Accedi

Visualizza Versione Completa : Compilazione Certificato Rilevanza Storica ASI



maxmiglio
09-02-11, 14:05
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei, se possibile sapere se qualcuno possa aiutarmi.
Sto compilando la modulistica per ottenere il Certificato di Rilevanza Storica ASI di una vespa VNA1T del 1958 che ho comprato da poco. La vespa era già stata restaurata ma non ha nessun tipo di documento se non la targa. Nella compilazione dei dati tecnici ho due problemi:
1) il tipo di motore (designazione tecnica o sigla di produzione
2) alla voce Trasmissione non so quale sia il "Rapporto finale".
Grazie a chi mi potrà aiutare.
massimo

GiPiRat
09-02-11, 16:49
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vorrei, se possibile sapere se qualcuno possa aiutarmi.
Sto compilando la modulistica per ottenere il Certificato di Rilevanza Storica ASI di una vespa VNA1T del 1958 che ho comprato da poco. La vespa era già stata restaurata ma non ha nessun tipo di documento se non la targa. Nella compilazione dei dati tecnici ho due problemi:
1) il tipo di motore (designazione tecnica o sigla di produzione
2) alla voce Trasmissione non so quale sia il "Rapporto finale".
Grazie a chi mi potrà aiutare.
massimo
Il rapporto di compressione è 6,5, il motore ha sigla VNA1M.
Comunque, non devi inviare le foto anche della punzonatura del motore? La trovi sul braccio che collega il motore al telaio.
Qui c'è la prima pagina della scheda tecnica omologativa: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125 del 1957 - VNA1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=116)

Ciao, Gino

maxmiglio
09-02-11, 18:44
Il rapporto di compressione è 6,5, il motore ha sigla VNA1M.
Comunque, non devi inviare le foto anche della punzonatura del motore? La trovi sul braccio che collega il motore al telaio.
Qui c'è la prima pagina della scheda tecnica omologativa: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125 del 1957 - VNA1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=116)

Ciao, Gino
Grazie Gino, la scheda mi sarà di grande aiuto. Tuttavia, alla luce della scheda vorrei chiederti ancora un paio di cose. La prima è relativa al codice IGM dei fari. Sulla mia vespa sul faro ant ho questo codice IGM 3058PCx e sul post SIEM IGM n° 1228. Pensi vada bene? Oppure sul certificato ci metto quello della scheda che ho scaricato?
La seconda domanda è relativa al DISPOSITIVO SILENZIATORE dove si chiede di indicare il cod. IGM. Nella mia non ci sono numeri.
Ti ringrazio ancora
massimo

GiPiRat
09-02-11, 19:05
Grazie Gino, la scheda mi sarà di grande aiuto. Tuttavia, alla luce della scheda vorrei chiederti ancora un paio di cose. La prima è relativa al codice IGM dei fari. Sulla mia vespa sul faro ant ho questo codice IGM 3058PCx e sul post SIEM IGM n° 1228. Pensi vada bene? Oppure sul certificato ci metto quello della scheda che ho scaricato?
La seconda domanda è relativa al DISPOSITIVO SILENZIATORE dove si chiede di indicare il cod. IGM. Nella mia non ci sono numeri.
Ti ringrazio ancora
massimo
Non ti so aiutare, perchè non conosco così bene quel modello di vespa e perché, l'eventuale codice d'omologazione della marmitta, è nelle pagine successive della scheda tecnica, che non ho. Prova a sentire il responsabile del registro storico al quale intendi rivolgerti.

Ciao, Gino

maxmiglio
18-02-11, 08:35
Non ti so aiutare, perchè non conosco così bene quel modello di vespa e perché, l'eventuale codice d'omologazione della marmitta, è nelle pagine successive della scheda tecnica, che non ho. Prova a sentire il responsabile del registro storico al quale intendi rivolgerti.

Ciao, Gino
Ciao Gino,
sono alle prese con la compilazione della domanda per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica dell'ASI. Leggendo la scheda omologativa che ho scaricato dal sito come mi hai consigliato vedo che la Vespa VNA viene denominata Vespa 125 N. Secondo te come devo denominare il veicolo VNA o N?
Ciao e grazie
Massimo

GiPiRat
18-02-11, 17:03
Ciao Gino,
sono alle prese con la compilazione della domanda per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica dell'ASI. Leggendo la scheda omologativa che ho scaricato dal sito come mi hai consigliato vedo che la Vespa VNA viene denominata Vespa 125 N. Secondo te come devo denominare il veicolo VNA o N?
Ciao e grazie
Massimo
Vespa 125 N è il nome commerciale, VNA1T è quello di produzione. Mettili entrambi.

Ciao, Gino