PDA

Visualizza Versione Completa : Gabbia a rulli I° categoria pistone ET3.



kingpicus
18-02-11, 19:30
Salve,
la vecchia gabbia a rulli ET3 che devo sostituire ha una tacca sul bordo ed è di colore arancione/rame. Credo sia una di I° categoria.
Sono andato dal ricambista a prendere la gabbia nuova,chieendo una 1° categoria e mi ha dato una gabbia BLU dicendomi che è questa, Piaggio ora le differenzia per colore. Rame,Blu, Argento.
Il software del catalogo ricambi Piaggio del magazzino gli dava come gabbia "I categoria" il codice 500541 93233/1 e come colore di riferimento "Rame"
Mi ha dato quella in foto. a me pare "Blue"
Credete che si siano sbagliati ad associare il pezzo alla busta ?
Però ne aveva 4 tutte inbustate con questo codice.

Mincio82
21-02-11, 08:44
Ciao..io non mi sono mai posto questo problema, ho sempre preso le misure del diametro dell'occhio di biella, dello spinotto del pistone, e la lunghezza della sede della gabbia nel pistone e sono andato dal ricambista comprando una gabbia a rulli con quelle specifiche..
Se hai qualche dubbio confronta la gabbia a rulli che hai acquistato con quella che avevi..mi pare strano che 4 su 4 che hai visionato erano tutte imbustate male!

kingpicus
21-02-11, 11:59
Ciao..io non mi sono mai posto questo problema, ho sempre preso le misure del diametro dell'occhio di biella, dello spinotto del pistone, e la lunghezza della sede della gabbia nel pistone e sono andato dal ricambista comprando una gabbia a rulli con quelle specifiche..
Se hai qualche dubbio confronta la gabbia a rulli che hai acquistato con quella che avevi..mi pare strano che 4 su 4 che hai visionato erano tutte imbustate male!

La diferenza FC1, FC2,FC3 sono pochi centesimi ...difficile da misurare con un calibro.

Le ho confrontate le due gabbie ... la mia ha una tacca su un fianco ed è di colore RAME. Questa è blu !!!

vespiaggio
21-02-11, 13:05
ciao al di là di tutte queste teorie alquanto soggettive, secondo il mio parere....prendi la gabbia, lo spinotto sciolto, inserisci nell'occhio di biella e fai ruotare lo spinotto, non deve essere frenato, nè avere un eccessivo gioco

Mincio82
21-02-11, 14:05
Ovvio che non le misuri bene con il calibro...il mio intento era di scrivere una risposta come quella di vespiaggio..ovvero di preoccuparti che la gabbia a rulli che acquisterai entri nell'occhio di biella, che lo spinotto non balli dentro la gabbia a rulli e che la gabbia entri dentro al pistone e non sia eccessivamente larga!
Tutto qua...non stare a fissarti con le tolleranze o quant'altro che non servono a niente..sono parametri irrisori che neanche al di fuori di motori originali vengono prese in considerazione!
Al massimo possiamo parlare di qualità dei materiali della gabbia a rulli...

kingpicus
21-02-11, 15:14
Mi sono interessato e volevo approndire ragionando sul fatto che la Piaggio ne commercializza 4 tipi, con pochi centesimi di differenza, e da oltre 40 anni!!
ho pensato che forse era una cosa delicata a cui andava prestata particolare attenzione.

Monterò quella che mi ha dato il concessionario.

primavera79
21-02-11, 20:17
PIAGGIO dice nei vari manuali che in caso di rumori di detta bronzina di passare ad una con una tacca in più ovvio alla bronzina diminuendo di qualche decimo l'accoppiamento, ora mi/vi chiedo (SARTANA E COMPANI) di tutti i rumori che si sentono quale è da imputatare a questa bronzina ? a freddo, a caldo, a minimo ecc.ecc. grazie...

Mincio82
22-02-11, 08:23
Boh..mai sentito! Ma vedendo dove e come lavora mi viene da dire che se fosse usurata produrrebbe un ticchettio o tintinnio...