Visualizza Versione Completa : multa a roma!
Ciao a tutti. ieri e oggi è in corso a roma il blocco di auto e motocicli inquinanti, euro 0 insomma. mi hanno fermato i vigili ieri e mi hanno fatto la multa, io ho cercato di dissuaderli in base al fatto che la mia PX 125 E del 1983 è un mezzo d'epoca... abbiamo letto insieme l'ordinanza e tra le eccezioni non vi è alcun riferimento a moto o auto d'epoca... sono infatto esclusi dal blocco auto a gpl o metano e altri mezzi pubblici (bus, ambulanze...ecc ecc). la domanda che vi faccio è: sono costretto a pagare la multa oppure posso appellarmi a qualche legge/decreto che consente ai mezzi storici di circolare sempre a prescindere da quello che c'è scritto nell'ordinanza? grazie
Ciao a tutti. ieri e oggi è in corso a roma il blocco di auto e motocicli inquinanti, euro 0 insomma. mi hanno fermato i vigili ieri e mi hanno fatto la multa, io ho cercato di dissuaderli in base al fatto che la mia PX 125 E del 1983 è un mezzo d'epoca... abbiamo letto insieme l'ordinanza e tra le eccezioni non vi è alcun riferimento a moto o auto d'epoca... sono infatto esclusi dal blocco auto a gpl o metano e altri mezzi pubblici (bus, ambulanze...ecc ecc). la domanda che vi faccio è: sono costretto a pagare la multa oppure posso appellarmi a qualche legge/decreto che consente ai mezzi storici di circolare sempre a prescindere da quello che c'è scritto nell'ordinanza? grazie
non ho capito se è il classico blocco invernale, cosa vuol dire "ieri e oggi"?
Se è il classico blocco invernale mi sembra strano che non ci sia la deroga dei mezzi storici (REGOLARMENTE ISCRITTI AL REGISTRO STORICO), mentre se è un blocco straordinario non c'è registro storico che tenga.
non ho capito se è il classico blocco invernale, cosa vuol dire "ieri e oggi"?
Se è il classico blocco invernale mi sembra strano che non ci sia la deroga dei mezzi storici (REGOLARMENTE ISCRITTI AL REGISTRO STORICO), mentre se è un blocco straordinario non c'è registro storico che tenga.
Quoto!
Inoltre, queste sono disposizioni locali e non sempre ai veicoli d'interesse storico e collezionistico (cioé quelli iscritti ai registri storici riconosciuti) è consentita la circolazione.
Mi sa proprio che devi pagarla! :roll:
Ciao, Gino
ok! l'ordinanza vieta il traffico ai motocicli euro0 dalle 7.30 alle 20.30 nei giorni 14 e 15 febbraio per il livello di inquinamento troppo elevato raggiunto a Roma. vabbè pago, però ieri quando ho chiesto al vigile fino a quando durava questa disposizione lui mi ha risposto: "fino a quando finisce l'inquinamento!!!". non lo sapeva insomma, poi mi sono informato, mi ha fatto ridere. grazie per le risposte
highlander
16-02-11, 23:24
quanto ti hanno fatto di multa???
cmq il discorso dell'iscrizione al registro è valido solo per circolare nell'anelloferroviario che è sempre interdetto agli euro 0
sappi che sono pochi i vigili che conoscono la giusta normativa, spesso ad alcuni basta mostrare la tessera FMI per evitare la multa
quanto ti hanno fatto di multa???
cmq il discorso dell'iscrizione al registro è valido solo per circolare nell'anelloferroviario che è sempre interdetto agli euro 0
sappi che sono pochi i vigili che conoscono la giusta normativa, spesso ad alcuni basta mostrare la tessera FMI per evitare la multa
155 euri!
quindi una moto d'epoca a roma (centro diciamo) può circolare solo se iscritta al registro storico...
la mia non lo è, quindi sono sempre fuorilegge...o sbaglio?
"fino a quando finisce l'inquinamento!!!"
risposta assai tecnica :risata:
:Ave_2: mi sa che devi pagare ...
marcorelli
18-02-11, 16:21
Ma questi iniziative dove e quando vengono comunicate?
... mi sa che mi rifaccio l'abbonamento all'atac, Se non mi sbrigo a mandare le foto all'FMI.
Ma questi iniziative dove e quando vengono comunicate?
... mi sa che mi rifaccio l'abbonamento all'atac, Se non mi sbrigo a mandare le foto all'FMI.
è quello che ho detto al vigile io, e mi ha risposto che lo dicono alla radio, sul televideo, in tv e su internet... è vero, ma non è che uno vive per controllare se può andare a lavoro o no in vespa. cmq anche se la vespa fosse stata iscritta alla FMI non si sarebbe potuto circolare il 14 e il 15
Vespista46
18-02-11, 17:56
155 euri!
quindi una moto d'epoca a roma (centro diciamo) può circolare solo se iscritta al registro storico...
la mia non lo è, quindi sono sempre fuorilegge...o sbaglio?
Staminkia! :orrore:
Non c'è stato proprio verso di dissuaderli dal multarti?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.