Accedi

Visualizza Versione Completa : la terza esce e rientra



legionarius
14-02-11, 20:59
:roll:
Come da titolo il mio p 200e ha questo problema.
Siccome sono uno che si "gasa" dopo essere riuscito a montare un cavalletto laterale capite che la meccanica non la mastico proprio.
Comunque l'altro giorno porto il vespone da un meccanico che mi ha fatto un discorso facendomi vedere ingranaggi, molle e roba varia. E' stato molto esauriente ma.............mi ha chiesto 1000 euro!:crazy:
Gli ho gentilmente risposto che la marcia poteva benissimo saltare :ok:

A qualcuno gli è già capitato e può rincuorarmi oppure ha ragione il meccanico?
Preciso che la terza non esce sempre...me lo fa qualche volta soprattutto se vado veloce e cambio con un pò di sportività:roll:

zichiki96
14-02-11, 21:01
:roll:
Come da titolo il mio p 200e ha questo problema.
Siccome sono uno che si "gasa" dopo essere riuscito a montare un cavalletto laterale capite che la meccanica non la mastico proprio.
Comunque l'altro giorno porto il vespone da un meccanico che mi ha fatto un discorso facendomi vedere ingranaggi, molle e roba varia. E' stato molto esauriente ma.............mi ha chiesto 1000 euro!:crazy:
Gli ho gentilmente risposto che la marcia poteva benissimo saltare :ok:

A qualcuno gli è già capitato e può rincuorarmi oppure ha ragione il meccanico?
Preciso che la terza non esce sempre...me lo fa qualche volta soprattutto se vado veloce e cambio con un pò di sportività:roll:

1000€ :rabbia::rabbia:

Echospro
14-02-11, 21:10
Crocera andata!!!
Prima prova a sostituire l'olio con un sae 30 e registra bene i fili del cambio, non tenderli troppo.
A me capitava anche in 2a ed ora con questi accorgimenti lo fa raramente.
Comunque il meccanico, anche se ti dovesse rifare cuscinetti e paraoli, chiederti 1000 euro.... mah, secondo me sono davvero tanti!!! :orrore::orrore::orrore:
Chiedi altre offerte.

:ciao: Gg

bep
14-02-11, 21:34
Un pò esagerato 1000 euro!!!!!!!!
In fin dei conti la crociera costa circa 25/30 euro ,se poi il tuo mecc mastica bene di motori vespa un paio d'ore e il gioco è fatto.
Se poi è un professionista e ti consiglia ,visto che i carter sono aperti di fare un lavoro completo ,e di sostituire anche ,parastrappi ,paraoli ,cuscinetti ecc,ecc ,allora il costo cambia e di molto.
Tutto questo comunque non giustifica la cifra di 1000 euro!!!!!!
Non mi permetto di esprimere giudizi sul lavoro o sull'onestà di persone che non conosco ,ma credo ,in base alla mia esperienza in fatto di motori largeframe che una cifra onesta per sostituire una crociera può aggirarsi intorno ai 200 e, mentre per un motore completo ne occorrono almeno 700e . Buona Fortuna.

teach67
14-02-11, 22:04
:orrore::orrore::orrore:

so di un utente qui del forum che ha pagato piu' di 600€ perchè ha fatto l'intera revisione in piaggio.... (cuscinetti crociera e parastrappi, piu' bilanciamento albero) il prezzo è dato dal fatto che gli è stata rilasciata regolare fattura, e poi ripeto eseguito in un centro piaggio che chiaramente utilizza il tempario......
1000 mi sembrano troppissimi..... :ciao::ciao::ciao:

Marcadiego
14-02-11, 22:59
Avevo lo stesso problema con il mio px!risolto cambiando la crocera! Anche a me usciva e rientrava la terza!

legionarius
15-02-11, 00:54
Avevo lo stesso problema con il mio px!risolto cambiando la crocera! Anche a me usciva e rientrava la terza!

Questo mi rincuora...:roll:


Comunque mi ha fatto lo stesso ragionamento: già che è aperto sostituiamo questo,quello,l'altro............................. .................................................. ..............................

nicotronico
15-02-11, 06:09
... ho lo stesso problema ,per mancanza di tempo ho chiesto di farlo al mio meccanico €400 cambiando tutto(crocera,cuscinetti ,frizione , revisione parastrappi e fascie pistone):ciao:
Fabrizio

Marcadiego
15-02-11, 07:45
Non è strettamente necessario cambiare tutto se il problema al 90% è la crocera! Potresti aderittura sostituirla con il motore montato sulla vespa,in questo caso cambierei crocera,ingranaggio avvio, paraolio lato volano e guarnizioni.girare con la crocera che salta non è il massimo,a lungo andare rovini altre parti del motore come il parastrappi o il cambio.quanti km hai?

horusbird
15-02-11, 07:49
Questo mi rincuora...:roll:


Comunque mi ha fatto lo stesso ragionamento: già che è aperto sostituiamo questo,quello,l'altro............................. .................................................. ..............................

Che poi e' il ragionamento piu' sano da fare ;-)
Quando si apre un motore il grosso del lavoro e' stato fatto, quindi e' logico cambiare tutte le parti soggette ad usura dato che certamente ne avranno bisogno, in particolare i paraoli che, avevndo le nostre vespe intorno ai 20 anni sono da sostituire di sicuro.
Non scordiamoci che la rottura di un paraolio puo' compromettere gravemente il funzionamento del motore e lasciarci a piedi.
Questo a parte ovviamente i 1000 euro richiesti che sono una cifra veramente esagerata, a me qualche tempo fa una officina Piaggio chiese a "scatola chiusa" dai 500 ai 700 euro per rifare completamente un motore di px, ma nella cifra era compresa crocera, tutti i cuscinetti, guarnizioni, o-ring, paraoli, parastrappi, frizione e quanto altro necessario, non ultimo le fasce se fossero servite, l'olio motore, la cancela ... insomma un motore rimesso completamente a nuovo.

Io ritengo che se trovi qualche amico che ti aiuta, con 300 euro in casa fai tutto da solo, considera che il motore del px e' uno tra i piu' facili da aprire e revisionare. :ciao:

legionarius
15-02-11, 10:49
Che poi e' il ragionamento piu' sano da fare ;-)
Quando si apre un motore il grosso del lavoro e' stato fatto, quindi e' logico cambiare tutte le parti soggette ad usura dato che certamente ne avranno bisogno, in particolare i paraoli che, avevndo le nostre vespe intorno ai 20 anni sono da sostituire di sicuro.
Non scordiamoci che la rottura di un paraolio puo' compromettere gravemente il funzionamento del motore e lasciarci a piedi.
Questo a parte ovviamente i 1000 euro richiesti che sono una cifra veramente esagerata, a me qualche tempo fa una officina Piaggio chiese a "scatola chiusa" dai 500 ai 700 euro per rifare completamente un motore di px, ma nella cifra era compresa crocera, tutti i cuscinetti, guarnizioni, o-ring, paraoli, parastrappi, frizione e quanto altro necessario, non ultimo le fasce se fossero servite, l'olio motore, la cancela ... insomma un motore rimesso completamente a nuovo.

Io ritengo che se trovi qualche amico che ti aiuta, con 300 euro in casa fai tutto da solo, considera che il motore del px e' uno tra i piu' facili da aprire e revisionare. :ciao:

Ciao horus! come va il FRERRO (iron)? :mrgreen:

Il problema è che qui non conosco nessuno che mastica queste cose...

Comunque l'appello è lanciato: se c'è qualcuno delle mie parti che vuole perdere qualche domenica mi contatti pure tramite pm:ok:
Da solo non me la sento...è un'intervento troppo estremo per me.

Per chi me lo ha chiesto i chilometri sono 30 mila...

volumexit
15-02-11, 10:55
Ciao horus! come va il FRERRO (iron)? :mrgreen:

Il problema è che qui non conosco nessuno che mastica queste cose...

Comunque l'appello è lanciato: se c'è qualcuno delle mie parti che vuole perdere qualche domenica mi contatti pure tramite pm:ok:
Da solo non me la sento...è un'intervento troppo estremo per me.

Per chi me lo ha chiesto i chilometri sono 30 mila...

Io di tempo per farti il lavoro non ne ho, ma un supporto morale e tecnico anche in loco te lo posso dare.

:ciao:

iena
15-02-11, 11:38
Io ti posso solo dire che nel '97 l'unica cosa che avevo smontato era la ruota della bicicletta e sono riuscito a sostituire la frizione della mia Special. SENZA INTERNET!! Ad ogni vite che toglievo avevo la sorpresa di cosa trovavo sotto.

Oggi ti puoi informare e vedere passo passo cosa troverai per ogni pezzo che vai a togliere. Se hai pazienza e volontà, sostituire la crociera è un lavoro che puoi fare in 2 pomeriggi.

Marcadiego
15-02-11, 11:56
Sono d'accordo con iena! Anche io ho cambiato la crocera con l'ausilio del Vr!basta stare attenti!

Alext5
15-02-11, 12:39
Prima di aprire il motore controlla i cavi del cambio, se sono sani e se non sono troppo tesi. Io avevo un problema simile alla 180SS fin quando un bel giorno si spezzò un cavo del cambio. Nel sostituirlo trovai un filo che forma il cavo completamente imparruccato che faveva una sorta di effetto molla, effetto che aumentava in terza e quarta, le marce che scappavano.

Sostituito il cavo il problema è scomparso.

:ciao:

Calabrone
15-02-11, 13:18
Da solo non me la sento...è un'intervento troppo estremo per me.

Conta pure su di me,ti paghi la spedizione,i ricambi e via ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

Utente Cancellato 002
15-02-11, 13:25
già che è aperto sostituiamo questo,quello,l'altro

Qui un mio "amico", che di me non si fidava e non ha voluto concedermi di fargli il lavoro, ha cambiato tutto per 450 prezzo finale che io non gliene facevo spendere che metà, ma che fatto da un meccanico mi è sembrato un prezzo molto onesto

Calabrone
15-02-11, 13:28
Qui un mio "amico", che di me non si fidava e non ha voluto concedermi di fargli il lavoro, ha cambiato tutto per 450 prezzo finale che io non gliene facevo spendere che metà, ma che fatto da un meccanico mi è sembrato un prezzo molto onesto

Chi non accetta,non merita e sara' pure un po...stronzo!!!!:risata::risata::risata:

legionarius
15-02-11, 16:07
Chi non accetta,non merita e sara' pure un po...stronzo!!!!:risata::risata::risata:

tra l'altro la mia p200e è come la tua...paro paro....:mrgreen:

legionarius
15-02-11, 16:09
Io di tempo per farti il lavoro non ne ho, ma un supporto morale e tecnico anche in loco te lo posso dare.

:ciao:

:mrgreen:
contavo su di te:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


comunque il cavo della frizione mi sembra teso di brutto...ho avuto altre vespe ma questa frizione è veramente dura da tirare:rabbia:

legionarius
15-02-11, 16:11
Io ti posso solo dire che nel '97 l'unica cosa che avevo smontato era la ruota della bicicletta e sono riuscito a sostituire la frizione della mia Special. SENZA INTERNET!! Ad ogni vite che toglievo avevo la sorpresa di cosa trovavo sotto.

Oggi ti puoi informare e vedere passo passo cosa troverai per ogni pezzo che vai a togliere. Se hai pazienza e volontà, sostituire la crociera è un lavoro che puoi fare in 2 pomeriggi.

Da solo ho paura di fare danni...ci tengo tanto alla mia vespa ...non me la sento...davvero

mugen_stumpo
15-02-11, 16:26
la mia lo faceva in seconda perchè i cavi erano troppo tirati... più li tiri a più la crociera è instabile nel cambio marcia... secondo me ti basta solo allentare i cavi e vai tranquillo...

a me non ha più dato nessun problema, e ti assicuro che mi saltava la seconda ogni volta che la mettevo prima di regolare il gioco dei cavi:crazy:

legionarius
15-02-11, 17:04
la mia lo faceva in seconda perchè i cavi erano troppo tirati... più li tiri a più la crociera è instabile nel cambio marcia... secondo me ti basta solo allentare i cavi e vai tranquillo...

a me non ha più dato nessun problema, e ti assicuro che mi saltava la seconda ogni volta che la mettevo prima di regolare il gioco dei cavi:crazy:

ma io non saprei fare nemmeno quello:risata:

gian-GTR
15-02-11, 17:10
ma io non saprei fare nemmeno quello:risata:

:frustate: :frustate: :mrgreen:

su su un po di buona volontà e riuscirai senza problemi...:mrgreen:
okkio che se il cambio salta spesso dischi di compromettere il parastrappi. :azz: lo so l'ho fatto :testate:

buon lavoro
:ciao:

legionarius
15-02-11, 20:09
Adesso l'ho provata e non lo fa più...che cacchio.:crazy::crazy::crazy:

Utente Cancellato 002
15-02-11, 20:15
Chi non accetta,non merita e sara' pure un po...stronzo!!!!:risata::risata::risata:


Inizio seriamente a pensare che l'utente che per primo lo ha scritto sia di famiglia sul forum quindi si sia un pò tesi a rimpicciolire la cosa a prescindere
Vorrei vedere quanti ci riderebbero sopra dopo essersi preso un appellativo gratis, quantomeno non paracularmi qui

Calabrone
15-02-11, 20:20
Inizio seriamente a pensare che l'utente che per primo lo ha scritto sia di famiglia sul forum quindi si sia un pò tesi a rimpicciolire la cosa a prescindere
Vorrei vedere quanti ci riderebbero sopra dopo essersi preso un appellativo gratis, quantomeno non paracularmi qui

Dai che scherzo,come fai a non capirlo e poi,mi pare,che ti stia trattando come uno di...casa :azz::mah:

legionarius
15-02-11, 20:33
non ho capito:roll:

Comunque come faccio a sapere se è solo il filo o la crociera o tutto l'AMBARADAMCICCICOCò?

Sicuramente una bella revisionata non gli farebbe male eh...però ci ho appena speso dei soldini per averla, ho fatto la patente e quindi la liquidità è un pò quella che è ora.
Potrei recuperare i pezzi intanto per una revisione prossima ad inizio estate:roll:

antovnb4
15-02-11, 23:21
la mia lo faceva in seconda perchè i cavi erano troppo tirati... più li tiri a più la crociera è instabile nel cambio marcia... secondo me ti basta solo allentare i cavi e vai tranquillo...

a me non ha più dato nessun problema, e ti assicuro che mi saltava la seconda ogni volta che la mettevo prima di regolare il gioco dei cavi:crazy:

Se i cavi sono tirati entrambi, lo sbilanciamento si annulla ! Quindi non è corretto dire che i cavi vanno smollati, ma vanno equilibrati.
Avere cavi tesi, e ben bilanciati, equivale ad un cambio preciso e rapido, cnsiderando che già in optimum, si ha una notevole ritardo dovuto alle guiaine...
Nel peggiore delle ipotesi se un cavo è tensionato più dell'altro, si avrà un decentraggio della manopola ( corrispondenza della posizione delle marce rispetto il pallino sul manubrio) e nient'altro.
Con questo voglio sfatare il fatto della regolazione dei cavi quando saltano le marce, dipende della crociera o del preselettore, ma il più delle volte il componente interessato è la crociera.

Marcadiego
16-02-11, 10:08
Inoltre le px sono soggette più di altre vespe all'usura della crocera!le noie del cambio dipendono maggiormente proprio dalla crocera!prima salta la terza e via via le altre,poi il parastrappi si arrabbia!

Utente Cancellato 002
16-02-11, 10:10
Dai che scherzo,come fai a non capirlo e poi,mi pare,che ti stia trattando come uno di...casa

Mi giravano le palle ieri per motivi reali e non internettistici, scusa, mea culpa

Utente Cancellato 002
16-02-11, 10:13
non ho capito:roll:

Comunque come faccio a sapere se è solo il filo o la crociera o tutto l'AMBARADAMCICCICOCò?

Sicuramente una bella revisionata non gli farebbe male eh...però ci ho appena speso dei soldini per averla, ho fatto la patente e quindi la liquidità è un pò quella che è ora.
Potrei recuperare i pezzi intanto per una revisione prossima ad inizio estate:roll:

Il mio modestissimo consiglio è:
Rimedia tutti i pezzi che ti servono per cambiare tutto l'ambaradan
Con calma e guardandoti bene intorno, i prezzi non sono così alti

Quando hai tutto, se da solo non ti ci vuoi mettere puoi chiedere aiuto a qualcuno del forum oppure andare da un meccanico, pezzi alla mano ne giri più d'uno a vedi qualce ti fa il preventivo più basso

:ciao:

Calabrone
16-02-11, 14:06
Mi giravano le palle ieri per motivi reali e non internettistici, scusa, mea culpa

Sinceramente,sentendomi in buona fede,c'ero rimasto un po male e mi chiedevo dov'era finito il tuo humor,che ti riconosco,altrimenti neanche mi sarei permesso di scherzare con te.Bene,anzi mi spiace per i tuoi problemi che spero tu abbia risolto,percio' punto e a capo ;-):ok::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

Utente Cancellato 002
16-02-11, 15:26
Sinceramente,sentendomi in buona fede,c'ero rimasto un po male e mi chiedevo dov'era finito il tuo humor,che ti riconosco,altrimenti neanche mi sarei permesso di scherzare con te.Bene,anzi mi spiace per i tuoi problemi che spero tu abbia risolto,percio' punto e a capo ;-):ok::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:


:Ave_2::Ave_2::ok:

legionarius
17-02-11, 15:18
Il mio modestissimo consiglio è:
Rimedia tutti i pezzi che ti servono per cambiare tutto l'ambaradan
Con calma e guardandoti bene intorno, i prezzi non sono così alti

Quando hai tutto, se da solo non ti ci vuoi mettere puoi chiedere aiuto a qualcuno del forum oppure andare da un meccanico, pezzi alla mano ne giri più d'uno a vedi qualce ti fa il preventivo più basso

:ciao:

mi puoi fare la lista della spesa?:roll:
Almeno la tengo sott'occhio:Ave_2:

Utente Cancellato 002
17-02-11, 17:42
http://www.vesparesources.com/off-topics/36876-cambiare-crocera-puo-costarti-450-dalla-concessionaria-piaggio.html

Ti trovi la lista fatta da un utente (vespiaggio) ed una discussione interessante, soprattutto nella prima pagina ;)

legionarius
17-02-11, 18:06
ok grazie ora butto un'occhiata

smilzoPX125E
30-06-11, 12:43
riesumo il topic, visto che anche a me succede che esce la terza, o la seconda, e non riesco neanche a beccarle a volte, e la gente mi prende per imbranato :mrgreen:
per fortuna però io me la cavo manualmente, e risparmio un bel pò, anche perchè io dovrò revisionare tutto il motore, farlo da un meccanico è una bella spesa
anche uno alle prime esperienze con vespa, come me, col supporto di vespa resources riuscirà a fare di tutto, o quasi:ok: