Visualizza Versione Completa : Forcella px prima serie.
Gabriele82
14-02-11, 00:06
Ciao a tutti!
Quella che vi metto in foto la forcella attualmente in uso sul mio p125x del '80, la Gianna...dato che la devo cambiare, ho a disposizione, una di riserva in garage, che devo ancora "spacchettare" e non ricordo com'è esattamente, oppure questa che si trova da Sip...noto subito che il biscotto è diverso...qual'è quella giusta, la mia o quella di Sip?
Dubbi e consigli?
metto in allegato la mia, e il lnk di quella di Sip..
Grazie a tutti!
Steering column PX, 16mm, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/62800000/Steering+column+PX+16mm.aspx)
highlander
14-02-11, 22:07
quella giusta è la tua, ma se trovassi una con perno da 20 per il prearc non sarebbe male, potresti montarci il tamburo arc ed avere una frenata migliore
@gabriele82: se potesse interessarti ho una forcella per PX prima serie, rimessa a nuovo e riverniciata con grigio MaxMeyer. Un pò di tempo fa la misi nel mercatino ma è rimasta invenduta. Comunque, per quanto mi posso ricordare, sono sostanzialmente identiche tranne che per il blocchetto del bloccasterzo: una ha una mezzaluna ed una ha uno spessore.
PS...spero di non aver infranto alcuna regola del forum facendo "pubblicità" ad una mia cosa!!!:ciao::ciao:
Gabriele82
15-02-11, 00:03
quella giusta è la tua, ma se trovassi una con perno da 20 per il prearc non sarebbe male, potresti montarci il tamburo arc ed avere una frenata migliore
Acciderbolina,su Sip han solo quella del link con perno da 1, ma ha il biscotto diverso...che poi a dirla tutta ci andrebbe il copribiscotto, a trovarlo!:azz:
Esteticamente è diverso il tamburo acobaleno?:mah:
Che non sarebbe male avere una miglior frenata...dato che la devo cambiare per via di una staccata finita male....:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::a zz::azz::azz::testate:
@gabriele82: se potesse interessarti ho una forcella per PX prima serie, rimessa a nuovo e riverniciata con grigio MaxMeyer. Un pò di tempo fa la misi nel mercatino ma è rimasta invenduta. Comunque, per quanto mi posso ricordare, sono sostanzialmente identiche tranne che per il blocchetto del bloccasterzo: una ha una mezzaluna ed una ha uno spessore.
PS...spero di non aver infranto alcuna regola del forum facendo "pubblicità" ad una mia cosa!!!:ciao::ciao:
Grazie, ma una forca di riserva già ce l'ho, mi interessava questa perchè nuova!;-)
...che poi a dirla tutta ci andrebbe il copribiscotto, a trovarlo!:azz:
Suspension arm cover PIAGGIO (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40092200/Suspension+arm+cover+PIAGGIO+.aspx)
Il tamburo comunque è praticamente uguale, il mozzo invece cambia leggermente all'esterno (nella leva del freno) e sensibilmente all'interno ;-)
Cioè un occhio attento lo riconosce, ma per lo più passa inosservato.
Gabriele82
15-02-11, 00:14
Suspension arm cover PIAGGIO (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/40092200/Suspension+arm+cover+PIAGGIO+.aspx)
Il tamburo comunque è praticamente uguale, il mozzo invece cambia leggermente all'esterno (nella leva del freno) e sensibilmente all'interno ;-)
Cioè un occhio attento lo riconosce, ma per lo più passa inosservato.
Ma è quello del primaserie quello li?
Il mio era fatto così, anche se lì leggo " black plastic", il mio è grigio....
http://beedspeed.com/product_info.php?cPath=76_89_109&products_id=3586 qua non c'è una foto ma un disegno... :testate:
In compenso quello dell'arcobaleno ha il colore giusto :roll:
MimminoAlbe
15-02-11, 01:07
la mia lo aveva nero...
il primo dei due copribiscotto postati da dexolo sembrerebbe quello giusto a giudicare dalla forma ma secondo i modelli specificati non monta sulla tua forcella ma su quella col biscotto in stile arcobaleno (uguale al biscotto di quella di sip da te postata all'inizio).
in compenso la seconda postata da dexolo sembrerebbe per le caratteristiche descritte quella per la tua forcella.
se vuoi puoi comunque adattare il copribiscotto per perno 20 sulla tua facendo due forellini sotto al quale monti due spessorini. se vuoi appena ho tempo ti posso far vedere delle foto di come ho fatto sulla mia.
mugen_stumpo
15-02-11, 10:29
un copribiscotto per prima serie ce l'ho io e te lo regalo volentieri, è nuovo ma nero
Gabriele82
15-02-11, 15:09
la mia lo aveva nero...
il primo dei due copribiscotto postati da dexolo sembrerebbe quello giusto a giudicare dalla forma ma secondo i modelli specificati non monta sulla tua forcella ma su quella col biscotto in stile arcobaleno (uguale al biscotto di quella di sip da te postata all'inizio).
in compenso la seconda postata da dexolo sembrerebbe per le caratteristiche descritte quella per la tua forcella.
se vuoi puoi comunque adattare il copribiscotto per perno 20 sulla tua facendo due forellini sotto al quale monti due spessorini. se vuoi appena ho tempo ti posso far vedere delle foto di come ho fatto sulla mia.
Grazie aspetto la foto..:)
un copribiscotto per prima serie ce l'ho io e te lo regalo volentieri, è nuovo ma nero
Grazie del'offerta, ma preferisco metterlo grigio..; )
Il mio dubbio però, permane..come mai SIP ha messo un biscotto (non il copri, ma proprio l'elemento oscillante) diverso?
E come qualita questa forca è similare alla mia originale?
Stasera scarto la mia di riserva,vediamo com'è.
Al limite revisiono questa.
Il mio dubbio però, permane..come mai SIP ha messo un biscotto (non il copri, ma proprio l'elemento oscillante) diverso?
E come qualita questa forca è similare alla mia originale?
Bella domanda, probabilmente perchè dopo l'82 quando sono finiti i ricambi originali hanno iniziato a farli in questo modo, stesse misure ma meno materiale, maggior guadagno in termini di peso (e quindi costi), stessa resistenza in virtù della trama di rinforzo.
Grazie aspetto la foto..:)
Grazie del'offerta, ma preferisco metterlo grigio..; )
Il mio dubbio però, permane..come mai SIP ha messo un biscotto (non il copri, ma proprio l'elemento oscillante) diverso?
E come qualita questa forca è similare alla mia originale?
Stasera scarto la mia di riserva,vediamo com'è.
Al limite revisiono questa.
Ma la forca in questione e' originale?
Avevo sentito(forse da Marben) che tutte le forche piaggio con perno da 16 erano ormai derivate da quelle con perno da 20mm, quindi con il biscotto uguale coem forma ma con perno da 16mm.
Vol.
MimminoAlbe
15-02-11, 18:23
Ma la forca in questione e' originale?
Avevo sentito(forse da Marben) che tutte le forche piaggio con perno da 16 erano ormai derivate da quelle con perno da 20mm, quindi con il biscotto uguale coem forma ma con perno da 16mm.
Vol.
penso che questa sia la risposta ai nostri quesiti..
gabriele, entro il week end giuro che ti posto le foto, abbi però pazienza qualche giorno perchè sono stra incasinato in sto periodo
Gabriele82
16-02-11, 00:53
Bella domanda, probabilmente perchè dopo l'82 quando sono finiti i ricambi originali hanno iniziato a farli in questo modo, stesse misure ma meno materiale, maggior guadagno in termini di peso (e quindi costi), stessa resistenza in virtù della trama di rinforzo.
Forse ha ragione Vol. vedi sotto...
Ma la forca in questione e' originale?
Avevo sentito(forse da Marben) che tutte le forche piaggio con perno da 16 erano ormai derivate da quelle con perno da 20mm, quindi con il biscotto uguale coem forma ma con perno da 16mm.
La mia incartata in garage presumo sia originale piaggio, proviene da un px prima serie...però mi sono dimenticato di fotografarla...:azz:
Vol.
penso che questa sia la risposta ai nostri quesiti..
gabriele, entro il week end giuro che ti posto le foto, abbi però pazienza qualche giorno perchè sono stra incasinato in sto periodo
Tranquillo, la Gianna è in convalescenza, e ci rimane per un pò...devo attendere il sollevatore...:Lol_5:
MimminoAlbe
21-02-11, 01:35
ecco le foto che ti avevo promesso per farti vedere come ho adattato il copribiscotto del perno da 20 sul biscotto con perno 16...
bastano due lamierini e due viti autofilettanti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.