Accedi

Visualizza Versione Completa : navigatore



denis28692
15-02-11, 17:33
ciao a tutti, colgo l'occasione per presentarmi, mi sono iscritto da poco! sono felice possessore di una vespa 50 V con motore 102 polini, marmitta polini banana, rapporti 18-67 e carburatore da 19! mi ha dato molte belle soddisfazioni ma ora sono passato a cilindrata più grossa! Ho acquistato una P125X dell'81 nera con motore 177! vorrei chiedervi, voi per fare i vostri lunghi viaggi (a breve ne dovrò fare uno anche io) usate il navigatore satellitare? se si, dove lo tenete per seguirlo? ho trovato supporti per moto che si attaccano al manubrio tubolare ma la vespa non ha quel manubrio! grazie a tutti :)

piero58
15-02-11, 17:59
Ciao Denis e benvenuto su VR;-)
Per quando riguarda in navigatore sulla vespa io lo uso quasi sempre quando vado fuori.
Se fai una ricerca sul forum troverai diverse discussioni a riguardo, per esempio io ho fatto così: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/20680-che-sara-mai.html
:ciao: Pierluigi

potomo
15-02-11, 18:09
era un dubbio che mi ponevo anche io.... qui ram-mount.it: distributore Italiano sistemi di montaggio RAM-MOUNT (http://www.ram-mount.it/) ci sono diverse soluzioni intelligenti ma un pò costosette per i miei gusti.

E di montare il parabrezza proprio non ci penso (uso la vespa solo d'estate)

ujaguarpx125
15-02-11, 18:29
Benvenuto su VR! Io utilizzo solo cartine stradali 1:200.000
Ciao Marco

denis28692
15-02-11, 18:36
grazie a tutti, tutte belle idee! ma il suppoorto autocostruito non vibra un po' troppo viaggiando?

base689
15-02-11, 18:41
Per usare il navigatore sulla vespa io uso un supporto della RAM Mount che ho fissato (tramite <piastra> in alluminio supplementare che ho fatto realizzare ad hoc) sull’ asta dello specchietto (asta che ha Ø 10 mm) ed ha un sistema di bloccaggio fantastico, non si muove proprio.
Appena posso faccio una foto e la posto qui :mavieni:
Sulla vespa l' asta dello specchietto è l' <unico> posto dove poter fissare la staffa (a meno di usare le staffe degli specchietti/parabrezza, ma in tal caso bisognerebbe costruire degli adattatori ad hoc perché i supporti commerciali per GPS sono previsti di essere installati in altri <posti>).

piero58
15-02-11, 18:46
grazie a tutti, tutte belle idee! ma il suppoorto autocostruito non vibra un po' troppo viaggiando?
Se ti riferisci al mio le vibrazioni sono minime, e si avvertono solo quando si è fermi a motore acceso.
Rispetto a quello che vedi nelle foto del link, ho sostituito il supporto del navigatore con un'altro con lo stelo più corto, e le vibrazioni sono diminuite notevolmente ;-).
:ciao: Pierluigi

Jack73
15-02-11, 19:00
io ho in mente di utilizzare l'iphone con tomtom, tramite una fascia da braccio stretta sul manubrio...

Uicio76
15-02-11, 20:56
Io sono contrario all' uso del navigatore in vespa... vuoi metter la soddifazione di sfoderare la cartina stradale! e poi quanto e' divertente pianificare il tragitto? io appiccico sul fanale un foglietto con le citta salienti che trovero sul tragitto...
Testato con ottimi risultati su un tragitto di 1000km in 2 gg (Udine/monaco di baviera)... per i viaggetti e' sufficiente una buona cartina...

Ad ogni modo se proprio vuoi perdere il gusto del viaggio, potresti fare una cosa semplice. Potresti farti una staffetta in alluminio che andrai a far passare dietro la guarnizione del bauletto, una sorta di "L". dentro al bauletto la puoi fissare anche con del semplice biadesivo (se ben messo tiene l 'impossibile)

Poi ci fissi il supporto del navigatore... la visuale e' ottima e probabilmente non si bagna neanche tanto dovessi incontarre un po di pioggia.

ciao!

Gabriele82
16-02-11, 00:40
Ciao Denis e benvenuto su VR;-)
Per quando riguarda in navigatore sulla vespa io lo uso quasi sempre quando vado fuori.
Se fai una ricerca sul forum troverai diverse discussioni a riguardo, per esempio io ho fatto così: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/20680-che-sara-mai.html
:ciao: Pierluigi

PIero ma non ti da noia davanti agli occhi il navi?


Per usare il navigatore sulla vespa io uso un supporto della RAM Mount che ho fissato (tramite <piastra> in alluminio supplementare che ho fatto realizzare ad hoc) sull’ asta dello specchietto (asta che ha Ø 10 mm) ed ha un sistema di bloccaggio fantastico, non si muove proprio.
Appena posso faccio una foto e la posto qui :mavieni:
Sulla vespa l' asta dello specchietto è l' <unico> posto dove poter fissare la staffa (a meno di usare le staffe degli specchietti/parabrezza, ma in tal caso bisognerebbe costruire degli adattatori ad hoc perché i supporti commerciali per GPS sono previsti di essere installati in altri <posti>).

strano che hai fatto qualcosa ad hoc...:Lol_5::mrgreen: hai foto?


Io sono contrario all' uso del navigatore in vespa... vuoi metter la soddifazione di sfoderare la cartina stradale! e poi quanto e' divertente pianificare il tragitto? io appiccico sul fanale un foglietto con le citta salienti che trovero sul tragitto...
Testato con ottimi risultati su un tragitto di 1000km in 2 gg (Udine/monaco di baviera)... per i viaggetti e' sufficiente una buona cartina...

Ad ogni modo se proprio vuoi perdere il gusto del viaggio, potresti fare una cosa semplice. Potresti farti una staffetta in alluminio che andrai a far passare dietro la guarnizione del bauletto, una sorta di "L". dentro al bauletto la puoi fissare anche con del semplice biadesivo (se ben messo tiene l 'impossibile)

Poi ci fissi il supporto del navigatore... la visuale e' ottima e probabilmente non si bagna neanche tanto dovessi incontarre un po di pioggia.

ciao!

Pensavo anche io di metterlo li, dove poi, metterò la presa accendisigari.:mavieni:

denis28692
16-02-11, 18:58
tutte bellissime idee!! :) appena posso ne testo qualcuna grazie mille

piero58
16-02-11, 19:18
Piero ma non ti da noia davanti agli occhi il navi?
Gabriele considera che il parabrezza è un mini Cuppini, e poi sono più alto 1,20 m :rabbia: :mrgreen:
Comunque se leggi bene ho detto che quel supporto l'ho sostituito con uno più compatto... autocostruito ;-).
:ciao:

Gabriele82
17-02-11, 01:01
Gabriele considera che il parabrezza è un mini Cuppini, e poi sono più alto 1,20 m :rabbia: :mrgreen:
Comunque se leggi bene ho detto che quel supporto l'ho sostituito con uno più compatto... autocostruito ;-).
:ciao:

E che ne so quanto sei alto...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)

vero, e l'avevo letto...:azz:

ah l'età...:Lol_5::Lol_5::mrgreen: