Accedi

Visualizza Versione Completa : Piccoli piaceri ....



guabixx
10-02-11, 00:52
Ciao a tutti , da qualche settimana ho ricominciato a lavorare , in fabbrica ci vado naturalmente in Vespa , 28 + 28 km tutti i giorni ..

Quello che mi fa piacere , ovviamente oltre al fatto di usare di nuovo con assiduita' la PX , e' che al lavoro siamo solo in 4 ( su 250 ... ) a sfidare i rigori invernali su due ruote , e su 4 siamo in tre Vespisti .....
Tutte le mattine lascio la fida Vespetta in buona compagnia , altro che plastichini e plasticoni ...

Ciao
Guabix

Gabriele82
10-02-11, 00:55
piccole soddisfazioni!;-):ciao:

lucavs1
10-02-11, 07:27
grande! :ok::ok::ok:

piero58
10-02-11, 07:54
Bravo Guabixx ;-) :ok:
:ciao:

ale-et3
10-02-11, 08:41
Bravo, ma quanti adesivi hai sul parabrezza?

eleboronero
10-02-11, 08:51
:ok:

teach67
10-02-11, 08:54
:ok::ok::ok:
bravo guabix


:ciao::ciao::ciao:

Echospro
10-02-11, 08:57
Beato te che usi la vespa!!!
nel senso che qui è una menata per il blocco del traffico!!! :nono:
Ero ieri a Biella per lavoro ed è una cittadina molto carina.
A livello di blocchi / fermi ecc ecc come siete messi?

:ciao: Gg

Ivan et3
10-02-11, 13:12
Ottima compagnia ;-)

Gabriele82
10-02-11, 13:43
Beato te che usi la vespa!!!
nel senso che qui è una menata per il blocco del traffico!!! :nono:
Ero ieri a Biella per lavoro ed è una cittadina molto carina.
A livello di blocchi / fermi ecc ecc come siete messi?

:ciao: Gg

Qui da me basta essere "storici" per girare sempre, blocchi, targhe alterne, ztl....

voi no?

Echospro
10-02-11, 13:58
I motori 2 tempi euro 0 fermi da metà ottobre fino metà aprile dalle 7,30 alle 19,30 tranne festivi. (correggetemi se sbaglio)
Adesso stanno pensando di bloccarle anche alla domenica per via delle polveri sottili ....
Sai, devi sapere che a Milano e provincia una vespa inquina di più di un migliaio di pullman di linea diesel, di qualche milione di caldaie (anche a nafta) e di aerei che cremano migliaia di litri di benzina avio sopra le nostre teste ... :mah:
Quindi si è pensato sia giusto fermare le vespe euro 0 (tantissime tralaltro, un vero fiume impazzito!!!) :crazy: che fanno i 30 Km con un litro ... di miscela al 2% però!!!! Come inquinano questi motoriiii!!!!!
Mah, mi piacerebbe sapere chi scrive queste leggi e soprattutto perchè. :cry:


:ciao: Gg

SUZUMONZA
10-02-11, 14:10
correggetemi se sbaglio

Per l'area Milanese e monzese (e cerdo altre in Lombardia), i mezzi 2 tempi euro "0" non possono più circolare, per tutto l'anno, escluso i mezzi iscritti al registro storico; visto che ne hai una del '66 e una dell' '82 potresti tranquillamente iscriverle e circolare, escludendo ovviamente i blocchi totali.

Dai un'occhiata: http://www.vespaclubmilano.it/news.asp

Ciao!

Echospro
10-02-11, 14:19
Escluso i mezzi iscritti al registro storico; visto che ne hai una del '66 e una dell' '82 potresti tranquillamente iscriverle e circolare, escludendo ovviamente i blocchi totali.

Ciao!

Sicuro?
Da quello che so vale solo per le manifestazioni ecc ecc .... e comunque non è chiara questa norma.
Alcuni comuni la contemplano, altri no.
Premetto che io me ne frego, ma comunque non è questo il punto:
Fanno fare le domeniche a piedi ma cosa si risolve? Inutile nascondersi sotto il nulla, le vere ragioni dell'inquinamento non sono i veicoli di venti o trent'anni.
Ci vorrebbe un po' di serietà da parte di chi governa. No?

:ciao: Gg

gian-GTR
10-02-11, 14:28
I motori 2 tempi euro 0 fermi da metà ottobre fino metà aprile dalle 7,30 alle 19,30 tranne festivi. (correggetemi se sbaglio)
Adesso stanno pensando di bloccarle anche alla domenica per via delle polveri sottili ....
Sai, devi sapere che a Milano e provincia una vespa inquina di più di un migliaio di pullman di linea diesel, di qualche milione di caldaie (anche a nafta) e di aerei che cremano migliaia di litri di benzina avio sopra le nostre teste ... :mah:
Quindi si è pensato sia giusto fermare le vespe euro 0 (tantissime tralaltro, un vero fiume impazzito!!!) :crazy: che fanno i 30 Km con un litro ... di miscela al 2% però!!!! Come inquinano questi motoriiii!!!!!
Mah, mi piacerebbe sapere chi scrive queste leggi e soprattutto perchè. :cry:


:ciao: Gg

basta non ri-votarli ;-)
coraggio.
io mi batto con la mia coscenza, ecologista, e cerco di prenderla tutti i giorni la mia vespetta....:mrgreen:

bravo guabix.
super
:ciao:

Echospro
10-02-11, 14:36
basta non ri-votarli

Caxxolina, ma questo da quante legislazioni è su? 700? 800? dai tempi di Tutankamon?
La livella passerà anche da li prima o poi? :Lol_5:

:ciao: Gg

Gabriele82
10-02-11, 14:42
Sicuro?
Da quello che so vale solo per le manifestazioni ecc ecc .... e comunque non è chiara questa norma.
Alcuni comuni la contemplano, altri no.
Premetto che io me ne frego, ma comunque non è questo il punto:
Fanno fare le domeniche a piedi ma cosa si risolve? Inutile nascondersi sotto il nulla, le vere ragioni dell'inquinamento non sono i veicoli di venti o trent'anni.
Ci vorrebbe un po' di serietà da parte di chi governa. No?

:ciao: Gg

non andiamo sul discorso politica...è meglio non pensarci...non possiamo pensarci, almenoqui su vr...in separata sede invece....sotto a chi tocca!;-)

FranKesco
10-02-11, 14:56
Grande Luca!!! :ok:

Echospro
10-02-11, 15:19
non andiamo sul discorso politica...è meglio non pensarci...non possiamo pensarci, almenoqui su vr...in separata sede invece....sotto a chi tocca!;-)

no no, niente politica per carità!!! :noncisiamo:
era solo per dire che leggi ingiuste come quelle contro le 2/4 ruote d'epoca, servono solo a pochi che guadagnano sulla pelle altrui, mentre chiudono gli occhi sulle vere problematiche.

L'inquinamento... ideologico - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=4)

Già trattato.

W la vespa e w la ... :mrgreen:

:ciao: Gg

SUZUMONZA
10-02-11, 15:39
Premetto che io me ne frego

Ti auguro di non avere problemi di sorta mentre sei in giro con la tua Vespa.
Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta.
Senza contare le 150 € di multa.
Vicino a dove lavoro, fanno controlli praticamente ogni giorno; già un paio di volte ho dovuto tirare fuori il tesserino del registro per evitare una multa.
Logico che meno la si usa, meno sono le probabilità di incappare in qualche sanzione.
Ma ti ripeto, meglio uno sbattimento di una volta nella vita di 35€ tessera FMI e 50 di iscrizione registro, che rischiare tutti i giorni.
Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo.

Ciao,

Roberto

peppepk82
10-02-11, 15:44
:ok: Complimenti.....
ma la soddisfazione maggiore secondo me è anche un' altra da quello che vedo: 3 su 4 sono Vespe, ma l'altra non è un frullino, ma una moto con tanto di cambio e frizione!

W le marce :risata1:

:ciao:

Diegoz
10-02-11, 15:45
bella li! :risata1:

base689
10-02-11, 15:59
Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo
Suzumonza, per curiosità, con chi è che paghi 90 € di assicurazione?
Io l' anno scorso sono riuscito a sfruttare una convenzione fatta dal Vespa Club Milano ed ho pagato 176 €, quest' anno contavo di fare l' assicurazione tramite l' FMI (ho il mio P200E iscritto a RS FMI) che (...l' anno scorso...) PREVEDEVA 120 € per 1 anno intero e 60 € per il 2° semestre (=assicurazione fatta dopo il 30 /06).
Con mio sommo disappunto, ho scoperto che quest' anno l' FMI non ha (ancora, ma non è detto che lo farà...) rinnovare la covnenzione assicurativa, per cui, ognun per sé :cry:
Quindi, ad oggi, quando mi scadrà la mia assicurazione (l' ho momentaneamente sospesa per il periodo invernale) mi toccherà rinnovarla con la stessa compagnia, pagando (salvo aumenti) più o meno la stessa cifra... ...salvo trovare qualche altra combinazione più favorevole.

Echospro
10-02-11, 16:09
Ti auguro di non avere problemi di sorta mentre sei in giro con la tua Vespa.
Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta.
Senza contare le 150 € di multa.
Vicino a dove lavoro, fanno controlli praticamente ogni giorno; già un paio di volte ho dovuto tirare fuori il tesserino del registro per evitare una multa.
Logico che meno la si usa, meno sono le probabilità di incappare in qualche sanzione.
Ma ti ripeto, meglio uno sbattimento di una volta nella vita di 35€ tessera FMI e 50 di iscrizione registro, che rischiare tutti i giorni.
Senza contare che da quando la Vespa è iscritta pago 90 € di assicurazione, e il bollo me lo scordo.

Ciao,

Roberto

Vedi, queste sono le cose che mi fanno incazzare :rabbia:: io la vespa la iscrivo perchè mi va di farlo, non voglio pagare una tangente per circolare!!! :noncisiamo:
Se è iscritta a FMI o ASI o che ne so, non inquina meno!!!
Questo è il concetto!!!
Questa storia è stile ECOPASS: un furto legalizzato!!!


:ciao: Gg

SUZUMONZA
10-02-11, 17:15
Suzumonza, per curiosità, con chi è che paghi 90 € di assicurazione?

Groupama assicurazioni. Hanno una convenzione per i veicoli iscritti ad un R.S.

base689
10-02-11, 17:16
Vedi, queste sono le cose che mi fanno incazzare: io la vespa la iscrivo perchè mi va di farlo, non voglio pagare una tangente per circolare!!!
Se è iscritta a FMI o ASI o che ne so, non inquina meno!!!
Questo è il concetto!!!
Questa storia è stile ECOPASS: un furto legalizzato!!!
Non fa una piega ciò che dici e sono d' accordo con te su TUTTO.
Purtroppo però queste sono le leggi e anche se non siamo d' accordo, se ci fermano su un pre-Euro 0, ci fanno la multa ecc ecc bla bla bla.
Ho iscritto il mio P200E al RS perché <costretto> dalle vigenti leggi, sì, e non perché innamorato di raduni/albi/quant'altro, però mi sono ritrovato come "effetto collaterale" che sono stato costretto a farla rimettere a posto per bene e a riverniciarla.
Alla fine, l' iscrizione al RS è SOLO questione di soldi: qualsiasi vespa, anche messa maluccio, data in mano a resturatori/officine capaci, te la rimettono in stato "come uscita di fabbrica" e quindi passi l' <esame> e la iscrivi al RS.
Capisco che la legge dice che i veicolo pre-Euro 0 che possno circolare cono quelli iscritti ad uno dei 5 Registri Nazionali (Lancia, Fiat, Alfa Romeo, ASI, FMI) oppure ad un Regisro Regionale riconosciuto: peccato che ad oggi NESSUN Registro Regionale (parlo della Lombardia) è stato creato.
Posso capire che molti di noi ausopicano la creazione del Registro Regionale poiché, SI SPERA, questa sia meno restrittivo dell' ASI e dell' FMI :mavieni:
Alla fine, viene in tasca a noialtri: che tu sia d' accordo o meno, che ti piaccia o meno, per essere in regola con le leggi basta che spendi una quantità di soldi proporzionale a quanto è messa male la vespa e alla fine sarà in condizioni da essere facilmente iscritta al RS :mavieni:
Lo so che una vespa "messa a nuovo" (per lo meno a livello di carrozzeria) e quindi iscritta al RS inquina esattamente come una vespa non iscritta al RS, però nel 1° caso se ti fermano, fai vedere il certificato e ti lasciano andare, nel 2° caso paghi 150 € di multa.

SUZUMONZA
10-02-11, 17:21
un furto legalizzato!!!

Come tante cose che però continuiamo a pagare lo stesso (Bolli, Canoni, Revisioni, Controllo Caldaie,etc..)...La legge c'è, che ci piaccia o no. Tu sei liberissimo di fare come ti pare, l'importante è esserne consapevoli, soprattutto quando c'è da pagarne le conseguenze.

peppepk82
10-02-11, 17:22
Non fa una piega ciò che dici e sono d' accordo con te su TUTTO.
Purtroppo però queste sono le leggi e anche se non siamo d' accordo, se ci fermano su un pre-Euro 0, ci fanno la multa ecc ecc bla bla bla.
Ho iscritto il mio P200E al RS perché <costretto> dalle vigenti leggi, sì, e non perché innamorato di raduni/albi/quant'altro, però mi sono ritrovato come "effetto collaterale" che sono stato costretto a farla rimettere a posto per bene e a riverniciarla.
Alla fine, l' iscrizione al RS è SOLO questione di soldi: qualsiasi vespa, anche messa maluccio, data in mano a resturatori/officine capaci, te la rimettono in stato "come uscita di fabbrica" e quindi passi l' <esame> e la iscrivi al RS.
Capisco che la legge dice che i veicolo pre-Euro 0 che possno circolare cono quelli iscritti ad uno dei 5 Registri Nazionali (Lancia, Fiat, Alfa Romeo, ASI, FMI) oppure ad un Regisro Regionale riconosciuto: peccato che ad oggi NESSUN Registro Regionale (parlo della Lombardia) è stato creato.
Posso capire che molti di noi ausopicano la creazione del Registro Regionale poiché, SI SPERA, questa sia meno restrittivo dell' ASI e dell' FMI :mavieni:
Alla fine, viene in tasca a noialtri: che tu sia d' accordo o meno, che ti piaccia o meno, per essere in regola con le leggi basta che spendi una quantità di soldi proporzionale a quanto è messa male la vespa e alla fine sarà in condizioni da essere facilmente iscritta al RS :mavieni:
Lo so che una vespa "messa a nuovo" (per lo meno a livello di carrozzeria) e quindi iscritta al RS inquina esattamente come una vespa non iscritta al RS, però nel 1° caso se ti fermano, fai vedere il certificato e ti lasciano andare, nel 2° caso paghi 150 € di multa.


... hai perfettamente ragione!

il mutun
10-02-11, 21:40
Ciao a tutti , da qualche settimana ho ricominciato a lavorare
Ciao Luca, per prima cosa mi fa moooolto piacere che tu sia ritornato a lavorare, di questi tempi nel Biellese è una bellissima notizia:ok:, ti faccio i miei più calorosi in bocca al lupo, perchè il lavoro sia duraturo e continuativo;-).
Il fatto che ti rechi al lavoro con la PX, conoscendoti, non mi stupisce, continua così, anch'io questa settimana con le temperature potabili che ci sono state ne ho approffittato per togliere la polvere alla 150 andando al lavoro:mavieni:

luxinterior
11-02-11, 00:17
Per l'area Milanese e monzese (e cerdo altre in Lombardia), i mezzi 2 tempi euro "0" non possono più circolare, per tutto l'anno, escluso i mezzi iscritti al registro storico Ciao!

Io so che qui a Milano il blocco è dalle 00,00 alle 24,00 dal lunedì alla domenica,dal 15 ottobre al 15 aprile; poi si potrà a ritornare a circolare liberamente fino al 14 ottobre 2011, dopodichè il blocco sarà definitivo.
Anch'io come Echospro, non ho intenzione di pagare una tangente, si sono coalizzati ed hanno creato una pseudo mafia, e soprattutto non ho intenzione di riportare la Vespa come mamma Piaggio la fece, l'ho personalizzata a mio piacimento ed intendo lasciarla così. E' facile prendersela con i più deboli e lasciare circolare i mezzi che più inquinano.
Oggi al TG3 regionale delle 14,00 hanno trasmesso un servizio, che è il non plus ultra della demenza e presa per il culo: dopo aver detto la solita tiritera che le polveri sottili hanno superato di quasi tre volte la soglia dei 50 grammi ecc. ecc., hanno mandato un servizio, nel quale un proffessorone, affermava che il PM10 rovina i capelli e toglie loro lucentezza (cazzo me ne frega, sono calvo), inoltre, a contatto con la pelle ne altera il PH. Ma dico io: chi è quel pirla che in inverno va in giro seminudo? Tra cappotti, sciarpe, guanti, resta scoperta solo la faccia! Visto che non riescono a sensibilizzare tutta l' opinione pubblica, ora provano con il fattore estetico!! Mha!
Comunque sia io non mi iscrivo ad alcun registro, al massimo mi iscrivono loro a quello degli indagati :mrgreen: e circolo come ho sempre fatto.
Ciao Lux

Echospro
12-02-11, 11:19
Di questi tempi le assicurazioni sono molto pignole, e se non puoi circolare si potrebbero anche rifiutare di liquidare eventuali danni a terzi, o perlomeno pagano e poi verrebbero a bussare alla tua porta.

Ti ringrazio Suzumonza :ok:, perchè mosso dal dubbio mi sono informato:
All'assicurazione non interessa nulla che tu possa o non possa circolare per il blocco del traffico, perchè se commetti infrazione saranno fatti tuoi pagare la contravvenzione, ma a livello di copertura non cambia nulla.
Unica cosa, ma vale sempre, è che il conducente deve essere provvisto di regolare autorizzazione alla guida (patente valida).
Poi per l'assicurazione sei a posto.
Dietro la mia insistenza per aver ben chiaro il concetto, l'assicuratore mi ha riportato questo esempio:
"Se dovessi uscire da uno stop e provocare un incidente, l'assicurazione paga, anche se è palese l'infrazione al cds.
Per il blocco del traffico non è nemmeno un infrazione al cds quindi No Problem."
Quindi non so che assicurazione hai, ma fossi in te incomincerei a preoccuparmi.


:ciao: Gg

luxinterior
13-02-11, 00:57
Ti ringrazio Suzumonza :ok:, perchè mosso dal dubbio mi sono informato:
All'assicurazione non interessa nulla che tu possa o non possa circolare per il blocco del traffico, perchè se commetti infrazione saranno fatti tuoi pagare la contravvenzione, ma a livello di copertura non cambia nulla.
Unica cosa, ma vale sempre, è che il conducente deve essere provvisto di regolare autorizzazione alla guida (patente valida).
Poi per l'assicurazione sei a posto.
Dietro la mia insistenza per aver ben chiaro il concetto, l'assicuratore mi ha riportato questo esempio:
"Se dovessi uscire da uno stop e provocare un incidente, l'assicurazione paga, anche se è palese l'infrazione al cds.
Per il blocco del traffico non è nemmeno un infrazione al cds quindi No Problem."
Quindi non so che assicurazione hai, ma fossi in te incomincerei a preoccuparmi.


:ciao: Gg
Le stesse, identiche parole che mi disse tempo fa il mio assicuratore.
Ciao Lux

cinghiale
13-02-11, 08:24
per una volta accantono il pensiero vespa e ti faccio un mega inbocca al lupo per il lavoro, leggere che si ricomincia a lavorare mi mette di buon umore!:mrgreen:

Uicio76
13-02-11, 13:54
Ciao a tutti , da qualche settimana ho ricominciato a lavorare , in fabbrica ci vado naturalmente in Vespa , 28 + 28 km tutti i giorni ..

Quello che mi fa piacere , ovviamente oltre al fatto di usare di nuovo con assiduita' la PX , e' che al lavoro siamo solo in 4 ( su 250 ... ) a sfidare i rigori invernali su due ruote , e su 4 siamo in tre Vespisti .....
Tutte le mattine lascio la fida Vespetta in buona compagnia , altro che plastichini e plasticoni ...

Ciao
Guabix

Grande...:ok:
Continuo a ribadire che pero questo molta gente non lo capisce...
Pensa.. io vado a lavorare ogni giorno in vespa 12+12km... l' altro giorno c' era una "leggera" nebbiolina che però ti dava una buona decina di metri di visibilità :crazy:...
Morale...classica accoglienza in ufficio tipo "6 matto"," chi te lo fa fare" "tu non sei a posto".. etc, commenti fatti chiaramente da persone che non hanno la minima idea della soddisfazione che si provi a guidare una vespa...
In piu' chi si aggiunge alla lista di questi commenti? Un mio collega che, niente da dire e' molto simpatico, ma che vive a 300km e dal lunedi al venerdi se ne sta in un appartamento... quindi chi sarebbe il pazzo?
Un' altro ha un bel plasticone che usa da maggio a settembre...
Morale:
Viva la vespa che mette entusiasmo,abbasso la massa di gente triste!

cambriagiuseppe
13-02-11, 14:06
Suzumonza, per curiosità, con chi è che paghi 90 € di assicurazione?
Io l' anno scorso sono riuscito a sfruttare una convenzione fatta dal Vespa Club Milano ed ho pagato 176 €, quest' anno contavo di fare l' assicurazione tramite l' FMI (ho il mio P200E iscritto a RS FMI) che (...l' anno scorso...) PREVEDEVA 120 € per 1 anno intero e 60 € per il 2° semestre (=assicurazione fatta dopo il 30 /06).
Con mio sommo disappunto, ho scoperto che quest' anno l' FMI non ha (ancora, ma non è detto che lo farà...) rinnovare la covnenzione assicurativa, per cui, ognun per sé :cry:
Quindi, ad oggi, quando mi scadrà la mia assicurazione (l' ho momentaneamente sospesa per il periodo invernale) mi toccherà rinnovarla con la stessa compagnia, pagando (salvo aumenti) più o meno la stessa cifra... ...salvo trovare qualche altra combinazione più favorevole.

ti rimando a questa discussione:
http://www.vesparesources.com/off-topics/37380-assicurazione-mezzi-con-piu-di-40-anni.html

con la compagnia Toro se hai un mezzo con + di 40 anni con la sola tessera FMI paghi intorno ai 100€, se nn ha + di 40 anni pretendono anche l'iscrizione al registro storico

cambriagiuseppe
13-02-11, 14:16
Non fa una piega ciò che dici e sono d' accordo con te su TUTTO.
Purtroppo però queste sono le leggi e anche se non siamo d' accordo, se ci fermano su un pre-Euro 0, ci fanno la multa ecc ecc bla bla bla.
Ho iscritto il mio P200E al RS perché <costretto> dalle vigenti leggi, sì, e non perché innamorato di raduni/albi/quant'altro, però mi sono ritrovato come "effetto collaterale" che sono stato costretto a farla rimettere a posto per bene e a riverniciarla.
Alla fine, l' iscrizione al RS è SOLO questione di soldi: qualsiasi vespa, anche messa maluccio, data in mano a resturatori/officine capaci, te la rimettono in stato "come uscita di fabbrica" e quindi passi l' <esame> e la iscrivi al RS.
Capisco che la legge dice che i veicolo pre-Euro 0 che possno circolare cono quelli iscritti ad uno dei 5 Registri Nazionali (Lancia, Fiat, Alfa Romeo, ASI, FMI) oppure ad un Regisro Regionale riconosciuto: peccato che ad oggi NESSUN Registro Regionale (parlo della Lombardia) è stato creato.
Posso capire che molti di noi ausopicano la creazione del Registro Regionale poiché, SI SPERA, questa sia meno restrittivo dell' ASI e dell' FMI :mavieni:
Alla fine, viene in tasca a noialtri: che tu sia d' accordo o meno, che ti piaccia o meno, per essere in regola con le leggi basta che spendi una quantità di soldi proporzionale a quanto è messa male la vespa e alla fine sarà in condizioni da essere facilmente iscritta al RS :mavieni:
Lo so che una vespa "messa a nuovo" (per lo meno a livello di carrozzeria) e quindi iscritta al RS inquina esattamente come una vespa non iscritta al RS, però nel 1° caso se ti fermano, fai vedere il certificato e ti lasciano andare, nel 2° caso paghi 150 € di multa.

STRA STRA STRAQUOTO, praticamente un furto legalizzato!!!

rafalexa
13-02-11, 14:56
.............assicurazione La Vittoria di Lodi......90 euro circa....con iscrizione RS.................;-)

SUZUMONZA
14-02-11, 08:44
Quindi non so che assicurazione hai, ma fossi in te incomincerei a preoccuparmi.

Non mi proccupo affatto, visto che è mia abitudine cercare di rispettare quello che la legge prevede. Preferisco manifestare il mio disappunto verso certi provvedimenti in altro modo, anche se il mal costume italiano vede di buon occhio che fa il furbo (tanto non mi beccano).

Echospro
14-02-11, 09:13
Non mi proccupo affatto, visto che è mia abitudine cercare di rispettare quello che la legge prevede. Preferisco manifestare il mio disappunto verso certi provvedimenti in altro modo, anche se il mal costume italiano vede di buon occhio che fa il furbo (tanto non mi beccano).

Con questo cosa intendi dire: che sono disonesto perchè non ho iscritto il mezzo ad un registro storico?
Dovresti pesare bene le parole, visto che il tuo pezzo di carta non ti da sempre il "permesso" di circolare ovunque. (almeno informati) e soprattutto non ti da il diritto di insultare le persone dandole del "disonesto"
Con la tua iscrizione sei in pace con la tua coscenza? Allora va bene così.
Io non sono iscritto e circolo lo stesso? Ti deve andar bene ugualmente perchè se mi dovessero fermare rispondo io.
Visto che lo citi, dimmi come manifesti il tuo disagio? Pagando e stando zitto? Bravo! Non condivido ma ti rispetto ugualmente. :applauso:
E tu sei pregato di fare lo stesso.
Per il discorso assicurazione: se la tua assicurazione non risponde nei giorni di blocco significa che hai una povera assicurazione o piuttosto sei male informato.
Se effettivamente non dovesse rispondere, ribadisco che al tuo posto mi preoccuperei.

:ciao: Gg

Diegoz
14-02-11, 10:02
in effetti ci sono delle leggi assurde.
pensate che SOLO in piemonte e valle d aosta dobbiamo fare il bollino blu (che serve obiettivamente a NIENTE).
il costo è di 15 euro annuali.
una bazzecola per carità, ma perchè io la pago mentre i miei concittadini lombardi o toscani o pugliesi no???

per la vespa il discorso dovrebbe essere simile.
non iscritto ne asi ne fmi?in caso di blocco non circoli.
iscritto o asi o fmi?in caso di blocco non circoli comunque.

l iscrizione ti da già diritto a esenzione bollo e assicurazioni con cifre ridicole, almeno sui blocchi ì, non dovrebbero transigere.

poi vero, uno che abita a milano, dove se non sei euro 15 non giri allora sti mezzi se li dovrebbe scordare e la cosa sarebbe penosa...

SUZUMONZA
14-02-11, 12:11
Con questo cosa intendi dire: che sono disonesto perchè non ho iscritto il mezzo ad un registro storico?
Dovresti pesare bene le parole, visto che il tuo pezzo di carta non ti da sempre il "permesso" di circolare ovunque. (almeno informati) e soprattutto non ti da il diritto di insultare le persone dandole del "disonesto"
Con la tua iscrizione sei in pace con la tua coscenza? Allora va bene così.
Io non sono iscritto e circolo lo stesso? Ti deve andar bene ugualmente perchè se mi dovessero fermare rispondo io.
Visto che lo citi, dimmi come manifesti il tuo disagio? Pagando e stando zitto? Bravo! Non condivido ma ti rispetto ugualmente. :applauso:
E tu sei pregato di fare lo stesso.
Per il discorso assicurazione: se la tua assicurazione non risponde nei giorni di blocco significa che hai una povera assicurazione o piuttosto sei male informato.
Se effettivamente non dovesse rispondere, ribadisco che al tuo posto mi preoccuperei.

:ciao: Gg

Punto primo, non mi sembra nè di aver usato parole pesanti, nè di avere insultato nessuno.

Punto secondo, frequento questo forum per diletto, non certo per portare avanti battaglie e per avere scontri con nessuno.

I toni arroganti non mi piacciono, e nemmeno chi tenta di fare l'ironico o il sarcastico.

Saluti

Echospro
14-02-11, 15:07
Punto primo, non mi sembra nè di aver usato parole pesanti, nè di avere insultato nessuno.

Punto secondo, frequento questo forum per diletto, non certo per portare avanti battaglie e per avere scontri con nessuno.

I toni arroganti non mi piacciono, e nemmeno chi tenta di fare l'ironico o il sarcastico.

Saluti


Ti do pienamente ragione su tutto :ok:

Saluti anche a te