Visualizza Versione Completa : leovespe
queste sono le mie vespette
125 vn2 1956 prima del restauro
http://img512.imageshack.us/img512/9950/p4210361vv2.jpg
dopo il restauro
http://img219.imageshack.us/img219/1961/p1150069yn5.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/6404/p1150063qb0.jpg
vespa px 151 cammeo (la mia preferita)appena comprata (luglio 2006)
http://img186.imageshack.us/img186/8150/p6240025vq9.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/3976/p6240027ts9.jpg
come è oggi
http://img522.imageshack.us/img522/9103/p7270149ws5.jpg
a presto le foto del pk e dl 200 freno a disco rimontate...
quante px colo cammeo conoscete?
io adoro qusto colore....
Molto bella la faro basso e bello anche il PX! Complimenti!
bellissima la faro basso...
BENE, oggi ho voglia di raccontarvi un po' di storia delle mie vespette.
cominciamo con la vn2,
era il 1993, mio padre una volta mi disse che avevamo una vesap, che stava nel garge di mia nonna.
da quel giorno cominciai ad assillarlo come farebbe qualunque bambino di 12 anni per andare a vederla.
quando finalmente mi ci portò mi troavai davanti a quello che ora reputo il più bel consevato di tutti i tempi.
impolverata si, ma semplicemente perfetta, non un solo graffio, non un punto di ruggine.
notai subito che aveva il bloccasterzo inserito e che non c'era la chiave.
all'epoca non avevo idea del valore del mezzo, sapevo che era 125 perchè era scritto nel libretto, ma nulla di più.
comunque nei giorni a seguire rubai una copia della chiave del garage e andai a vedere la vespa.
ruppi il bloccasterzo e la portai fuori nell piazzale.
il garage di mia nonna stava in un palazzo su una strada senza uscita, transitata esclusivamente dai residenti.
mi venne un idea, avevo qualche migliaio di lire in tasca, e anai da un benzinaio non lontano e chiesi mezzo litro di miscela per vespa (neanche sapevo che per fare la miscela dovevo conoscere la percentuale....)
il tipo mi da una bottiglietta e me la riempie di miscela al 2% .
torno di gran carriera dalla mia nuova amante e dopo aver versato nel serbatoio la miscela comincio a saltare come un matto sulla leva di avviamento.
aproo il rubinetto, poi lo chiudo, provo tutte le leve e levette varie finche .....MAGIA.... dopo 31 anni di fermo è partita.
prementto che già ero in grado di portare la macchina, quindi mi misi a cavallo e mossi i primi metri della mia vita su un mezzo a 2 ruote.
all'oscuro dei miei cominciai una relazione piùttosto stabile con l'insettone, su e giù per la stradina (poi mi procurai una pompa a pedale per gonfiare le gomme)
i guai per la povera vespa cominciarono quando a causa della vendita del garage venne a casa mia, dove la ridussi nello stato in cui versava prima del restauro...
da li cominciò la mia passione per la vespa.
PX 151 CAMMEO
questa è una storia meno poetica di quella di prima, ma comunqe ve la racconto.
dopo il restauro della vn2 avevo capito un paio di cose:
1 non puoi andare in giro con un mezzo di 50 anni e trattarlo come un px
2 la vespa di 50 anni è buona per andarci ai raduni o poco più
quindi volevo una vespa nuova.
sapevo che la vesapa px cammeo non era più in produzione, quindi non avevo fretta, mi dissi prima che la tolgono di produzione mi faccio un px nuovo.
durante un buco libero nel mio lavoro di fattorino entro in un piaggio center(senza la minima intenzione, di comprare e chiedo :-di che colore ce l'avete px in pronta consegna?
la signorina mi fa:-aspetti che chiedo.
parla al telefono con qualcuno poi chiude e mi dice :-bianca, nera grigia, e cammeo-
in quel momento ho trasecolato:-CAMMEO?
LEI:-si cammeo.
a quel punnto mi reso conto che non avrei mai potuto prenderla.... non avevo una lira, e anche se ce l'avessi avuta(una lira intendo) la mia girl non l'avrebbe mai digerita.
comunque salutai e mi avviaii verso casa.a cena ne parlai con mio padre...
il giorno dopo arriva una buonissima notizia:
mio padre mi dice:- vai a prenderti la vespa, te la regalo io.
beh che dire, mi rese felicissimo.
quella vespa è la MIA VESPA mai la venderò per nulla al mondo.
dico solo che il libretto di uso e manutenzione è custodito insieme agli attrezzi di serie nella busata sigillata con un adesivo della piaggio che sta in camera mia.
la voglio tenere per 50 e passa anni in ricordo di mio padre.
Cavolo, sto post mi era zompato!!!! :orrore:
Complimenti Leo.
La faro basso, è abbastanza scontato dirlo, è stupenda...........
Il Px lo conosco ed è bellissimo, con quel colore poi..........
:applauso: :applauso:
E bravo a cammeLeo ;-) :mavieni: :ciapet: :ciao: :ciao:
Bellissime entrambe :D. Ragione e sentimento.... ;-)
Anche a me era sfuggito! Il PX lo conosco, effettivamente quel colore è bello. Ma la faro basso è davvero stupenda un pezzo di storia. Certamente va tenuta con cura e l'utilizzo centelinato.
allora aggiungiamo un po' di foto del 200 (in pratica 2)
come ho scritto nell'altro post questa vespa è stata un vero colpo di fortuna.
girando in centri piaggio alla ricerca di getti per carburare il cammeo, mi fermo in uno vicino al mio paese, di getti nulla, ma uscendo faccio la domandina magica...
-avete vespe da vendere?
IL TIPO MI FA
-si ne ho una. è smontata, la volevo riverniciare per me ma poi non o avuto il tempo.
io:- che cilindrata è?
lui:- 200
io-[sbavando]la posso vedere?
mi poera dietro l'officina e in un tendone c'era sta vespa smontata a pezzi.
non era messa malissimo ma andavano riverniciati alcuni particolari.
io chiedo:- quanto vuoi?
lui mi fa:- 600 euro.
io rispondo, ok ma mi regali il passaggio nella tua agenzia.
lui accetta.
ho lasciato la caparra e ho ritirato la vespa a ritorno dalla grecia. da una 15ina di giorni la vesap in questione è stata finita di rmontare dal grande higlander che ringrazio pubblicamente.
la vespa va benissimo, il otore non sembra sentire gli 80.000km che segna lo strumento.
credo di aver fatto un affare.
ecco come era quando l'ho presa
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/6179d1187811530-vespa-px200-freno-disco-inizio-rimontaggio-p1010003_209.jpgghttp://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/6180d1187811445-vespa-px200-freno-disco-inizio-rimontaggio-p1010002_215.jpg
ecco come è adesso
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/17178d1217365140-vespa-px200-freno-disco-inizio-rimontaggio-27072008001_162.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/officina-largeframe/17177d1217365228-vespa-px200-freno-disco-inizio-rimontaggio-27072008_181.jpg
il bauletto e il parabrezza sono di francesco.
appena monto tutti i particolari my metto altre foto
ciao a tutti alla prosssima
ilovevespa
30-07-08, 08:54
Complimenti per tutte in particolare per la faro basso
Complimenti, sopratutto per la farobasso...hai fatto davvero un'ottimo lavoro. :applauso: :applauso: :applauso:
bellissima la faro basso!
ragzzi la famiglia si allarga, forse sono, tra gli utenti del forum, quello che possiede più vespe col freno a disco, vi presento la terza, appena scaricata.
in realtà è intestata a me, ma è di mio fratello, pagata 600 euro più passaggio.
le condizioni sono appena discrete, ma è cat.euro1 e di questo avevo bisogno.
è un 151 del 2000!
ecco le foto
http://img411.imageshack.us/img411/4858/14092008iq2.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7990/14092008003nw3.jpg
Leo, cosa ci farai con tutti quei dischi: un June-box
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :ciao: :ciao: :Lol_5: :Lol_5:
perchè no sarebbe un idea
Ciao leo
belle tutte ma ho una domanda sulla Vespa px 151 cammeo.
Volevo chiederti che differenze ci sono tra le px anni 80 e la tua (freno a disco a parte)
Ci sono differenze nella scocca, nell'impianto elettrico, nel motore?
Insomma ci sono evoluzioni tecniche?
La tua dovrebbe essere l'ultima vera vespa! Giusto?
Blel le bimbe Leo, ma l'ultima è stata fotografata in un posto che mi sembra di conoscere.
l'ultima foto del 200 (vespa nera) è stata scattata fuori dal ancello di un noto rottamaio di Ardea, quelle del 150 sono state scattate nel mio garage.
Ciao leo
belle tutte ma ho una domanda sulla Vespa px 151 cammeo.
Volevo chiederti che differenze ci sono tra le px anni 80 e la tua (freno a disco a parte)
Ci sono differenze nella scocca, nell'impianto elettrico, nel motore?
Insomma ci sono evoluzioni tecniche?
La tua dovrebbe essere l'ultima vera Vespa! Giusto?
il cammeo è una normale vespa px 151 MY del 2006
le differenze dal punto di vista meccanico sono il freno a disco e il cat.
per il resto sono quasi tutte modifiche estetiche
piccolo aggiornamento, il cammeo ha beneficiato di un piccolo restyling delle frecce.
ho preso i trasparenti lexus style alla sip.
innanzitutto non sono belle come sul catalogo sip. ma questo non sarebbe nulla.
le trovo un prodotto di qualità scadente, adesso vi spiego il motivo.
ci tengo a precisare che io ho preso i soli trasparenti, mantenedo le parabole originali piaggio.
un pratica il maggior difetto è che la sede della vite che tiene il trasparente non ha alcun "piede" che fa da spessore e va a battuta sulla parabola quindi basta un giro di vite di troppo e TAK si rompe la sede. io ho dovuto mettere una rondella-
iil secondo problema è che, essendo completamente trasparenti, e non perfettamente aderenti alla parabola(pur mantenendo la guarnizione originale piaggio) la condensa si vede molto. io credo che un po' d'acqua entri anche in quelle originali, ma essendo opache non si vede.
comunque ecco le foto.
Che bei pezzi, veramente!!
Vedo che la sella marrone ti piace poco, sul PX! eheh
...
ho preso i trasparenti lexus style alla sip.
..
belle.. pero' dovevi sostituire le lampade!
ci vanno quelle arancioni effetto cromo!
da spente si confondono con la cromatura interna... da accese .. sono arancioni..
:ciao:
da spente si confondono con la cromatura interna... da accese .. sono arancioni..
Gliele ho consigliate anch'io... Comunque anche i corpi riflettenti realizzati ad hoc starebbero meglio, non avendo le lamelle che fungono da massa e da riflettori..
ok ok oggi le vado a cercare
il cammeo si fa bello... (come se ce ne fosse bisogno:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgree n:)
oggi ho finalmente sostituito le lampade con quelle cromate e in più ho sistemato un brutto graffio che avevo fatto durante il trasporto in furgone.
il graffio l'ho sistemato a costo 0, utilizzando l'avanzo della vernice del coprimanubrio della carta vetrata che avevo a casa, pasta abrasiva e una lucidatrice presa alla metro tempo fa per 19 neuri
ecco le foto
lo so sono un narcisista, ma capitemi, se avessi aavuto una 90ss o una 98 non starei qui a farvi vedere il cammeo...
altre foto appena scattate, con dettaglio del coprimanubrio con i buchi per gli specchi coperti.
ed ecco il cammacomodo!!!!!
pareri grazie
comodità sicuramente 10
estetica.....rimandato a settembre ahahahahaha no dai non è cosi malvagia quella sella, il colore si intona con la tinta della vespa magnificamente, forse un tono di marrone ancora meglio della sella di prima!
paki pensa che per averla marrone l'ho presa nuova e fatta ricoprire.....
SStartaruga
12-03-09, 10:40
Ciao, io frequento poco VR dopo aver venduto il PX, ora mi resta "solo" l'SS che fin ora l'ho usata solo una volta ......
ma.....
....ma porca ###### mi stai facendo venir voglia di comprarmi un px cameo!!
BELLISSIMA la tua!
grazie mille, il cammeo è la mia vespa preferita..... Si vede?
Vespista46
16-03-09, 15:55
grazie mille, il cammeo è la mia vespa preferita..... Si vede?
Si, si vede, ma quella sella comoda nell'estetica un po tuning, un po sexy è proprio un pugno nell'occhio!! :mrgreen:
RIMETTICCI LA SUA!!!
Cmq hai qualche foto di come è fissato il cavalletto laterale??? Mi sai dire dove prenderlo?? La vespa ci sta di lato oppure tende a cadere???
:ciao: Dario
Il cavalletto laterale è della cuppini. Io l'ho preso io iv piaggo center mi non km consiglio . La vespa non tende a cadere, ma avevi un piede io gomma che è durato 3 giornni E per mettere il centrale devi comunque aprire prima quello perché interferisce. È montato sotto le staffe del centrale e funge pure ea rinforzo alla pedana. Montarlo non richiede più di 10 15 minuti ma devi procurarti dei bulloni un cm più luoghi. Ciao
Leo ma che ti manca qualche lettera sulla tastiera??? :mrgreen: :mrgreen:
Il cavalletto laterale è della cuppini. Io l'ho preso io iv piaggo center mi non km consiglio . La vespa non tende a cadere, ma avevi un piede io gomma che è durato 3 giornni E per mettere il centrale devi comunque aprire prima quello perché interferisce. È montato sotto le staffe del centrale e funge pure ea rinforzo alla pedana. Montarlo non richiede più di 10 15 minuti ma devi procurarti dei bulloni un cm più luoghi. Ciao
Mitico!! Le prodezze del telefonino!! :mrgreen:
Il cavalletto laterale è della cuppini. Io l'ho preso in un piaggo center. ma non lo consiglio La vespa non tende a cadere, ma aveva un piede io gomma che è durato 3 giornni E per mettere il centrale devi comunque aprire prima quello perché interferisce. È montato sotto le staffe del centrale e funge pure da rinforzo alla pedana. Montarlo non richiede più di 10 15 minuti ma devi procurarti dei bulloni un cm più lunghi. Ciao
tradotto in italianesco. scusate, il t9 ogni tanto si impicca da solo!!!!
Uncato_Racing
07-05-09, 18:42
ragzzi la famiglia si allarga, forse sono, tra gli utenti del forum, quello che possiede più vespe col freno a disco, vi presento la terza, appena scaricata.
in realtà è intestata a me, ma è di mio fratello, pagata 600 euro più passaggio.
le condizioni sono appena discrete, ma è cat.euro1 e di questo avevo bisogno.
è un 151 del 2000!
ecco le foto
http://img411.imageshack.us/img411/4858/14092008iq2.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/7990/14092008003nw3.jpg
Ah, bene, adesso capisco il riferimento nella discussione http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/15902-200-km-di-puro-piacere-new-post.html
ci sono un paio di piccole precisazioni;
forse c'è uno su VR che ha qualche PX freno a disco più di te, e se ci somma anche quelle dei fratelli ne ha almeno il doppio delle tue :mrgreen:
il 151 è venuto fuori nel 2001; nel 2000 non era in commercio. Quindi la tua vespa color blu 251 è una 150 del 2000.
Complimenti per la bella collezione di vespe; anche tu sei un PXomane, niente old style.
Vespista46
07-05-09, 20:24
Leo volevo chiederti, ma come mai il tuo PX pur essendo un ultimo tipo, ha gli specchetti su piastre aggiuntive e non sul manubrio???
E' Piaggio?? :crazy:
Leo volevo chiederti, ma come mai il tuo PX pur essendo un ultimo tipo, ha gli specchetti su piastre aggiuntive e non sul manubrio???
E' Piaggio?? :crazy:
Semplicemente gli attacchi degli specchi fanno cacare e quindi la staffa è d'obbligo........
Ah, bene, adesso capisco il riferimento nella discussione http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/15902-200-km-di-puro-piacere-new-post.html
ci sono un paio di piccole precisazioni;
forse c'è uno su VR che ha qualche PX freno a disco più di te, e se ci somma anche quelle dei fratelli ne ha almeno il doppio delle tue :mrgreen:
il 151 è venuto fuori nel 2001; nel 2000 non era in commercio. Quindi la tua vespa color blu 251 è una 150 del 2000.
Complimenti per la bella collezione di vespe; anche tu sei un PXomane, niente old style.
io solo moooolto old style, sapevo della cilindtata ho solo sbagliato
bel colore l'ultimo 151 bello anche il prezzo di acquisto ....:mavieni:
Vespista46
08-05-09, 19:46
Semplicemente gli attacchi degli specchi fanno cacare e quindi la staffa è d'obbligo........
Ok, ma non dovrebbe avere i buchi nel mezzo copri manubrio anteriore?? :crazy:
http://www.vesparesources.com/off-topics/12391-coperchio-manubrio-px-my.html non ci proprio credi che è piaggio?
Vespista46
08-05-09, 20:01
Ci credo, e che se già il mio che è del 2000 ha i buchi per gli specchetti sul manubrio, penso che il tuo che è più nuovo li debba avere pure
dai si scherza....
me lo sono modificato un po' a mio piacimento...
il cammeo è la mia vespa preferita...
Vespista46
09-05-09, 14:15
E' bellissima di quel colore, poi l'abinamento con la sella è un bijoux!!! ;-)
marcolino vespista
10-05-09, 06:03
...
il cammeo è la mia vespa preferita...
non l'avevamo notato:mrgreen::Lol_5::mrgreen:
strano non ho mai dato modo di farlo notare troppo
Uncato_Racing
10-05-09, 12:29
strno non ho mai dato modo di farlo notare troppo
file:///C:/Users/leo/AppData/Local/Temp/****************.jpg
non ci puoi linkare un pezzo del tuo hard disk ... non tutti siamo in grado di penetrare nel tuo pc per vederlo :mrgreen:
io non ho idea di come ci sia finita quella scritta la io non volevo incollare proprio nulla...
adesso edito
grazie mille
tra le altre cose ho notato che su v.t. il colore piaggio 524 cammeo non è riportato....
mah
Uncato_Racing
10-05-09, 12:52
io non ho idea di come ci sia finita quella scritta la io non volevo incollare proprio nulla...
adesso edito
grazie mille
editato parzialmente anche da me, nella citazione precedente.
belle vespette non c'è che dire... tra un pò presenterò anch'io la mia farobasso del 57.... spero mi arrivi presto visto che l'ho comandata...e se va bene mi arriva settimana prossima..
ciao
ciao
Davide
è più arrivata sta vespa???
pronto a prendermi insulti....
nuova arrivata a casa Catena
vespa speedmatic anno da definire... forse 92/93
appena scaricata
la devo mettere in moto...
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Speedche ?????????????????
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Leo se non ci fossi bisognerebbe inventarti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No dai scherzo.....è proprio carina......ma il rotolo della carta dove si appende ?
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
il bauletto e il parabrezza sono di francesco.
anche il cancello e la porta del box... esternamente è perfetta, ma l'interno ormai è tutto cosparso di ruggine, nonostante sia zincata.... lì dentro non ci parcheggerò mai, altrimenti la ruggine mi attaccherà anche le parti in plastica..... :-)
Dai Ciccio lo sai che ti voglio bene, per natale ti regalo 25 litri di Tectyl e passa la paura...
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Speedche ?????????????????
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Leo se non ci fossi bisognerebbe inventarti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No dai scherzo.....è proprio carina......ma il rotolo della carta dove si appende ?
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
riccà
:boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::b oxing::boxing::boxing::boxing::boxing::boxing::box ing:
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii
Scherzavo......................non hai visto le faccine ?????????????????
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiii
Scherzavo......................non hai visto le faccine ?????????????????
le mie non le hai vite?????:boxing::boxing::boxing::boxing::boxing:: boxing::boxing::boxing::boxing:
Vesponauta
01-12-09, 22:52
Pensavo fosse un oggetto per la mostra nel negozio... :mrgreen:
Uncato_Racing
02-12-09, 06:31
no, serve per i raduni ... statici! :-)
Ma la cammeo con la sella con le gobbe diventa un cammeLLo:risata::risata:
ahaha
si dovrei ribattezzarla.... comunque adesso il mio target è rimettere in moto l'automatica
highlander
02-12-09, 20:40
anche il cancello e la porta del box... esternamente è perfetta, ma l'interno ormai è tutto cosparso di ruggine, nonostante sia zincata.... lì dentro non ci parcheggerò mai, altrimenti la ruggine mi attaccherà anche le parti in plastica..... :-)
Dai Ciccio lo sai che ti voglio bene, per natale ti regalo 25 litri di Tectyl e passa la paura...
:azz:
ragazzi non fateci caso...ormai leo è caduto in una spirale dalla quale sarà dura riprendersi...quando ha guidato la mia ts ha detto testuali parole: "molto bella. ha il telaio basso che è tutta un'altra cosa da guidare rispetto al px...mi manca in garage una bella large anni '70"....
risultato? tempo 10 giorni s'è messo in casa una Cosa e una speedmatic!!!
bbbuuuahhahahahahha
No dai scherzo.....è proprio carina......ma il rotolo della carta dove si appende ?
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Oddio muoiooo :risata::risata:
Comunque complimenti per le vespe, ma più che altro per l'amore che nutri per loro.
da questo si distinguono i veri vespisti! :-)
anche io amo il mio px :risata1:
e veniamo un po' a tirar su sto topic...
alla mia collezione si sono aggiunte
una cosa 200 blu da restaurare
una cosa 200 Rossa
una vba del 1959 (l'ho regalata ad un caro Zio)
il 200 nero è in fase di rimontaggio
il cammeo ha guadagnato un motore 200 nuovo.(nel senso che me lo sono assemblato dai carter nuovi)
Un po' di foto aggiornate allora!!
Vespa 50 L
31-03-12, 21:27
Complimenti Leo ;-)
allora.. prma di mettermi a lavoro seriamente ho voglia di scribacchiare un p' di vespa.....
comincio con l'allegare delle foto della cosa rossa restaurata.
la cosa rossa i più attenti la riconosceranno è la crucca di Spaghetti che ho riverniciato e i primi di ottobre si sottoporrà al collaudo per la nuova targa.
mancano gli specchi che sono in procinto di essere montati.
la sella l'ho presa da un ricambista di pescara (il prezzo non lo dico perchè mi vergogno) nuova ed originale piaggio.
ecco le foto
Bella, ma perchè quella scritta "vespa" sullo scudo?:ciao:
è tedesca.... e quindi non era semplicemente "cosa" come da noi ma "vespa Cosa" se ci fai caso anche il codone è "GIRATO" rispetto alla nostra cosa1. le targhr crucche sono grandi e nell'incavo el codone della cosa 1 non ci stavano
Ma non avevi anche una Cosa bianca targata PA?
ed ecco l'ultima arrivata.
il mio 4 px col freno a disco. questa si chiama tris.
del 2007 con meno di 10.000km
la cosa bianca targata pa era il regalo di nozze della sorella della mia ragazza.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.