che mi permetto di darti è quello di far usare giunti in materiale plastico per congiungere eventuali tubi dell'impianto idraulico di materiale metallico dissimile, starai alla larga dai buchi da correnti galvaniche parassite. Inoltre se devi fare un nuovo allaccio per la rete elettrica o hai fatto pesanti modifiche all' interno della casa e all'impianto elettrico con annesse scartoffie da presentare urge una dichiarazione di conformità dell'impianto, che prima o poi l'enel o qualche altro ente di controllo potrebbe chiederti.
per il resto, in bocca al lupo.

Case93
06-08-11, 18:07
Bella,direi che come luminosità ci siamo,anche le prese hai fatto bene a metterne due di cui una con l'universale...io ciò il pallino delle prese :mrgreen:
:ciao:

Gabriele82
07-08-11, 00:21
Ciao Ragazzi!


Giusto per i marmi ma sbagliato per i graniti: i marmi sono rocce metamorfiche porose e contenendo il carbonato di calcio (CaCO3) si macchiano a contatto con acidi (ad es: limone) mentre il granito (roccia ignea intrusiva) contiene mica e feldspati e quindi è impermeabile... Correggetemi se sbaglio(:
:ciao:

Non sbagli!;-)


La cucina mi piace, complimenti. Anche se in ritardo ti dico la mia, noi abbiamo scelto il laminato per due motivi :
1) costo/prestazioni
2) male che vada quando al Capo non piacerà più lo si ricambia senza aver investito un capitale in marmo, granito o okite. tra questi personalmente avrei scelto l'okite.
quanto al resto, perdonami ma non mi garba molto come ti hanno girato la caldaia, tutti quei raccordi a 90* non sono proprio nelle mie simpatie, specie sui tubi dell'acqua. Un altro consiglio che mi permetto di darti è quello di far usare giunti in materiale plastico per congiungere eventuali tubi dell'impianto idraulico di materiale metallico dissimile, starai alla larga dai buchi da correnti galvaniche parassite. Inoltre se devi fare un nuovo allaccio per la rete elettrica o hai fatto pesanti modifiche all' interno della casa e all'impianto elettrico con annesse scartoffie da presentare urge una dichiarazione di conformità dell'impianto, che prima o poi l'enel o qualche altro ente di controllo potrebbe chiederti.
per il resto, in bocca al lupo.

Grazie per il consiglio..ti rispondo per punti:

Per il punto 1 abbiamo optato per un materiale composito, ovvero Okite (okite è la marca più costosa) avendo trovato un colore che ci piaceva, evitandoci anche la posa delle mattonelle, dando la possibilità di un effetto visivo molto uniforme, e sopratutto, il colore che abbiam trovato, era in offerta ad un prezzo molto vantaggioso, praticamente al livello del granito, se non qualcosa di meno!;-)

Per il punto 2..hai centrato il problema.

Inizialmente la caldaia era sulla parete della finestra..ciò non mi avrebbe permesso di fare l'angolo cucina sulla parete corta...ergo sborsando qualche centino l'idraulico ha spostato la caldaia...sinceramente non so cosa abbia usato, magari ti faccio una foto..

La caldaia era girata perchè sulla parete dovè fissata ora, c'è un pilastro, e non si poteva rompere!:rabbia::rabbia:


Bella,direi che come luminosità ci siamo,anche le prese hai fatto bene a metterne due di cui una con l'universale...io ciò il pallino delle prese :mrgreen:
:ciao:

2 universali e 2 bipolari, una coppia per parete...e non hai visto la chicca...:Lol_5:
Dentro all'armadio della caldaia c'è unapresa di corrente nascosta, ed integrata nel mobile!

Anche io son malato per le prese..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

zichiki96
07-08-11, 00:24
bella,bella, mi piace

Gabriele82
07-08-11, 00:28
bella,bella, mi piace

Grazie!!;-)

zichiki96
07-08-11, 00:33
Grazie!!;-)

mobili progettati da te? :Lol_5:

Gabriele82
07-08-11, 00:35
mobili progettati da te? :Lol_5:

il progetto iniziale si, diciamo la disposizione generale, dopo mi ha "affinato" il progetto il mobiliere, devo dire, molto preciso!

Tormento
07-08-11, 08:23
ergo sborsando qualche centino l'idraulico ha spostato la caldaia...sinceramente non so cosa abbia usato, magari ti faccio una foto..

La caldaia era girata perchè sulla parete dovè fissata ora, c'è un pilastro, e non si poteva rompere!:rabbia::rabbia:



materiali a parte (dovrebbe aver usato dei tubi di multistrato a guardare la foto, sarebbero stati meglio in rame) sono tutte quelle curve a 90* che non vanno, almeno per i miei gusti.
Cmq quel che è fatto è fatto, d'altronde specie con gli impiantisti o sei un cane da presa oppure l'in@@@@tura è sempre dietro l'angolo ;-)

Echospro
07-08-11, 09:07
Molto bella!!! :ok::ok::ok:
Piccola esperienza personale:
Per la casa avevamo scelto una scavolini fatta su misura con i piani in granito, fuoco ribassato, ecc ecc.
Allora ci era costata uno sbocco!!! :azz:
Posso dire una cosa di scavolini: è cara come il fuoco ma nonostante l'abbiamo stravissuta dopo 20 anni e due figli (la moglie ve l'abbuono) è ancora come nuova.
Ho sostituito dopo poco tempo il frigorifero (per cause indipendenti dalla cucina e dalla marca dell'elettrodomestico) e da poco la lavastoviglie che si è suicidata per la fatica, ma tutto il resto è perfetto.



:ciao: Gg

Case93
07-08-11, 10:00
2 universali e 2 bipolari, una coppia per parete...e non hai visto la chicca...:Lol_5:
Dentro all'armadio della caldaia c'è unapresa di corrente nascosta, ed integrata nel mobile!

Anche io son malato per le prese..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Poi secondo me è meglio mettere tante prese che poi dover utilizzare prolunghe ovunque,così facendo puoi tranquilmente attaccarci frullatore,microonde,anche il caricabatterie del cellulare e ogni altro aggeggio....invece in casa mia ce nè una sola sul piano di cottura e ci tocca metterci quei dannati sdoppiatori che io non digerisco....non avrei problemi a metterne un'altra ma rompere le mattonelle scoccia a mio padre!
Comunque,questa Okite che sarebbe?

Gabriele82
07-08-11, 11:16
materiali a parte (dovrebbe aver usato dei tubi di multistrato a guardare la foto, sarebbero stati meglio in rame) sono tutte quelle curve a 90* che non vanno, almeno per i miei gusti.
Cmq quel che è fatto è fatto, d'altronde specie con gli impiantisti o sei un cane da presa oppure l'in@@@@tura è sempre dietro l'angolo ;-)

Le curve purtroppo erano obbligate a farle, per poterla girare...o esistono altri metodi?

Mi ritengo comunque soddisfatto dell'draulico, disponibile e puntuale, oltre che preciso..non solo per la caldaia, ma anche per il bagno, che ho acquistato da lui.


Molto bella!!! :ok::ok::ok:
Piccola esperienza personale:
Per la casa avevamo scelto una scavolini fatta su misura con i piani in granito, fuoco ribassato, ecc ecc.
Allora ci era costata uno sbocco!!! :azz:
Posso dire una cosa di scavolini: è cara come il fuoco ma nonostante l'abbiamo stravissuta dopo 20 anni e due figli (la moglie ve l'abbuono) è ancora come nuova.
Ho sostituito dopo poco tempo il frigorifero (per cause indipendenti dalla cucina e dalla marca dell'elettrodomestico) e da poco la lavastoviglie che si è suicidata per la fatica, ma tutto il resto è perfetto.



:ciao: Gg

Questa Scavolini, nonostante forse non sia più qualitativa come un tempo, e nonostante ci siano prodotti molto più costosi, mi soddisfa, ha una bella impronta "massiccia e di sostanza", complice anche il fatto che i montatori sapevano il fatto loro...:ok:


Poi secondo me è meglio mettere tante prese che poi dover utilizzare prolunghe ovunque,così facendo puoi tranquilmente attaccarci frullatore,microonde,anche il caricabatterie del cellulare e ogni altro aggeggio....invece in casa mia ce nè una sola sul piano di cottura e ci tocca metterci quei dannati sdoppiatori che io non digerisco....non avrei problemi a metterne un'altra ma rompere le mattonelle scoccia a mio padre!
Comunque,questa Okite che sarebbe?


non saprei spiegarmi meglio...;-)

Okite (http://www.idearecasa.com/okite.html)

Case93
07-08-11, 13:04
Ho inteso cosè allora,la ho vista in casa di amici...nella cucina mia(anzi,di mi mà:mogli:) cè il marmo ma mesi fà gli cadde una pentola mentre la prendeva e bum,ha troncato il pianale!20 anni li ha,ma mio padre non era proprio felice!

Gabriele82
07-08-11, 13:55
Eh beh...il top non è molto felice se gli cade la pentola...:mrgreen: