PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazioni....da martello pneumatico!!!



fraus
23-09-07, 11:06
Allora, da poco abbiamo preso un p200e del 81 rettificato e rimesso su strada con frizione nuova. Sembrava tutto ok ma guidando ci siamo accorti che le vibrazioni erano massacranti...abbiamo sostituito la ruota, il cerchio anteriore e sistemato un pò le ganasce ma come risultato abbiamo avuto una timida riduzione sul lato anteriore.... sui 60 Km in quarta è quasi inguidabile per le vibrazioni :doh: sulla pedana...che fare??? visto che a 50 0 70 il ritmo delle vibrazione è quasi accettabile??? gli ammortizzatori sono nuovi e non sò proprio dove sbattere la testa!!!
Insomma qualcuno può darmi qualche dritta per alleviare queste maledette vibrazioni onde evitare il fastidioso formicolio nelle braccia e in testa a viaggio finito???
Grazie
Vespa Club Lucania :roll:

Uncato_Racing
23-09-07, 18:18
albero mal centrato?

senatore
23-09-07, 18:22
albero mal centrato?
Quoto. E' la stessa cosa che ho pensato, leggendo il post.

_pd_
25-09-07, 16:51
potete spiegarvi meglio?

Uncato_Racing
25-09-07, 18:08
si, certamente;
l'albero è composto da due parti dette spalle e dalla biella che viene messa per interferenza in mezzo alle spalle. Detto così è un pò da cane ma spero che renda l'idea.
Se la biella viene cambiata occorre riaccoppiare le spalle in modo che i due assi che da esse fuoriescono per il fissaggio volano e frizione girino perfettamente allineati.
Se le due spalle non sono ben allineate girano fuori asse e quindi generano vibrazioni e può rovinarsi la valvola di aspirazione, i cuscinetti durano poco e anche i paraoli saltano.
Anche un albero con biella originale può andare fuori asse; è raro, ma può capitare, ad esempio dopo un grippaggio particolarmente violento.
Per altro lascio la parola a Senatore.

senatore
26-09-07, 07:14
E che dire di più? Secondo me, hai spiegato benissimo il concetto.