PDA

Visualizza Versione Completa : elaboro??



ves1978
20-02-11, 09:51
salve a tutti,
ho una special che uso tutti i giorni e che tratto come se fosse mia figlia... recentemente io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un posto vicino a dove abitavamo fino a poco tempo fa ma a circa 600 m d'altezza che quotidianamente devo "scalare" con il mio povero 50cc che fa una fatica boiaa:cry: tutti in 2°.Per fare un tratto relativamente breve (4km)devo impiegare 20 minuti...Premetto che sono uno che la vespa la vorrebbe mantenere il più originale ma in queste condizioni mi trovo perso e devo arrivare fino a giugno quando prenderò un 125 (sicuramente vespa) quindi ho deciso o meglio mi sono autoconvinto a elaborare pensavo a un 75 semplice semplice ma qua sorgono i miei dubbi vi chiedo perciò una sistemazione temporanea che mi faccia faticare meno per arrivare a casa.


P.S la vespa è in condizioni originali carburatore 16-10,cilindro 50 originale,padellino sito vuoto.:ciao:

racing46
20-02-11, 10:41
anche io ho una special ke tratto come una figlia ti consiglio di mettere un semplice 75 polini e marmitta a banana e secondo me vai tranquillo !!nn elaborare più di tanto!

ves1978
20-02-11, 10:57
ma senza mettere la polini cosa cambia??

passodirigano
20-02-11, 11:35
Se hai problemi con la polizia nella tua zona non ti consiglio di cambiare la marmitta, con un 75 polini o dr ancora piu economico ti sale pure i muri lisci ovviamente regolando bene la carburazione, o se vuoi ancora piu ripresa metti un carburo 19/19 che alla fine i consumi non sono cosi eccessivi

axel
20-02-11, 17:56
consiglio da purista,75 dr 3TRAVASI mi raccomando,cerca di fare alesare a 16 /16 il carb
e cerca su ebay padellino FACO nero.bon basta
da fuori non cambia nulla,e sali dove vuoi,fai i 60/70 e sei aposto affidabilità al 300%
spesa poca poca(senza manodopera con 80 euro te la cavi)con manodopera dipende
carbura bene xke tra passaggio a 16/16 padellino faco(o lascia il sito)e 75 devi regolarlo bene,spece se sempre sottosforzo in salita

ves1978
20-02-11, 20:18
alluminio o ghisa?? e la miscela a quanto la dovrei fare?

passodirigano
20-02-11, 20:30
in ghisa se dovessi grippare almeno c'è sempre la rettifica mentre per l'alluminio no, cmq la miscela sempre al 2 con un olio preferibilmente sintetico

Gabriele82
21-02-11, 00:30
Esattamente..
per quello che devi fare tu va benissimo un logivo DR 3travasi (NO 6, mi raccomando)75 cc, eventualmente puoi lasciare anche solo quello e cambiare solo i getti,...poca spesa e hai risolto il problema della salita...

axel
21-02-11, 11:45
CILINDRO COMPLETO DR VESPA 47MM 3 TRAVASI FASCE DA 2MM su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CILINDRO-COMPLETO-DR-VESPA-47MM-3-TRAVASI-FASCE-DA-2MM-/260697712426?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cb2cb672a)

guarda qui 55 euri e passa la paura delle salite
come ti dicevo carbura bene che in salita sta sempre sotto sforzo!!miscela fai anche 2,5 i primi 500 km.olio buono

Mincio82
21-02-11, 11:52
CILINDRO COMPLETO DR VESPA 47MM 3 TRAVASI FASCE DA 2MM su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CILINDRO-COMPLETO-DR-VESPA-47MM-3-TRAVASI-FASCE-DA-2MM-/260697712426?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cb2cb672a)

guarda qui 55 euri e passa la paura delle salite
come ti dicevo carbura bene che in salita sta sempre sotto sforzo!!miscela fai anche 2,5 i primi 500 km.olio buono

Cercate meglio ragazzi..a 65 euro si prende un 102 dr e ti danno anche resto a sufficienza per sostituire la frizione! :mrgreen:

axel
21-02-11, 12:39
ah si e dove scusami?
ma DR o imitazioni con bave di fabbrica che o dremel o grippi??
scusami sai ma se trovi a meno allora dicci anche dove!

Mincio82
21-02-11, 14:56
Questo è un esempio..sempre su ebay

KIT CILINDRO DR VESPA 50 SPECIAL R PK APE D.55 102cc su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-DR-VESPA-50-SPECIAL-R-PK-APE-D-55-102cc-/330489226060?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4cf2b1634c)

Questo per un 75 cc e ti regalano pure la candela

CILINDRO GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE 75cc su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-DR-VESPA-50-SPECIAL-PK-APE-75cc-/390256226781?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5add1571dd)

Togliendo il prezzo della candela tutti penso che non avrebbero dubbi nel prendere il 102 anzichè il 75!

chicaro
21-02-11, 15:11
ah si e dove scusami?
ma DR o imitazioni con bave di fabbrica che o dremel o grippi??
scusami sai ma se trovi a meno allora dicci anche dove!
Alex mai mettere in dubbio quello che dice mincio.......non spreca parole,il suo e' vangelo.....te lo posso assicurare:ok:

LuckyLuciano
21-02-11, 16:04
salve a tutti,
ho una special che uso tutti i giorni e che tratto come se fosse mia figlia... recentemente io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un posto vicino a dove abitavamo fino a poco tempo fa ma a circa 600 m d'altezza che quotidianamente devo "scalare" con il mio povero 50cc che fa una fatica boiaa:cry: tutti in 2°.Per fare un tratto relativamente breve (4km)devo impiegare 20 minuti...Premetto che sono uno che la vespa la vorrebbe mantenere il più originale ma in queste condizioni mi trovo perso e devo arrivare fino a giugno quando prenderò un 125 (sicuramente vespa) quindi ho deciso o meglio mi sono autoconvinto a elaborare pensavo a un 75 semplice semplice ma qua sorgono i miei dubbi vi chiedo perciò una sistemazione temporanea che mi faccia faticare meno per arrivare a casa.


P.S la vespa è in condizioni originali carburatore 16-10,cilindro 50 originale,padellino sito vuoto.:ciao:


Se la usi molto in salita, io metterei un 102cc.
Almeno recuperi coppia.
Con una rapportatura 22/72.

Diegoz
21-02-11, 16:12
nel momento stesso in cui ti poni la domanda "dovrei elaborare?" dovresti auto risponderti "si, è meglio di si"...;D

ves1978
21-02-11, 19:47
ragazzi già un 75 mi sta bene che come ho detto è una sistemazione provvisoria appena ho la patente A1 prenderò un 125 però come detto la situazione è un po'.....LENTAAA comunque io solitamente porto la vespa da un vecchio meccanico piaggio che lavorava a pontedera un po' perchè ha un sacco di ricambi e un po' perchè mi sento in mani no sicure di più:mrgreen:.
Solo che ogni tanto qualche sfondone lo tira quindi perchè non sfruttare questo fantastico sito.Lui mi ha consigliato un cilindro in alluminio commentando anche in puro pratese "per grippare e tu devi andare a manetta da qui a firenze!" e il carburatore ne ha uno già pronto da darmi 16-16

Diegoz
21-02-11, 19:56
quindi il consiglio del meccaico è 75+16\16?
io, personalmente, ti consiglio il 102 con il 16\16.

cavolo, raddoppi la cilindrata...io ho un 150 e, se ci fosse stata la possibilità di raddppiare l avrei colta al volo!

axel
21-02-11, 20:30
si può il 16\16 col 102..?non è che cè poca miscela e si lava male e si grippa?chiedo

Diegoz
21-02-11, 20:32
ma io penso sia come il 20 con il 177: se monti solo il gt maggiorato, il 16-16, con i getti adeguati, è sufficiente (per lo meno, credo...non sono ferratissimo di small)

passodirigano
21-02-11, 20:41
no c'è la puoi fare con il 16/17 ma lo devi carburare alla perfezione

Diegoz
21-02-11, 20:48
certo che poi un bel 19 sarebbe ancora meglio...

Gabriele82
21-02-11, 23:16
Mincio, ma scusa gli consigli un 102 col motore originale, ovvero rapporti originali?:mah:

Mincio82
22-02-11, 09:30
Ragazzi io non sono un Dio in terra..però vi dico semplicemente che se devo spendere 50 euro per un 75 dr e 50 euro per un 102 dr prendo senza pensarci due volte il secondo!
E in previsione di future elaborazioni già un 102cc lo ho!
Nessuno vieta di montarlo con i rapporti originali..abitare a 600mt di altitudine significa avere strade abbastanza ripide..in discesa poi avendo i rapporti corti hai parecchio freno motore e solleciti meno i freni!
Poi non ha specificato il modello special..dalla foto sembra un 3 marcie e metti che lo sia monta di serie la 18 elicoidali che è perfetta con il 102 in salita!
Poi non è obbligatorio sostituire il carburatore..certo male non fa perchè si guadagna in tutto l'arco di erogazione del motore ma non si rischia il grippaggio per l'accoppiata 16/10 + 102cc...considerate che la nuova 125 usciva con un cilindro primavera e un 16 di carburatore!
E' la carburazione errata che fa grippare..

Mincio82
22-02-11, 09:41
Ah poi dimenticavo..questione prezzo..montando solo il 102 e adeguando la carburazione te la cavi con 50 - 60 euro...montando un 75 + 16/16 spendi di più a meno che il carburatore non gli venga regalato e vai sempre di meno!

ves1978
22-02-11, 15:18
sbagliato la mia è una special 4 marce del 78, che ne pensate del polini???

Mincio82
22-02-11, 15:23
che ne pensate del polini???

Che costa il doppio del dr! E che montato plug and play senza niente altro è sprecato

Diegoz
22-02-11, 16:03
come ho già detto, non sono proprio ferratissimo di small, ma sul px, il polini di scatola p&p va già decisamente di più di un dr...

Special Dave
22-02-11, 16:14
come ho già detto, non sono proprio ferratissimo di small, ma sul px, il polini di scatola p&p va già decisamente di più di un dr...
Questo è vero però se mantiene i rapporti originali il 102 polini è assolutamente sprecato..
Se invece monti il 102polini con i lavori del caso (rapporti,carburatore ecc..) la differenza c'è sicuramente con un 102DR

Diegoz
22-02-11, 16:35
si ma anche un polini 177 p&p è sprecato...eppure c è pieno il mondo di 177 polini p&p...

Mincio82
22-02-11, 17:19
L'utente in questione chiede una leggera elaborazione a prezzo modico e a sua detta "provvisoria" perchè a breve passerà a una cilindrata superiore...inizialmente gli è stato proposto un 75 dr al prezzo di circa 50 euro, successivamente sono intervenuto dicendogli che secondo il mio modesto parere quando deve prendere un 75dr a 50 euro è meglio se compra un 102dr sempre allo stessso prezzo; poi nel suo post chiedeva informazioni sul 102 polini e gli ho consigliato di lasciarlo dove era perchè il prezzo sarebbe raddoppiato e montandolo plug and play con tutto il resto orginale non avrebbe sentito miglioramenti o meglio i miglioramenti ottenuti non erano in linea con la maggiorazione di prezzo che avrebbe dovuto effettuare

Diegoz
22-02-11, 19:21
si è vero, ci siamo lasciati prendere la mano...
certo che un polini 102 + un carburo da 19 non andrebbe aspendere troppo e avrebbe un motore bello grintoso in salita anche con i rapporti originali...

ves1978
22-02-11, 19:53
scusate forse non mi sono espresso in modo corretto ma davo per scontato un polini (75) perchè cel'ho uno in casa in ghisa non è rettificato e c'è anche il pistone ma non so quanti travasi è o che modello magari metto delle foto voi sicuramente lo conoscerete:Ave_2:

Mincio82
23-02-11, 00:11
Se ce l'hai e non è messo male monta quello e via! Poca spesa tanta resa! :ok:

Gabriele82
23-02-11, 00:20
Appunto, se va mica per forza lo devi rettificare!;-)

Vespista46
23-02-11, 00:49
si ma anche un polini 177 p&p è sprecato...eppure c è pieno il mondo di 177 polini p&p...

Anche di ladri e farabutti è pieno il mondo. Che fa andiamo a rubare? :mrgreen:

Diegoz
23-02-11, 09:51
Anche di ladri e farabutti è pieno il mondo. Che fa andiamo a rubare? :mrgreen:

che c entra?:mah:

axel
24-02-11, 08:52
mah allora con le informazioni a singhiozzo...
cmq mincio scusa mica volevo attacarti,anzi è sempre bello risparmiare,quando vale la pena!
per il topic,se hai già un motore in casa..ancora ci stai a scrivere sopra?montalo o fallo montare e via,se non sei convinto,spendi 20\30 euri di rettifica e fasce cosi lamneo sei al 100%sicuro

Mincio82
24-02-11, 10:37
mah allora con le informazioni a singhiozzo...
cmq mincio scusa mica volevo attacarti,anzi è sempre bello risparmiare,quando vale la pena!
per il topic,se hai già un motore in casa..ancora ci stai a scrivere sopra?montalo o fallo montare e via,se non sei convinto,spendi 20\30 euri di rettifica e fasce cosi lamneo sei al 100%sicuro

Capirai..chi si offende! Tranquillo nessun problema!

Io resto sempre del mio parere..se quel 75 che ha in casa potrebbe circolare prendi e montalo così com'è..se già devi spendere i soldi per la rettifica vai di 102dr nuovo perchè la differenza di prezzo tra la rettifica e il nuovo è minima..

ves1978
11-10-11, 13:49
risultato dopo 8 mesi sono alla ricerca di una primavera o et3 la vespa ha un 75 dr 3 travasi con un 16-10 e il padellino..la salita la fa ma che fatica...è un po' migliorato ma vista la spesa 180 pleuri (cilindro montaggio puntine carburazione)..mi sembra di averli buttati al cielo.Lo so ho 17 anni e a quest'età le modifiche al motorino o vespe che sia sono come delle droghe. ho in mente una siluro un 85 cc e vorrei cambiare i rapporti..ma quanto mi costa cambiarli?

Tommy94
11-10-11, 15:01
risultato dopo 8 mesi sono alla ricerca di una primavera o et3 la vespa ha un 75 dr 3 travasi con un 16-10 e il padellino..la salita la fa ma che fatica...è un po' migliorato ma vista la spesa 180 pleuri (cilindro montaggio puntine carburazione)..mi sembra di averli buttati al cielo.Lo so ho 17 anni e a quest'età le modifiche al motorino o vespe che sia sono come delle droghe. ho in mente una siluro un 85 cc e vorrei cambiare i rapporti..ma quanto mi costa cambiarli?

il costo della primaria e dell aprire i carter ( se non lo fai te)

iena
12-10-11, 10:38
risultato dopo 8 mesi sono alla ricerca di una primavera o et3
Come il 90% delle persone che cercano una vespa ... auguri :ciao:


la vespa ha un 75 dr 3 travasi con un 16-10 e il padellino..la salita la fa ma che fatica...è un po' migliorato ma vista la spesa 180 pleuri (cilindro montaggio puntine carburazione)..mi sembra di averli buttati al cielo.
Confermo: li hai buttati. Quelle modifiche le potevi fare da solo spendendo circa zero euro più il costo delle puntine


Lo so ho 17 anni e a quest'età le modifiche al motorino o vespe che sia sono come delle droghe. ho in mente una siluro un 85 cc e vorrei cambiare i rapporti..ma quanto mi costa cambiarli?
Se cambi cilindro lascia stare l'85cc che sei agli stessi passi del 75, passa diretto al 102 per sentire dei miglioramenti. Cambiare i rapporti ti costa almeno 4 ore di lavoro, quindi indicativamente 160€ oltre al prezzo della primaria (un meccanico te la può fare pagare sui 50€ ma anche di più)

Gabriele82
12-10-11, 13:38
Come il 90% delle persone che cercano una vespa ... auguri :ciao:

Confermo: li hai buttati. Quelle modifiche le potevi fare da solo spendendo circa zero euro più il costo delle puntine

Se cambi cilindro lascia stare l'85cc che sei agli stessi passi del 75, passa diretto al 102 per sentire dei miglioramenti. Cambiare i rapporti ti costa almeno 4 ore di lavoro, quindi indicativamente 160€ oltre al prezzo della primaria (un meccanico te la può fare pagare sui 50€ ma anche di più)

quoto..probabilmente pure io passerò a una configurazione del genere, 102, 16/16, primaria 22 e qualcosa, siluro, per abbandonare la esuberante 130-22-27/69

ves1978
12-10-11, 14:39
il fatto è che montare un cilindro fondamentalmente mi riuscirebbe ho anche l'attrezzatura (mio nonno aveva un'officina in casa poi però se ne è andato prima che io prendessi la vespa) ma la carburazione più leggo post e meno ci capisco e le puntine non se ne parla ritornando a me:mrgreen: un 102 buttato li a parte un 19-19 cosa vuole? campana? poi è sgamabile??? .. il 75 non è sgamabile almeno che uno metta il piede sulla pedalina.. mi hanno anche fermato criticando che non avevo lo specchietto (che non metterò mai mai mai mai la vespa è antiestetica con lo specchietto)senza accorgersi di niente comunque la mia ultima idea sarebbe di comprare un blocco in più e montare quello salvando il mio che ne dite? sennò il mio meccanico ha un blocco 90ss ci metto quello..ahahha

Mincio82
12-10-11, 17:01
Già così sei fuori legge..almeno se devono farti la multa o sequestrarti il mezzo fa che lo facciamo perchè hai un motore sufficiente..non per colpa di un misero 75 che, come ti avevo consigliato diverso tempo fa, è un chiodo, specie in salita.

Mincio82
12-10-11, 17:04
Ah..il blocco della 90ss si nota di più perchè è in corsa 51 e ha la cuffia di raffreddamento più grande...oltretutto è un motore rapportato lungo (ha la stessa identica campana dell'et3 pur peccando di cilindrata) e in salita non è il massimo...tutti dicono che rende perchè lo provano sotto al telaio 90ss che ha un aereodinamica migliore.

ves1978
12-10-11, 20:12
il fatto è che se mi sequestrassero la vespa tenterei il suicidio ci tengo tantissimo la tratto meglio di mia madre (Per rendere l'idea) mio babbo mi comprerebbe un px (visti i buon prezzi che hanno) anche domani, ma per me l'et3 è l'et3 mi piace troppo e l'ho anche guidata certo si vedono delle cifre 4-5000 euro che propio non hanno dell'umano.Tornando al mio specialino comprassi un 102 dr + 19/19 che me lo vende il mio meccanico a 25 euro e ci tengo il mio bel padellino che regge anche un 200 o siluro? spesa di 100 euro se lo monto da me ma la campana??:testate:

sartana1969
12-10-11, 20:28
il fatto è che montare un cilindro fondamentalmente mi riuscirebbe ho anche l'attrezzatura (mio nonno aveva un'officina in casa poi però se ne è andato prima che io prendessi la vespa) ma la carburazione più leggo post e meno ci capisco e le puntine non se ne parla ritornando a me:mrgreen: un 102 buttato li a parte un 19-19 cosa vuole? campana? poi è sgamabile??? .. il 75 non è sgamabile almeno che uno metta il piede sulla pedalina.. mi hanno anche fermato criticando che non avevo lo specchietto (che non metterò mai mai mai mai la vespa è antiestetica con lo specchietto)senza accorgersi di niente comunque la mia ultima idea sarebbe di comprare un blocco in più e montare quello salvando il mio che ne dite? sennò il mio meccanico ha un blocco 90ss ci metto quello..ahahha

risparmio una serie di epiteti e parole perchè hai 17 anni e io ragiono da padre.
se tu fossi mio figlio ti prenderei a pedate nel sedere fino a che viene istituito il 30 febbraio......

Gabriele82
13-10-11, 00:45
risparmio una serie di epiteti e parole perchè hai 17 anni e io ragiono da padre.
se tu fossi mio figlio ti prenderei a pedate nel sedere fino a che viene istituito il 30 febbraio......


Quoto...anche il paragone con la mamma...delle pedate dove dico io...:rabbia::rabbia:

andre84
13-10-11, 20:44
la vespa col 75 non migliora poi così tanto, specialmente in salita. Quel che più rode è la spesa di 180 euro..ma vabbè i lavori non li hai fatti tu e ci può stare..
il bello del mondo vespa è saper farsi i lavori in casa. Hai passione e anche officina attrezzata, perchè non impari passo passo? Ti dico che nel 2009 mi son preso la vespa e non capivo nulla di motori in genere...nel 2010 a furia di forum e garage ho imparato a rifare motori elaborare rifasare ecc..se hai passione impari.
Molla il meccanico.. Se devi spender soldi, spendili solo per i pezzi.
Ora, fossi in te, smonterei quel motore dal telaio, lo aprirei e inizierei a lavorarci... Se hai passione e interesse soprattutto, ci riuscirai (naturalmente hai bisogno di tempo libero). Il mio è un consiglio, se la passione è tanta potresti provarci... con 180 euro ti prendi cilindro, rapporti e marmitta....con altri 30 euro un dremel scadente che ti permette di lavorare travasi, carter, valvola...ma serve anche mano ferma.. insomma tutto sta nella passione, voglia del fai da te e manualità.

sartana1969
13-10-11, 21:25
con altri 30 euro un dremel scadente che ti permette di lavorare travasi, carter, valvola...ma serve anche mano ferma.. insomma tutto sta nella passione, voglia del fai da te e manualità.

con 20 euro ti prendi una quadra, una rettangolare, un mezzotondo e un paio di tonde....
come impari a usare le mani con le lime non impari con niente.....
e rischi molto ma molto meno

andre84
13-10-11, 21:29
con 20 euro ti prendi una quadra, una rettangolare, un mezzotondo e un paio di tonde....
come impari a usare le mani con le lime non impari con niente.....
e rischi molto ma molto meno
si concordo...il mio era solo un esempio. Anche io uso molto le lime, specialmente sulla valvola..

ves1978
14-10-11, 13:22
non voglio sciupare dei carter lavorandoli..ho deciso compro un 102 e siluro

luiggettino rr
14-10-11, 13:28
salve a tutti,
ho una special che uso tutti i giorni e che tratto come se fosse mia figlia... recentemente io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in un posto vicino a dove abitavamo fino a poco tempo fa ma a circa 600 m d'altezza che quotidianamente devo "scalare" con il mio povero 50cc che fa una fatica boiaa:cry: tutti in 2*.Per fare un tratto relativamente breve (4km)devo impiegare 20 minuti...Premetto che sono uno che la vespa la vorrebbe mantenere il più originale ma in queste condizioni mi trovo perso e devo arrivare fino a giugno quando prenderò un 125 (sicuramente vespa) quindi ho deciso o meglio mi sono autoconvinto a elaborare pensavo a un 75 semplice semplice ma qua sorgono i miei dubbi vi chiedo perciò una sistemazione temporanea che mi faccia faticare meno per arrivare a casa.


P.S la vespa è in condizioni originali carburatore 16-10,cilindro 50 originale,padellino sito vuoto.:ciao:

Elabora senza pensarci 1 minuto.....
Se lasci la marmitta originale e metti un 75 e carburatore 19 quasi non si percepisce che è elaborata e ne potrai trarre mooooolti benefici specialmete in salita e in 2 persone.....
Procedi....

Mincio82
14-10-11, 13:46
Elabora senza pensarci 1 minuto.....
Se lasci la marmitta originale e metti un 75 e carburatore 19 quasi non si percepisce che è elaborata e ne potrai trarre mooooolti benefici specialmete in salita e in 2 persone.....
Procedi....

Non so se hai seguito fin dall'inizio la discussione...ma si lamentava (come è giusto che sia) che un 75cc non andava niente in salita e che aveva buttato via i soldi..che facciamo? Gli riconsigliamo la stessa configurazione variando solo il carburatore?! :mrgreen:

ves1978
30-10-11, 11:20
Scusate non sto ad aprire altre discussioni ma ho un problema la vespa mi perde olio perché ho la la maschiatura spanata del carter .... Cosa posso fare?

Mincio82
02-11-11, 09:40
Se dipende dalla vite (ma non credo) cambia la vite, se dipende dal foro sul carter rifai il filetto di un passo più grande e metti una vite più grande

sartana1969
02-11-11, 18:21
Scusate non sto ad aprire altre discussioni ma ho un problema la vespa mi perde olio perché ho la la maschiatura spanata del carter .... Cosa posso fare?

togli la vite
prendi un rotolo di teflon da idraulica
dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite
riavvita la vite

non perderà più

andre84
02-11-11, 21:43
togli la vite
prendi un rotolo di teflon da idraulica
dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite
riavvita la vite

non perderà più
ottimo sistema, anch'io avevo fatto così...sistemazione provvisoria, che può anche esser definitiva.

Vespista46
02-11-11, 21:46
togli la vite
prendi un rotolo di teflon da idraulica
dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite
riavvita la vite

non perderà più
Ottimo consiglio, l'ho così nello scarico olio dello Special. :mavieni:

Gabriele82
02-11-11, 23:39
togli la vite
prendi un rotolo di teflon da idraulica
dai qualche giro di teflon, in senso opposto a quello dell'elica della vite
riavvita la vite

non perderà più

Tratto dal "minicorso di idraulica, ed. Rizzoli":Lol_5::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Ottimo consiglio, l'ho così nello scarico olio dello Special. :mavieni:

Anche perchè se lo metti nell'altro verso si leva il teflon mentre avviti..:mrgreen:



Mahhh....il teflon dice niente dell'eventuale calore dell'olio e dei carter?:mah: