PDA

Visualizza Versione Completa : rapporti , pareri di chi monta denti piccoli e grandi



pacio74
10-02-11, 00:03
salve, oggi io e mio fratello abbiamo riaperto il suo motore per fare dei lavori abbastanza radicali, il che implica cambiare carter, avendo a disposizione una coppia vergine di carter per 150 ho detto il gioco e fatto....
e invece no qua nasce l'inghippo, infatti i carter che o io sono precedenti a quelli di mio fratello, e montano solo cambio denti piccoli, ragionandoci un po su per cercare di capire cosa voleva ottenere da questo motore abbiamo optato per il cambio a denti piccoli, ma prima di iniziare a montare il tutto avrei piacere di sentire qualche parere di chi li ha o di chi magari ha fatto il passaggio da denti piccoli a denti grossi,
il motore sara il seguente:
gt polini 7travasi rivisto in scarico e travasi alla base, albero mazzucchelli anticipato verrà ulteriormente lavorato per ottenere una fasatura di aspirazione di circa 125°\65°
o 120°\60°, carburo si24 molto ottimizzato, sacrico o sito plus, o pinasco ( marmitte che già ha ) rapporti 23\65 con frizione del 200.
vorrebbe un motore dai bassi poderosi, che tiri bene visto che viaggia sempre o quasi in 2 e sono di corporatura robusta entrambi.
per me sono l'ideale i denti piccoli cosi da accorciare un po , ma sentire il parere di chi li ha o li ha avuti mi aiuterebbe visto che ancora i lavori veri e propri non sono iniziati.
eventualmente se cambiassimo idea devo per forza tornire il perno dell'albero di natale a denti grossi o posso sostituirlo con il perno de quello a denti piccoli , ammesso di trovare un cuscinetto adatto?

Gabriele82
10-02-11, 00:19
ciao Pacio.

io voto per i denti piccoli, abbinati alla 23/65 allunga, ma non stravolge la vespa...Tanto forte la vespa è meglio se non ci va, oggi ne ho avuto la dimostrazione...meglio una vespa da tiro, e come la fai tu va benissimo. (non mi esprimo sulla fasatura...) Cerca il post del motore di capitain Harlock...2IS ha postato il diagramma di fasatura...:ciao:

MrOizo
10-02-11, 08:40
Fai conto che il cambio a denti piccoli ha la quarta praticamente uguale alla quarta corta del px125e, e ha una spaziatura differente, ha un bel salto tra terza e quarta, ad esempio;però, c'è un altro problema: l'asse del primario, quello comunemente chiamato "albero di natale": nei carter vecchi va più piccolo ed occorre cambiarlo.....

pacio74
10-02-11, 13:50
Fai conto che il cambio a denti piccoli ha la quarta praticamente uguale alla quarta corta del px125e, e ha una spaziatura differente, ha un bel salto tra terza e quarta, ad esempio;però, c'è un altro problema: l'asse del primario, quello comunemente chiamato "albero di natale": nei carter vecchi va più piccolo ed occorre cambiarlo.....

allora , io ho a disposizione 3 tipi di cambio\albero di natale, 1 credo che sia del millennium , si presenta molto piu robusto all'aspetto , i carter dove montarlo sembra che siano piu larghi di almeno 1 cm e non ha i 21 rulli del classico albero di natale ma in compenso ha un cuscinetto molto piu largo. ( di certo questo non e adattabile )

il secondo e il classico denti piccoli di un ts, comunque motore vnl3m credo, che monteremo credo.

l'altro e quello a denti grossi del px125e dell'82 il perno al centro dell'albero di natale e piu grosso, sia in sezione centrale che alle estremita dove va ad alloggiare nel carter, soluzione possibile sarebbe tornirlo alle 2 estremita e ricreare l'asola antirollio lato frizione.
per evitare di tornire mi chiedevo se qualcuno ha mai messo il perno centrale albero di natale denti piccoli in un'albero di natale a denti grossi semplicemente cambiando il cuscinetto da quello originale a uno che mantenga la sezione esterna sempre grande ma con sezione interna piu piccola adatto ai vecchi perni.
non so nemmeno se esiste un cuscinetto cosi....

Gabriele82
10-02-11, 14:45
Fai conto che il cambio a denti piccoli ha la quarta praticamente uguale alla quarta corta del px125e, e ha una spaziatura differente, ha un bel salto tra terza e quarta, ad esempio;però, c'è un altro problema: l'asse del primario, quello comunemente chiamato "albero di natale": nei carter vecchi va più piccolo ed occorre cambiarlo.....

Sergio, non ho capito, il salto tra la terza/quarta c'è nel px125e, vero?

MrOizo
10-02-11, 19:06
Sergio, non ho capito, il salto tra la terza/quarta c'è nel px125e, vero?
no, il salto c'è nel cambio a denti piccoli, sopratutto fra seconda e terza....

pacio74
10-02-11, 22:50
no, il salto c'è nel cambio a denti piccoli, sopratutto fra seconda e terza....
speriamo che il polinone faccia il suo lavoro......

Gabriele82
11-02-11, 00:13
no, il salto c'è nel cambio a denti piccoli, sopratutto fra seconda e terza....

pensa che io ricordavo l'esatto contrario....:mah: comunque a me non ha mai dato noie in quel senso...gran motore!;-)


speriamo che il polinone faccia il suo lavoro......

Tranquillo che il polini fa sempre la sua figura!;-)

pacio74
15-02-11, 00:15
motore assemblato :risata1::risata1:
tutto e filato liscio , il cambio a denti piccoli ha dato i risultati sperati cioe equilibrio giusto tra vecchi rapporti 125 ( troppo corti ) e quelli 200 denti grossi ( un pelo lunghi ) specie se sulla vespa ci carichi 150 kg di piota\passeggero ....
ora il problema e un'altro, quando il motore entra in coppia senti che inizia a tirare forte ma subito dopo mura come se mancasse corrente.
ho provato ha cambiare candela ma niente , domani ne compro una nuova ma la mia paura e che possa essere causato dalla bobina.....
vi e mai capitato? premetto che prima tutto andava bene a livello di corrente