Visualizza Versione Completa : Non è possibile!!!
:testate:Non ci credo!!!!!
Ho appena riattaccato il telefono, ero con un mio amico.Questo ragazzo aveva in garage una et3 (era del padre) che pareva essere demolita volontariamente. Sapendolo io ogni tanto chiedevo se me la dava, ma lui svicolava per cui credevo volesse tenerla come ricordo.
Adesso solita telefonata per sentire come andava, poi verso la fine visto che era già + di un mesetto che non tornavo alla carica (mediamente ci vediamo o sentiamo una volta alla settimana); gli butto lì :"Che faccio passo oggi col furgone a prendere la vespetta??".
Mi fà "A già la vespa, è passato un conoscente a portare via della robaccia dal garage e glielò regalata".Pensavo che mi venisse un sbocco di bile. Poi come se non bastasse il colpo di grazia, mi dice che è arrabbiato perchè in settimana gli è arrivato un bollo da pagare del 2007 quindi da qualche parte ci devono essere libretto e targa!!!!! Non era nemmeno radiata:azz:
:roll:....................peccato................. .:rabbia:
Io ho provato a carpirla la vespetta, solo che essendo questa persona un buon amico non ho insistito eccessivamente, specie negli ultimi mesi, visto che il padre è morto l' autunno scorso.
Io pensavo che la volesse tenere per motivi affettivi, mica che la regalava al primo str...o che passava di lì.
Morale: è meglio essere sfacciati!!!
ciao e' successo anche a me con un parente dopo un annetto che gli stavo dietro ha chiamato un demolitore e la ha buttata via e pensa che anche io lavoro in una demolizione e ogni tanto mi telefona perche gli occorrono dei pezzi.comunque dalle tue parti c'e' un furgone che si vede passando dalla strada con sopra una special e un primavera o et3 a vederle sembrano abbandonate se ti interessa mandami un mp e provo a spiegarti dove sono.
ciao riccardo:ciao:
il mio vicino di casa aveva una lambretta 125 ed una vespa 150 sotto il portico, buttate li, impolverate ma sane e complete di targhe e documenti originali (credo fossero radiate d ufficio, ma comunque complete).
quando gli chiesi se mi vendeva la 125 visto che avevo 16 anni e la potevo portare,(circa 10 anni fa) mi disse "o te le pigli tutte due e me le levi dalle balle o niente".
io non avevo ancora interesse per questo genere di mezzi e gli dissi che 2 non mi servivano e la storia finì li.
quando ho deciso di comprare un px il primo che mi è venuto in mente è stato lui.
esco di casa, in ciabatte, bello tranquillo, convinto di comprare una vespa ed una lambretta a 10 metri da casa nel giro di pochio minuti, invece quando arrivo li che mi dice? mi fa "ma ho messo un pò a posto, e mentre buttavo via ferro di attrezzi vari mio son fatto caricare anche quei due cartoni.perchè, te me le pagavi?io ho dovuto pagare per farle raccogliere..."
mi son mangiato le mani, anche perchè se non ricordo male, il px era un senzafrecce...:testate: :rabbia:
comunque dai, non tutto il male viene per nuocere...o per lo meno, dicono così...:nono:
il mio vicino di casa aveva una lambretta 125 ed una vespa 150 sotto il portico, buttate li, impolverate ma sane e complete di targhe e documenti originali (credo fossero radiate d ufficio, ma comunque complete).
quando gli chiesi se mi vendeva la 125 visto che avevo 16 anni e la potevo portare,(circa 10 anni fa) mi disse "o te le pigli tutte due e me le levi dalle balle o niente".
io non avevo ancora interesse per questo genere di mezzi e gli dissi che 2 non mi servivano e la storia finì li.
quando ho deciso di comprare un px il primo che mi è venuto in mente è stato lui.
esco di casa, in ciabatte, bello tranquillo, convinto di comprare una vespa ed una lambretta a 10 metri da casa nel giro di pochio minuti, invece quando arrivo li che mi dice? mi fa "ma ho messo un pò a posto, e mentre buttavo via ferro di attrezzi vari mio son fatto caricare anche quei due cartoni.perchè, te me le pagavi?io ho dovuto pagare per farle raccogliere..."
mi son mangiato le mani, anche perchè se non ricordo male, il px era un senzafrecce...:testate: :rabbia:
comunque dai, non tutto il male viene per nuocere...o per lo meno, dicono così...:nono:
Io mi sarei mangiato le mani per la lambretta ! non per il px !
capita......
Io mi sarei mangiato le mani per la lambretta ! non per il px !
capita......
bè, in passato gli chiesi la lambra per via della cilindrata, ma il mio obiettivo è sempre stato il px!
Ci mancherebbe ...! ognuno ha i propri gusti ! :ciao:
bè, in ogni caso le avrei prese entrambe...
cambriagiuseppe
13-02-11, 18:06
azz...che brutta faccenda...io ho dovuto lavorare x bene mio nonno x la mia GTR del '69...mi ha inventato 1000 scuse...ma alla fine ho vinto io...adesso è dal chirurgo x un lifting...
ujaguarpx125
13-02-11, 18:10
No comment!!!
azz...che brutta faccenda...io ho dovuto lavorare x bene mio nonno x la mia GTR del '69...mi ha inventato 1000 scuse...ma alla fine ho vinto io...adesso è dal chirurgo x un lifting...
Il mio di nonno aveva una gl, la teneva come un gioiello.Dopo qualche anno dalla sua morte anche quella è andata via regalata.
E' anche vero che correva l'anno 1990 e attorno alle vespe c'era meno interesse, io per primo avevo 15 anni e avevo occhi solo per il mio piccolo bolide (col 19 e la polini volava..)
io lo volevo ma i soldi non c'erano....mi piace ancora...spiombato segnava 95 di tachimetro...era un sogno per me
il concorrente diretto del fifty!
ho letto che però è stato prodotto solo per pochi anni, mentre il fifty l hanno tenuto in commercio per 20 anni!
Vespa 50 L
13-02-11, 21:27
Che beffa!!! La prossima volta sii più sfacciato!! ;-)
bè, son cose che dispiacciono, ma io non rischierei di rovinare un amicizia neanche per una farobasso...
L'amicizia non si discute, ma il mio amico è proprio una fava!!:mrgreen:
Il bullit (il mio giallo e nero è ridotto a un rottame ma ce l'ho ancora) tolti i fermi, col 19 e la marmitta (pancia giannelli + silenziatore polini, non avevo i quattrini x l'arrow) andava via ai vari cinquantini sport replica.
No ma la cosa che fa ancora più strano....è che c'è gente che ancora le vespe le regalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:testate:
giallonero
13-02-11, 23:55
Già... Peccato le regali ad altri e mai a me! :mrgreen:
No ma la cosa che fa ancora più strano....è che c'è gente che ancora le vespe le regalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:testate:
Già... Peccato le regali ad altri e mai a me! :mrgreen:
io ne ho acquistatat solo una per ora perchè, oltre a non regalarmele, tirano pure ad inchiappettarmi con prezzi agghiaccianti o vespe con telai di un tipo, motore dell altro, numeri che di telaio non corrispondenti al libretto, ecceterta, eccetera, eccetera...:mogli:
vabbè che vuoi che sia, era solo un et3!!!:mrgreen:
Piccolo off topic, stasera ho chiamato il mio amico x scusarmi perchè ieri al telefono ho dato di fuori, mi ha detto che l'ha data via senza fare nessuna scrittura e che il tipo ci gira con su una targa di un'altra vespa:crazy:.
Dal momento che il mezzo non risulta radiato (ma poi come ha fatto ad arrivargli un bollo del 2007 quando era già storica??) cosa rischia l'intestatario???
E tu lo chiami ancora amico?! :mrgreen:
Beh, se non ha fatto l'atto di vendita, digli di andarla subito a riprendere! :mrgreen:
Si veraemnte, digli che gli dai 800 euro e di farsela ridare.
Ma come si fa a regalare una vespa così a uno sconosciuto:nono:
Mi spiace per te e capisco bene il nervoso guarda....
secondo me è stata una scelta dettata dalla fretta.
se ti vuoi sbarazzare di una cosa che per te non ha valore, darla ad uno o all altro è indifferente...
Io gli ho spiegato stamattina quello che ho capito da una ricerca sui post nella sezione pratiche (grazie a chi ha contribuito!!).
Se non sbaglio non trovando targa e libretto, se da una visura la vespa risulta circolante, va fatta la denuncia di smarrimento e successivamente il passaggio di proprietà con i nuovi documenti.
Mi sono offerto di pensare a tutto io (se poi la et3 la tengo io:mrgreen:).
Gli ho buttato lì un pò di scene da film: il tipo che vola giù da un ponte, precipita su un ospedale che và a fuoco poi fra i detriti carbonizzati salta fuori il telaio coi numeri ben leggibili e la polizia cerca lui e lo incarcera per una decina d'anni. :Lol_5:
a.martira@tiscali.it
15-02-11, 10:23
Io gli ho spiegato stamattina quello che ho capito da una ricerca sui post nella sezione pratiche (grazie a chi ha contribuito!!).
Se non sbaglio non trovando targa e libretto, se da una visura la vespa risulta circolante, va fatta la denuncia di smarrimento e successivamente il passaggio di proprietà con i nuovi documenti.
Mi sono offerto di pensare a tutto io (se poi la et3 la tengo io:mrgreen:).
Gli ho buttato lì un pò di scene da film: il tipo che vola giù da un ponte, precipita su un ospedale che và a fuoco poi fra i detriti carbonizzati salta fuori il telaio coi numeri ben leggibili e la polizia cerca lui e lo incarcera per una decina d'anni. :Lol_5:
Vai così Marvin insisti e non ti arrendere.
A me è successa una cosa simile 4 anni fa. Cambio domicilio, vado in fitto, il mio inquilino scopro possiede abbandonata in cantina una PX150ArcobalenoE del 1985 con miscelatore e avviamento. Gli chiedo se me la vendeva. Lui: <<No è di mia moglie ci girava prima di avere la bimba>>. Non ho mollato e ogni tanto tornavo alla carica. Ci ho provato almeno quattro/cinque volte. L'estate scorsa alla prima occasione che incontro la moglie parto dinuovo in quarta <<Me la vendi?>> e lei <<Come non lo sai mio marito l'ha data via ad un ragazzo di Ruvo di Puglia>>. Credetemi mi volevo mangiare vivo il marito....
Managgia ancora mi mangio le mani per averla persa.
Antonio.
luiggettino rr
16-02-11, 18:58
:testate:Non ci credo!!!!!
Ho appena riattaccato il telefono, ero con un mio amico.Questo ragazzo aveva in garage una et3 (era del padre) che pareva essere demolita volontariamente. Sapendolo io ogni tanto chiedevo se me la dava, ma lui svicolava per cui credevo volesse tenerla come ricordo.
Adesso solita telefonata per sentire come andava, poi verso la fine visto che era già + di un mesetto che non tornavo alla carica (mediamente ci vediamo o sentiamo una volta alla settimana); gli butto lì :"Che faccio passo oggi col furgone a prendere la vespetta??".
Mi fà "A già la vespa, è passato un conoscente a portare via della robaccia dal garage e glielò regalata".Pensavo che mi venisse un sbocco di bile. Poi come se non bastasse il colpo di grazia, mi dice che è arrabbiato perchè in settimana gli è arrivato un bollo da pagare del 2007 quindi da qualche parte ci devono essere libretto e targa!!!!! Non era nemmeno radiata:azz:
rintraccia quello che l'ha presa, offrigli 500 euro e vedi che te la riporta
Per ora aspetto, forse venerdì vado a trattare un primavera.
certo che il primavera non è l et3...
Sì però il primavera è radiato d'ufficio ed ha la targa e i documenti originali, l' ET3 non risulta radiato ma non si trovano targa e libretto.
Io poi non ci vedo tutta questa differenza.
Ho una sprint veloce e se mi capita mi prendo anche una small, ma mi deve venire a max 400 € se no ciccia!!
per 400 euro,, qui intorno a casa mia, ti danno al massimo il telaio di un pk...
Io ricordo che verso i primi anni '90 c'era un meccanico a un centinaio di metri da casa mia che aveva di tutto, ma sopratutto una caterva di vespe e simili da rottamare.
Era il periodo dove gli scooter iniziavano a prendere piede e spesso si dava dentro una vespa per uno scooter, anche grazie agli incentivi.
Beh, ricordo che andavo il sabato o la domenica quando era chiuso per giocare tra i rottami all'aperto e a calvalcare le vespe. Mi ricordo molti Pk, ma anche molte vespe anni '60 e '70....quella rossa "cicciona" con le striscie bianche e con scritto "Rally", quella piu magra di colore blu scuro e la scritta ET3...il Px tamarro...
La mia preferita però era quella bianca che aveva lo sportellino dietro alla seduta del passeggero perche sembrava il bagagliaio di una macchina (eh già....gs 1 serie) e la lambretta con la macchia sullo scudo.
Ci salivo con ripetto perche in ogni caso erano mezzi vecchi anche all'epoca...
Al tempo ero troppo piccolo per quei mezzi e a casa mia non esisteva tutta questa cultura per le due ruote. L'unico che ha la passione per qualsiasi mezzo a due ruote sono io..
Anni dopo, con l'età giusta, parlo di verso la fine degli anni '90, primi 2000 avevo bisogno di un mezzo a poco prezzo e la prima idea che mi era balenata era quella di portarmi a casa uno di quei mezzi.. La gestione era cambiata da qualche anno e al mio arrivo il piazzale desolatamente vuoto. Parlando con il nuovo gestore mi fa: "Se passavi l'anno scorso te le regalavo tutte se mi liberavi tu il posto"....
A pensarci adesso... :roll:
Amen, sono bei ricordi di gioventù che in ogni caso ti rimangono dentro.
Anche in Toscana i prezzi sono alti, io però per lavoro giro abbastanza per le campagne e la primavera di cui sto parlando è chiusa in un fienile abbastanza ben riparata.
L'ho vista di sfuggita, non me la sono fatta tirar fuori perchè ero in auto e non volevo stuzzicare il proprietario.
Probabilmente domani ci torno col furgone e ci provo.
Ribadisco che se la molla sui 400 la prendo altrimenti niente, ho preso uno sprint veloce rifatto da cani a fronte di un debito di 2000 euro (tanto i soldi non li avrei mai avuti) e lo sto sistemando per cui se ne comprerò altre lo farò solo a prezzi umani.
Io credo che in capo a qualche anno le cifre per le vespe "normali" caleranno e non ho smania di riempirmi il garage.
in realtà penso anche io che i prezzi andranno scendendo.
è impossibile he per un px ti chiedano 2500 euro.
stiamo scherzando?
ora, posso capire prezzi elevati per mezzi di valore storico notevole, con 50 o 60 anni sul groppone, ma in proporzione, se una vespa dell 85 costa 2500, una del 60 cosa costerà? 100000 euro?
no, non possono far altro che scendere.
in più, considerando la situazione economica italiana, a momenti vale di più una vespa che un alloggio (calcolato con le dovute proporzioni).
...Io credo che in capo a qualche anno le cifre per le vespe "normali"....
....non possono far altro che scendere...
mmm...dite?? :roll:
sarò fuori dal coro,ma secondo me non succederà,
io continuo a cercare le vespe tramite passaparola e non di certo sugli annunci,perchè chi si rende conto di quanto vale ciò che possiede per il mercato(folle)odierno,tenderà sicuramente a rialzare il prezzo...
:ciao:
è impossibile he per un px ti chiedano 2500 euro.
stiamo scherzando?
Beh dipende. Un px anni '80 non li vale. Un px My tenuto bene a mio avviso li vale eccome.
:ciao:
mmm...dite?? :roll:
sarò fuori dal coro,ma secondo me non succederà,
io continuo a cercare le vespe tramite passaparola e non di certo sugli annunci,perchè chi si rende conto di quanto vale ciò che possiede per il mercato(folle)odierno,tenderà sicuramente a rialzare il prezzo...
:ciao:
secondo me è come per il mercato immobiliare: negli anno 80\90 le imprese edili, non avevano tempo di fare il progetto che vendevano tutto.
infatti le case di quei periodi son fatte da cani...
oggi le cose son diverse: la maggior parte delle persone prima di comprare ci pensa non 2 ma 3 volte, e vuole, oltre al prezzo, un lavoro fatto a regola d arte.
e, a mio parere, per la vespa sarà qualcosa di analogo: oggi tutti la voglio, e, bnasta comprare e tutto va bene...rottami senza targa ne documenti, telai ridotti a colabrodo dalla ruggine eccetera...va tutto bene, basta possedere una vespa.
tra qualche anno potrà ancora essere così?
la gente spenderà ancora una follia per un mezzo d epoca, solo perchè è d epoca, senza curarsi del prezzo?
io non credo...
Beh dipende. Un px anni '80 non li vale. Un px My tenuto bene a mio avviso li vale eccome.
:ciao:
non saprei.
probabilmente facendo un discorso di quotazioni è la verità, ma in pratica valuto più mal vendere un px my che un px prima serie...
:testate:Non ci credo!!!!!
Ho appena riattaccato il telefono, ero con un mio amico.Questo ragazzo aveva in garage una et3 (era del padre) che pareva essere demolita volontariamente. Sapendolo io ogni tanto chiedevo se me la dava, ma lui svicolava per cui credevo volesse tenerla come ricordo.
Adesso solita telefonata per sentire come andava, poi verso la fine visto che era già + di un mesetto che non tornavo alla carica (mediamente ci vediamo o sentiamo una volta alla settimana); gli butto lì :"Che faccio passo oggi col furgone a prendere la vespetta??".
Mi fà "A già la vespa, è passato un conoscente a portare via della robaccia dal garage e glielò regalata".Pensavo che mi venisse un sbocco di bile. Poi come se non bastasse il colpo di grazia, mi dice che è arrabbiato perchè in settimana gli è arrivato un bollo da pagare del 2007 quindi da qualche parte ci devono essere libretto e targa!!!!! Non era nemmeno radiata:azz:
Putroppo e' successo anche a me una storia simile e mi hai rimesso il coltello nella piaga.
Un mio collega parlando cosi per caso di vespe mi ha detto che una settimana prima della chiaccherata aveva demolito una vespa di suo padre, era quella con il faro sul parafango ed era perfettamente funzionante (non sa ovviamente se era una bacchetta o una 98) e in ottimo stato, mi ha detto che se ne avessimo parlato prima me l'avrebbe regalata:testate:. E stato costretto a vendere il garage e lo doveva svuotare a chiamato un signore che raccoglie ferraglia varia e gli ha dato tutto. Sicuramente la vespa non e' stata demolita pechè il demolitore che si e' visto arrivare una vespa del genere sa il valore. Peccato.
Oggi pomeriggio ho trattato questa primavera prima serie, poverina è sudicia come un bacchio da pollaio, ha il motore bloccato ed è radiata d'ufficio.
Ho proposto max 400 euro, ha tentennato, la stavamo mettendo sul furgone poi è arrivato il figlio a scassare a 'uallera.
Ci riprovo fra una decina di gg.:mrgreen:
Oggi pomeriggio ho trattato questa primavera prima serie, poverina è sudicia come un bacchio da pollaio, ha il motore bloccato ed è radiata d'ufficio.
Ho proposto max 400 euro, ha tentennato, la stavamo mettendo sul furgone poi è arrivato il figlio a scassare a 'uallera.
Ci riprovo fra una decina di gg.:mrgreen:
Perchè cos'ha detto il figlio? Che non la vuole dare via o che vuole più grana?
Beh dipende. Un px anni '80 non li vale. Un px My tenuto bene a mio avviso li vale eccome.
:ciao:
Teoricamente concorderei con te, però se guardi il mercato e le novità offerte, un px anni '80 non è più prodotto, mentre il MY è praticamente il px che hanno appena rimesso in produzione, ed ora è pure euro 3. :roll:
Oggi pomeriggio ho trattato questa primavera prima serie, poverina è sudicia come un bacchio da pollaio, ha il motore bloccato ed è radiata d'ufficio.
Ho proposto max 400 euro, ha tentennato, la stavamo mettendo sul furgone poi è arrivato il figlio a scassare a 'uallera.
Ci riprovo fra una decina di gg.:mrgreen:
Bella primavera prima serie...Io piuttosto che avere 2 et3, preferirei una et3 e una primavera prima serie :mrgreen:
Se trovo l'et3 ti chiamo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Perchè cos'ha detto il figlio? Che non la vuole dare via o che vuole più grana?
La storia è andata così: il padre diceva che ci teneva, allora io glio ho detto "allora sistemala non la fare marcire" e lui "non ci voglio spendere", dalla a me che sono appassionato e si fa come coi cani del canile, quando ti pare la vieni a trovare e ci fai un giretto ho buttato lì :mrgreen:.
Insomma c'ero quasi poi arriva il figlio e comincia a cercare di tirare sul prezzo per il valore affettivo, quando vede che non mi smuovo mi fa "scusa se sei in grado di rifarla io ci metto la vespa te la restauri e poi si vende a 3000 e si fa mezzo." :nono:
Gli ho che non sono un commerciante che non mi interessa comprare x rivendere e che ci poteva anche fare 1500 € così com'era, se trovava un ciucco, ma quel ciucco non ero io.:mavieni:
Vesponauta
19-02-11, 09:27
:applauso:
duecentorally
19-02-11, 10:01
La storia è andata così: il padre diceva che ci teneva, allora io glio ho detto "allora sistemala non la fare marcire" e lui "non ci voglio spendere", dalla a me che sono appassionato e si fa come coi cani del canile, quando ti pare la vieni a trovare e ci fai un giretto ho buttato lì :mrgreen:.
Insomma c'ero quasi poi arriva il figlio e comincia a cercare di tirare sul prezzo per il valore affettivo, quando vede che non mi smuovo mi fa "scusa se sei in grado di rifarla io ci metto la vespa te la restauri e poi si vende a 3000 e si fa mezzo." :nono:
Gli ho che non sono un commerciante che non mi interessa comprare x rivendere e che ci poteva anche fare 1500 € così com'era, se trovava un ciucco, ma quel ciucco non ero io.:mavieni:
Purtroppo penso che il figlio abbia mangiato la foglia....
Sicuramente si è informato sui costi che ti sparano per una vespa del genere ed ha bloccato tutto.....
Probabilmente presto la vedremo su subito.it oppure su ebay, stanne certo...
Ritenta, anzi, io continuerei la pressione sul tuo amico (che cacchio di amico, comunque..eh..) per l'ET3, che se la faccia restituire....
La storia è andata così: il padre diceva che ci teneva, allora io glio ho detto "allora sistemala non la fare marcire" e lui "non ci voglio spendere", dalla a me che sono appassionato e si fa come coi cani del canile, quando ti pare la vieni a trovare e ci fai un giretto ho buttato lì :mrgreen:.
Insomma c'ero quasi poi arriva il figlio e comincia a cercare di tirare sul prezzo per il valore affettivo, quando vede che non mi smuovo mi fa "scusa se sei in grado di rifarla io ci metto la vespa te la restauri e poi si vende a 3000 e si fa mezzo." :nono:
Gli ho che non sono un commerciante che non mi interessa comprare x rivendere e che ci poteva anche fare 1500 € così com'era, se trovava un ciucco, ma quel ciucco non ero io.:mavieni:
Cioè prima parla di valore affettivo e poi ci vuole straguadagnare....
Che gente.........che geeeeeeeeeeeeente......
secondo me è come per il mercato immobiliare: negli anno 80\90 le imprese edili, non avevano tempo di fare il progetto che vendevano tutto.
infatti le case di quei periodi son fatte da cani...
oggi le cose son diverse: la maggior parte delle persone prima di comprare ci pensa non 2 ma 3 volte, e vuole, oltre al prezzo, un lavoro fatto a regola d arte.
e, a mio parere, per la vespa sarà qualcosa di analogo: oggi tutti la voglio, e, bnasta comprare e tutto va bene...rottami senza targa ne documenti, telai ridotti a colabrodo dalla ruggine eccetera...va tutto bene, basta possedere una vespa.
tra qualche anno potrà ancora essere così?
la gente spenderà ancora una follia per un mezzo d epoca, solo perchè è d epoca, senza curarsi del prezzo?
io non credo...
non saprei.
probabilmente facendo un discorso di quotazioni è la verità, ma in pratica valuto più mal vendere un px my che un px prima serie...
Sono daccordo con Berto, è una cosa diversa l'esempio che dici tu, le vespe purtroppo sono quelle e nn le rifaranno mai, e se la gente ancora le vuole vuol dire che i prezzi nn li faranno mai scendere, scenderanno solo se chi ce l'ha le vende tutte e dall'altra parte nn c'è nessuno che le vuole acquistare(è possibile secondo voi)?Basta pensare che negli ultimi 3-4 anni in Italia c'è stat una crisi senza eguali, e i prezzi invece di scendere sono raddoppiati...E anke i 50ini nn caleranno(nonostante ce ne siano a milioni), xchè sono i più richiesti dai ragazzini, che sono disposti a spendere 2000euro x una vespa restaurata cm nuova(uno scooter costa di più adesso di 2000euro?e dopo 3 mesi ne vale 1000), la vespa vale 2000 oggi e sicuramente 2000 fra 3-4 anni...
L'unica che può calare è il px, che ora lo rifanno, ma nn ne sono sicuro...
Purtroppo penso che il figlio abbia mangiato la foglia....
Sicuramente si è informato sui costi che ti sparano per una vespa del genere ed ha bloccato tutto.....
Probabilmente presto la vedremo su subito.it oppure su ebay, stanne certo...
Ritenta, anzi, io continuerei la pressione sul tuo amico (che cacchio di amico, comunque..eh..) per l'ET3, che se la faccia restituire....
Il mio amico l'ho mollato, gli ho detto la mia ma non insisto, è un mio amico (vero vespa o no) e non voglio essere palloso.
Per il primavera confesso che, quando ho visto le scritte in corsivo, le leve senza pallina, la vernice originale mi sono fatto un film delle ore che a avrei passato a pulirla (per me sarebbe l'ideale non c'è da fare niente di grosso ed io non sono un granchè pratico).
Però poi ho pensato che avrei fatto come fanno molti, avrei scucito uno sproposito ed ho riflettuto.
Si fa un gran parlare di vespa come passione e non moda, bene per me questa è la prova che mi è stata mandata per vedere se per me la vespa è passione o un capriccio.Ho 35 anni quindi spero di avere una cinquantina di anni per trovare bei mezzi a prezzi giusti e poi mica è una 6 giorni.
Alla fine il valore giusto è quello che ho proposto o poco più, chi smolla le cifre è perchè vuole tutto subito (secondo me l'antitesi del collezionismo),bene ragazzi comprate e restaurate a colpi di milloni, ci si vede fra dieci anni .:ciao:
P.S. mi sa che sto diventando vecchio.
oh io mi ero messo in testa di comprare una vespa d'epoca. L'ho sempre voluta ma non mi ero mai deciso. Quando mi sono deciso ho seguito inserzioni per 4 mesi e la più ragionevole che ho comprato è stata la mia.
Non me l'ha regalata ma era un conservato (un pò male) ma completamente originale.......
Io ho 26 anni e una spesa del genere, se aspetto ancora qualche anno, me la posso sognare....
Guarda che quattro mesi sono un pò pochi e le occasioni non si trovano certo sulle inserzioni.
E' vero anche però che se quella era la vespa che cercavi una hai fatto bene, io parlo per me. Spero solo che tu non l'abbia pagata uno sproposito.
Guarda che quattro mesi sono un pò pochi e le occasioni non si trovano certo sulle inserzioni.
E' vero anche però che se quella era la vespa che cercavi una hai fatto bene, io parlo per me. Spero solo che tu non l'abbia pagata uno sproposito.
4 mesi son pochi però insomma......avevo il desiderio di comprarla e l'ho fatto.....senza farmi incantare dalla prima che passava....
Spesi 1600 per una vbb2t 150 del 63 completa con doc originali marciante ma radiata....
Io.....anche oggi......a meno non ne ho trovate sinceramente.
E poi non saprei in che fienili cercare:mrgreen: per trovarne una che non sia sul web
Beh, non che tu abbia speso una follia, ci puoi stare.Sai io per lavoro invece giro per le fattorie e butto sempre l' occhio e comunque chiedo.
Tempo fa ero in una ditta dove, messe in un angolo c'erano un et3 ed un px del titolare, ma anche lui non vendeva.
Quello che dico è che di primavera ed et3 ce ne sono tante e allora merita aspettare.
sono daccordo con te sul fatto del prezzo, negli ultimi tempi vedo dare delle valutazioni alle vespe da parte di utenti del forum un pò troppo altine, si dice che l'occasione fà l'uomo ladro, così chi vende cerca di farci il pi possibile, però sul discorso collezionismo la vedo in maniera diversa, io ho 6 vespe e le uso tutte ma non mi ritengo un collezionista,conosco un tipo che ha un fondo dove ci ciente varie 98 di cui una corsa, tap e tante altri pezzi rari, non ne usa una, stanno ferme lì, solo una volta durante un nostro raduno ha fatto un giro sulla 98 corsa per dare spettacolo poi basta, se lo vedi su una vespa o è la px o la et3, la sua è una collezione, pagata migliaia di euro uno sopra l'altro, ma perchè se lo può permettere, io no, ma sono appassionato di vespe e mi piace usarle, ho comprato o restaurato fin dove potevo permettermelo senza gravare sul bilancio familiare, ma fra me e il tipo c'è una bella differenza collezionista lui/appassionato io,
leggendo i tuoi post direi che sei un appassionato come me, ma se vuoi fare il collezionista con 500€ a pezzo non ti basterebbero 500 anni!!
a meno che non costruisci una macchina del tempo e torni agli inizi degli anni 80, allora si che farsti una bela raccolta poco!
spero che ti vada in porto la primavera è una bella vespetta!:ok:
Il mio amico l'ho mollato, gli ho detto la mia ma non insisto, è un mio amico (vero vespa o no) e non voglio essere palloso.
Per il primavera confesso che, quando ho visto le scritte in corsivo, le leve senza pallina, la vernice originale mi sono fatto un film delle ore che a avrei passato a pulirla (per me sarebbe l'ideale non c'è da fare niente di grosso ed io non sono un granchè pratico).
Però poi ho pensato che avrei fatto come fanno molti, avrei scucito uno sproposito ed ho riflettuto.
Si fa un gran parlare di vespa come passione e non moda, bene per me questa è la prova che mi è stata mandata per vedere se per me la vespa è passione o un capriccio.Ho 35 anni quindi spero di avere una cinquantina di anni per trovare bei mezzi a prezzi giusti e poi mica è una 6 giorni.
Alla fine il valore giusto è quello che ho proposto o poco più, chi smolla le cifre è perchè vuole tutto subito (secondo me l'antitesi del collezionismo),bene ragazzi comprate e restaurate a colpi di milloni, ci si vede fra dieci anni .:ciao:
P.S. mi sa che sto diventando vecchio.
Ciao Cinghiale, il discorso è che mi sono riavvicinato dopo una ventina di anni alla vespa, dopo avere guidato un px a 16 anni (nei primi anni 90 era proprio da sfigato perchè si era al top del fenomeno delle 125 race replica, mamma mia quando mi brezzava una mito o una futura l'avrei bruciato il px).
Ora ho una sv e se dovessi fare la lista dei sogni mi piacerebbe una small, un 180 ss e un bel gs 160 (magari prima serie:sbav: ), non che mi illuda di portarmele a casa a 500 euro l'una, ma ognuna al prezzo giusto.
Una primavera radiata con motore bloccato e bisognosa di una bella rinfrescata per me al massimo vale la cifra che ho detto.
E' chiaro che si parla di cifre relativamente basse e ammetto (sperando di non attirarmi le critiche di nessuno) di poter sborsare anche il triplo, ma si tratta di un modello molto diffuso, ce ne sono tante.
Il discorso è che i prezzi sono saliti di molto perchè tanti fanno, secondo me, questo ragionamento: vabbè alla fine sono pochi soldi e io la vespa la voglio subito e su e su fino a rally e ss a 7000\8000 o come visto ultimamente vs1 marci a 15000 e 98 a 50000.
vespainweb83
20-02-11, 15:18
:testate:Non ci credo!!!!!
Ho appena riattaccato il telefono, ero con un mio amico.Questo ragazzo aveva in garage una et3 (era del padre) che pareva essere demolita volontariamente. Sapendolo io ogni tanto chiedevo se me la dava, ma lui svicolava per cui credevo volesse tenerla come ricordo.
Adesso solita telefonata per sentire come andava, poi verso la fine visto che era già + di un mesetto che non tornavo alla carica (mediamente ci vediamo o sentiamo una volta alla settimana); gli butto lì :"Che faccio passo oggi col furgone a prendere la vespetta??".
Mi fà "A già la vespa, è passato un conoscente a portare via della robaccia dal garage e glielò regalata".Pensavo che mi venisse un sbocco di bile. Poi come se non bastasse il colpo di grazia, mi dice che è arrabbiato perchè in settimana gli è arrivato un bollo da pagare del 2007 quindi da qualche parte ci devono essere libretto e targa!!!!! Non era nemmeno radiata:azz:
dalle nostre parti si dice stira quando il ferro e caldo........
pazienza.......
Ciao marvin torna alla carica e fai un blocco , nella foto a fianco della primavera si vede un motorino che secondo me e un bel pezzo anni 60, MOTOM 50 4tempi e cosi con quel poco che si vede sembra uno sport junior o addirittura un ss molto quotato :rabbia::rabbia:
Ciao Fredy, mi sembra di aver capito che è un 51 e non ho chiesto se lo vendono, anche lui poverino è nel reparto cimeli di famiglia, saranno tanto affezionati anche a quello se gli chiedo il prezzo :roll:.Come detto sopra mi interessano le vespe (e le harley ma lì dal sogno si passa..... all'utopia ti faccio la lista anche di quelle xlch,sturgis, fat boy ghost e xr 1000 :sbav::sbav::sbav::sbav: ).
Se ti gusta il motom io torno alla carica x la primavera tra una decina di gg. mandami un mp
vespainweb83
20-02-11, 17:46
Beh dipende. Un px anni '80 non li vale. Un px My tenuto bene a mio avviso li vale eccome.
:ciao:
sono d'accordo, non li vale pero' se lo devi risistemare, comprandolo 500 €,
spendi quasi la stessa cifra........
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.