Accedi

Visualizza Versione Completa : motore 6 o 12 volt



marcus
08-02-11, 14:34
motore vnl3m montato su un px e dell' 82 xkè nn mi funzionano le frecce??? forse xkè e a sei volt... cosa posso fare x farle funzionare???

iena
08-02-11, 16:24
Hai montato un motore a puntine su un telaio elettronico. Dovresti dare un occhio agli schemi elettrici per capire come modificare i collegamenti

volumexit
08-02-11, 16:30
motore vnl3m montato su un px e dell' 82 xkè nn mi funzionano le frecce??? forse xkè e a sei volt... cosa posso fare x farle funzionare???

Non ci sono differenze nei collegamenti tra VNL3M a 12V ed un VNX1M. Potrebbe essere che hai un VNL3M 6V cioe' il modello montato sui PX senza frecce e sui TS. QUello del TS si riconosce dalla pedivella curva, quello del PX 6V invece si riconosce perche sul volano non c'e' scritto "Ducati Ellettronica".

CIao,

Vol.

iena
08-02-11, 16:32
Sul mio non c'è scritto niente ma è a 12 ... E' una PX125E dell'83 ...

volumexit
08-02-11, 17:05
Sul mio non c'è scritto niente ma è a 12 ... E' una PX125E dell'83 ...

Il tuo volano non e' originale del '83.

Tutti quelli che ho avuto per le mani avevano quella scritta.

Ciao,

Vol.

volumexit
08-02-11, 18:37
Il tuo volano non e' originale del '83.

Tutti quelli che ho avuto per le mani avevano quella scritta.

Ciao,

Vol.

Rettifico, il mio volano originale del'83 aveva scritto PCE, ma tutti i 12V a puntine che ho avuto avevano scritto Ducati. Di certo un volano a 6V lo riconosci dalla forma. Quello 12V e' leggermente convesso nella zona dove ci non ci sono le alette, mentre quello a 6V e' piatto.

Ciao,

Vol.

marcus
08-02-11, 21:18
dove e la scritta sul volano e quali sn le alette?? scusate l'ignoranza grazie

marcus
08-02-11, 21:22
a proposito di pedivella la mia nn e curva è dirtta ma urta la scocca xkè??

volumexit
08-02-11, 21:26
dove e la scritta sul volano e quali sn le alette?? scusate l'ignoranza grazie
Vedi foto allegate e metti qualche foto del tuo motore e volano.

Vol.

highlander
08-02-11, 21:34
Rettifico, il mio volano originale del'83 aveva scritto PCE, ma tutti i 12V a puntine che ho avuto avevano scritto Ducati. Di certo un volano a 6V lo riconosci dalla forma. Quello 12V e' leggermente convesso nella zona dove ci non ci sono le alette, mentre quello a 6V e' piatto.

Ciao,

Vol.

comecome!!! :mah:

eravamo giunti alla conclusione che i volani sono identici, ed ora tu te ne esci con questa cosa ...

menomale che è buio, altrimenti mi fiondavo in garage a controllare, ma sicuramte lo farò sto fine settimana, dovrei averne 2 a 6V, ma forse non ne ho a puntine a 12v :azz:

volumexit
08-02-11, 22:44
comecome!!! :mah:

eravamo giunti alla conclusione che i volani sono identici, ed ora tu te ne esci con questa cosa ...

menomale che è buio, altrimenti mi fiondavo in garage a controllare, ma sicuramte lo farò sto fine settimana, dovrei averne 2 a 6V, ma forse non ne ho a puntine a 12v :azz:

Aspetta, chi? Come? dove? Perche?
I volani 6V e quelli a 12V non sono identici. Quelli a 12V puntine montano e funzionano con lo statore elettronico ma anticipano di 15 gradi, quelli elettronici funzionano solo con l'elettronico.

:ciao:

DeXoLo
08-02-11, 23:02
Il mio volano a 6v è diverso da quello in foto.

volumexit
08-02-11, 23:06
Il mio volano a 6v è diverso da quello in foto.

Infatti quello e' un 12 V elettronico.

:ciao:

marcus
09-02-11, 20:10
a proposito di pedivella la mia nn e curva è dirtta ma urta la scocca xkè??

volumexit
09-02-11, 20:18
a proposito di pedivella la mia nn e curva è dirtta ma urta la scocca xkè??

Scusa, ma come ho gia' detto piu volte metti delle foto, Non abbiamo una sfera di cristallo per capire i problemi della tua vespa.

Vol.

marcus
10-02-11, 16:31
come si inseriscono le foto??

volumexit
10-02-11, 17:50
come si inseriscono le foto??
Clicchi il tatso citazione, scendi verso meta' pagina trovi un tasto gestione file. Da fai l'upload.

Vol.

marcus
11-02-11, 10:17
questa e la foto... vedi urta la scocca cosa nn normale x tutte le altre vespe.

volumexit
11-02-11, 10:27
questa e la foto... vedi urta la scocca cosa nn normale x tutte le altre vespe.

Ho come la sensazione che il tuo VNL3M sia un motore TS e non PX prima serie e quindi montando la pedivella, quest'ultima tocca sulla scocca. Hai 3 scelte, Cerchi un motore corretto per la tua vespa (VNX1M), cerchi una pedivella Rally o TS, apri il motore e cambi l'ingranaggio a ventaglio montandone uno del PX.
Noto pero' che monti uno statore elettronico a 12V, quindi il tuo problema con le frecce non dovrebbe essere causato dallo statore.
Ciao,

Vol.

DeXoLo
11-02-11, 11:05
Facciamo 4 opzioni, smonti la pedivella e con una lima a triangolino fai uno scasso o due in modo da poterla montare più in basso ;-)

iena
11-02-11, 11:09
Facciamo 4 opzioni, smonti la pedivella e con una lima a triangolino fai uno scasso o due in modo da poterla montare più in basso ;-)

La stessa cosa che farei io :)

Oppure mi cerco un'altra pedalina, ma di sicuro non cambio il motore nè tantomeno mi metto ad aprirlo

marcus
11-02-11, 12:56
su un sito inserndo il numero del motore mi dice che corrisponde ad un px del 79...

marcus
11-02-11, 13:07
il sito e scooterhelp

DeXoLo
11-02-11, 13:09
Lo stesso motore lo montava anche il TS, magari hanno fatto un collage di pezzi... (interni)

volumexit
11-02-11, 13:25
La stessa cosa che farei io :)

Oppure mi cerco un'altra pedalina, ma di sicuro non cambio il motore nè tantomeno mi metto ad aprirlo

Tanto il motore non penso che sia del tipo giusto, nel '82 erano gia elettronici e quindi con sigla VNX1M.
In teoria con quel motore non potrebbe nemmeno circolare. Tanto meno fare la revisione quindi....


:ciao: