PDA

Visualizza Versione Completa : Errore madornale saldatura nuova pedana



Karl90
12-02-11, 13:44
Le foto parlano da sole...nel saldare la nuova barra di rinforzo non ho tenuto conto che questa è piu stretta dell'originale e di conseguenza non lascia spazio al pedale freno...Ora mi trovo spostato di mezzo centimetro in avanti. Di dissaldare la barra non se ne parla..rischierei di fare piu danni al lamierato che altro...pensavo di creare una scassata nella barra. una sorta di alloggiamento. Consigli?:-(:-(:-(:-(

Gabriele82
12-02-11, 14:42
:azz::azz:

ma scusa sei sicuro di quella posizione lì?

e lo scudo lo avevi poi cambiato? quello è bianco..:mah:

DeXoLo
12-02-11, 15:46
Io sagomerei il pedale, se modifichi la traversa vai a toccare un punto di rinforzo. pertanto abbasserei il bordo del pedale, e recuperei lì quei 5 millimetri, certo non è un bel lavoro, ma sempre meglio di niente.

volumexit
12-02-11, 16:16
Le foto parlano da sole...nel saldare la nuova barra di rinforzo non ho tenuto conto che questa è piu stretta dell'originale e di conseguenza non lascia spazio al pedale freno...Ora mi trovo spostato di mezzo centimetro in avanti. Di dissaldare la barra non se ne parla..rischierei di fare piu danni al lamierato che altro...pensavo di creare una scassata nella barra. una sorta di alloggiamento. Consigli?:-(:-(:-(:-(

Piu che un rinforzo diverso, penso che tu abbia usato un rinforzo posteriore al posto di quello anteriore. Questo e' il problema iniziale. Quello anteriore ha anche il foro per il bullone del pedale del freno che ti aiuta a montarlo.

Ciao,

Vol.

tekko
12-02-11, 16:17
in compenso pero saldi veramente bene!!

Karl90
13-02-11, 21:26
rispondo a tutti..
La posizione della traversa è quella. Il problema sta nel fatto che è una traversa non originale, acquistata su SIP che vende le stesse sia per l'anteriore che per il posteriore...Ho risolto abbastanza facilmente..Con uno scalpello non appuntito ho battuto nella zona della traversa a contatto con il pedale. l'ho sagomata a dovere (è bastato davvero poco) ed è uscito fuori un bel lavoro, senza tagliare nulla... Comunque la vespa non l'ho saldata io, magari fossi così bravo:-)..appena faccio delle foto le posto per rendere l'idea del lavoro svolto

Karl90
20-02-11, 15:41
Ragazzi un altra cosa..Chi mi ha saldato lo scudo non lo ha fatto appoggiandolo perfettamente..diciamo che è rimasto poco meno di un millimetro di distanza. Comunque la lamiera non si è deformata è perfetta. Posso nascondere bene questo difetto riempendo lo spazio mancante con sigillante per carrozzeria o stucco? Oppure la soluzione è staccare e riattaccarlo come si deve, rischiando però di compromettere il lamierato?

Alext5
20-02-11, 15:49
Ragazzi un altra cosa..Chi mi ha saldato lo scudo non lo ha fatto appoggiandolo perfettamente..diciamo che è rimasto poco meno di un millimetro di distanza. Comunque la lamiera non si è deformata è perfetta. Posso nascondere bene questo difetto riempendo lo spazio mancante con sigillante per carrozzeria o stucco? Oppure la soluzione è staccare e riattaccarlo come si deve, rischiando però di compromettere il lamierato?

Staccare quello che è stato saldato significa fare un lavoraccio e difficilmente lo riusciresti a salvare quindi per me vai di sigillante che è meglio.

:ciao:

cesco
20-02-11, 23:09
Fai come ti ha suggerito Alex, sigillante, e risolvi il problema! niente stucco!
Chi ha saldato, non aveva una puntatrice? sarebbe venuto un risultato simile all'originale (almeno dove si poteva usare)