PDA

Visualizza Versione Completa : Conservazione



Gilvar
18-02-11, 11:08
Dopo aver sostituito un parafango ammaccato del mio px con uno nuovo, ho approfittato il momento per grattare tutta la ruggine dalla forcella e l'ho riverniciata. Dopo ciò ho pensato a qualsiasi difetto che avesse , ruggine , graffi, pezzi mancanti come scritte vespa e cose varie... ho alzato il tappetino e ho visto qualcosa che mi ha fatto saltare i nervi:
Quando comprai questa vespa, il proprietario mi disse che inizialmente era blu notte, ma poi quel viziato del figlio gli chiese di verniciarla bianca. Dopo averla portata al ferro, ha riverniciato tutto. Sopra alla pedana e ovunque sotto la vespa ha fatto mettere l'anti-rombo (quella vernice che mettono sotto le bmw per riparare la carrozzeria dalla rugine provocata dalla neve). Bene quella vernice sotto al tappetino è saltata! Cioè o è stata messa senza aggrappante o fondo, oppure è stata riverniciata su polvere. Fatto sta... come faccio a conservare la parte di metallo riemersa? Ditemi voi.

Diegoz
18-02-11, 11:28
l antirombo è un problema comune a molti, me compreso.

io per risolvere definitivamente il problema ho smontato la vespa, l ho carteggiata fino al ferro e poi ho riverniciato.

fidati, è l unico modo.

l antirombo è si un protettivo ma ha il problema che se ne parte un pezzo, anche piccolo, pian piano si stacca tutto...

Gilvar
18-02-11, 13:59
Ok osservando per un pò la vespa e parlando con mio cugino (entrambi appassionati) ho pensato di grattare quel pollice di metallo ben benino... pulirlo da eventuali sporcizie con sgrassatore e poi ascigarlo con un asciuga capelli...
lo vernicio con un antiruggine a pennello, aspetto che si asciughi e poi passo l'antirombo in abbondanza.
Non c'è niente da fare... se vuoi fare una cosa fatta bene , è meglio farsela da sè.

Diegoz
18-02-11, 14:39
ma sei matto???:orrore::orrore::orrore:

l antirombo è una crossa porcheria!

crea uno strato sopra la pedana che, se si fora, lascia entrare dell acqua e dell umidità che a lungo andare ti faranno marcire la pedana della vespa!

fidati, smonta tutto, carteggia (o fa sabbiare se c è molta ruggine in giro), dai un bel fondo ed una bella verniciata.

tra parentesi, le vernici, al giorno d oggi, garantiscono un ottima tenuta all acqua e non sbiadiscono!:ok:

Gilvar
18-02-11, 14:47
Non posso smontarla... gli ho fatto una sciacquata di faccia, ma di verniciarla non se ne parla fino all'anno prossimo. Perciò il titolo del topic è conservazione!

Diegoz
18-02-11, 14:52
ma, allora se hai intenzione di riverniciarla il prossimo anno io non starei a perderci troppo tempo...
gli dai un colpo di anti-ruggine sopra e sotto e poi via di tappetino.
in questo modo, quando deciderai di fare un lavoro di verniciatura completo, non avrai dell altirombo da far saltare che è una roba abbastanza pallosa...

vespainweb83
18-02-11, 15:13
ma, allora se hai intenzione di riverniciarla il prossimo anno io non starei a perderci troppo tempo...
gli dai un colpo di anti-ruggine sopra e sotto e poi via di tappetino.
in questo modo, quando deciderai di fare un lavoro di verniciatura completo, non avrai dell altirombo da far saltare che è una roba abbastanza pallosa...
infatti è duro da togliere l'antirombo..................

Diegoz
18-02-11, 15:17
inoltre, come t ho già detto, l antirombo crea una "crosta" sotta la quale l acqua ristagna creando ruggine e marcio nella vespa...
a mio avviso l antirombo è proprio da evitare...