Accedi

Visualizza Versione Completa : Assicurazione vespa 50 N dell'89



Mamu
19-02-11, 15:05
Salve a tutti... volevo comprarmi una vespa 50 n dell'89 però vorrei sapere dato ke ha 21 anni se rientra come mezzo d'epoca e dunque se l'assicurazione mi costa poco...IO sn di messina e ho sentito ke i 50 anche se sn d'epoca l'assicurazione costa normale è possibile??

tommyet3
19-02-11, 15:17
Innanzi tutto, benvenuto su VR. :mrgreen:

Sarebbe opportuno passare in piazzetta, per le presentazioni, ma visto che oramai hai già esposto il tuo problema, sappi che i 50ini per diventare di interesse storico FMI, devono avere almeno 25 anni.

Esistono comunque convenzioni assicurative dedicate a questi mezzi, sarà poi tua cura cercarle, ma per ora................ è troppo giovane. :mavieni:

Mamu
19-02-11, 15:21
mentre per un 125 nn ci sarebbero problemi? cmq perciò mi costerebbe un bel pò... no xkè cmq ne avevo trovata un altra 50 pk dell 86 e il venditore mi ha detto ke paga 220 euro compreso l iscrizione al motorclub

tommyet3
19-02-11, 15:26
Per i 125 e a salire, gli anni necessari sono 20. :mavieni:

Usa tutta la tastiera, non sei al telefonino con un sms. :Lol_5:

Mamu
19-02-11, 15:28
scusami :) hai ragione ... comunque secondo te è possibile che il venditore paga 220 di assicurazione della vespa del 86?

tommyet3
19-02-11, 15:32
E cosa ne posso sapere di quanto paga il tuo amico di assicurazione.

I premi variano da regione a regione, da città a città, da compagnia a compagnia, da agenzia ad agenzia............

Informati nella tua città presso qualche agenzia o vai alla stessa agenzia del tuo amico e vedi se ti fanno lo stesso trattamento.

Tutto è molto soggettivo. :mavieni:

Mamu
19-02-11, 15:33
ok grazie mille

eekkoo
19-02-11, 15:39
:orrore: azzo non lo sapevo che per i 50 gli anno erano 25....sorry Mamu ti ho detto una ca..ata prima....
Anche oggi è stata una giornata positiva, ho imparato una cosa nuova:ok::mrgreen:

GiPiRat
19-02-11, 17:57
:orrore: azzo non lo sapevo che per i 50 gli anno erano 25....sorry Mamu ti ho detto una ca..ata prima....
Anche oggi è stata una giornata positiva, ho imparato una cosa nuova:ok::mrgreen:
Ricordo a tutti che i ciclomotori non diventano "storici" come le moto iscritte al PRA, ai fini del solo bollo (le assicurazioni, invece, fanno quello che gli pare, sono società che operano nel libero mercato).

La scadenza dei 20 anni è l'età minima per l'iscrizione al registro storico ASI, per l'FMI, invece, come ricordava Tommy, i ciclomotori devono avere 25 anni almeno.

Ciao, Gino