Visualizza Versione Completa : Conoscete il metodo CIF per pulire la carrozzaria?
Ciao a tutti!
Ho una COSA 125 del '90 che ultimamente sta iniziando a mostrare sempre più i suoi annetti! Sono cominciati ad uscire vari punti di ruggine e i graffi vari non mancano!Volevo ravvivarla giusto un po', ma dato che la uso quotidianamente non ho intenzione di riverniciarla!
Chiedo se sapete come posso darle una pulitina, tipo con pasta abrasiva o altro?
Ho letto in giro il metodo CIF, cioè pulirla con il cif, ma non sono riuscito a trovare informazioni abbastanza chiare!! Chi conosce il metodo?
:Ave_2:
Ciao a tutti!
Ho una COSA 125 del '90 che ultimamente sta iniziando a mostrare sempre più i suoi annetti! Sono cominciati ad uscire vari punti di ruggine e i graffi vari non mancano!Volevo ravvivarla giusto un po', ma dato che la uso quotidianamente non ho intenzione di riverniciarla!
Chiedo se sapete come posso darle una pulitina, tipo con pasta abrasiva o altro?
Ho letto in giro il metodo CIF, cioè pulirla con il cif, ma non sono riuscito a trovare informazioni abbastanza chiare!! Chi conosce il metodo?
:Ave_2:
Signorhood è un esperto e credo sia anche l'ideatore di questa tecnica o almeno il più assiduo "discepolo" della stessa. Credo che si farà vivo e ti darà le giuste dritte!!
Datti una lettura a questa discussione, ma fidati che ce ne sono molte altre! http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/30541-resturiamo-la-mia-gtr-dedicato-al-signorhood.html
conservato è meglio!!!! :mrgreen:
Grazie controllo subito!
Stavo proprio sbirciando le sue discussione ma col nome CIF non c'era nente di significativo! GRAZIE :ok:
:ciao:
davbolla93
16-02-11, 11:08
Ciao a tutti!
Ho una COSA 125 del '90 che ultimamente sta iniziando a mostrare sempre più i suoi annetti! Sono cominciati ad uscire vari punti di ruggine e i graffi vari non mancano!Volevo ravvivarla giusto un po', ma dato che la uso quotidianamente non ho intenzione di riverniciarla!
Chiedo se sapete come posso darle una pulitina, tipo con pasta abrasiva o altro?
Ho letto in giro il metodo CIF, cioè pulirla con il cif, ma non sono riuscito a trovare informazioni abbastanza chiare!! Chi conosce il metodo?
:Ave_2:
Cif crema con microparticelle =) è diciamo una via di mezzo tra pasta abrasiva e sidol (però non ha dentro ammoniaca) in pratica lo usi come la pasta abrasiva, ne metti poco per volta con uno straccio lo passi bene bene sulla carrozzeria facendo movimenti circolari.. passi tutta la vespa e lasci asciugare, ti lascia una specie di patina bianca.. poi con uno straccio pulito lo togli e il gioco è fatto =) al limite se vuoi puoi anche dare una risciaquata giusto per essere sicuro... mi raccomando mettine poco per volta (non deve quasi vedersi) perchè se esageri una volta che asciuga tirarlo via è una grana...
io con quel metodo ci tiravo a lucido le parti cromate tipo le leve ecc..
anzi magari avrò fatto anche la ca**ata ma con quello e la pasta abrasiva ci avevo tirato a lucido anche la canna del cilindro, il cielo del pistone, avevo pulito la testa ecc =) era venuto fuori anche un bel lavoro =)
legionarius
16-02-11, 11:14
Il metodo cif funziona proprio un sacco ma....dite che la fasce di plastica nere(quelle che si attaccavano alle pance del px) vengono via? perchè so che il vecchio proprietario del mio mezzo le ha attaccate con la colla:crazy:
Sono proprio curioso... mi piacerebbe tanto vederlo in pratica, magari in un video.
Cif crema con microparticelle =) è diciamo una via di mezzo tra pasta abrasiva e sidol (però non ha dentro ammoniaca) in pratica lo usi come la pasta abrasiva, ne metti poco per volta con uno straccio lo passi bene bene sulla carrozzeria facendo movimenti circolari.. passi tutta la vespa e lasci asciugare, ti lascia una specie di patina bianca.. poi con uno straccio pulito lo togli e il gioco è fatto =) al limite se vuoi puoi anche dare una risciaquata giusto per essere sicuro... mi raccomando mettine poco per volta (non deve quasi vedersi) perchè se esageri una volta che asciuga tirarlo via è una grana...
io con quel metodo ci tiravo a lucido le parti cromate tipo le leve ecc..
anzi magari avrò fatto anche la ca**ata ma con quello e la pasta abrasiva ci avevo tirato a lucido anche la canna del cilindro, il cielo del pistone, avevo pulito la testa ecc =) era venuto fuori anche un bel lavoro =)
INTERESSANTE! :mrgreen:
Quindi lo applico tipo come pasta abrasiva! Penso che con una spugna gialla vadi bene!:mah:
Dopo poi devo usare pasta/ o cera o cose varie o basta il CIF?
:ciao:
davbolla93
20-02-11, 16:52
INTERESSANTE! :mrgreen:
Quindi lo applico tipo come pasta abrasiva! Penso che con una spugna gialla vadi bene!:mah:
Dopo poi devo usare pasta/ o cera o cose varie o basta il CIF?
:ciao:
mah in teoria basta il cif.. io in genere però quando la lavo all'autolavaggio (spesso non ho voglia di tirare gomme dell'acqua xD) faccio anche un paio di sciacqui con il 4 programma che sarebbe una specie di acqua+cera protettiva, non so sinceramente quanta cera effettivamente ci sia dentro e se valga la pena... io per l'euro che mi costa lo faccio ma mi sa che è piu una sorta di effetto placebo :mrgreen:
No...c'è un determinato tipo di cera, nell'impianto del lavaggio, che rompe il velo d'acqua e ti permette di asciugare l'auto più facilmente.
Signorhood è un esperto e credo sia anche l'ideatore di questa tecnica o almeno il più assiduo "discepolo" della stessa. Credo che si farà vivo e ti darà le giuste dritte!!
Hai detto bene.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare!!! Signorhood è l'deatore di questa tecnica e su questo non ci piove.
Sono convinto che, non appena leggerà questa discussione, interverrà per dare i giusti consigli a chi glieli chiede.
passodirigano
20-02-11, 17:49
anch'io vorrei capire meglio come eseguire questo lavaggio
Io quasi 20 anni fa avevo rimesso a nuovo la uno 45 bianca che si era opacizzata...pero sinceramente mi aveva dato l' impressione che la lucidatura poi durasse poco...forse mancano le cere che invece i prodotti specifici hanno....
Comunque lasciamo all' esperto :Ave_2: l' eventuale ultima parola.
ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.