Visualizza Versione Completa : Trovare il numero di targa
Buonasera a tutti. Disattendento tutti i consigli e le raccomandazioni ho scelleratamente acquistato un Vespa VN2 apparentemente del '55. :doh:
Inutile dire che manca sia di targa che di libretto e non sono in alcun modo rintracciabili. Dal numero di telaio ho verificato sul sito della Polizia di Stato che non risulta rubata. La domanda è : come posso ritrovare il numero di targa ? Ogni aiuto è oro per me :boh:
Magari conoscendo qualcuno in Motorizzazione che ti fa la ricerca in archivio.
O al PRA.
Serve qualche conoscenza comunque.
Attendi comunque pareri dall'esperto.
conosci ameno la provicia di prima immatricolazione?
credo che senza di quella sia praaticamente impossibile
conosci ameno la provicia di prima immatricolazione?
credo che senza di quella sia praaticamente impossibile
Ho omesso di dirlo.
Effettivamente, senza di quella :boh:
forse per opera dello spirito santo :twisted:
Benvenuto a bordo comunque! ;-)
...so in che Regione/Provincia l'ho acquistata ma temo che questo non aiuti molto... :-( un carissimo amico in polizia potrebbe servire ? L'aternativa e tenerla da vetrina :cry:
l'alternativa è trovare in internet un libretto per vn2e ribattere il telaio....
ma sappi che è fuorilegge
potresti chiedere alla piaggio il certificato di origine, e vedere se compare la provincia della prima vendita....
signorhood
22-09-07, 19:30
Se non vuoi finire dietro le sbarre l'unica alternativa èrenderla iscrivibile ad un Registro Storico e reimmatricolarla!!!
il problema è che non credo si possa reiscrvere se non si conosce la targa del mezzo...
GINOOOOOOOO HELP
signorhood
22-09-07, 20:41
Dipende a quale motorizzazione provinciale ti rivolgi.
Ci sono sedi che lo fanno.
Se richierdi alla Piaggio il certificato d' origine saprai dove e' stata venduta , e quindi la provincia di prima immatricolazione .
Poi non ti resta che affidarti a qualche amicizia che riesca a risalire alla targa ...
CIAO
GUABIX
ok ricapitoliamo : non esiste una procedura consolidata per risalire al numero di targa partendo da quelli di telaio e/o motore. :testate:
In compenso è comunque possibile iscivere la Vespa ad un registro storico e poi tentare la sorte con un ufficio della motorizzazione "morbido :azz:
Altro passo fondamentale all'inizio è richiedere il certificato d'origine alla Piaggio.
Bene :shock: non resta che iniziare e vedere che succede ma nel frattempo vale la pena iniziare un "costoso" restauro ? :boh: ...forse è meglio aspettare i primi sviluppi.
Grazie a tutti dell'aiuto e della disponibilità. Dovesse venire qualche altra idea è sempre benaccetta. Vi terrò informati sull'evoluzione...
Arieccomi :ciao: E' ARRIVATO !!! Il certificato d'origine e la scheda tecnica della Piaggio :quote: da cui risulta che la Vespa è stata immatricolata per la prima volta a Torino. Passo successivo : andare al PRA di Torino e vedere se dal numero di telaio mi trovano la targa :censore: speranze poche...percorso alternativo : attivare amico in polizia e chiedergli se può fare lui la ricerca...mi costerà un tot di bottiglie di vino se non una cena :boxing: l'avventura continua a presto Riccardo :twisted:
Arieccomi :ciao: E' ARRIVATO !!! Il certificato d'origine e la scheda tecnica della Piaggio :quote: da cui risulta che la Vespa è stata immatricolata per la prima volta a Torino. Passo successivo : andare al PRA di Torino e vedere se dal numero di telaio mi trovano la targa :censore: speranze poche...percorso alternativo : attivare amico in polizia e chiedergli se può fare lui la ricerca...mi costerà un tot di bottiglie di vino se non una cena :boxing: l'avventura continua a presto Riccardo :twisted:
Con la speranza che risulti nell'archivio elettronico e può esserlo se quel numero di targa è stato "movimentato" entro un certo anno, ovverosia se la vespa ha subito un passaggio di proprietà, altrimenti dubito che troverai qualcosa. Comunque, è un passo che va fatto.
Arieccomi :ciao: E' ARRIVATO !!! Il certificato d'origine e la scheda tecnica della Piaggio :quote: da cui risulta che la Vespa è stata immatricolata per la prima volta a Torino. Passo successivo : andare al PRA di Torino e vedere se dal numero di telaio mi trovano la targa :censore: speranze poche...percorso alternativo : attivare amico in polizia e chiedergli se può fare lui la ricerca...mi costerà un tot di bottiglie di vino se non una cena :boxing: l'avventura continua a presto Riccardo :twisted:
Sei riuscito a scoprire la targa?
:ciao:
Niente targa...purtroppo...almeno per il momento...intanto seguirò la strada che passa per Crema....e vediamo che succede....
Ti può aiutare l'amico poliziotto, se ce l'hai, altrimenti ci sono alcune agenzie di pratiche automobilistiche che riescono ad immatricolare qualsiasi cosa, basta pagare.
Una è l'Autosprint di Crema: http://www.autosprintcrema.it/
Comunque, è tutto scritto in questo forum, nei topic importanti. :roll: ;-)
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.