PDA

Visualizza Versione Completa : Miscelatore



Remesina
10-02-11, 14:26
Salve a tutti sono un nuovo iscritto (anche se vi seguo da tempo), apro questa discussione perche' vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con il miscelatore ? Grazie

Echospro
10-02-11, 14:38
Benvenuto tra noi.
Che problemi hai tu col mix?

:ciao: Gg

Remesina
10-02-11, 17:18
Benvenuto tra noi.
Che problemi hai tu col mix?

:ciao: GgX il momento tutto ok, ma volevo lanciare questo sondaggio

cicerone
10-02-11, 21:37
Ciao!
Allora inizio io... mai avuto nessun problema col mix: ad oggi sono a 30.800 km, e non ho mai avuto la minima noia:ok:
Mix revisionato una volta sui 15000 km e per il resto stop.
Tutto funzia e tutto va bene!:mrgreen:
:ciao:

Echospro
10-02-11, 21:46
X il momento tutto ok, ma volevo lanciare questo sondaggio

Ok, allora ti dico che (mi do prima una grattatina :mrgreen:) il mix per ora funziona perfettamente anche col motore preparato.
E' uno dei pochi componenti che non da mai problemi.
Ogni tanto lo revisiono, spesso ingrasso la molla del leverismo ma per il resto vive di vita sua. :lol:

:ciao: Gg

cicerone
10-02-11, 22:10
mi do prima una grattatina :mrgreen:)
Concordo...lo sgrat sgrat apotropaico è d'obbligo:mrgreen:, ma sono dell'idea che il mix, anzi per dirla pomposamente il 'dispositivo LS', così geniale e al tempo stesso così tecnicamente semplice (tutto movimento meccanico, niente elettricità-elettronica e similari) sia una delle migliori invenzioni piaggio:mavieni:

massimax
11-02-11, 12:19
quello che posso dire io, è che gli ultimi miscelatori MY sono qualitativamente inferiori ai vecchi modelli.in giro qualcuno si è rotto, e sono proprio quelli.
bisogna prendersi la briga di revisionare anche quello ogni tanto..ma non aver paura di usarlo. è ottimo e ti toglie mille impicci.
per chi ha perdite è probabile che vada spianata la scatola e sistemati gli o-ring.
ma è di per se un meccanismo semplice, difficile che vada storto qualcosa..