Visualizza Versione Completa : Impianto elettrico GT help
Ciao a tutti sono di nuovo a chiedere vostro prezioso aiuto. Ho appena finito di restaurare una gt del 67 Impianto elettrico nuovo collegato come da schema trovato su vostro sito, funziona tutto luci città,luci posizione, stop faro dietro, ma..... quando arrivo a premere clacson si spengano fari, lascio interruttore si riaccende tutto..... Penso di aver collegato bene i cavi e dal volano partono i colori collegati regolarmente, controllato cavi al fanale posteriore, anteriore interruttore di stop, tutto collegato ok.L'unica cosa che nn funziona è la luce che collegata a faro davanti va ad illuminare contakm.. C'è chi mi ha detto che l'impianto và a massa ????? ma come posso fare a risolvere problema GRAZIE A TUTTI
s7400dp21957
16-02-11, 18:53
ma quando premi il pulsante del clacson, suona oppure no?
Se non suona potrebbe essere in corto circito e mandare a zero la tensione.
Fai questa prova, scollega il clacson e collega al suo posto una lampada da 6 volt il vattaggio può essere qualsiasi 15/20 w.
Prova a suonare e se l'impianto è a posto la lampada si accende senza problemi e le lici dell'impianto devoni rimaner accese.
Se fa questo, il clacson è out altrimenti se si presenta lo stesso problema hai qualche cosa che non va sull'impianto.
Ciao a tutti sono di nuovo a chiedere vostro prezioso aiuto. Ho appena finito di restaurare una gt del 67 Impianto elettrico nuovo collegato come da schema trovato su vostro sito, funziona tutto luci città,luci posizione, stop faro dietro, ma..... quando arrivo a premere clacson si spengano fari, lascio interruttore si riaccende tutto..... Penso di aver collegato bene i cavi e dal volano partono i colori collegati regolarmente, controllato cavi al fanale posteriore, anteriore interruttore di stop, tutto collegato ok.L'unica cosa che nn funziona è la luce che collegata a faro davanti va ad illuminare contakm.. C'è chi mi ha detto che l'impianto và a massa ????? ma come posso fare a risolvere problema GRAZIE A TUTTI
Probabilmente hai il clacson che e' aperto. Non serve usare una lampadina, basta che metti in corto i fili del clacson e provi a suonare. Le luci non si devono spegnere.
Nel impianto vespa, la corrente passa dall'interuttore del clacson, poi va al fanale. Quando premi il clacson, allora la corrente non viene piu cortocircuitata dal pulsante e passa attraverso il clacson per poi arrivare alle luci. Se il clacson e' aperto quando premi il clacson le luci si spengono.
Ciao,
Vol.
Ok innanzitutto grazie x le vostre risposte
Oggi subito a pranzo proverò con i vostri consigli
No comunque sia a fari spenti che a fari accesi pur premendo pulsante clacson questo NON suona.
Premetto che di impianti elettrici e corrente SONO TOTALMENTE una frana non ci capisco praticamente NULLA..
Eccomi qua dopo pausa pranzo...
Ho effettuato le prove che mi avete detto:
- Ho staccato clacson lasciando i cavi liberi e sciolti ho acceso la vespa, lasciando tutte le luci accese ho premuto il clacson ed ecco che le luci si spengono, lascio pulsante e le luci si riaccendono
- allora ho provato pure a collegare una lampadina ai cavi lasciati liberi, premendo il pulsante del clacson si spengono le luci e si accede la lampadina collegata ai cavi del clacson
Volevo specificare (se già non lo ho fatto) il clacson NON ha MAi funzionato
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO
Eccomi qua dopo pausa pranzo...
Ho effettuato le prove che mi avete detto:
- Ho staccato clacson lasciando i cavi liberi e sciolti ho acceso la vespa, lasciando tutte le luci accese ho premuto il clacson ed ecco che le luci si spengono, lascio pulsante e le luci si riaccendono
- allora ho provato pure a collegare una lampadina ai cavi lasciati liberi, premendo il pulsante del clacson si spengono le luci e si accede la lampadina collegata ai cavi del clacson
Volevo specificare (se già non lo ho fatto) il clacson NON ha MAi funzionato
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO
Ma hai provato senza lampadina come ti ho detto?
Ciao,
Vol.
s7400dp21957
17-02-11, 14:11
Ricontrolla i collegamenti sul devioluci.
Ti posto una foto dello schema, ma penso che tu lo abbia già, e una foto dei collegamenti sul devio.
Facci sapere
A dimenticavo, la prova che ti ha detto volumexit la devi fare in quanto quella che ti ho fatto fare io serve per vedere la continuità del circuito quando lo apri premendo il pulsante del claxson.
Quella di vol serve per verificare che con i cavi del claxson cortocircuitati quando premi il pulsante le luci devono rimanere accese.
Se questo avviene, probabilmente hai il claxson isolato, cioè non chiude il circuito.
Arifacci sapere
si ho provato pure senza mettere nienet attaccato ai cavi, lasciando i cavi "penzoloni" e se premo pulsante clacson si spenge faro davanti
ANCORA GRAZIE X VS COLLABORAZIONE e prezioso aiuto
Chiedo ancora venia e scusate mia completa ignoranza........ la rprova senza lampadina la ho fatta come vi ho descritto sopra, ma come faccio a mettere in corto il clacson?
Chiedo ancora venia e scusate mia completa ignoranza........ la rprova senza lampadina la ho fatta come vi ho descritto sopra, ma come faccio a mettere in corto il clacson?
Attacchi i due fili insieme al posto di lascirli a penzoloni.
Vol.
Ok stasera proverò a fare come avete detto (ancora grazie), se fosse invece che mettendo i cavi del clacson a massa (e cioè collegarli insieme GIUSTO????) le luci non si spengono significa che il clacson è isolato (giusto?) il che cosa significa è rotto e devo cambiarlo o come posso aggiustarlo o sistemarlo? Posso eventualmente provare se il utto funziona con un altro clacson oppure no???
Se invece le luci si spengono nuovamente se non ho capito male ci deve essere un filo "sbucciato" che tocca nella carrozzeria del telaio e quindi devo rismontare il tutto ?????
Grazie e scusate x la mia completa ignoranza
Ciao
Ok stasera proverò a fare come avete detto (ancora grazie), se fosse invece che mettendo i cavi del clacson a massa (e cioè collegarli insieme GIUSTO????) le luci non si spengono significa che il clacson è isolato (giusto?) il che cosa significa è rotto e devo cambiarlo o come posso aggiustarlo o sistemarlo? Posso eventualmente provare se il utto funziona con un altro clacson oppure no???
Se invece le luci si spengono nuovamente se non ho capito male ci deve essere un filo "sbucciato" che tocca nella carrozzeria del telaio e quindi devo rismontare il tutto ?????
Grazie e scusate x la mia completa ignoranza
Ciao
Se metti in corto i fili del clacson non li metti a massa ma in corto(scusa il giro di parole).
Se funzionano le luci devi cambiare il clacson.
Ciao,
Vol.
Riciao a tutti come mi avete suggerito ho collegato insieme i due cavi che arrivano al clacson e accendendo la vespa e premendo clacson i fari si spengono nn mi dirrete mica che devo smontae tutto impianto.... Mi metterei a piangere.. Ciao e aspetto vs notizia. Ciao
s7400dp21957
19-02-11, 19:18
Ma il devioluci è nuovo o quello vecchio?
Se quello vecchio, non è che hai qualche connessione interna isolata?
Smontalo e verifica che gli occhielli che chiudono le connessioni siano belle pulite color ottone, cioè non siano ossidate.
Rieccomi a voi ma questa volta con una buona notizia.... FUNZIONA TUTTO
non era un solo problema ma 2, sul devio c'era un cavo con una guaina di qualche mm + corta e toccava impercettibilmente nello sterzo, in + anche il clacson era isolato (lo devo cambiare giusto?)
Ora funziona TUTTO (almeno spero una volta che ricollegao il nuoco clacson)
COMUNQUE volevo ringraziarvi x il Vs aiuto GRAZIE 1000
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.