Accedi

Visualizza Versione Completa : l ACI di mondovì (cn) mi ha rovinato la giornata.



Diegoz
15-02-11, 09:25
buongiorno vespisti.
ieri mi è venuto un dubbio: ci sarà la possibilità di non pagare il bollo della mia vespina?
è del 79, quindi over 30 e quindi ipotizzo ci sia una scappatoia.

invece che cominciare a cercare su internet, perdendo più tempo che altro, decido di chiamare direttamente l aci di mondovì, dove pago regolarmente il bollo di tutte le macchine di famiglia e dove so che c è del personale competente (nel pubblico, cosa purtroppo rara dalle mie parti).ù

risponde una gentile signora e io formulo la mia domanda: "visto che ho una vespa di 32 anni, posso evitare di pagare il bollo, magari anche facendo un iscrizione fmi o asi?"

la risposta è stata: "no, il bollo lo paghi anche se hai una vespa di 100 anni, un prezzo forfettario di 20 euro annuali ma anche con iscrizione registro storico. è una legge regionale."

che peccato, quindi un iscrizione asi o fmi risulterebbe, a livello di risparmio, inutile...:-(

potomo
15-02-11, 10:13
in Emilia per i veicoli con + di 30 anni pagano il bollo come tassa di circolazione e non di proprietà.... ergo puoi anche non pagarlo. Se poi giri e ti fermano, ovviamente ti fanno la multa :-)

volumexit
15-02-11, 10:28
In lombardia se ha piu' di 30 anni ed e' iscritta ad un registro storico non si paga. In piemonte invece si paga lo stesso.

Vol.

Alext5
15-02-11, 10:36
in Puglia ma credo anche altrove i veicoli con più di 30 anni anche non iscritti e 20 anni solo se iscritti non pagano più la tassa di possesso ma pagano la tassa di circolazione ovvero se restano fermi a casa possono anche non pagare.

La tassa copre un anno solare quindi se pago a novembre perchè fino ad allora non circolavo, al 31 dicembre comunque scade.

:ciao:

Diegoz
15-02-11, 10:48
si ecco, se la tengo a casa senza circolare non ho l obbligo di pagarlo, però uffa, già in piemonte sono sfigato che mi fanno pagare il bollino blu, pure quello mi devono far pagare?:rabbia:

marthy82
15-02-11, 11:53
Azz..... se posso dire la mia, bollo a parte, non andate all'Aci di Saluzzo per trovare simpatia perchè dopo un paio di volte che m'hanno trattato come un deficiente non ci vado più...... Per il resto si dopo i 30 diventano 20€ rimanendo tassa di circolazione. Peccato perchè dopo che uno paga 30 anni il bollo potrebbero anche toglierlo. Se uno fa il calcolo ma quanti soldi glil ascia in 30 anni???????? e tocca continuare...... mah.... Italia....:rabbia:

GiPiRat
15-02-11, 12:35
buongiorno vespisti.
ieri mi è venuto un dubbio: ci sarà la possibilità di non pagare il bollo della mia vespina?
è del 79, quindi over 30 e quindi ipotizzo ci sia una scappatoia.

invece che cominciare a cercare su internet, perdendo più tempo che altro, decido di chiamare direttamente l aci di mondovì, dove pago regolarmente il bollo di tutte le macchine di famiglia e dove so che c è del personale competente (nel pubblico, cosa purtroppo rara dalle mie parti).ù

risponde una gentile signora e io formulo la mia domanda: "visto che ho una vespa di 32 anni, posso evitare di pagare il bollo, magari anche facendo un iscrizione fmi o asi?"

la risposta è stata: "no, il bollo lo paghi anche se hai una vespa di 100 anni, un prezzo forfettario di 20 euro annuali ma anche con iscrizione registro storico. è una legge regionale."

che peccato, quindi un iscrizione asi o fmi risulterebbe, a livello di risparmio, inutile...:-(
Sì, se è solo per il bollo, ti sconsiglio l'iscrizione ad un registro storico!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Ciao, Gino

FedeBO
15-02-11, 12:41
in Emilia per i veicoli con + di 30 anni pagano il bollo come tassa di circolazione e non di proprietà.... ergo puoi anche non pagarlo. Se poi giri e ti fermano, ovviamente ti fanno la multa :-)


esatto, ma da bravo cittadino io lo pago!:mavieni:

Jack73
15-02-11, 12:43
In lombardia se ha piu' di 30 anni ed e' iscritta ad un registro storico non si paga. In piemonte invece si paga lo stesso.

Vol.
esatto:quote::quote::quote:

non si paga proprio neanche se circoli


(però ricordavo che non fosse legato ai 30anni, ma all'iscrizione ASI o FMI quindi anche per quelle tra 20 e 30 anni).

enricopiozzo
15-02-11, 12:55
ciao! siamo quasi vicini di casa! io a villanova vego spesso da Bongioanni restauri!
il bollo, dopo che l'hai iscritta ASI lo paghi solo se la usi, se sta ferma no.
il bello è che se non lo paghi non ti arrivano più multe sugli arretrati, e sinceramente, il bollo a me non lo han mai controllato quando ti fermano!
..a buon intenditor...
certo, se la vespa la usi tutti i giorni pagalo, son 20€, ma se la usi solo 3 volte all'anno per andare ad un raduno...

volumexit
15-02-11, 14:05
esatto:quote::quote::quote:

non si paga proprio neanche se circoli


(però ricordavo che non fosse legato ai 30anni, ma all'iscrizione ASI o FMI quindi anche per quelle tra 20 e 30 anni).

Giusto hai ragione.

Vol.

DeXoLo
15-02-11, 15:32
il bollo, dopo che l'hai iscritta ASI lo paghi solo se la usi, se sta ferma no.

In piemonte è ininfluente l'iscrizione ad un registro storico, dopo i 30anni si pagano comunque 20€ solo per circolare.

Diegoz
15-02-11, 16:03
ciao! siamo quasi vicini di casa! io a villanova vego spesso da Bongioanni restauri!
il bollo, dopo che l'hai iscritta ASI lo paghi solo se la usi, se sta ferma no.
il bello è che se non lo paghi non ti arrivano più multe sugli arretrati, e sinceramente, il bollo a me non lo han mai controllato quando ti fermano!
..a buon intenditor...
certo, se la vespa la usi tutti i giorni pagalo, son 20€, ma se la usi solo 3 volte all'anno per andare ad un raduno...


mio padre conosce molto bene bongioanni!un tizio in gamba quello li...

l iscrizione al registro storico in piemonte non conta, circolante o no...in pratica il bollo lo paghi solo se la usi...non male, ma potrebbe essere meglio...

Ivan et3
15-02-11, 17:35
si ecco, se la tengo a casa senza circolare non ho l obbligo di pagarlo, però uffa, già in piemonte sono sfigato che mi fanno pagare il bollino blu, pure quello mi devono far pagare?:rabbia:

Vuoi fare a cambio e avere le leggi della lombardia? Così io pago volentieri 20€ di bollo l'anno, ma uso la vespa, mentre qui in lombardia dal 15 ottobre ciao ciao vespa, a parte se iscritta a registri e solo per manifestazioni! :testate: Sicuro di essere tu quello sfigato? :roll: ;-)

Jack73
15-02-11, 17:35
mi correggo... ho controllato meglio e per la Lombardia la situazione è la seguente:

Veicoli ultra 20nnali = tassa di circolazione (quindi se la tieni in garage non paghi e sopratutto non te la radiano) Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (ultraventennali) (http://www.aci.it/?id=952)

Veicoli ultra 20nnali con iscrizione RS = scordati cosa è il bollo :mrgreen:Automobile Club d'Italia: Veicoli iscritti nei registri storici (http://www.aci.it/?id=955)

Diegoz
15-02-11, 17:49
Vuoi fare a cambio e avere le leggi della lombardia? Così io pago volentieri 20€ di bollo l'anno, ma uso la vespa, mentre qui in lombardia dal 15 ottobre ciao ciao vespa, a parte se iscritta a registri e solo per manifestazioni! :testate: Sicuro di essere tu quello sfigato? :roll: ;-)

cacchio che menata!:orrore:
e pensare che io mi lamentavo già!

ma quindi dal 15 ottobre tutti gli euro zero (perchè immagino sia questo il problem) devono restare fermi?
e fino a quando?

nicotronico
15-02-11, 18:04
non capisco :mah: sè in emilia romagna i motocicli ultraventennali in genere pagano €10,33 e a me per la mia vespetta del '73 mi hanno chiesto €21 circa :crazy:
Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (http://www.aci.it/?id=972)
:ciao:

Jack73
15-02-11, 19:50
Vuoi fare a cambio e avere le leggi della lombardia? Così io pago volentieri 20€ di bollo l'anno, ma uso la vespa, mentre qui in lombardia dal 15 ottobre ciao ciao vespa, a parte se iscritta a registri e solo per manifestazioni! :testate: Sicuro di essere tu quello sfigato? :roll: ;-)
No aspetta Ivan... correggimi se sbaglio, perchè praticamente l'iscrizione al RS l'ho chiesta solo per questo motivo: qui in lombardia se la vespa è iscritta in RS può circolare tutto l'anno, non soltanto nelle manifestazioni.

GiPiRat
15-02-11, 21:19
non capisco :mah: sè in emilia romagna i motocicli ultraventennali in genere pagano €10,33 e a me per la mia vespetta del '73 mi hanno chiesto €21 circa :crazy:
Automobile Club d'Italia: Veicoli storici (http://www.aci.it/?id=972)
:ciao:
Se leggi bene, in fondo, dice che i veicoli tra i 20 ed i 29 anni devono essere iscritti al registro storico per accedere al bollo agevolato come tassa di circolazione.

Comunque, sono contento di tutte queste ricerche che fate, anche se continuo a mettere il link alla discussione del nostro forum che si occupa dell'argomento e che NON andate a leggere, anche se mi pare di più immediata comprensione: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
:roll:

Ciao, Gino

guabixx
15-02-11, 23:53
Diciamo che di km in Piemonte ne faccio , e che mi hanno fermato parecchie volte negli ultimi anni , ma mai nessuno mi ha controllato il pagamento del bollo ...

Chi vuole capire ...

Ciao
Guabix

DeXoLo
16-02-11, 00:01
Ed il bollino blu? ;-)

Jack73
16-02-11, 00:19
Comunque, sono contento di tutte queste ricerche che fate, anche se continuo a mettere il link alla discussione del nostro forum che si occupa dell'argomento e che NON andate a leggere, anche se mi pare di più immediata comprensione: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
:roll:

Ciao, Gino

:risata::risata:
Non te la prendere, nessuno mettein dubbio quello che dici, del resto quando c'é un quesito burocratico vieni chiamato alla lavagna sempre tu e così spesso che ci vorrebbe una sezione del forum apposita, chiamata la rubrica di GiPiRat:mrgreen:
Però concorderai sul fatto che se mi trovo a dover spiegare ad un vigile che la mia vespa non é soggetta a bolli, blocchi euro 0, etc etc non posso dirgli che "me lo ha detto GiPiRat" perché quello come minimo mi sequestra la vespa, la casa e mi strappa la patente e poi chiama la neuro.
Se invece porto una stampa del sito ACI sezione regionale, già si convince più facilmente e perdi meno tempo.:-)

guabixx
16-02-11, 07:45
Ed il bollino blu? ;-)

Di blu ho solo la Vespa ...

Mai fatto extra collaudo , mai richiesto ai posti di blocco

L' ultima volta mi hanno fermato appena fuori la superstrada ( vietata ai 125 ) per verificare che la PX fosse almeno 150 , si e' preso libretto , patente e tagliando assicurativo , e' andato nella volante , dopo 5 minuti e' tornato , me li ha riconsegnati augurandomi buona giornata ......

Ciao
Guabix

Diegoz
16-02-11, 08:00
Se leggi bene, in fondo, dice che i veicoli tra i 20 ed i 29 anni devono essere iscritti al registro storico per accedere al bollo agevolato come tassa di circolazione.

Comunque, sono contento di tutte queste ricerche che fate, anche se continuo a mettere il link alla discussione del nostro forum che si occupa dell'argomento e che NON andate a leggere, anche se mi pare di più immediata comprensione: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html
:roll:

Ciao, Gino

si hai ragione, ma visto che sono ignorante ho preferito telefonare all aci per fugare ogni dubbio...:mrgreen:
inoltre questo topic era solo per esprimere disappunto su un dato di fatto, non per avere altre info...

Diegoz
16-02-11, 08:03
Ed il bollino blu? ;-)


Di blu ho solo la Vespa ...

idem...:risata:

comunque non sapevo le vespe fossero soggette a bollino blu...sono euro -50...

(che poi inquinano 10 volte meno della più ecologica utilitaria euro 5, però sono euro zero.mha..:mah:)

enricopiozzo
16-02-11, 08:42
controllano solo che la vespa sia revisionata, assicurata e che hai il casco omologato... per il resto, anche a me il bollo non l'han mai guardato!

Diegoz
16-02-11, 08:47
si, ma per 20 euri l anno che bisogno c è di prendermi il rischio di essere fermato proprio dall unico agente stronzo d italia?

enricopiozzo
16-02-11, 08:51
percarità, se la usi fai bene a pagarli, io le mie moto le uso molto poco, quasi solo ai raduni, pagassi il bollo per tutte starei fresco..

Diegoz
16-02-11, 09:01
certo certo, ma io ci vado abbastanza in giro d estate...non grossi chilometri e per di più tutti in provincia, però spesso andiamo a fare pranzi o aperitivi, se mi fermano già devo combattere con l etilometro, almeno il resto voglio averlo apposto...

(attenzione, non è che giro sbronzo marcio, però un paio di prosecchi d aperitivo, o due bicchieri di vino a pranzo ti rendono fuori dal limite consentito per legge)

GiPiRat
16-02-11, 10:36
:risata::risata:
Non te la prendere, nessuno mettein dubbio quello che dici, del resto quando c'é un quesito burocratico vieni chiamato alla lavagna sempre tu e così spesso che ci vorrebbe una sezione del forum apposita, chiamata la rubrica di GiPiRat:mrgreen:
Però concorderai sul fatto che se mi trovo a dover spiegare ad un vigile che la mia vespa non é soggetta a bolli, blocchi euro 0, etc etc non posso dirgli che "me lo ha detto GiPiRat" perché quello come minimo mi sequestra la vespa, la casa e mi strappa la patente e poi chiama la neuro.
Se invece porto una stampa del sito ACI sezione regionale, già si convince più facilmente e perdi meno tempo.:-)
Ma, quel buontempone di GiPiRat, vi mette la citazione delle leggi regionali ed anche i link, se non li cambiano ogni settimana, cercando di usare un linguaggio più comprensibile possibile, senza scrivere in burocratese. ;-)

Ciao, Gino

Jack73
16-02-11, 13:52
Ma, quel buontempone di GiPiRat, vi mette la citazione delle leggi regionali ed anche i link, se non li cambiano ogni settimana, cercando di usare un linguaggio più comprensibile possibile, senza scrivere in burocratese. ;-)

Ciao, Gino
e che ti vuoi divertire solo tu a fare ricerche????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

comunque, molto spesso (per non dire SEMPRE) una legge, nel preambolo indica leggi precedenti a cui applica modifiche che vengono indicate con diciture del tipo al comma 3, dell'art. 22 della L.123/95 come modificata dal dlgs. 321/97 le parole uno due e tre, sono sostituite dalle parole bianco, rosso e verdone... diventa veramente complicato a meno di non avere dietro tutto il testo coordinato, ma sai meglio di me che non lo farà mai nessuno (giustamente).
Per questo dicevo che un testo (seppur parafrasato) ma espresso da un Ente pubblico può "aiutare" l'agente di turno a percepire che non lo stai prendendo in giro ed a non farti perdere più tempo del dovuto.

trattore
16-02-11, 14:09
Speriamo che come blocco del traffico il Piemonte tenga più tempo rispetto alla Lombardia.....:Ave_2:anzi, speriamo non arrivi mai!:mrgreen:

GiPiRat
16-02-11, 17:34
e che ti vuoi divertire solo tu a fare ricerche????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Assolutamente no! Infatti ero serissimo quando ho scritto che sono contento delle vostre ricerche. ;-)

Ciao, Gino