Accedi

Visualizza Versione Completa : Statore e volano PK su ET3



Manza
10-02-11, 10:13
Ciao a tutti, sul motore VMB1M (ET3) che ho acquistato c'era montato questo statore e volano:
http://img217.imageshack.us/img217/460/09022011j.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9955/09022011001.jpg

Dallo statore escono 3 fili rosso/verde/bianco che vanno alla centralina ducati + altri 4 fili (se ricordo bene) per luci, etc..
Dovrebbe essere di una PK (S o XL ??) secondo voi è totalmente compatibile con impianto elettrico ET3 oppure mi conviene trovare uno statore + volano et3?
grazie
ciao

janly71
10-02-11, 10:18
Ciao,
ho avuto per le mani un motore messo cosi....
la teoria dice che dovrebbe andare... ma il mio (non so se per questo motivo) faceva 60 km/h non di più....
può essere che questo non c'entri nulla ed il mio motore aveva altri problemi....
comunque il rosso,verde e bianco con i faston vanno sulla centralina, poi escono altri 3 fili, se non ricordo male, sono nero, rosso, e non mi ricordo devo vedere in garage...
come compatibilità è tutto ok, purchè cambi le lampadine, da 6 a 12 v ed occhio al cicalino del clacson, mi sembra che anche quello sia a 6v....
ti aggiorno in serata... avevo lo schema dei collegamenti.
PS
il mio era montato al contrario...
guardando il motore il pick up si trovava a sinistra!

Manza
10-02-11, 10:53
ciao janly71,
grazie delle info, il tipo che mi ha venduto il motore mi ha detto che funzionava e andava bene, ho visto anche altre foto di statori con puntine elettroniche montate a destra verso il cilindro...maaa...
il tuo era cono 19?

janly71
10-02-11, 12:36
Si cono 19, esattamente quello che hai tu!
dovresti vedere sullo statore una tacca, che normalmente va verso l'alto, mentre sul carter et3 la tacca è in basso....
per metterla bene in fase avrai bisogno di una lampada stoboscopica... una volta fatto fai i segni e vai cosi.... facci sapere se va bene.... sono curioso :-)

Mincio82
10-02-11, 13:50
il mio era montato al contrario...
guardando il motore il pick up si trovava a sinistra!

Anche il suo risulterà spostato verso sinistra...guarda in che posizione era il blocco motore quando è stato fotografato...circa 45° dalla sua posizione originaria! :ok:

Manza
10-02-11, 14:44
ecco qua, si vede la tacca che ho evidenziato con cerchio giallo:

http://img59.imageshack.us/img59/460/09022011j.jpg

quindi questo tipo di impianto è a 6V o 12V? su vespaservizio indica 6/12 V che significa? Se manda le luci a 12V penso che siano più luminose quindi meglio... e poi non vorrei spendere altri soldi per statore+volano ET3...
altra domanda, forse scontata, su questo statore potrei montargli il volano originale ET3?
Grazie per le vostre risposte, per me sono utilissime!!
ciao

Mincio82
10-02-11, 16:15
Bisogna che "ricordi bene" i colori dei cavi...perchè ce ne sono due versioni di questo statore a 4 poli..uno per la pk50xl che è tutto 12volts e l'altro per la pk50s che è misto 6v e 12v!
Comunque se tra i cavi dello statore ce n'è uno giallo in uscita vuol dire che è quello di un pk50s

Manza
10-02-11, 16:22
Grazie Mincio82, stasera appena rientro a casa verifico il numero e colori dei cavi, ma se fosse il pk50s, cosa significa misto 6 e 12v? tipo che le luci vanno a 12 e il clacson a 6? scusa l'ignoranza in materia..

Mincio82
10-02-11, 16:36
Quello pk50s è un impianto misto:

6v per i fari
12v per le freccie

Manza
10-02-11, 17:07
ah, ok, bene, quindi immagino che poi il cavo delle frecce lo dovrò isolare e lasciare "morto" nella scatola di derivazione, e se le luci sono a 6V non devo cambiare le lampadine.. Comunque più tardi verifico di che statore si tratta.
Good! :ok:

Manza
11-02-11, 09:03
rieccomi, ho controllato, dallo statore oltre ai tre cavi che vanno alla centralina escono altri 4 cavi: nero, giallo, blu, rosso
L'albero misura 19 mm e il dado del volano si toglie con una chiave da 17.
Quindi è un PK50S, collego i cavi normalmente come se fossero di uno statore ET3? il cavo delle frecce a 12V quale sarebbe?

Mincio82
11-02-11, 09:18
Rosso!? Sicuro di aver scritto bene?
Lo statore pk50s ha 7 fili in uscita:

bianco verde rosso per la centralina
Il verde di spegnimento
il nero di massa
il blu per lo stop 6V
il giallo di alimentazione luci e clacson 12V

Manza
11-02-11, 10:31
può essere che la memoria mi abbia fatto cilecca :azz:, sicuramente è come dici tu: verde, nero, giallo e blu oltre ai tre cavi bianco, verde e rosso che vanno alla centralina.

Quindi basandomi su questo schema ET3:
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/ESF/ET.JPG


dovrei associarli così ?
nero PK = nero ET3
blu PK = azzurro ET3
giallo PK = giallo ET3
verde PK = rosso ET3

inoltre dovrei sostituire tutte le lampadine e clacson a 12V.
Giusto?

Mincio82
11-02-11, 11:41
Ciao, no se lo attacchi come dici te non funziona!
guarda lo schema che ti ho fatto..dovrebbe funzionare!
Devi sostituire la centralina et3 con quella pk altrimenti lo statore non funziona
Poi colleghi la massa con la massa, il verde di spegnimento dello statore lo devi collegare al secondo verde che in origine va alla centralina et3, il giallo statore porta 12volts quindi lo colleghi alle luci et3 e cambi tutte le lampade da 6 a 12 volts (esclusa quella dello stop) il blu statore è già 6 volts quindi ci colleghi lo stop et3 e anche il clacson così non devi cambiarlo con uno a 12v e l'originalità viene mantenuta..
Così essendo il clacson poco usato non influisce quando premuto con le luci.
Prova poi fammi sapere

[URL=http://img97.imageshack.us/i/immaginelxu.jpg/]http://img97.imageshack.us/img97/386/immaginelxu.jpg

Manza
11-02-11, 12:17
Perfetto! semplicissimo, anche lo schemino, cosa voglio di più dalla vita?! :applauso:
Il motore aveva già la sua centralina "Ducati" agganciata con staffa sul blocco e collegata allo statore, quindi penso che sia già PK.
Quindi nella scatola b.t. collego il blu statore sia all'azzurro che con al rosso et3.
Lampadine a 12 V spero che facciano anche più luce...
Al momento ho il motore smontato che devo revisionare completamente e telaio da restaurare, quindi credo che a breve non riuscirò ad accenderlo, però adesso ho le idee più chiare e so che posso utilizzare quel tipo di statore.
A occhio il volano PK è anche molto più leggero, credo che darà anche un pò più di sprint al motore che non fa male, poi per l'anticipo farò delle prove.
Grazie mille Mincio82.

Mincio82
11-02-11, 12:29
La centralina giusta per il pk è di forma diversa leggermente più allungata e ha solo 3 poli di collegamento (verde bianco rosso), quella et3 è più quadrata e ha 4 poli di collegamento (verde verde rosso bianco)
Così dovrebbe funzionare..poi se non ti accontenti modificando leggermente l'impianto e montando un regolatore di tensione qualche watt in più si recupera
Dimenticavo..si il volano pk non è che "sembra più" leggero..è proprio più leggero di circa 8-9 etti

Manza
11-02-11, 12:47
nel pomeriggio posto una foto della centralina.

Manza
11-02-11, 18:19
ecco qua la foto della centralina:

http://img823.imageshack.us/img823/4760/p1020720w.jpg

ho ricontrollato lo statore i fili sono blu, verde, giallo e nero, e il tizo che aveva prima questo motore aveva unito il giallo con il blu, in questo modo:

http://img153.imageshack.us/img153/9928/11022011w.jpg

Mincio82
11-02-11, 20:09
Si la bobina è giusta..si infatti si può anche unire il giallo con il blu per sommare i watt delle bobine dato che viaggiano su due linee separate però molto probabilmente poi occorrerebbe un regolatore di tensione per stabilizzare la corrente, poi nel tuo caso hai già le linee separate e fare una modifica del genere comporterebbe rivedere leggermente l'impianto elettrico

Manza
11-02-11, 20:43
Bene, ottime notizie.
grazie e buona serata.
per caso domani vai alla mostra scambio a Pesaro?
ciao

Mincio82
11-02-11, 20:54
Si dovrei farci un giretto con Sartanuzzo nel primo pomeriggio

Manza
12-02-11, 13:42
eccomi, appena tornato da PS... mammamia che prezzi!!! assurdo mi hanno chiesto 60 euro per un parafango di una et3...

Mincio82
13-02-11, 11:45
Io sono stato più fortunato...ne hanno chiesti 20 per un parafango px...più 4 dadi vero Sartanuzzo?! Ahah

Manza
24-02-11, 09:50
Mincio, se al posto del volano PK ci metto un Pinasco per ET3? lo statore va sempre bene quello del PK?

Mincio82
24-02-11, 10:01
No perchè il pinasco per et3 funziona con accensione sei poli!
Se vuoi devi mettere il pinasco per accensione 4 poli con la dicitura "brevettato pk" stampigliata sul volano

Manza
24-02-11, 10:16
Grazie mille!!
ma quante ne sai!!! :Ave_2:
per caso hai volano + statore ET3 originale da vendermi? :lol:
vorrei riportarla originale come mamma Piaggio l'ha fatta..

sartana1969
24-02-11, 12:54
No perchè il pinasco per et3 funziona con accensione sei poli!
Se vuoi devi mettere il pinasco per accensione 4 poli con la dicitura "brevettato pk" stampigliata sul volano

e non è facile da trovare (è quello della pk-s a cono 19)

Mincio82
24-02-11, 13:53
Io ce l'ho! :mrgreen:

Mincio82
24-02-11, 13:55
Grazie mille!!
ma quante ne sai!!! :Ave_2:
per caso hai volano + statore ET3 originale da vendermi? :lol:
vorrei riportarla originale come mamma Piaggio l'ha fatta..

Se non ce l'hai oltre a statore e volano sarebbe opportuno trovare anche un albero originale corsa 51 cono 19 che gli aftermarket non digeriscono molto bene il volano da 3kg et3!

sartana1969
24-02-11, 14:37
Io ce l'ho! :mrgreen:

Vuoi che ti metta le foto che ho nel mio cassetto "PINASCO"?

Manza
24-02-11, 15:33
Pinasco?!!! :risata1:
libidine, doppia libidine!!! :lol: ma è per PK o ET3?

sentiamoci in privato...

come alberi ho un Piaggio, ma un pò da sistemare, un Mazzuchelli e un altro praticamente nuovo che non so che marca sia ma sulla biella c'è una sigla tipo "HTC" o HTM" o simile..

Mincio82
24-02-11, 15:58
Vuoi che ti metta le foto che ho nel mio cassetto "PINASCO"?

Eh lo so che c'hai un pezzo "per" di tutta la produzione pinasco per small..

Manza
02-06-11, 10:30
Ciao, no se lo attacchi come dici te non funziona!
guarda lo schema che ti ho fatto..dovrebbe funzionare!
Devi sostituire la centralina et3 con quella pk altrimenti lo statore non funziona
Poi colleghi la massa con la massa, il verde di spegnimento dello statore lo devi collegare al secondo verde che in origine va alla centralina et3, il giallo statore porta 12volts quindi lo colleghi alle luci et3 e cambi tutte le lampade da 6 a 12 volts (esclusa quella dello stop) il blu statore è già 6 volts quindi ci colleghi lo stop et3 e anche il clacson così non devi cambiarlo con uno a 12v e l'originalità viene mantenuta..
Così essendo il clacson poco usato non influisce quando premuto con le luci.
Prova poi fammi sapere

http://img97.imageshack.us/img97/386/immaginelxu.jpg


Finalmente ho ultimato l'ET3, ho installato l'accensione del PK, collegato i cavi come mi hai indicato e cambiato le lampadine (tranne lo stop) da 6 a 12V, perfetto! Funziona tutto!! :lol:

Unico problemino, è che la lampadina biluce anteriore a 35W di notte non fa molta luce.. pensavo di comprare un' alogena, come questa [URL]http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2592 (http://img97.imageshack.us/i/immaginelxu.jpg/) che ne dici?

sartana1969
02-06-11, 20:14
Pinasco?!!! :risata1:
libidine, doppia libidine!!! :lol: ma è per PK o ET3?

sentiamoci in privato...

come alberi ho un Piaggio, ma un pò da sistemare, un Mazzuchelli e un altro praticamente nuovo che non so che marca sia ma sulla biella c'è una sigla tipo "HTC" o HTM" o simile..

MMC è Mazzucchelli
UTM è Ugo Tortosa Milano (lo stesso albero che montai al Mincio in un 130 vecchio di 20 anni....) - sempre trovato bene con l'UTM

Mincio82
03-06-11, 08:20
Finalmente ho ultimato l'ET3, ho installato l'accensione del PK, collegato i cavi come mi hai indicato e cambiato le lampadine (tranne lo stop) da 6 a 12V, perfetto! Funziona tutto!! :lol:

Unico problemino, è che la lampadina biluce anteriore a 35W di notte non fa molta luce.. pensavo di comprare un' alogena, come questa http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2592 che ne dici?

Ma l'et3 non monta la 25watt davanti?

Manza
03-06-11, 08:30
x Sartana: infatti come da tuoi precedenti consigli ho montato su l'albero UTM ;-)

x Mincio: l'ET3 davanti ha il 25W a 6V ma il negoziante come 12V mi ha dato la 35W :mah:.. fa una luce giallognola... di notte è veramentecome andare alla cieca.. ma la PK cosa montava 25 o 35W ?

Secondo voi questa a LED http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=75_125_155&products_id=2619 va bene da mettere come luce posteriore e come posizione anteriore?, sicuramente farebbe una luce più chiara..

...bis...
03-06-11, 08:37
x Sartana: infatti come da tuoi precedenti consigli ho montato su l'albero UTM ;-)

x Mincio: l'ET3 davanti ha il 25W a 6V ma il negoziante come 12V mi ha dato la 35W :mah:.. fa una luce giallognola... di notte è veramentecome andare alla cieca.. ma la PK cosa montava 25 o 35W ?

Secondo voi questa a LED http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=75_125_155&products_id=2619 va bene da mettere come luce posteriore e come posizione anteriore?, sicuramente farebbe una luce più chiara..

Ciao! Anch'io devo fare una cosa simile sull'et3...ho già albero cono 20+statore e volano vespa FL, i miei però sono 12V 6 poli.
Se ricordo bene va sostituito anche l'interruttore stop.
Per i led ci vuole un radrizzatore sennò si bruciano subito sulla vespa.

Ciao!

Manza
03-06-11, 08:46
Ciao! Anch'io devo fare una cosa simile sull'et3...ho già albero cono 20+statore e volano vespa FL, i miei però sono 12V 6 poli.
Se ricordo bene va sostituito anche l'interruttore stop.
Per i led ci vuole un radrizzatore sennò si bruciano subito sulla vespa.
Ciao!

Ciao bis, nel mio impianto PK a cono 19 è misto 12/6 V quindi l'interuttore dello stop l'ho collegato alla 6v e ho lasciato quello, ma forse nella 12 va cambiato... sentiamo che dicono i più esperti..
Per i LED non sapevo che senza raddrizzatore si bruciano.. :azz:
Altra, cosa come mai collegando il tester ai cavi delle luci, lo strumento impazzisce? da numeri assurdi cambiando in continuazione... forse perchè manca nell'ET3 un raddrizzatore/regolatore di tensione?

...bis...
03-06-11, 09:15
Ciao bis, nel mio impianto PK a cono 19 è misto 12/6 V quindi l'interuttore dello stop l'ho collegato alla 6v e ho lasciato quello, ma forse nella 12 va cambiato... sentiamo che dicono i più esperti..
Per i LED non sapevo che senza raddrizzatore si bruciano.. :azz:
Altra, cosa come mai collegando il tester ai cavi delle luci, lo strumento impazzisce? da numeri assurdi cambiando in continuazione... forse perchè manca nell'ET3 un raddrizzatore/regolatore di tensione?

Se intendi per misurare il Voltaggio credo sia dovuto all'alternata, per amperaggio basta mettere in serie.
Cmq esistono parametri per capire lo stato di centralina/regolatore/statore in base alla resistenza misurata ai capi.
Per la tua lampada basta che mantieni l'attacco poi puoi montare anche 35W tanto lo statore dovrebbe tenerli ma bisogna vedere com'è fatto il tuo perche i vari 12V supportano potenze nell'ordine degli 80-90W mettendo in conto l'uso delle freccie quindi su un et3 senza queste ultime c'è potenza a volontà.
Se il tuo ha luci 6V separate dal resto è probabile che sia già saturo e più di tanto il proiettore non spinge, oppure controlla lo stato dei cavi.
Ma scusa quindi la parte 12V non la stai usando?

Ciao!

Mincio82
03-06-11, 09:16
Ciao bis, nel mio impianto PK a cono 19 è misto 12/6 V quindi l'interuttore dello stop l'ho collegato alla 6v e ho lasciato quello, ma forse nella 12 va cambiato... sentiamo che dicono i più esperti..
Per i LED non sapevo che senza raddrizzatore si bruciano.. :azz:
Altra, cosa come mai collegando il tester ai cavi delle luci, lo strumento impazzisce? da numeri assurdi cambiando in continuazione... forse perchè manca nell'ET3 un raddrizzatore/regolatore di tensione?

Sicuramente perchè non hai settato bene il tester..devi metterlo su 20 volts corrente alternata e non continua...
Non mi ricordo che lampadina montasse la pk..comunque usando tutte e due le linee della pks (giallo e blu) la potenza massima erogabile è di circa 40watt...da li ti regoli con le lampadine...sapendo che dietro ne usi una da 5 watt per la luce, una da 10 watt per lo stop, una da mezzo watt per il tachimetro, una da 5 watt per la posizione...se ne metti una da 35 per l'anabbagliante/abbagliante sfori i 40 watt e non fa luce...cala a 25w e vedrai che risolvi

Manza
03-06-11, 10:25
Sicuramente perchè non hai settato bene il tester..devi metterlo su 20 volts corrente alternata e non continua...
Non mi ricordo che lampadina montasse la pk..comunque usando tutte e due le linee della pks (giallo e blu) la potenza massima erogabile è di circa 40watt...da li ti regoli con le lampadine...sapendo che dietro ne usi una da 5 watt per la luce, una da 10 watt per lo stop, una da mezzo watt per il tachimetro, una da 5 watt per la posizione...se ne metti una da 35 per l'anabbagliante/abbagliante sfori i 40 watt e non fa luce...cala a 25w e vedrai che risolvi

ok, infatto avevo messo 20V continua :mrgreen:
l'impianto elettrico e tutto nuovo e con cavi statore ottimi, quindi come dici tu, è probabile che i 35w della lampadina vanno oltre ai 40 w erogabili dall'impianto.. mi ordino una bella alogena da 25W è penso che risolverò il problema luminosità.

x bis: uso la 12v per le luci e la 6v per stop e clacson, come giustamente suggerito da Mincio.

Manza
16-06-11, 09:30
ragazzi ho un problemino...
a parte che la lampadina anteriore fa luce fioca, il fatto è che quando premo il pedale del freno posteriore oltre ad illuminarsi lo stop che fa una luce esagerata, aumenta notevolmente anche l'intesità della luce anteriore, facendo una bella luce chiara e luminosa.. con lo stop premuto ho provato a vedere se cambiava la luce da abbagliate ad anabagliante, ma la luce rimane sempre fissa in posizione anabagliante... :mah:
che sia il caso di unire il giallo con il blu dello statore per ottenere maggiori watt?
In alcuni forum si parlava di impianto Pk con cavo blu che portava la 12v e il giallo delle frecce a 6V... che sia così anche il mio?
:testate:

...bis...
16-06-11, 09:38
x bis: uso la 12v per le luci e la 6v per stop e clacson, come giustamente suggerito da Mincio.

Ottimo!

Mincio82
16-06-11, 09:38
Forse mi sono sbagliato..inverti il giallo con il blu e vedi come va la cosa...Al blu dello statore colleghi il giallo del telaio e al giallo statore colleghi il blu + rosso telaio

Manza
16-06-11, 10:06
Forse mi sono sbagliato..inverti il giallo con il blu e vedi come va la cosa...Al blu dello statore colleghi il giallo del telaio e al giallo statore colleghi il blu + rosso telaio

Ok, ci provo poi ti faccio sapere. :ok:

Manza
20-06-11, 09:35
eccomi qua... ho fatto alcune prove..
1- ho collegato il blu statore con il giallo telaio, risultato le luci a 12V non vanno, quindi si presume che il blu sia a 6V..
2- ho unito tutto, blu+giallo statore con rosso+blu+giallo telaio... non andava nulla.. :mah:
3- blu statore con blu + rosso telaio e giallo statore con giallo telaio, funzionava tutto ma quando frenavo con il pedale la luce anabbagliante si spegneva mentre la luce di posizione faceva il doppio della luce.. :nono:
4- la soluzione per il momento ottimale, giallo statore con giallo+rosso telaio e blu statore con blu telaio... funziona tutto ok, anche il clacson fa un bel rumore squillante (mentre prima era moldo sordo).. in teoria il claxon è a 6V ma se lo uso poco o quasi mai rischio di rovinarlo lasciandolo alla 12V??

Ho impostato il tester in alternata e provato a misurare il voltaggio, ma nulla, sul display apparivano numeri impazziti .. booo..:testate:

Invece per quanto riguarda l'anticipo, adesso sto provando con circa 3mm di ritardo rispetto alla tacca, altrimenti quando era bello caldo andava in autoaccensione con delle belle detonatine.. :lol:

Mincio82
20-06-11, 10:20
Strana questa cosa..l'ho già fatto in precedenza un lavoro del genere e collegandolo come da schema funzionava tutto..comunque il clacson puoi lasciarlo alimentato dai 12v tanto come dici tu viene usato poco..

Manza
20-06-11, 10:38
infatti è si strana...
per il momento lascio così visto che funziona tutto e il claxon lo uso quasi mai..
appena mi arrivano dalla UK le lampadine alogene e a LED faccio la prova per vedere se migliora la luce...

Mincio82
20-06-11, 12:55
E un Dio..dall'Inghilterra per un paio di lampadine?!
Avevi provato a cercarle nei negozi dei Tamarri Auto?

Manza
20-06-11, 15:02
:mrgreen:
ho cercato... su beedspeed ho trovato i prezzi migliori poi la spedizione costa qualche euro..
ho preso queste qua:

12V LED - 38mm x 10mm
http://www.beedspeed.com/images/LEDBulb10mmFestoon.jpg

Halogen Headlight - BA20D - Bosch - 12V 25/25W http://www.beedspeed.com/images/BulbBA20DBosch.jpg

LED -Offset Pins-12V 21/5W
http://www.beedspeed.com/images/bulb%20rear%20cluster.jpg

vediamo quando arriveranno..

primavera79
20-06-11, 19:45
per caso hai volano + statore ET3 originale da vendermi? vorrei riportarla originale come mamma Piaggio l'ha fatta..

Facevi molto prima, ti funzionava tutto e per sempre , e ti godevi l'ET3 come mamma l'ha fatta !!!!

Manza
21-06-11, 08:04
Facevi molto prima, ti funzionava tutto e per sempre , e ti godevi l'ET3 come mamma l'ha fatta !!!!

.. infatti ho anche il suo volano+statore+centralina originale ET3 :mrgreen:
ma considerando che sto ultimando un'altra ET3 (Blu Jeans '77) "full original", ho deciso che in questa ET3 Blu marine '78 mi sarei permesso qualche variante, che in termini di prestazioni si sentono eccome!!
poi per farla tornare "come mamma Piaggio l'ha fatta" ci vuole tanto poco.. ;-)

primavera79
21-06-11, 12:40
che in termini di prestazioni si sentono eccome!!

Solo di accelerazioni...

Manza
21-06-11, 14:41
Solo di accelerazioni...

certo.. ripresa e accelerazione nettamente migliori, che non è poco.. ;-)

se non fosse che in Italia per il codice della strada non si può cambiare una vite... l'avrei fatta come i crucchi hanno fatto questa Special :mrgreen::

http://www.scooter-and-service.de/galerie_fotos/feature_250N_korrekt/005-260N.jpg

Scooter & Service - Der Scooterladen in Hamburg! (http://www.scooter-and-service.de/galerie_detail.php?we_lv_ct_ImageGallery=image%2F% 2A&we_lv_order_ImageGallery=we_filename&we_lv_ws_ImageGallery=3809&we_lv_se_ImageGallery=0&we_lv_start_ImageGallery=0&we_lv_pend_ImageGallery=1&we_lv_pstart_ImageGallery=0)

Manza
06-07-11, 11:15
Per i led ci vuole un radrizzatore sennò si bruciano subito sulla vespa.


Ciao bis, avevi pienamente ragione... ho provato la lampadina siluro a LED nello stop posteriore (senza radrizzatore) e dopo 3-4 pedalate è morta..:azz: vabbè è stato un tentativo...
Poi ho provato a sostituire la lampadina anteriore biluce da 35W con una alogena da 25 W ma non è migliorato un granchè.. anzi..
unico miglioramento l'ho avuto togliendo dal fanale anteriore la lampadina della posizione, così è migliorata l'anabbagliante/abbagliante.
Considerando che lo statore è praticamente nuovo e anche l'impianto elettrico, secondo me è proprio come dice Mincio che più 40 W quell'impianto non da..

Mincio82
07-07-11, 07:45
Infatti più di quel wattaggio non eroga! :)

Manza
07-07-11, 07:58
Infatti più di quel wattaggio non eroga! :)

ciao Mincio, ieri ho fatto un altro tentativo.. ho sostituito tutte le lampadine a 12v con quelle a 6v (stesso wattaggio), pensavo che avrebbero fatto una luce esagerata per poi magari bruciarsi subito, invece niente, una luce fioca fioca quasi nulla, molto peggio delle 12V... :mah:
non è strano?

Mincio82
07-07-11, 09:11
A questo punto credo che ci sia un errore di collegamento da qualche parte..è impossibile che hai una luce fioca..se hai qualche lampadina di scarto prova a vedere se calando il wattaggio (non il voltaggio) hai dei miglioramenti o no...se non li hai vuol dire che qualcosa è collegato male, se li hai vuol dire che hai più assorbimento di quanto lo statore riesca a produrre.

Manza
07-07-11, 10:24
riepilogando:

lampade a 12V : 35W anteriore e 10W posteriore -> luce discreta
lampade a 6V : 25W anteriore e 10W posteriore -> luce fioca, quasi nulla

Al cavo blu statore ho collegato solo lo stop, al quale ho messo una lampadina da 6v 10W ma in 200km ne ho già fatte fuori 2 con il vetro della siluro che è diventato da trasparente a nero a specchio..

La PK 50S da manuale ha 15+15W anteriore e 4W posteriore, tutto a 6v, mentre le frecce sono 10+10W a 12v..

http://img10.imageshack.us/img10/4294/pk50125smanual7.jpg

djgonz
07-07-11, 10:51
Allora, i wattggi del collegamento a 12 V sono:
Luci di posizione anteriore e post 5W
Luce anabbagliante abbagliante 25/25W
Luce di stop 10W
I wattaggi giusti sono questi, idem per la 6V... Secondo me ti fa poca luce perchè hai i wattaggi troppo alti e assorbe più corrente del dovuto...

Manza
07-07-11, 11:01
grazie djgonz, provo ad acquistare lampadine dei Watt che hai indicato tu, poi vediamo se risolvo...
la lampadina dello stop da quanto la prendo? da 15W dovrebbero bastare?

djgonz
07-07-11, 16:02
grazie djgonz, provo ad acquistare lampadine dei Watt che hai indicato tu, poi vediamo se risolvo...
la lampadina dello stop da quanto la prendo? da 15W dovrebbero bastare?

no prendila da 10W

Manza
07-07-11, 16:14
no prendila da 10W

Ok!
oggi ho fatto una prova veloce con quello che avevo in casa... ho sostituito la 35W biluce anteriore con una da 25W senza mettere quella di posizione, e dietro una da 10W, totale 35W, risultato migliore maggiore luminosità anche con la vespa al minimo :ok:
Provvederò ad acquistare due lampadine da 5W da mettere come luce posteriore e come posizione anteriore.
Thanks!