Visualizza Versione Completa : Antifurto
Ciao a tutti, vorrei comprare un antifurto meccanico ( catena, bloccadisco, tricchetrac etc.) per una PX 150.
Quale mi consigliate?
La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce!
Ciao, Gino
La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce!
Ciao, GinoCiao Gino, vuoi dire che bisogna "abbracciare" la pedana? E che lunghezza di catena ci vuole, 2 metri?
Un collega napoletano ex vespista mi ha regalato un antifurto artigianale per la Vespa con freno a disco, non avendo ancora fatto le foto provo a descriverlo: una barra rettangolare di ferro con saldate ad una estremità due barrette a formare un quadrato, alla estremità libera della barra c'è un foro rinforzato nel quale si infila il lucchetto. La parte libera si infila dal lato opposto al disco facendola passare tra ammortizzatore e forcella. Non è facile perchè è stata calcolata al millimetro. Nel foro si passa un lucchetto da serranda oppure ad archetto. Il tutto è a prova di bomba. Inoltre se proprio si vuole nel lucchetto, se sufficientemente grande, si possono far passare le due maglie estreme di una catena assicurata ad un palo. A presto le foto.
La cosa più sicura rimane ancora la catena corazzata con un bel lucchettone antirapina, da passare intorno alla pedana e agganciare ad un bel palo della luce!
Ciao, GinoCiao Gino, vuoi dire che bisogna "abbracciare" la pedana? E che lunghezza di catena ci vuole, 2 metri?
No, basta circa 1,5 m.! :Lol_5:
A Firenze, molti anni fa, era quello che usavo come antifurto sulla mia Super 150!
Ciao, Gino
hmmmm qua da noi furti non ce ne sono molti per fortuna, anzi, non ho mai sentito di scooter rubati e neanche vespe...cmq, viste le facce che girano ultimamente io uso la catena che faccio passare tra forcella e ruota (ho il px con freno a disco).
Inoltre ho un antifurto a movimento con sirena da 110 Db collegato a un led rosso...
Grazie a tutti per i suggerimenti. Credo che intanto comprerò una catena da 1,5m.
Trovo interessante l'antifurto artigianale di Oizirbaf. Potresti mandarci una foto?
già che dipende dalle zone..
ho girato quasi due anni a Trento senza bloccasterzo (chiave persa)..
e nei giri fuori regione, toglievo la candela.
Per Roma avevo comprato la catena, ma al secondo mattino di smadonnamento (mezza addormentata, mi incaprettavo nel maldestro tentativo di liberare la vespa..), ho lasciato perdere.
Secondo me, se passano ben convinti con un furgone, non sarà una catena a fermarli.
(anche a Prè -Zena, lasciata senza blocco e senza candela per un pomeriggio.. )
Ma ovviamente non ho una 90ss (supersborona).. piuttosto una Vespa che piace solo a mamma sua. :oops:
ah.. e per chi ha l'antifurto strillone..
se suonasse sotto casa mia di notte, pregherei i pregiatissimi ladri di portarsi via il mezzo.
E in fretta. Anzi, darei loro una mano.
:boxing:
(odio gli antifurti sonori e i padroni di mezzi/appartamenti che dopo aver inserito l'antifurto, se ne vanno un mese a zonzo, lasciando nel panico e nell'insonnia i restanti)
[quote="nikissive"]hmmmm qua da noi furti non ce ne sono molti per fortuna, anzi, non ho mai sentito di scooter rubati e neanche Vespe...cmq, viste le facce che girano ultimamente io uso la catena che faccio passare tra forcella e ruota (ho il px con freno a disco).
Praticamente un sogno
Da me forse negli anni 60 si viveva così
io vivo nella regione limitrofa di nikissive ed è tutt'altro che il paradiso..
cosa ne pensate di questo???
http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40
cosa ne pensate di questo???
http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40Mi sembra simile a quanto descritto da Oizirbaf. Che ne dite, potrebbe andare ad una PX con il disco?
Magari aspetta un consiglio di oizirbaf; visto che lui lo ha già usato saprà consigliarti meglio..
Comunque secondo me quello non va bene ad un PX a disco perche ha il tamburo più aperto e forse quello risulterebbe piccolo..
non va bene nemmeno su un px a tamburo, xchè non c'è tutto quello spazio tra il cerchio e il mozzo....
inoltre come dice VespaRom se passano con un furgone.... ciao vespa :nono:
cmq l'antifurto sonoro serve ad avvisare che qualcosa non va, chi lo lascia inserito e se ne va un mese a zonzo spera che i vicini nel panico e nell'insonnia chiamino le FdO e gli facciano notare che qualcuno ha fatto suonare un allarme ;-)
è logico che se i vicini si mettono i tappi nelle orecchie nessuno andrà mai a controllare e non spegnerà la sirena :azz:
cosa ne pensate di questo???
http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40
Il primo è un antifurto artigianale, sulla base di uno simile che veniva venduto alla fine degli anni '70. Idem per tutti gli altri. Ma sono per vespa small con ruote da 10".
L'uncino era montato sull'ET3 di mia moglie e, quando si è reso necessario, ho rotto il lucchetto in un minuto con una pinza, quindi direi che ha scarse capacità di resistenza. L'altro è più robusto e vi si può applicare un lucchetto anti rapina, magari anche attaccato ad una catena ad un palo, ma non si trovano più, bisogna farselo fare su misura da un bravo fabbro.
Naturalmente, se vogliono portare via proprio la tua vespa, non ci sono rimedi sicuri, neanche metterla dentro una cassetta di sicurezza in banca, ma gli anti furto sono dei dissuasori, se su una strada ci sono due vespe e una è lucchettata e l'altra no, a parità di condizioni, il ladro preferisce sempre prendere quella che gli darà meno problemi.
Ciao, Gino
oggi ripensando a questa discussione ho costruito l'accrocchio che vedete in foto
lo so, fa schifo a vedersi, ma è un prototipo, la mia idea era quella di creare un aggeggio che mi permettesse di legare la vespa ad un palo anche con una catena corta, utilizzando il piantone della forcella
Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa.
Ciao, Gino
No, l'idea è buona. In questo caso, sono il lucchetto e la catena a non essere adatti.
Comunque, difficile trovare un lucchetto anti rapina di quella larghezza, e bisogna vedere quanto costa!
Ciao, Gino
ot
perché "antirapina"?
ti salva pure dalle minacce e dai coltelli e pistole puntale e sprangate?
non è solo "antifurto?
/ot
ot
Non l'ho battezzati io così, ma è la terminologia commerciale che indica i lucchetti per chiudere le serrande dei negozi/magazzini. Forse anti rapina perché se ti stanno per rapinare, ti chiudi dentro? :boh: ;-)
Ciao, Gino
/ot
ho pensato di fare in quel modo appunto xchè una catena grossa non passa facilmente tra forca e ruota.
per quanto riguarda il lucchetto ci ho pensato pure io, infatti ho studiato or ora una variante, solo che bisogna modificare il prototipo :P
(non giudicate il disegno, l'ho fatto di fretta con paint)
in pratica si tratta di una barretta temprata con saldata una piastra forata.
la barretta si infila nei fori della " U " che va intorno alla forca e nei fori coincidenti (uno nel prolungamento della "U" e l'altro nella piastra della barretta) ci si infila un lucchetto antirapina + la catena
sicuramente un lucchetto adeguato a questa misura si trova no?
ho pensato di fare in quel modo appunto xchè una catena grossa non passa facilmente tra forca e ruota.
per quanto riguarda il lucchetto ci ho pensato pure io, infatti ho studiato or ora una variante, solo che bisogna modificare il prototipo :P
(non giudicate il disegno, l'ho fatto di fretta con paint)
in pratica si tratta di una barretta temprata con saldata una piastra forata.
la barretta si infila nei fori della " U " che va intorno alla forca e nei fori coincidenti (uno nel prolungamento della "U" e l'altro nella piastra della barretta) ci si infila un lucchetto antirapina + la catena
sicuramente un lucchetto adeguato a questa misura si trova no?L'idea di DeXolo è sicuramente buona, a patto di avere la capacità e l'attrezzatura per realizzare il "capolavoro" a cui collegare lucchetto e catena.
Io non sono in grado, per cui devo fare riferimento a qualcosa reperibile in commercio, e mi sembra che la "piattina" con il foro per il lucchetto ad una estremità, non sia male.
Dovrebbe esserci qualche millimetro di luce tra il disco e il cerchione per farcela passare.
Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa.
Ciao, Gino
Io la passo e ci sta, una bella catena grossa
Ma se ci fai passare direttamente la catena dietro l'asta dello sterzo, non ottieni lo stesso scopo? Certo, se non si tratta di una catena troppo grossa.
Ciao, Gino
Io la passo e ci sta, una bella catena grossaLa tua Vespa ha il disco?
ot
perché "antirapina"?
ti salva pure dalle minacce e dai coltelli e pistole puntale e sprangate?
non è solo "antifurto?
/ot
Dipende dal suo utilizzo, è un lucchetto che pesa kg 1,100 se lo tieni serrato in una mano ti potrebbe salvare da alcuni dei pericoli che hai accennato!!! :twisted: :nunchuck:
ot
Non l'ho battezzati io così, ma è la terminologia commerciale che indica i lucchetti per chiudere le serrande dei negozi/magazzini. Forse anti rapina perché se ti stanno per rapinare, ti chiudi dentro? :boh: ;-)
Ciao, Gino
/ot
Gipi scusami se ti correggo ma essendo titolare di una ferramenta (piccolo spazio pubblicità!!! - Vasco Rossi) la terminologia che indica quel tipo di lucchetto non è ne antirapina ne antifurto ma semplicemente lucchetto corazzato :boh:
Gipi scusami se ti correggo ma essendo titolare di una ferramenta (piccolo spazio pubblicità!!! - Vasco Rossi) la terminologia che indica quel tipo di lucchetto non è ne antirapina ne antifurto ma semplicemente lucchetto corazzato :boh:
Allora devi metterti d'accordo con i tuoi colleghi per la terminologia, perché, anche se ti dò ragione che sulla scatola c'è scritto "corazzato", a me li hanno pubblicizzati come "anti rapina". :boh: :ciao:
Ciao, Gino
secondo voi ci sta un lucchettone corazzato/antirapina + catenaccio?
ho modificato l'accrocchio, che ve ne pare?
io ho le ruote piene e a me la catena nn passava tra freno e forcella(se non quella specie di cosa che si puo kiamare catena che si usa x legare i tricicli) e, dato che ho una 50 L e nel porta oggetti può entrarci solo il minimo indispensabile, io ho ritenuto procedere in questo modo.ho fatto mettere il blocco motore con interruttore nel vano porta oggeti(x nn rovinare l'estetica della moto)e poi ho fatto forare il cerchione x poter utilizzare l'antifurto proposto da Oizirbaf. è stato fatto fare da un fabbro appositamente su misura x la mia ruota e x ora funziona
ma di qusto che ne pensate?
WHAT IS THAT STRANGE OBJECT?
è un antifurto che vendevano come accessorio ai tempi della vespa 50V e poi HP
Si chiama bloster
io uso la catena normalmente
Io quello della foto di Saliddo ce l'avevo e l'ho venduto insieme alla PK una decina di anni fa.
si ma pensate che sia efficace?
Ho acquistato il bloccaruota segnalato da gigi7211 (http://search.ebay.it/antifurto-vespa_W0QQ_trksidZm37QQfromZR40)e devo dire che è abbastanza pratico.
secondo voi ci sta un lucchettone corazzato/antirapina + catenaccio?
ho modificato l'accrocchio, che ve ne pare?
Sì, ottima modifica!
Me ne prepari una dozzina? :mrgreen:
Scherzo, ma neanche tanto, non sono molti a poter lavorare l'acciaio come fai tu! :roll: ;-)
Ciao, Gino
si ma pensate che sia efficace?
Si, ce l'ho anch'io e lo uso per il T5 e va benissimo.
Riposto.
Questo il mio.
http://i24.tinypic.com/seu689.jpg
http://i22.tinypic.com/euppbc.jpg
http://i23.tinypic.com/2igfw8w.jpg
http://i22.tinypic.com/n4a7uf.jpg
http://i20.tinypic.com/nb1zdf.jpg
Per iLarietta, hai messo l'interuttore blocco motore? e come hai fatto? vorrei uno per il mio px 125E !
chi l'ha fatta? un meccanico?
grazie
Gianluca
No lo produce una azienda di antifurti meccanici per auto di Bari credo si chiami usai e il costo si aggira intorno ai 60,00 euro!!!
Questo bloccaruota per PX è stato realizzato da una ditta specializzata ad esclusiva del Vespa Club Bari. E' molto robusto ed affidabile oltre che comodissimo. Se volete potete chiedere altre informazioni al 329/6144885.
Questo bloccaruota per PX è stato realizzato da una ditta specializzata ad esclusiva del Vespa Club Bari. E' molto robusto ed affidabile oltre che comodissimo. Se volete potete chiedere altre informazioni al 329/6144885.Ciao Gianky1, di quale bloccaruota parli?
Ciao Gianky1, di quale bloccaruota parli?
Di quello nelle foto di James62. Quelli del V.C. Bari, lo hanno fatto rifare, visto che non è più in produzione. Gianky ne aveva gia parlato tempo fa, sempre su questo stesso post, ma era tra quei messaggi che sono spariti per ikl blackout del server.
Immagino che non vada bene per i PX ultima serie con il freno a disco.
Penso di no, anche perchè il pistoncino che va bloccare la ruota, si inserisce negli anfratti del tamburo.
mi sa che a giorni vado a fare una visita a Maurizio the President
devo prendere il bloccaruota per le mie vespeeeee
Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore.
signorhood
17-10-07, 11:59
Giancà i costi? esiste pure per 50?
Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore.
quindi per disinserirlo basta svitare i 2 dadi??? :shock:
Beh, non è proprio un'operazione da due secondi, e comunque, è anche possibile che ci siano i bulloni con la testa che si spezza, lasciando il posto a dei bulloni senza possibilità di essere svitati con la chiave.
Sulla mia ci sono i bulloni a brugola, forniti dal costruttore originale del marchingegno, con nottolino da inserire nella sede della brugola a bloccare il tutto.
Ciao, Gino
ma scusate un attimo, continuo a non capire...
una volta montato quello se si spacca la testa della vite non si toglie più, ma se se poi devo cambiare l'ammortizzatore??? Come faccio?
Infatti io i nottolini nelle brucole NON li ho montati! :mrgreen:
Comunque, alle brutte, un bel colpo di flessibile e ti passa la paura! :Lol_5:
Ciao, Gino
Schieeeerzo! Gli saldi su la testa di un dado e sviti, no? :orrore: 8) :D :D :D
Ciao, Gino
signorhood
17-10-07, 21:05
costa intorno ai 50 euro.
Per me il rimedio migliore resta quello molto "di moda" nei quartieri malfamati di Torino negli anni 80 : una catena blindata e cementata , con relativo lucchetto , da passare nel triangolo che si viene a formare al di sotto della pedana frenando a fondo con il freno post .
Spero di essermi spiegato ...
E' un po scomodo da mettere , pero' permette di non girare con una catena chilometrica ...
CIAO
GUABIX
a torino è ancora di moda :mrgreen:
Il costo è di 50 euro. Viene fornito con un perno e dado che si spezzano una volta avvitati. Se vuoi cambiare l'ammortizzatore, o saldi una testa sul perno o con un punzone, piano piano lo sviti. Io, per esempio, ho messo un perno normale. Vi immaginate un ladro che si mette a smontare con calma e poi rimontare i perni?
smontare con calma e poi rimontare i perni?
;-) :quote: :quote: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao:
a torino è ancora di moda :mrgreen:
Mi ricordo che dalle parti di Corso Siracusa c'erano 3 Vespe legate INSIEME con questo sistema , messe a triangolo : un PX e due 50 farotondo .
Bellissime ....
Io invece avevo "solo" un catenaccio blindato , e una bella mattina mi sono trovato senza sella e senza ruota di scorta , rubate nottetempo . E questo nonostante la Vespa fosse parcheggiata davanti alla telecamenra della porta carraia della caserma ( C.so Lepanto ) . Il ritorno a Biella senza sella e' stato abbastanza scomodo ...
Ciao
GUABIX
Senatore ha risposto per me. Il bloccaruota è realizzato da una ditta specializzata in antifurti. Eì in acciaio rinforzato e nichelato con serratura di sicurezza. Si applica in 5 minuti, sfruttando i perni dell'ammortizzatore.
ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile.
ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le Vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile.
E' una domanda, o un'affermazione?
ops era una domanda. ripeto
ovviamente questo bloccaruota va bene solo per il PX, ma per le Vespe tipo la RALLY esiste qualcosa di simile?
si parlava di antifurti?
Melius abundare, quam deficere.
Catena genovese anello 50x30 diametro 8 mm zincata
Lucchetto 70 mm anello diametro 12 mm
poi ricoprirò la catena con un "tubo" di stoffa pesante
Quel lucchetto non vale niente. Solo a guardarlo, gli "esperti" sono in grado di aprirlo e la tua catena non è di quelle cementate, quindi non stai abbondando nulla e la deficenza è moltissima!!!
Ovviamente, del tuo sistema, eh?!! Tanto per non essere frainteso.
Si parlava appunto di catena...genovese.
:mrgreen:
Quoto Senatore, quella catena e quel lucchetto si tagliano con facilità.
Per una buona catena cementata da 1,5 metri e un bel lucchetto corazzato si spendono almeno 200 euro.
tommyramone
05-06-08, 13:44
Il miglior metodo del mondo per distruggere un cerchio in lega ed un paraurti in un colpo solo... ;-)
Quoto Senatore, quella catena e quel lucchetto si tagliano con facilità.
Per una buona catena cementata da 1,5 metri e un bel lucchetto corazzato si spendono almeno 200 euro.
è tutto vero quello che dite ma per le soste che farò, la catena è solo per "impressionare" alla prima occhiata.. per scoraggiare il ladro occasionale.. anche perchè se un ladro vi tiene d'occhio 2 o 3 volte anche 300 € di catena potrebbe non servire..
-sono sicuro che non lascierò mai la Vespa parcheggiata in luoghi non visibili o cmq "pericolosi"
-non credo di lasciarla parcheggiata sistematicamente in un posto per cui il presunto ladro potrebbe osservare tempi e modi per agire..
-a casa, dalla morosa e all'oratorio (luoghi dove sono più spesso in Vespa) la metto dentro un cortile..
cmq nel mio paese gente che gira con un tronchese lungo 60 cm o un seghetto non ne ho mai vista quindi.. e se proprio userò la cetena come arma di difesa..
Il punto è che basta una semplice pietra, per aver ragione di quel lucchetto. Basta un colpo ben assestato e si aprono immediatamente.
Ecco perchè ti dicevo che si aprono solo a guardarli.
vadoveloce
05-06-08, 17:37
no...la pietra è già troppo per quel lucchetto....
ricordate la pubblicità del tonno? beh...si...si taglia con un grissino...
Spero di aver reso l'ieda...
che lucchetto mi consigliate allora?
signorhood
06-06-08, 07:07
Ti consiglio il block lock alla forcella.
Se contatti Gianki ti saprà dire, lui li ha fatti rifare alla blockshaff.
se comunque volessi mettere la catena.. xè mi inquieta il fatto del carica e parti, non del accendi e parti..
potrebbe essere meglio questo?
http://www.twenga.it/offerta/048628133.html
http://www.effetitaroni.com/images/lucchetti2.jpg
http://www.ble.it/file/LUCCHETTO-CORAZZATO-BASSA-R(2).jpg
Indubbiamente si!!!
Questo tipo di lucchetto è già mooooooolto più resitente di quello di prima. Poi, anche quì, c'è da scegliere. Ci sono quelli economici e quelli più cari che, naturalmente, offrono maggiori garanzie. Come spendi mangi, insomma.
allora almeno quello vedo di cambiarlo.. ero tutto tranquillo ma mi avete fatto venire i brutti pensieri..
Io, cambierei anche la catena con una più resistente. Stai facendo 30, fai 31, no?
Comunque, meglio che ti siano venuti i brutti pensieri, piuttosto che rimanere con un palmo di naso, non credi?
ma questo con bel lucchetto serio?
http://cgi.ebay.it/VESPA-ANTIFURTO-COMPOSTA-DA-STELO-LUCCHETTO_W0QQitemZ170225287439QQcmdZViewItem?hash =item170225287439&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
cosa ne pensate di questo???
magari vi invio qualche foto esplicativa :
1 - creare asola su cerchio anteriore
2 - sagomare una barra di ferro che deve abbracciare l'ammortizzatore
3 - infilarla nell'asola e forarla dalla parte opposta per permettere il passagio del pistoncino del lucchetto
voilà il giuoco è fatto
magari vi invio qualche foto esplicativa :
1 - creare asola su cerchio anteriore
2 - sagomare una barra di ferro che deve abbracciare l'ammortizzatore
3 - infilarla nell'asola e forarla dalla parte opposta per permettere il passagio del pistoncino del lucchetto
voilà il giuoco è fatto
Vedo che ti sei "sbizzarrito" con la tua vespa!
la vespa è "parte di me"
megli tenerla al sicuro no!
immagine che per portarla giù da Ivrea quando l'ho acquistata, l'ho caricata nel bagagliaio della mia Focus SW
Io uso la classica T realizzata da un fabbro, mi trovo benissimo.
morgana_strass
10-10-08, 11:49
Io ho sempre usato le T, ne ho tipo 2 o 3 , e lo uso anche adesso con un scooter da battaglia, ma a lungo andare si rovinano i cerchi, e non poco, soprattutto, appena qualcuno ci tocca dentro, o vuole spostarla un pò.
Io opterei per una bella catena da 1 metro e 1/2 a maglia quadrata, e un bel lucchettone tipo saracinesca, pesa lo so, ma non so se vi è mai capitato di tornare alla moto e non trovarla... :rabbia: :nunchuck: :frustate:
Purtroppo al furto non c'è rimedio che tenga, quindi bisogna stare sempre attenti a dove si lascia e rallentare il furto con tutti i mezzi possibili.
L'Et3 che mi hanno rubato aveva la Catena cementata antitaglio a maglia quadrata 1.5mt intorno alla pedana e un lucchetto molto serio. Adesso mi rimane della vespa solo la denuncia di furto, il libretto, la chiave e una maglia della catena. Si sono rubati anche quella!!! :cry:
morgana_strass
10-10-08, 13:24
Non c'è da dire, ma se te la voglio fregare, non c'è niente che tenga!!!
'STARDI!!! :offtopics:
Ragazzi ma è possibile fare un'assicurazione sul furto?
Ho provato ad informarmi dalla mia assicurazione ma dicono che l'assicurazione sulla vespa non possono farla... Secondo voi? Conoscete qualche agenzia che le fa?
Ciao
io conosco delle assicurazioni che sono un furto..
Volete veramente vedere come si apre un lucchetto con due clips?
Chiedo agli admin se è legale dare queste dimostrazioni.....
Se volete vi faccio anche vedere come si apre una normale serratura....... quella di tutte le vostre case......
Sempre con due clips.....
Se volete vi faccio anche vedere come si apre una normale serratura....... quella di tutte le vostre case....
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :azz: :azz: :azz: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
Almeno il lucchetto Zio? :oops:
Voglio ricordare per chi non lo sapesse che il mio lavoro mi porta a tali conoscenze....... non faccio il ladro, sto dall' altra parte...... quella dei buoni ;-)
no grazie!
meglio non insegnare ad altri come fare.. ok!?
per il nostro stesso bene. :ciao:
sto dall' altra parte...... quella dei buoni Wink
Anch'io mi diletto in...falegnameria ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao:
Allora ho fatto bene a chiedere prima ;-)
Comunque sappiate che mettere il lucchetto è come mettere un filo con un nodo, se non più facile ancora.....
Sappiate anche che un lucchetto per quanto grande e costoso sia..... si apre in meno di dieci secondi....... quindi non affidate la vostra Vespa o addirittura garage o cantine ad un semplice lucchetto MI RACCOMANDO!!!
Spero che non prendiate il mio "gesto" come un' offesa.... volevo solo dare una dimostrazione pratica di come spesso ci illudiamo dietro a rimedi come lucchetti e serrature..... Per chi volesse maggiori informazioni a riguardo rimango disponibile in PM..... è quello che faccio tutto il giorno ;-)
NON IL LADRO :rabbia: Il consulente in sicurezza :ciao:
Spero che non prendiate il mio "gesto" come un' offesa....
Non pensarci proprio,tranquillo ;-) :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Fricicchia
10-10-08, 20:28
Anche quest'idea non è male! :-)
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Grip-Lever-lock-Vespa-scooter-Piaggio-Razor-Aprilia_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1 177QQhashZitem120293969447QQitemZ120293969447
Peccato che sia in plastica e che costi 54+29$. :noncisiamo:
Però se qualcuno riesce a svilupparne l'idea........
Per me funziona meglio sulle leve con pallina finale, come quelle della PX e dovrebbe tenere tirato il freno anteriore. ;-)
Ciao
si, hai la ruota anteriore frenata, ma se ti caricano la vespa su un furgone e se lo smontano comodamente a casa??? ;-)
Anche quest'idea non è male! :-)
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Grip-Lever-lock-Vespa-scooter-Piaggio-Razor-Aprilia_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1 177QQhashZitem120293969447QQitemZ120293969447
Peccato che sia in plastica e che costi 54+29$. :noncisiamo:
....
hahahhaha.. io c'è l'ho.... me l'ha regalato insieme ad altre cose un rivenditore Piaggio.. questo quando la Vespa non era "trend" come oggi...
Comunque sappiate che mettere il lucchetto è come mettere un filo con un nodo, se non più facile ancora.....
Sappiate anche che un lucchetto per quanto grande e costoso sia..... si apre in meno di dieci secondi....... quindi non affidate la vostra Vespa o addirittura garage o cantine ad un semplice lucchetto MI RACCOMANDO!!!
Ale cosa consigli allora per la sicurezza delle nostre vespine?
Ciao
si apre in meno di dieci secondi
ma tagliandolo o con la forcina da capelli?
con la chiave :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
CIT: "ma tagliandolo o con la forcina da capelli?"
Con la forcina da capelli...... una clips, un fil di ferro, una lamella di plastica.... qualsiasi cosa entri nella serratura insomma.....
CIT: "Ale cosa consigli allora per la sicurezza delle nostre vespine?"
Purtroppo una risposta certa non esiste.... diciamo che se non è in garage il rischio è enorme.... puoi mettere lucchetti, bloccadisco, antifurti al mercurio.... quello che vuoi.... ma se è esposta la possono sempre caricare così com'è (e con un furgone una Vespa ci metti 10 secondi.....1 guida.... uno la prende da davanti uno da dietro.... carichi e riparti..... Proprio su questo sito avevo visto un video di un furto in piena città di una moto di grossa cilindrata..... figuriamoci una Vespetta....
La soluzione ultima al problema furti è un buon antifurto elettronico (parlo comunque di un garage, un qualcosa che suona sulla Vespa può essere al massimo una scocciatura) diciamo che un impianto che garantisce autonomia anche senza alimentazione, quindi dotato di batteria tampone che in caso di mancanza di corrente alimenta la centrale, possibilmente collegato telefonicamente con noi, vicini di casa e, in ultimo (tanto non vengono mai se non dopo mezz' ora) polizia e servizi di vigilanza...
Ovviamente oltre ad una sirena ben piazzata, con sistemi antiscasso e antischiumaggio.....
L' importante quando mettiamo un' antifurto è comunque dare una protezione perimetrale, lasciate perdere gli infrarossi (fotocellule come li chiama sbagliando qualcuno) quelli il ladro lo vedono quando è già in casa/garage.... ci ha già rotto la porta, il vetro, la serranda.... una volta che è dentro riempie un secchio e lo rovescia sulla centrale o la prende a picconate.... sentendo suonare l' antifurto una sola volta il 99% di noi pensa ad un falso allarme....
Bisogna proteggere il perimetro, quindi porte e finestre accessibili dall' esterno.... così l' antifurto suona quando il ladro è ancora in cortile/balcone...
In questo caso il 90% dei ladri desiste e fugge in cerca di qualcosa di più facile....
Nel caso della casa inoltre il perimetrale può essere acceso anche di notte, con noi che dormiamo dentro e ci muoviamo liberamente senza nessun infrarosso che manda in allarme tutto se andiamo a pisciare.....
Purtroppo questo è il sistema migliore (ma non totalmente inviolabile purtroppo)....
Siamo nel 2008, lucchetti e catene si usano dal tempo dei romani... oggi vale la pena investire qualcosa su apparecchiature elettroniche all' avanguardia... specie se parliamo della famiglia oltrechè la Vespa.....
Detto questo ripeto che se la Vespa la lasciamo davanti al portone è solo questione di fortuna se non ci viene rubata....
E' come dimenticare la macchina aperta e sperare che non ci portino via l' autoradio..... Se passa il ladro e gli interessa l' articolo siamo fregati
Fricicchia
13-10-08, 14:12
Secondo me purtroppo Ale 15 ha ragione,
comunque un qualcosa per scoraggiare i ladri, giusto x complicargli un momento il lavoro,
io lo userei, che sia la catena o il bloccaruota oppure la t al tamburo.
A proposito se a qualcuno può interessare metto in vendita nel mercatino l'antifurto elettronico al mercurio di cui si parlava prima, mai montato:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13118
:ciao:
Si il deterrente è sempre utile........ almeno a scoraggiare per la perdita di tempo......
Per fortuna non tutti i ladri sanno fare queste cose, anzi per fortuna i più sono ladri di galline, spesso minorenni, che a volte fanno tanto danno e basta....
Non sapete quanti tentativi di furto ho visto.... non andati a buon fine ma che lasciano il segno sul portafoglio della gente.....
Porte scheggiate in maniera orribile col piede di porco senza poi riuscire ad entrare..... nottolini delle macchine che per toglierli rompono tutto il "prosciutto" il cruscotto e poi non riescono a farla partire e così via......
Restando nel tema motorini ho visto anche un disco talmente deformato nel togliere il bloccadisco che il motorino l' hanno poi lasciato lì (era un Liberty quindi hanno fatto bene a lasciarlo :lol:)
Senza parlare del demente che ha sfondato la porta per entrare quando in giardino c' erano tutte le porte e finestre aperte (fatto reale successo a Robassomero questo Agosto, era perfino finito sul Torino Cronaca :sbonk: )
Di ladri "pagliaccio" ne ho sentiti tanti..... l' ultimo l' hanno anche fatto vedere a studio aperto poco fà che scavalcando la finestra si è rotto la caviglia ed è stato ritrovato a terra dai proprietari al loro rientro...... che scena... io gli avrei rotto anche qualcos' altro :nunchuck:
Il ladro di bancomat che per far saltare il bancomat ha dato fuoco a tutti i soldi è ormai famoso :nono:
Purtroppo però a volte dobbiamo avere più paura di questi maldestri che del professionista.....
Diabolik ti addormenta...... Lo zingarello ti infila un cacciavite nella pancia se lo becchi sul fatto..... :mogli:
Lo zingarello ti infila un cacciavite nella pancia se lo becchi sul fatto..... :mogli:
...poi se se sbaglia il colpo e tu gli spezzi tutte e 2 i polsi (come successe qualche tempo fa) si parla di razzismo e xenofobia... :nono:
Per curiosità tu che lavoro fai?
....
Per curiosità tu che lavoro fai?
se vuole.. Ale15 può risponderti tramite mp... ;-)
:ciao:
....
Per curiosità tu che lavoro fai?
se vuole.. Ale15 può risponderti tramite mp... ;-)
:ciao:
"Se vuole" vuol dire che ho la possibilità di farlo o nel senso che se voglio devo rispondere solo in MP per evitare pubblicità o per la privacy?
Non ho problemi a dire che lavoro faccio, lo faccio comunque in MP per evitare... ;-)
Dexolo hai un MP :ciao:
Diabolik ti addormenta......
:mah: in che senso?
cioè tu credi veramente che esistano quei prodotti citati dai "giornali di cronaca" usati dai ladri per farti addormentare?
:D
Gabriele82
14-10-08, 14:00
c'è una sostanza che chimica che addormenta..non mi ricordo come si chiama
IL CLOFORNIO gabri deludi....studia
Veramente, è il Cloroformio, non il Clofornio.
Ora, chi è che deve andare a studiareeee??? :mrgreen: :Lol_5:
IL CLOFORNIO gabri deludi....studia
anche tu deludi :Lol_5: si chiama
CLOROFORMIO
e comunque devono premertelo in faccia per addormentarti...
ooo una lettera dell'alfabeto...che pignoleria
ooo una lettera dell'alfabeto...che pignoleria
Una sola? Pure in aritmetica sei na frana!!! :Lol_5:
..
"Se vuole" vuol dire che ho la possibilità di farlo o nel senso che se voglio devo rispondere solo in MP per evitare pubblicità o per la privacy?...
nel senso che sei libero di rispondere o meno... e, comunque, essendo il forum un libro (fin troppo) aperto.. ti consiglio il messaggio privato.. poi a te la scelta.. non c'è nessuno obbligo di sorta...
:ciao:
Diabolik ti addormenta......
:mah: in che senso?
cioè tu credi veramente che esistano quei prodotti citati dai "giornali di cronaca" usati dai ladri per farti addormentare?
:D
adesso volete farmi credere che il pentotal non esiste? :shock:
E magari adesso non esiste nemmeno eva kant ? :roll:
ma il pentotal è il siero della veritá :D
Leggete anche voi Diabolik allora..... :D
Purtroppo esistono mille modi per stordire sia uomini che animali.....
Butto lì una perla di saggezza, per stordire i cani spesso i ladri utilizzano generatori di ultrasuoni che rincoglioniscono i cani, che non abbaiano più ma cercano un nascondiglio, e l' uomo non si accorge assolutamente di niente....
Ma veramente credete che il sonnifero sia una barzelletta? :orrore:
Meglio non raccontarvi che se ne può creare uno con sostanze in libera vendita allora :nono:
Comunque il cloroformio non viene quasi mai utilizzato a tale scopo, infatti se ne dovrebbe inalare una perentuale tale da averne con se qualche centinaia di litri..... oppure ridurre a 0 l' ossigeno tamponando con un fazzoletto imbevuto le vie respiratorie.... ma vi ricordo che il ladro ci "gasa" da fuori della porta...
Ah.....
Il pentotal non esiste :D
Altrimenti poveri noi con le fidanzate :lol:
Fricicchia
15-10-08, 12:37
E' vero!
E' più facile da fare di quel che pensavo.
http://www.claudio-ballicu.it/Il%20furto%20all'anestetico/anestetico.htm
Ma veramente credete che il sonnifero sia una barzelletta? :orrore:
mah, vabbhe che ognuno è libero di credere, ma secondo me è una delle tante cavolate (per non usare un altro termine) che usano i giornali per gonfiare i titoli e le vendite...e vi spiego perché:
Vi faró un esempio, un fatto realmente accaduto, che non si differenzia di molto dalle tecniche/articoli scritti, usati in altre parti d'italia.
Anni fa è capitato che dei ladri sono entrati in una villa, a qualche centinaio di metri da casa mia, di notte in agosto, rubando un bel pó di contanti e altri oggetti di valore.
Il giorno seguente, leggendo la cronaca sul giornale locale, mi sono soffermato sull'articolo che parlava di questo furto.
In particolare, le cose che mi colpirono molto erano queste frasi che dicevano più o meno cosi:
"I ladri hanno saturato la casa con del gas per far addormentare i propietari della villa, in quanto non hanno sentito nulla fino al risveglio, il giorno successivo"
Ora io mi chiedo...
a) come fa il giornalista a essere cosi sicuro che è stato usato questo famigerato "gas", dato che nelle numerose scoperte e controlli nei "covi" dei ladri in tutta italia, tra gli attrezzi da scasso, di questo gas in bombole o spray ecc. non ne è stata mai stata trovata traccia.
b) come si fa a saturare un ambiente di 150 m2 in agosto, con le finestre aperte? con un autocisterna piena di gas narcotizzante?
c) Mettiamo il caso che l'appartamento sia piu piccolo, diciamo un 50 m2, o anche solo una camera da letto, 10-15 m2 con finestre chiuse...non credete che -a parte il tempo necessario per saturare una stanza- il rumore causato dalla fuoriuscita del gas da una bombola, o spray possa svegliare qualcuno?
Inoltre:
"i propietari, al risveglio, scoperto l'accadatuto hanno manifestato un leggero mal di testa, sicuramente dovuto al gas"
Il mal di testa puó essere dovuto più facilmente a uno shock, altro che gas.
Ma vi immaginate se esistesse un prodotto del genere? "gas narcotizzante in bomboletta"...
La suocera ti rompe le palle? dagli una spruzzata e vedi come la smette! Idem per i figli!
A mio modesto parere, si tratta di una (ennesima) cavolata che usano i giornalisti (non tutti, parlo dei giornalisti "della domenica") per gonfiare le vendite e per farci venire stupide paranoie...come le scie chimiche e gli arcobaleni rovesciati, dovuti al cambiamento climatico...
Il fatto é che la gente deve rendersi conto che al giorno d'oggi i ladri, non sono gli stessi di 30-40 anni fa.
Al giorno d'oggi sono organizzati, sopratutto SILENZIOSI, ti salgono sul tetto di casa che non te ne accorgi neanche, NON ti rompono il vetro per entrarti in casa, ma usano strumenti professionali e sanno cosa, a chi e dove rubare.
tutto qui.
:ciao:
un bel lucchetto rettangolare nel buco del disco e buonanotte.
Purtroppo furti in villa con gas narcotizzante sono una cosa non così rara dalle mie parti. Ne è stato vittima anche un mio ex collega: si era addormentato sul divano e la mattina si è svegliato tardi con mal di testa, forte senso di stordimento, gola secca ed una sete terribile. La sensazione simile ad un dopo sbornia, ad eccezione della gola secca e di alcun disturbo allo stomaco o nausea. Stessa cosa i genitori che erano al piano di sopra, anche se la sera prima non avevano bevuto alcolici.
Inutile dire che la casa era stata svaligiata e non si sono accorti di niente.
I Carabinieri hanno detto loro che erano stati molto probabilmente narcotizzati suggerendo un semplice controllo in ospedale, che si è comnclusa con una visita di routine per constatare le condizioni generali.
La storia del gas narcotizzante è molto popolare tra i camperisti ed i viaggiatori: camper ed auto con dentro gli occupanti che dormono in autogrill o zone appartate sono vittima di questi furti: il gas viene pompato dentro l'abitacolo, si lascia agire e poi si entra in sicurezza per rubare.
I miei genitor, camperisti appassionati,i sono terrorizzati da questa storia. Ma riguardo questo non ho mai avuto alcuna testimonianza diretta.
Gabriele82
15-10-08, 21:50
per marco......io per evitare gaffe dato che non ricordavo il nome esatto ho preferito ometterlo..anche perchè non conoscevo le modalità in cui si possa usare...
marco impara ..impara... :D
per niki: anche io come Gustav ho testimonianze di miei vicini, simili a come ha roferito lui...
purtroppo il mondo peggiora sempre di più..
Gabriele82
15-10-08, 21:56
;-)
per marco......io per evitare gaffe dato che non ricordavo il nome esatto ho preferito ometterlo..anche perchè non conoscevo le modalità in cui si possa usare...
marco impara ..impara... :D
per niki: anche io come Gustav ho testimonianze di miei vicini, simili a come ha roferito lui...
purtroppo il mondo peggiora sempre di più..
si ragazzi, non lo metto in dubbio che ci sia la REMOTA possibilitá di usare un gas come quelli segnalati nel link di fricicchia, ma rimango MOLTO TITUBANTE sul fatto che un gas anestetizzante faccia effetto anche in piccole concentrazioni. Cacchio! io per uccidere una zanzara (senza successo tra l'altro :rabbia: ), d'agosto, nella mia stanza devo SVUOTARE un flacone di autan!!!
E con questo non voglio dire che le testimonianze dei vostri vicini siano "false"...ma credo che il mal di testa o male fisico "generale" sia molto spesso dovuto dallo shock, o anche qualche bicchierino di troppo bevuto la sera prima di coricarsi...
Ho fatto anni di chimica e ci vogliono quantitá decisamente alte per riempire una stanza...anche quando facevamo esperimenti con cloroformio e altri eteri, mi ricordo che i miei compagni si "divertivano" a inalare queste sostanze per sballarsi (avete presente il popper???) ma sniffandolo direttamente dalle bottigliette, come fanno tanti ragazzini delle favelas brasiliane con le colle.
tralasciando il fatto che uno spray, nebulizzato in una stanza, anche se inodore o incolore fa un certo rumore (tipo quello della lacca per capelli per intenderci)...vi pare che uno non si svegli? Poi il fatto che bisogna inserire un boccaglio da sub :mah: in bocca al malcapitato facendogli inalare la sostanza...
per non parlare del pericolo di esplosione provocato dalla maggior parte di questi gas? e se un ladro non si accorge che uno ha una candela accesa in casa? rischia di far esplodere tutto, mettendo in pericolo anche la sua vita? :mah:
...tra l'altro..ripeto, non sono MAI stati trovati atrezzi del genere...se ne parla tanto ma mai nessun giornale o telegiornale che faccia vedere queste "fatidiche bombolette" trovate tra gli strumenti da "scasso" di qualche ladro...mi pare tanto una storia del tipo "esistono gli ufo, anche se nessuno li ha mai visti"..tanto per vendere copie di giornale oppure riempirci di paranoie...
Io (pare personale ripeto) continuo a pensare che i ladri al giorno d'oggi sono silenziosi, atletici (avete visto qualche settimana fa quella banda di ladri che si arrampicavano al 3° piano delle case A MANI NUDE?!?!?) preparati (a colpo sicuro) e sopratutto tecnologici... (e con questo non intendo con l'iPod! :Lol_5: ma hanno strumenti simili a quelli che usano gli installatori di allarmi per disinserirli)
Tra l'altro, vorrei aggiungere, avete presente quanto sai facile aprire una porta blindata dall'esterno se la chiave è inserita all'interno della toppa usando una semplicissima pinza da elettricista??? basta fare presa sulla "testa" della chiave dall'esterno e farla girare...che ci crediate o no, l'anno scorso in questo modo siamo riusciti a far entrare la nostra vicina di casa che si era chiusa fuori...
...immagino che da stasera, molti di quelli che hanno la brutta abitudine di lasciare la chiave nella toppa della propia porta blindata, la tolgano ;-)
:ciao:
Gabriele82
15-10-08, 22:32
concordo niki...io ho fatto un lieve accenno al cloroformio..ma non so assolutamente nulla di chimica..
tempo addietro ho ricevuto una visita..per nulla silenziosa..hanno levato una inferriata e letteralmete smurato la porta blindata..
Vader.t7 mi spiace che tua sia così scettico a riguardo....
Purtroppo i ladri campano su chi come te è troppo spensierato.... "lascia la finestra aperta chi vuoi che arrivi al quarto piano..... accosta la porta senza il giro chiave tanto scendo solo in panetteria 10 minuti...."
Sono cose che mi sento dire quotidianamente..... "non è possibile sono sceso un quarto d' ora col cane e m' hanno svaligiato la casa"
Purtroppo la verità è che il ladro sà come agire e oggi è molto più organizzato e temibile di un tempo...
Prendiamo l' esempio che dici tu... bombole o spray narcotizzanti come dici tu non esistono.... ovvio che ne avremmo tutti una scorta a casa fosse così.... che ansia questa sera non riesco proprio a dormire.... spruzzata e via....
Và comunque detto che negli stati uniti (e dove sennò) sono stati commercializzati per un periodo di tempo spray paralizzanti, poi ritirati per l' elevato rischio di uso improprio)
Il ladro non deve saturare 50 mq come dici tu.... inizialmente comincia a far circolare il narcotico spruzzandolo con dei polverizzatori elettrici all' interno della finestra (che è quindi necessariamente aperta) nel giro di pochi minuti l' ossigeno della camera comincia ad avere una quantità tale di veleno, perchè di questo si tratta, da indurci in un leggero torpore (per farti capire concilia il sonno e non ti svegli) giusto il tempo per entrare al ladro....
Ricorda che la stanza non deve mai essere satura altrimenti il ladro stesso entranto si metterebbe a dormire.... appena dentro il ladro comincia a ventilare la stanza per evitare questo inconveniente infatti.... e finisce la sua opera narcotizzante mettendo una mascherina direttamente in faccia ai padroni di casa.... una cosa molto più mirata e sicura anche per lui....
Non appena anestetizzati completamente il ladro ha a dispozione diverse ore per operare indisturbato....
Il mattino dopo per i malcapitati è come un risveglio dopo un operazione... una post anestesia.... stanchezza, spossatezza, giramento di capo e gola secca con un pessimo gusto in bocca causato dai gas inalati....
Purtroppo è tutto reale e creare un sonnifero del genere è anche più facile di quanto pensi... sono sicuro che con una piccola ricerca in internet si trova.... oggi purtroppo si trovano anche istruzioni per ordigni sul web :nono:
Poi che spesso i giornalisti esagerino sono pienamente daccordo con te.....
Per quanto riguarda il cloroformio non viene quasi mai utilizzato inquanto è molto tossico, c'è il rischio che il mal capitato non si svegli più, e il ladro non vuole un indagine per omicidio che sarebbe molto più approfondita....
Una denuncia di furto finisce subito nel dimenticatoio, un morto ammazzato no.... :ciao:
Purtroppo i ladri campano su chi come te è troppo spensierato.... "lascia la finestra aperta chi vuoi che arrivi al quarto piano..... accosta la porta senza il giro chiave tanto scendo solo in panetteria 10 minuti...."
Attenzione! Io non sono spensierato...Io non vado a credere a tutte le cavolate che leggo sui giornali, tutto qui. Se uno lascia la porta aperta 10 minuti è un pirla e basta, qualsiasi persona ti può entrare in casa, anche uno zingaro in cerca di elemosina solo tirando la maniglia.....
Pensa che da noi, di ladri che ti entrano in casa si sente MOLTO raramente, ma io non mi permetterei mai di lasciare la porta aperta NEANCHE PER 5 MINUTI se devo scendere a mettere olio alla vespa...mi pare una cosa normale...
Purtroppo la verità è che il ladro sà come agire e oggi è molto più organizzato e temibile di un tempo...
E quello che vado a dire da 5 post ormai...
Và comunque detto che negli stati uniti (e dove sennò) sono stati commercializzati per un periodo di tempo spray paralizzanti, poi ritirati per l' elevato rischio di uso improprio)
Attenzione! PARALIZZANTE è diverso da NARCOTIZZANTE e anche diverso da URTICANTE (quelli al peperoncino)
Il ladro non deve saturare 50 mq come dici tu.... inizialmente comincia a far circolare il narcotico spruzzandolo con dei polverizzatori elettrici all' interno della finestra (che è quindi necessariamente aperta) nel giro di pochi minuti l' ossigeno della camera comincia ad avere una quantità tale di veleno, perchè di questo si tratta, da indurci in un leggero torpore (per farti capire concilia il sonno e non ti svegli) giusto il tempo per entrare al ladro....
Guarda che i ladri agiscono anche d'inverno, a finestre chiuse. Anche in quei casi la gente manifesta "dolori alla testa".
Ricorda che la stanza non deve mai essere satura altrimenti il ladro stesso entranto si metterebbe a dormire.... appena dentro il ladro comincia a ventilare la stanza per evitare questo inconveniente infatti.... e finisce la sua opera narcotizzante mettendo una mascherina direttamente in faccia ai padroni di casa.... una cosa molto più mirata e sicura anche per lui....
Mi pare MOLTO macchinosa come cosa per non dire al limite del comico...Spruzzo lo spray, devo attendere che il malcapitato si sia addormentato (non so..magari aspettando che lo spray faccia effetto mi accendo una sigaretta, rischiando di far saltare in aria tutto..ricordo che la stragrande maggioranza dei gas sono esplosivi...), cerco di entrare ma senza fare rumore sennò i figli o qualcun'altro si sveglia.. devo ventilare peró sennó svengo, devo mettere una mascherina al macipato, a sua moglie, e ricominciare da capo nelle altre stanze, spruzzare il gas nella stanza dei figli, nella cuccia del cane, aspettare (essere sicuri) che si siano addormentati.... arieggiare, mettere la maschera a tutti, controllare che tutti dormano ancora... e poi, finito tutto, togliere le mascherine (ricordo che non ne sono mai state trovate...)
Non appena anestetizzati completamente il ladro ha a dispozione diverse ore per operare indisturbato....
Leggi sopra
Il mattino dopo per i malcapitati è come un risveglio dopo un operazione... una post anestesia.... stanchezza, spossatezza, giramento di capo e gola secca con un pessimo gusto in bocca causato dai gas inalati....
Allora...qualsiasi traccia di gas, di qualunque genere, rimane INEVITABILMENTE nel sangue, anche per giorni, specialmente se inalato per ore...cioè ragazzi..non è fantascienza o CSI...fai le analisi del sangue o su un capello e trovi di tutto! perche NON si vede mai un REFERTO MEDICO che indichi quale tipo di gas e in che quantitá è presente nell organismo dei derubati? ripeto...tutti parlano di gas qua, gas la...ma non si è mai vista nessuna bomboletta, ne come scritto si sa quale tipo di gas sia stato usato...
Purtroppo è tutto reale e creare un sonnifero del genere è anche più facile di quanto pensi... sono sicuro che con una piccola ricerca in internet si trova.... oggi purtroppo si trovano anche istruzioni per ordigni sul web :nono:
ti vai contraddicendo..tu stesso hai scritto:
Prendiamo l' esempio che dici tu... bombole o spray narcotizzanti come dici tu non esistono.... ovvio che ne avremmo tutti una scorta a casa fosse così.... che ansia questa sera non riesco proprio a dormire.... spruzzata e via....
Per quanto riguarda il cloroformio non viene quasi mai utilizzato inquanto è molto tossico, c'è il rischio che il mal capitato non si svegli più, e il ladro non vuole un indagine per omicidio che sarebbe molto più approfondita....
Un ladro dal cuore d'oro... :D Scusa eh..ma ti pare che il ladro si preoccupi delle vittime? Ci sono ladri che entrano nelle ville e picchiano i prorpietari, li minacciano con coltelli, li torturano, violentano le donne e tu mi vieni a dire che il ladro non vuole indagini??? :mah:
Una denuncia di furto finisce subito nel dimenticatoio, un morto ammazzato no.... :ciao:
tu dici? mah....
se dovessero venire a casa mia :twisted: sgrat sgrat...altro che dimenticatoio...faccio un casino che metá ne basta...se uno mi narcotizza è TENTATO OMICIDIO...altro che furto e basta...
senza rancore eh... ;-) qui si discute...ma mi pare che spesso la gente si basi solo e unicamente da quello che "ho sentito dire" senza fermarsi 5 secondi e pensare con la propria testa (del tipo...se io fossi il ladro...come agirei?)
Mi spiace dirlo...ma secondo me la maggiorparte della gente si fa LOBOTOMIZZARE da quello che legge sui giornali o vede alla tv, prendendo per ORO COLATO tutte le fesserie che sentono/leggono
Ripeto...a mio parere ci sono diversi tipi di ladri...
- quelli che NON vanno a colpo sicuro, e ti fanno piu danni alle cose che il valore della merce rubata (se ci riescono). Spaccano porte, vetri ecc.
- e quelli che VANNO a colpo sicuro. Studiano le tue abitudini, sanno quando esci di casa, quando torni, quando sei in vacanza ecc e questi si dividono in 2 gruppi.
- quelli tecnologici, che sono come silenziosi come gatti, non li senti manco se vuoi, sanno come neutralizzare l'allarme ecc.
- e quelli violenti, che strafatti di cocaina entrano in casa e ti minacciano moglie e figli con pistole, ti torturano per sapere dove hai i soldi e spesso ci scappa il morto. :ciao:
Caspita ma allora sei de coccio :doh:
Continui a non crederci?
Guarda che io lo sò per lavoro e ho conosciuto personalmente persone vittime di queste cose....
Dove l' hai visto che non ne sono mai state trovate tracce? L' hai letto o l' hai sentito dire anche questo o hai fatto un' indagine personale?
Vai in commissariato e vedi che ti dicono....
Vuoi la composizione chimica di un sonnifero? Se vuoi te la mando in PM, la rete è troppo pericolosa (anche se ripeto sono sicuro ci sia già qualcosa del genere).....
Non sono in vendita in confezioni prefabbricate a spray altrimenti sarebbero ca@@i per tutti..... anche agli ospedali gli anestetici arrivano in bottiglie di vetro.....
Vuoi dei gas narcotizzanti?
Vai da un ricambista o meglio qualche negozio specializzato in tuning chiedigli una bombola di NOS.... quello è nitrossido di azoto NCO2 (mi pare non sono un chimico) e inalato ha effetti narcotizzanti..... è lo stesso gas esilarante che usa il dentista.....
Mai sentito parlare del popper? E' una boccetta che vendono nei sexy shop perchè tra le altre cose ha potere eccitante e amplifica l' orgasmo... ma se inalato in certe quantità svieni....
Adesso non ho tempo... questa sera faccio una bella relazione sui gas comunqmente usati a questo scopo e ti ricederai....
Per quanto riguarda il fatto che se rubano a casa tua (sempre sgrat sgrat) fai casino che metà basta mettiti in coda........
In Italia si verifica 1 furto ogni 3 minuti....... statistiche ISTAT alla mano
:ciao:
Ale15, sei pregato di non pubblicare nulla che possa essere utilizzato da altri in maniera delittuosa.
Spero di aver espresso chiaramente il concetto.
Caspita ma allora sei de coccio :doh:
Continui a non crederci?
Come detto, sono una persona molto razionale, seppur fantasiosa mi ritengo uno che non si ferma a quello che sente...ci ragiono su e traggo le mie conclusioni...io saró de coccio, ma te sei credulone oltre a non sapere di quali gas vai a parlare... (sempre senza rancore eh! :D )
Dove l' hai visto che non ne sono mai state trovate tracce? L' hai letto o l' hai sentito dire anche questo o hai fatto un' indagine personale?
Guarda, io leggo molto e mi informo...non ho mai letto/visto un referto medico da parte di una delle vittime o qualche giornalista che dicesse "è stato questo gas"...tutti parlano di gas...e io mi domando.."ok...ma quale gas? perche non mi dicono chiaramente quale tipo di gas?"
Vai in commissariato e vedi che ti dicono....
Anche qui non mi trovi impreparato...
Un mio caro ex compagno di scuola è carabiniere (ovviamente per questioni di privacy non faccio nomi) non in sudtirolo, dove si sta relativamente tranquilli, ma in veneto... una sera davanti a una birra discutevamo proprio di questo e anche lui concordava con la mia tesi..per farla breve mi raccontó che tutte le volte che è intervenuto per questi casi dove si parlava di "gas" NON è MAI stato trovato nessun tipo di spruzzatore o bombolette, pure durante i sequestri/controlli nei covi dei ladri...anzi, quello che trovavano erano, attrezzi da ferramenta, chiavi di tutti i tipi, dispositivi elettronici di frequenza per disattivare gli allarmi, telecomandi vari...insomma un certo tipo di tecnologia.
Vuoi la composizione chimica di un sonnifero? Se vuoi te la mando in PM, la rete è troppo pericolosa (anche se ripeto sono sicuro ci sia già qualcosa del genere).....
Anche qui ripeto...il "sonnifero". Quale sonnifero? Il sonnifero come dici tu si trova in tante di quelle cose che non hai idea..anche il luppolo in dosi massicce è un sonnifero.
Il sonnifero che solitamente si usa e si trova in vendita per dormire deve essere ingerito e metabolizzato, e non mi pare il caso che il ladro si metta sul bordo della finestra a cercare di lanciarmi le pillole in bocca...
Non sono in vendita in confezioni prefabbricate a spray altrimenti sarebbero ca@@i per tutti..... anche agli ospedali gli anestetici arrivano in bottiglie di vetro.....
Allora i ladri come se le procurano? Le prendono dagli ospedali? possibile!..ma quell'anestetico di cui parli tu, deve essere inalato a forza per fare effetto..non é che durante un operazione il dottore tira fuori dalla tasca il "glad spruzzi anestetizzante" e con due spruzzetti anestetizza il paziente...
Vuoi dei gas narcotizzanti?
Vai da un ricambista o meglio qualche negozio specializzato in tuning chiedigli una bombola di NOS.... quello è nitrossido di azoto NCO2 (mi pare non sono un chimico) e inalato ha effetti narcotizzanti.....
Il Nos (monossido di azoto oppure ossido di diazoto) ha svariati usi...
E qui ripeto ti contraddici di nuovo... :doh: prima dici che non si vendono, sennò sono cazzi per tutti...poi dici che mi basta andare in un negozio di tuning a prendere del nos che me lo vende direttamente in bomboletta :mah:
L'ossido di diazoto è lo stesso gas che trovi nelle bombolette spray e sotto pressione in capsule per esempio per fare la panna montata...
se fosse nacotizzante, ogni volta che mangio un gelato oppure mia mamma si spruzza la lacca sui capelli rischia di addormentarsi? :mah:
Il Nos (sempre in dosi massiccie, e quindi NON in spruzzatori da ladri) , causa un effetto di euforia, nausea, confusione ed é pure afrodisiaco. Inoltre ha un effetto anestetico IN DOSI MASSICCIE. :doh: e nei MOTORI viene usato per far aumentare la percentuale di ossigeno miscelato con il carburante dando piu potenza al motore!!! :doh:
è lo stesso gas esilarante che usa il dentista.....
ESILARANTE NON È NARCOTIZZANTE!!!! :rabbia: :doh: :doh: :doh: :doh:
Il gas esilarante ti fa ridere!!! mai sentito di gente rapinata che rideva a crepapelle!!
Mai sentito parlare del popper? E' una boccetta che vendono nei sexy shop perchè tra le altre cose ha potere eccitante e amplifica l' orgasmo... ma se inalato in certe quantità svieni....
ho gia scritto qualche post fa che il popper (quando parlavo del cloroformio) non è altro che nitrito di amile. Se vuoi, puoi fartelo tranquillamente in casa con 4 semplicissimi ingredienti...e ti ripeto, ho fatto un bel pó di chimica alle superiori e anche un bel pò di cazzate...
- Il popper ha un effetto che varia dai 15-30 SECONDI e devi inalarlo con forza (quindi altro che spray o spruzzatori) e ha un effetto EUFORICO e VASODILATANTE!!
- Se inali i vapori a forza con la bocca o con il naso, hai un giramento di testa e per svenire usando il popper o tutti i nitrati di amile devi fare una serie di tiri allucinati!!
- Il popper è TOSSICO! Anche se inali vernici, colle e solventi per unghie svieni, ma devi farti un tiro allucinate, volontariamente! Se hai una boccetta di popper o quel che sia aperto NON SVIENI di sicuro solo "annusando" l'odore!
Adesso non ho tempo... questa sera faccio una bella relazione sui gas comunqmente usati a questo scopo e ti ricederai....
Fai le ricerche che vuoi, ma ragazzo mio, stai facendo una confusione tremenda tra
NARCOTIZZANTE (che ti fa addormentare) , ANESTETIZZANTE (per le operazioni), URTICANTE (peperoncino spray) , EUFORICO/ESILARANTE (popper/quello che usaVANO i dentisti) ecc ecc ecc
e vedrai che la storia è sempre la stessa..per NARCOTIZZARE qualcuno devi applicargli in faccia il gas da inalare!! È IMPOSSIBILE narcotizzare qualcuno spruzzando un pò di spray nella stanza! DEVI SATURARE L'AMBIENTE! DEVI AVERE DELLE BOMBOLE GRANDI! :doh: :doh: :doh:
Per quanto riguarda il fatto che se rubano a casa tua (sempre sgrat sgrat) fai casino che metà basta mettiti in coda........
In Italia si verifica 1 furto ogni 3 minuti....... statistiche ISTAT alla mano
Guarda, potrebbe anche capitare (sgrat sgrat) ;-) ma di sicuro se la mattina mi sveglio con il mal di testa e nausea è perche la sera prima ho bevuto un goccetto in più e mi sono addormentato come un sasso...
Ripeto e straripeto! Esistono sostanze narcotizzanti/anestetizzanti, ci sono eccome! Chiunque ha fatto/visto operazioni sa di cosa parlo! Ma per avere effetto DEVONO ESSERE APPLICATE SULLA FACCIA DELLA PERSONA CON UNA MASCHERINA! :rabbia:
Se tu prendi il gas narcotizzante che usano durante le operazioni, e vuoi far addormnetare qualcuno SENZA usare una mascherina DEVI SATURARE L'AMBIENTE USANDO BOMBOLE MOLTO GRANDI!
Se uno mi dice che hanno usato cloroformio per una rapina ci credo perche fattibile ma ricordati che per fare in modo che faccia effetto DEVI applicarlo con forza al viso (come nei film) di una persona! NON puoi aprire una boccettina sul bordo della finestra aperta o "spruzzarlo" nella stanza aspettando che faccia effetto! Se uno ti dice una cosa del genere, mi spiace ma ha detto una ca33ata gigantesca! :doh: :doh: :doh:
____________________________
CONCLUDENDO!
Rapina ANESTETIZZANDOTI/NARCOTIZZANDOTI con cloroformio e eteri è possibile, MA SOLO se il ladro È GIA IN CASA, davanti alla sua vittima facendogli respirare con forza il gas tramite bomboletta sub modificata in qualche maniera o usando il classico fazzoletto (e questo va a cozzare con quello che si sente/legge!)
Rapina ANESTETIZZANDOTI/NARCOTIZZANDOTI dall ESTERNO "spruzzando" il narcotizzante dalla finestra aperta con una bomboletta É UNA GIGANTESCA CA33ATA amenochè il ladro non faccia saturare la stanza con il gas narcotizzante (quello degli ospedali) usando tubo e bombole! (e non mi pare che il ladri girino con carrettino portabombole!!!) In questo ultimo caso c'e la REMOTA possibilitá che sia possibile saturare un PICCOLO ambiente tipo camper medio/piccolo come diceva GustaV, ma anche in questo caso ci vogliono sicuramente piú di una bombola e non credo proprio che un ladro vada a spendere soldi e fatica per procurarsi delle bombole anestetizzanti per andare a rubare in un CAMPER! :azz: (Quanta roba pensi che trovi un ladro in un camper? 3 telefonini, un pò di soldi in contante e tante padelle!!! Ti pare che il gioco valga la candela???? :nono: )
Io non voglio convincerti, puoi credere a quello che vuoi, ti sto solo esponendo la realtá dei fatti, dove in tanti casi non c'e bisogno di essere investigatori o "geni".
Nelle tante risposte che ti ho dato ci sono tante di quelle cose talmente ovvie e chiare come l'acqua che bastano a smentire tutte le cavolate che si leggono/sentono!
:ciao:
wikivarder.. :rulez:
:mrgreen: :applauso:
Gabriele82
16-10-08, 16:26
..wikivader....
niki ce ne sono 3...
i miei hanno fatto casino, rotto ma fortunantamente non c'era nessuno in casa..
sono d'accordo con te io orami i giornali e i telegiornali li seguo, ma mi rendo conto che ci sono tante manipolazioni in quello che dicono, in tutti i campi....
si è degenerato l'argomento del post
maurizioricco
16-10-08, 18:12
scusate ma tutti questi spray dove si comperano anche se non sono legali, io devo diffendermi dai ladri. perche' la mia e' una storia vera e drammatica, circa 2 mesi fa' mentre io ero fuori per lavoro ho subito l'ennesima rapina il problema e' che in casa c'era solo mia moglie cosi' i rapinatori non si sono accontentati di rubare le ultime cose visto che e' la nona volta che mi rapinano, ma hanno addormentato mia moglie con lo spray e alla fine l'hanno violentata cosi' mentre dormiva. adesso sono veramente stanco visto che la polizia, carabinieri ecc... non ci aiutano io non voglio dire che devo sparargli adosso ma voglio farmi giustizia da solo cioe' vorrei adottare la stessa loro tecnica cioe' quando verrranno a farmi visita(perche' verrarnno ancora) gli vorrei spruzzare lo stesso spray cosi' almeno all'arrivo dei carabinieri li trovano li belli addormentati. quindi sono disperato e vorrei aiuto sul come fare per procurarmi questo spray so che non e' bello vendicarsi ma mettetevi nei miei panni dopo aver visto la propria moglie violentata ecc... sfido chiunque. quindi se mi aiutate ad indiarmi dove trovare questi spray se volete potete scrivermi anche un'email a : maurizioricco@yahoo.it credetemi sono veramente disperatoo e molto deciso ad andar avanti. grazie
scusate ma tutti questi spray dove si comperano anche se non sono legali, io devo diffendermi dai ladri. perche' la mia e' una storia vera e drammatica, circa 2 mesi fa' mentre io ero fuori per lavoro ho subito l'ennesima rapina il problema e' che in casa c'era solo mia moglie cosi' i rapinatori non si sono accontentati di rubare le ultime cose visto che e' la nona volta che mi rapinano, ma hanno addormentato mia moglie con lo spray e alla fine l'hanno violentata cosi' mentre dormiva. adesso sono veramente stanco visto che la polizia, carabinieri ecc... non ci aiutano io non voglio dire che devo sparargli adosso ma voglio farmi giustizia da solo cioe' vorrei adottare la stessa loro tecnica cioe' quando verrranno a farmi visita(perche' verrarnno ancora) gli vorrei spruzzare lo stesso spray cosi' almeno all'arrivo dei carabinieri li trovano li belli addormentati. quindi sono disperato e vorrei aiuto sul come fare per procurarmi questo spray so che non e' bello vendicarsi ma mettetevi nei miei panni dopo aver visto la propria moglie violentata ecc... sfido chiunque. quindi se mi aiutate ad indiarmi dove trovare questi spray se volete potete scrivermi anche un'email a : maurizioricco@yahoo.it credetemi sono veramente disperatoo e molto deciso ad andar avanti. grazie
caro maurizio...google è una bellissima cosa...
a parte il fatto che se a uno gli entrano nella casa 9 volte, dovrebbe perlomeno trasferirsi in un posto piu sicuro oppure vivere in una casa blindata, mi sembra davvero inverosimile parlare apertamente a degli sconosciuti dicendo che ti hanno violentato la moglie...
cercando il tuo indirizzo sul motore di ricerca mi sono fatto un altra idea sull'uso che vorresti fare tu di questi spray...
è l'arma a doppio taglio del web...
hai solo da vergognarti...fai tanta, tanta, tanta PENA.
maurizioricco
16-10-08, 18:28
per prima cosa non offendere , seconda cosa quel maurizio che dici tu non sono io te lo giuro e' qualcuno che si e' impossesato del mio stesso nick sono appena andato a visitare google come dici e mi ripeto non sono io c'e' qualcuno che mi sta prendendo ingiro e fa' abbuso del mio nome .
certo maurizio...è possibile, ma alla fine servono solo due conti...
uno entra qui, non ci conosce e parla apertamente delle sue tragedie (e insomma...mica poco...)
fai un controllo della mail su google, viene fuori un forum dove uno con la tua stessa mail dice anche di vivere in provincia di bologna, guardacaso come sul tuo profilo qui su vr...boh, volendo ci sono anche gli IP...
io piu che preoccuparmi delle "offese" (se "mi fai pena" è considerata un offesa...) mi preoccuperei a non lasciare in giro traccie se si fanno cose "losche"...
Anni addietro certe persone con gusti "strani" tipo quelli che manifesti tu (o quello che si spaccia per te... :twisted: ) usavano il Rohypnol...poi si caspisce perche l'hanno vietato, grazie al cielo... :roll:
ora..non é cosi difficile fare 2+2...
Caspita AIUTO!
Stiamo degenerando..... chiuderei qui la conversazione.... troppe cose strane :-(
Siamo su un sito di Vespa! Tutto questo è assurdo!
Mi spiace essere stato involontariamente l' artefice di sta ca@@ata.... ma torniamo a noi....
Vader ti ho risp in MP.... se vuoi continuiamo li....
FINIAMOLA VERAMENTE OK!?
Macche artefice ale... ;) ci siamo chiariti via mp
È colpa mia se ho dovuto/voluto dire la mia con questi lunghi topic...
Ovviamente per i "pervertiti" io mi dissocio, non era mia intenzione richiamare l'attenzione di certi elementi... :nunchuck:
Comunque dopo l' ingresso di certi elementi è meglio finirla veramente......
Prego gli amministratori di cancellare tutti i messaggi non inerenti antifurti per vespa...... piuttosto spostate in un Topic a parte se possibile.....
Non vorrei rischiare niente per certi soggetti....... succedesse mai qualcosa viene ancora fuori che l' ha letto su VR.....
Finchè si parla va bene tutto ragazzi.... ma con certa gente non si scherza....
maurizioricco se vuoi utilizzare gas narcotici per quello che penso io fatti curare ok.... anche per il tuo bene....
quoto, e mi scuso per il prolungato :offtopics:
mi auto :frustate:
cavoli, la chiudiamo qui? Propio ora che vi stavo spiegando con che tipo di gas addormento modette :mrgreen:
http://www.clipartof.com/images/emoticons/xsmall2/1247_farting.gif
e pensare che al mattino non si sveglia nemmeno col mal di testa, solo un po bionda :oops:
cavoli, la chiudiamo qui? Propio ora che vi stavo spiegando con che tipo di gas addormento modette :mrgreen:
http://www.clipartof.com/images/emoticons/xsmall2/1247_farting.gif
e pensare che al mattino non si sveglia nemmeno col mal di testa, solo un po bionda :oops:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: che cattivo! povera elena! :D
Attenzione! Io non sono spensierato...
sono cattivo anche con te se racconto a tutti che al tuo paese lasci la vespa parcheggiata senza nemmeno un antifurto.... ? :Lol_5: :mrgreen:
da notare che ti sei stupito della faccia che abbiamo fatto, solo xchè dalle nostre parti si rubano persino l'immondizia dai cassonetti :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:
Attenzione! Io non sono spensierato...
sono cattivo anche con te se racconto a tutti che al tuo paese lasci la vespa parcheggiata senza nemmeno un antifurto.... ? :Lol_5: :mrgreen:
da notare che ti sei stupito della faccia che abbiamo fatto, solo xchè dalle nostre parti si rubano persino l'immondizia dai cassonetti :roll:
:ciao: :ciao: :ciao:
beh l'antifurto lo metto la sera se parcheggio in posti al buio, figurati che durante il giorno ti portano via qualcosa... :mah:
tsk! Solo xchè ospitate il papa.... :mrgreen: :ciao:
io sulla mia ho 2 antifurti:unantifurto da scooter(cavo in acciaio con rivestimento gommato) e l'altro che ho fatto installare il giorno dopo averla acquistata. L'ho lavata e l'ho portata dal mio parroco facendole dare una bella benedizione...mi ha pure regalato i santini che la custodiscono dal portadocumenti nel bauletto.
a parte tutto..un ottimo deterrente sarebbe un bell'adesivo della federazione caccia e uno di un poligono di tiro...
per antifurto a T intendete questo? http://cgi.ebay.it/vespa-lucchetto-serratura-antifurto-vespe-depoca_W0QQitemZ260356678348QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item260356678348&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18 (http://cgi.ebay.it/vespa-lucchetto-serratura-antifurto-vespe-depoca_W0QQitemZ260356678348QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item260356678348&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
è un buon deterrente in fin dei conti? bisogna limare il cerchio per poterlo infilare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.