Visualizza Versione Completa : Fmi o Asi e altri consigli????
Sandro1984
20-02-11, 12:01
ciao ragazzi..
finalmente sto per portare a termine il restauro iniziato due anni fa della vnb125 del '65...
adesso mi manca solo la parte burocratica..
ricordo che la vespa risulta radiata all'ACI ed è stato smarrito il libretto (ho fatto la denuncia ai carabinieri)
ho un paio di domande da farvi:
- la vespa risulta di proprieta' di mio padre, per fare l'iscrizione mi consigliate di far tutto a nome suo e successivo passaggio di proprieta' o fare il passaggio subito e fare tutto a nome mio???
- conviene l'iscrizione ASI o FMI?? chi è piu' fiscale? chi più economico??
ringrazio fin d'ora chi mi aiuta a capirci qualcosa...
Sandro
per quanto riguarda la fiscalità lo è di più FMI.....però costa meno e, ora come ora, i tempi per avere la moto iscritta sono di 4-5 mesi se le cose non vanno per la peggio.
Io ho appena mandato tutto ad FMI ma, tornando indietro farei ASI perchè in FMI in questo periodo sono disorganizzati e non hanno tempi di svolgimento stabiliti. Ti dico solo che la mia pratica ce l'ha da un mese nel cassetto l'esaminatore e non è ancora stata mandata alla sede principale a Roma.
perdonami ma se la vespa e radiata come fa ad essere intestata a tuo padre?cmq se nn hai fretta e la moto l'hai restaurata in tutto e per tutto all'originale compreso il colore se vuoi risparmiare falla con l'fmi invece se hai fretta e la moto ha qualcosa di non originale la iscrivi all'asi che sono meno fiscali e piu veloci nelle pratiche pero costano qualcosa in piu dell'fmi.
Sandro1984
20-02-11, 13:35
perdonami ma se la vespa e radiata come fa ad essere intestata a tuo padre?cmq se nn hai fretta e la moto l'hai restaurata in tutto e per tutto all'originale compreso il colore se vuoi risparmiare falla con l'fmi invece se hai fretta e la moto ha qualcosa di non originale la iscrivi all'asi che sono meno fiscali e piu veloci nelle pratiche pero costano qualcosa in piu dell'fmi.
la vespa risulta radiata d'ufficio ma sull'estratto cronologico che mi hanno rilasciato al PRA risulta di proprieta' di mio padre..
la mia domanda è: devo fare il passaggio di proprieta'? da come dici tu mi sembra di capire che una volta radiata non serve farlo..
ho capito male?
guarda che c'è il topic apposta dove leggendo la discussione avrai risposta a tutte le domande.
Cmìq se la vespa è radiata non serve il passaggio perchè reiscrivendola la intesti direttamente a tuo nome.
quoto cmq c'e il post con tutta la procedura
Sandro1984
20-02-11, 20:15
ho dato un'occhiata.. devo comunque fare una scrittura privata di vendita o compravendita...
http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
il mio caso dovrebbe essere quello descritto al punto 2.3
ho dato un'occhiata.. devo comunque fare una scrittura privata di vendita o compravendita...
http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
il mio caso dovrebbe essere quello descritto al punto 2.3
Esatto, fai una scrittura privata di vendita con tuo padre e procedi.
Io l'iscriverei all'FMI, ma è una questione di gusti e non solo di costi. Anche se c'è da tenere presente che l'iscrizione annuale ad un club ASI costa almeno il doppio di quella ad un club FMI, e la cosa conta, quando è spesso necessaria l'iscrizione personale per avere accesso ad una polizza agevolata.
Ciao, Gino
Sandro1984
20-02-11, 21:35
scusa gino..
io vorrei usare il modello NP2P per fare il passaggio da mio padre a me, però ho visto che chiedono di inserire informazioni che si trovano sulla carta di circolazione che io non ho..le alternative sono scrittura privata di vendita visto che mio padre è l'intestatario (ma non trovo un modello)
avrei trovato il modello di scrittura privata di compravendita ma da come ho capito è dafare solo nel caso mio padre non fosse intestatario
cosa mi consigli?
scusa gino..
io vorrei usare il modello NP2B per fare il passaggio da mio padre a me, però ho visto che chiedono di inserire informazioni che si trovano sulla carta di circolazione che io non ho..le alternative sono scrittura privata di vendita visto che mio padre è l'intestatario (ma non trovo un modello)
avrei trovato il modello di scrittura privata di compravendita ma da come ho capito è dafare solo nel caso mio padre non fosse intestatario
cosa mi consigli?
Un fac simile della scrittura privata lo trovi nel topic sulla reiscrizione al PRA, all'inizio del caso 2. Comunque, se farete l'autentica in comune, è possibile che abbiano un proprio fac simile e che vogliano che usiate quello.
In effetti la scrittura privata di compravendita non è più necessario farla in nessun caso, anche perché costa un'altra marca da bollo.
Le informazioni tecniche sulla tua vespa puoi trovarle in molti database pubblici online, anche su questo sito, oltre al fatto che sono disponibili le schede tecniche omologative originali per molti modelli, in download: Vespa Resources Forum - Download (http://www.vesparesources.com/downloads.php)
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.