PDA

Visualizza Versione Completa : luce targa a led per px



ciccio88p
21-02-11, 13:24
ciao a tutti mi sono cimentato a fare un circuito a led bianco per la luce di posizione della targa, con una spesa di 3 euro ho acquistato 6 led bianchi azzurrati, un condensatore, un diodo per raddrizzare la corrente in continua e una resistenza per i led.
la basetta è ancora da tagliare e sagomare e poi la metterò in corrispondenza dello spazio bianco per la luce targa e collegherò i filì al portalampada nella luce posteriore di posizione. spro che il risultato sia buono! posterò delle foto durante il lavoro!! ciao!
[img=http://s2.postimage.org/3qm77l2c/DSCF1031.jpg] (http://postimage.org/image/3qm77l2c/)
[img=http://s2.postimage.org/3qugwbj8/DSCF1034.jpg] (http://postimage.org/image/3qugwbj8/)
[img=http://s2.postimage.org/3r4e4ehw/DSCF1036.jpg] (http://postimage.org/image/3r4e4ehw/)

vespafrank
21-02-11, 18:12
bella idea facile da realizzare bisogna vedere l'effetto! ;)

ciccio88p
21-02-11, 19:54
appena lo monterò posto qualche foto con l'effetto che fa!

marco.86
22-02-11, 11:38
Non per fare il guastafeste ma mi sento un po' tirato in causa...
avrei allegato anche lo schema elettrico, cmq guardando le stagnature mi pare di capire che i LED sono messi tutti in parallelo tra loro....Se è così, oltre a dover mettere una resistenza abbastanza grossa (come Watt intendo) hai il rischio che se un Led ti si brucia tutta la corrente passi di li, spegnebdoti tutti gli altri che sono ancora buoni...
siccime i Led bianchi hanno una caduta di tensione di circa 3-3.3V io ti consiglierei di fare 2 serie da 3 Led ogniuna e poi metterle in parallelo..in questo modo per quella povera resistenza passerà 1/3 della corrente che passa adesso oltre ad avere una caduta di tensione ai suoi capi più piccola...il tutto quindi si tramuterà in una resistenza di dimensioni più contenute e con un wattaggio (passami il termine) più ridotto...
Metti cmq lo schema elettrico..

ciccio88p
22-02-11, 11:47
eh mettere lo schema elettrico per me non è facile....è la prima volta che faccio ste cose..il tuo l'ho visto ma appunto non essendo io molto competente in materia non ho capito gran che....
comunque hai detto bene è tutto collegato in parallelo: led, resistenza, diodo e condensatore....se invece di mettere i led in due serie da 3 mettessi una resistenza più grossa di watt...tu in questo caso quale mi consigli?...come hai notato non sono molto esperto!

marco.86
22-02-11, 13:41
...hai detto bene è tutto collegato in parallelo: led, resistenza, diodo e condensatore...

non puoi aver messo tutto in parallelo....La resistenza deve essere in serie al parallelo dei led...Il condensatore in Parallelo alla serie resistenza-Led e poi il tutto in serie al diodo...

marco.86
22-02-11, 13:59
Il tuo schema di adesso è questo credo..

marco.86
22-02-11, 14:05
Quello che intendo io è questo:

marco.86
22-02-11, 14:06
non me l'aveva caricata..scusa..

marco.86
22-02-11, 14:09
Cmq il tuo circuito lo hai provato ad attaccare alla vespa? Perchè riguardando le immagini, quella povera resistenza ci mette poco a bruciarsi secondo me..

ciccio88p
22-02-11, 14:09
capisco...vedrò di aggiustarlo...ma una resistenza più grossa quale può essere? gliela metto lo stesso non si sa mai....
avevo montato prima una lampada già pronta ba15s a led per il posteriore del mio px ma mi sono rimasti solo sei led funzionanti di 15 che ne aveva...
più che altro l'avevo messa perchè mi faceva la luce bianca della targa...

marco.86
22-02-11, 14:23
Considerandi il tuo schema? Dovresti dirmi da quanti ohm è la resistenza...:mrgreen:

ciccio88p
22-02-11, 14:27
sinceramente non ne ho idea...ho preso la resistenza dalla lampada già pronta a 15 led pensando che per soli 6 led bastasse...non c'è nessuna scritta sulla resistenza...

marco.86
22-02-11, 14:30
non ci sono scritte ma ci sono i colori che ti dicono il valore della resistenza
:ok:

ciccio88p
22-02-11, 14:53
allora la resistanza è grigio chiaro e ha una linea marrone, una nera, una rossa e una bianca....

ciccio88p
22-02-11, 14:57
un'altra cosa io ivece come luce di posizione ho messo pure una a 1 solo led attacco t10 e non si è mai fulminata pur camminando sempre anche di giorno con la luce di posizione accesa mentre quella dello stop posteriore come ti ripeto da 15 led ne sono rimasti 6 funzionanti...
bo...

marco.86
22-02-11, 15:06
La resistenza è da 1Kohm e, a giudicare dalle dimensioni, è da 1/4 di W...

marco.86
22-02-11, 15:10
un'altra cosa io ivece come luce di posizione ho messo pure una a 1 solo led attacco t10 e non si è mai fulminata pur camminando sempre anche di giorno con la luce di posizione accesa mentre quella dello stop posteriore come ti ripeto da 15 led ne sono rimasti 6 funzionanti...
bo...

Penso che quella lucetta abbia una resistenza già integrata..

ciccio88p
22-02-11, 15:16
capito...allora questa resistenza basta o ne devo prendere una magari da 5kohm?

marco.86
22-02-11, 15:48
No, una da 100ohm, 1W meglio se 2W per il tuo circuito..

ciccio88p
22-02-11, 15:52
ok grazie mille..

TarroPX
22-02-11, 18:43
Io ho utilizzato uno spezzone di quelle simpatiche strisce di led smd che si comprano a metro.. puoi amputare ogni tre led e sulla striscia c'è gia la resistenza per farlli funzionare a 12V.. un diodo 1N4007 e un condensatore in parallelo sull'alimentazione, per eliminare le semionde negative dell'impianto della vespa e tutto funziona..

marco.86
23-02-11, 00:08
Esatto...si può fare anche così...senza tanti sbattimenti...

vespapx150e
19-07-11, 01:18
Esatto...si può fare anche così...senza tanti sbattimenti...
mi spiegate come si fa???? per favore sto diventando scemo:azz:

Vespista46
19-07-11, 01:51
mi spiegate come si fa???? per favore sto diventando scemo:azz:

PANNELLO 12 LED SMD+ATTACCHI T10-BA9S-SILURO BIANCO | eBay (http://cgi.ebay.it/PANNELLO-12-LED-SMD-ATTACCHI-T10-BA9S-SILURO-BIANCO-/260759088687?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb673ee2f)

La via più semplice, rapida e funzionale... :ok:

smilzoPX125E
19-07-11, 12:36
se posso, ci sono anche dei programmini utilissimi in rete, basta che cerchi led calculator, ti fanno lo schema, e ti danno i valori delle resistenze, più di così;-)
anche io mi devo cimentare nell'impresa, devo abbassare la potenza assorbita dalle luci, perchè ho montato una h4 sul faro anteriore :crazy:, però adesso fa luce :mavieni:
se faccio tutto il posteriore a led, e se riesco anche le frecce, sono a posto
io però uso questi led, hanno un angolo di emissione di 170* e sono a luce calda, quindi risultato estetico pari o quasi alle lampade classiche :ok:
100 LED 4,8 mm BIANCO CALDO alta luminosità -15K mcd | eBay (http://cgi.ebay.it/100-LED-4-8-mm-BIANCO-CALDO-alta-luminosita-15K-mcd-/140490056781?pt=Led_e_Neon&hash=item20b5dc244d)

marco.86
19-07-11, 12:52
Fare le frecce è un po più complesso..
ci avevo provato, il problema è che devi rifarti anche l'intermittenza perchè quella originale per oscillare utilizza la corrente che assorbono le lanpadine stesse (hai mai provato ad andare via senza una bandina del px e ad accendere la freccia relativa a quella dorezione? non lampeggia o lampeggia malissimo) allora o fai le frecce a led e in parallelo ci metti un grassa resistenza che assorbe la corrente che assorbirebbe la lampadina, ma allora sarebbe solo per estetica che le metti, oppure devi riferti l'intermittenza e devi anche modificare l'impianto eletrtico che collega le frecci per poterla utilizzare..

piero58
19-07-11, 12:57
e se riesco anche le frecce, sono a posto
Ricorda però che per le frecce a led anche se hai le plastiche arancio, devi utilizzare led arancio alrimenti con led bianchi otterrai una luce verdastra :mrgreen:... questione di lunghezza d'onda della luce emessa dai led.

Diegovespone
19-07-11, 13:07
Ricorda però che per le frecce a led anche se hai le plastiche arancio, devi utilizzare led arancio alrimenti con led bianchi otterrai una luce verdastra :mrgreen:... questione di lunghezza d'onda della luce emessa dai led.

Stesso discorso vale per la luce posteriore se si mette un led bianco nella gemma rossa si avrà come risultato luce arancione.
Non riesco a capire perché vi torturare a costruirvi dei pannelli multi led quando in commercio ci sono delle luci a led con attacchi standard anche di notevole luminosità, io recentemente ho messo nello stop una Ba15s con quattro led da 1 W e vi assicuro che adesso mi notano quando freno.
Per le fecce esistono delle intermittenze apposite che risolvono il problema ?RELE RESISTENZA FRECCE LED ADATTI per MOTO DUCATI BMW? su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170593993671&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

PEPPEPX125
19-07-11, 13:13
Proprio questa è la rottura.. l'intermittenza..

marco.86
19-07-11, 13:17
Proprio questa è la rottura.. l'intermittenza..

Cmq con un NE555 risolvi..
il problema è che devi modifitare un pelo l'impianto elettrico delle frecce...

smilzoPX125E
19-07-11, 20:50
:azz:
che testa è vero, non ci pensavo, allora mi limiterò al faro posteriore, e magari tachimetro e spie
a noi piace farci male, quindi ce le costruiamo :mrgreen:
no secondo me, con le lampade plug 'n play hai la luce concentrata in un punto, e a me non piace, usando i led da 170* ho un risultato più omogeneo, per il discorso del colore della luce, con led a luce calda in teoria, mantengo la stessa lunghezza d'onda delle lampadine:mah:
è da provare

Diegovespone
19-07-11, 21:09
:azz:
che testa è vero, non ci pensavo, allora mi limiterò al faro posteriore, e magari tachimetro e spie
a noi piace farci male, quindi ce le costruiamo :mrgreen:
no secondo me, con le lampade plug 'n play hai la luce concentrata in un punto, e a me non piace, usando i led da 170* ho un risultato più omogeneo, per il discorso del colore della luce, con led a luce calda in teoria, mantengo la stessa lunghezza d'onda delle lampadine:mah:
è da provare

Io sulle mie due vespe trasformate totalmente a le ho messo le luci colorate visto che il led emette una banda di luce con uno spetto molto stretto che produce un solo colore, le lampadine ad incandescenza hanno uno spettro moto ampio che contiene tutti i colori e se filtrato con delle lenti o plastiche colorate lascia passare solo determinati colori, tra i led caldi e i led freddi cambia solo il colore di spettro ma non l'ampiezza quindi se è a luce fredda sarà dai 5000 ai 6500 K mentre se è a luce calda dai 2600 ai 3600 K circa.
Su una vespa ho usato led smd ad alta potenza mentre su l'altra ho messo i super flux, con entrambe non ho avuto problemi di luce concentrata in un punto visto che grazie ala notevole luminosità illuminano completamente le gemme e poi di base qualsiasi led se no indirizzato con lenti produce una luce con anglo di 180* o quasi.

smilzoPX125E
19-07-11, 21:27
se parli di smd o superflux, si, hanno gradi più ampi, e fanno parecchia luce
p.s.
metteresti una foto dei due fari? mi hai fatto incuriosire:mrgreen:

Diegovespone
19-07-11, 21:45
se parli di smd o superflux, si, hanno gradi più ampi, e fanno parecchia luce
p.s.
metteresti una foto dei due fari? mi hai fatto incuriosire:mrgreen:

Ti ho fatto al volo la foto della posizione posteriore e della freccia del PX che ho parcheggiato fuori casa senza motore, sia la freccia che la posizione montano lampadine Ba15s con 13 led superflux di colore rosso ed arancione.
Per le foto del SS ora non riesco a farle, tra l'alto far le foto al faro posteriore di quella vespa è un po un problema visto che fa mota luce e viene sempre fa foto fuori fuoco.

P:S. Mi scuso per le foto mosse.

smilzoPX125E
19-07-11, 21:53
non ti preoccupare;-)
anzi grazie, sono sbalordito dalla luce che fanno, effettivamente è ben diffusa

Diegovespone
19-07-11, 21:58
non ti preoccupare;-)
anzi grazie, sono sbalordito dalla luce che fanno, effettivamente è ben diffusa

Gli smd fanno più luce ma per quella vespa ho scelto i superflux per il semplice motivo che in futuro avrà le gemme trasparenti e i superflux essendo fatti di "plastica trasparente" si intonano meglio con le plastiche cromate.

Vespista46
20-07-11, 02:15
Stesso discorso vale per la luce posteriore se si mette un led bianco nella gemma rossa si avrà come risultato luce arancione.
Non riesco a capire perché vi torturare a costruirvi dei pannelli multi led quando in commercio ci sono delle luci a led con attacchi standard anche di notevole luminosità, io recentemente ho messo nello stop una Ba15s con quattro led da 1 W e vi assicuro che adesso mi notano quando freno.
Per le fecce esistono delle intermittenze apposite che risolvono il problema ?RELE RESISTENZA FRECCE LED ADATTI per MOTO DUCATI BMW? su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170593993671&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

Se mi spieghi come montarlo, lo ordino stasera stesso! :mrgreen:

PEPPEPX125
20-07-11, 02:21
E lo prendi pure a me.. :oops:

Vespista46
20-07-11, 02:54
E lo prendi pure a me.. :oops:

:mavieni: :rulez:

Diegovespone
20-07-11, 08:00
Se mi spieghi come montarlo, lo ordino stasera stesso! :mrgreen:

Guardando meglio forse c'è un problema visto che quel relè funziona in continua, io l'ho installato sul mio PX che pero ha l'impianto elettrico in continua sotto batteria. Per il collegamento a quel relè non ci sono problemi visto che basta portare ai due fastom positivo e negativo mentre al terzo si collegano i cavi che fanno anteriore e posteriore della vespa, visto che quel relè e costruito per veicoli che non hanno problemi di pochi watt il lampeggiamento delle frecce avviene in contemporanea e non prima avanti e poi dietro come sulla vespa.
Il problema dei classici relè e che funzionano grazie al carico di corrente generato dalle lampadine se al posto delle normali luci mettiamo i led si verifica il problema di avere poco assorbimento quindi il relè non scatta e le luci rimangono fisse.

marco.86
20-07-11, 12:23
Qua c'è quello ke ho fatto per mettere sulla mia di vespa..:)
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop-4.html

smilzoPX125E
20-07-11, 12:29
Guardando meglio forse c'è un problema visto che quel relè funziona in continua, io l'ho installato sul mio PX che pero ha l'impianto elettrico in continua sotto batteria. Per il collegamento a quel relè non ci sono problemi visto che basta portare ai due fastom positivo e negativo mentre al terzo si collegano i cavi che fanno anteriore e posteriore della vespa, visto che quel relè e costruito per veicoli che non hanno problemi di pochi watt il lampeggiamento delle frecce avviene in contemporanea e non prima avanti e poi dietro come sulla vespa.
Il problema dei classici relè e che funzionano grazie al carico di corrente generato dalle lampadine se al posto delle normali luci mettiamo i led si verifica il problema di avere poco assorbimento quindi il relè non scatta e le luci rimangono fisse.

dovrebbe bastare mettere un ponte di diodi, a monte dell'impianto elettrico, così avremo corrente continua dappertutto

Diegovespone
20-07-11, 12:34
dovrebbe bastare mettere un ponte di diodi, a monte dell'impianto elettrico, così avremo corrente continua dappertutto

Devi mettere un ponte di diodi su ogni utenza, il telaio della vespa è a massa e per metter le utenze in continua devono essere isolate dal telaio.

smilzoPX125E
20-07-11, 12:43
può rimanere a massa, il negativo in uscita del ponte al telaio, e il positivo all'impianto, in teoria non dovrebbe dare problemi

Diegovespone
20-07-11, 12:55
può rimanere a massa, il negativo in uscita del ponte al telaio, e il positivo all'impianto, in teoria non dovrebbe dare problemi

Se fosse cosi facile lo avrei già fatto, il piatto bobine dello statore da il polo negativo al telaio vespa, volendo modificarlo dovresti comunque avere un regolatore di tensione che ti permetta di mettere una batteria per trasformare l'impianto in continua. Senza batteria l'impianto di quel genere non può funzionare, già l'installazione del ponte di diodi fa si che la corrente continua non sia propriamente tale ma è un alternata senza semi onda negativa per evitare lo sfarfallio dei led bisogna mettere un condensatore che funge da accumulo e rimpiazza l'onda mancante.

Io ho già trasformato il mio PX in continua usando le istruzioni di questa discussione: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/34216-px-pe-pre-arcobaleno-trasformare-impianto-elettrico-cc-sotto-batteria.html

Vespista46
20-07-11, 13:21
La camurria si fa più complicata del previsto... :azz:
Ma una cosa semplice per gli ignoranti in materia no eh? :mrgreen:

Diegovespone
20-07-11, 13:28
La camurria si fa più complicata del previsto... :azz:
Ma una cosa semplice per gli ignoranti in materia no eh? :mrgreen:

Cero un ponte di diodi e un condensatore per ogni utenza, un paio di euro di materiale ed un po' di ingegno e sei apposto. Per capire come fare ti conviene leggeri questa discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop-10.html da pagina 10 in poi dove al epoca mio è stato spiegato molto chiaramente come fare e cosa usare per mettere i ponti di diodi ed installare i led.

Vespista46
20-07-11, 13:49
Proverò a darci un'occhiata, ma non ne capisco nulla di elettronica, speriamo sia di semplice intuizione!! :mrgreen:

Diegovespone
20-07-11, 13:52
Proverò a darci un'occhiata, ma non ne capisco nulla di elettronica, speriamo sia di semplice intuizione!! :mrgreen:

Nemmeno io al epoca non ci capivo niente al massimo sapevo cambiare una lampadina, a forza di domande e spiegazioni ne sono venuto a capo e adesso posso dire di saper fare qualcosa di nuovo.

base689
20-07-11, 15:49
Il problema dei classici relè e che funzionano grazie al carico di corrente generato dalle lampadine se al posto delle normali luci mettiamo i led si verifica il problema di avere poco assorbimento quindi il relè non scatta e le luci rimangono fisse.
Sul mio P200E (ancora con impianto tradizionale ma con ponte + condensatore su ogni utenza elettrica) nelle frecce ho della lampadine a LED arancioni (assorbimento circa 3.5 W (a fronte dei 21 W delle lampadine originali)) e il relè intermittenza è quello originale: l' intermittenza frecce funziona <perfettamente> :mrgreen: solo che durante il periodo di "luce spenta" la lampadina LED non si spegne completamente ma si attenua "abbastanza": pertanto, attualmente, quando metto la freccia, chi mi sta dietro vede una luce arancione ad intermittenza forte e debole :mrgreen:
Morale: si vede, si vede :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

marcello500
20-07-11, 15:50
Vespista46 se vuoi facciamo un gruppo di lavoro tutto Palermitano...anche io mi sento più confuso che persuaso....
Vorrei fare stop e posizione posteriore e poi trasformare la posizione anteriore in luce diurna perchè sta cosa di camminare con 35W accesi anche di giorno mi da proprio fastidi...ecologicamente parlando

Diegovespone
20-07-11, 15:53
Sul mio P200E (ancora con impianto tradizionale ma con ponte + condensatore su ogni utenza elettrica) nelle frecce ho della lampadine a LED arancioni (assorbimento circa 3.5 W (a fronte dei 21 W delle lampadine originali)) e il relè intermittenza è quello originale: l' intermittenza frecce funziona <perfettamente> :mrgreen: solo che durante il periodo di "luce spenta" la lampadina LED non si spegne completamente ma si attenua "abbastanza": pertanto, attualmente, quando metto la freccia, chi mi sta dietro vede una luce arancione ad intermittenza forte e debole :mrgreen:
Morale: si vede, si vede :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ora è entrato il campo il guru parola al esperto :Ave_2:

smilzoPX125E
20-07-11, 20:15
mi sa che l'avevo messa un pò troppo facile:mrgreen:
grazie per le dritte;-)
comunque per il fatto delle frecce che si attenuano, è dovuto al condensatore, che continua a dare corrente fino a che si scarica, molti lo inseriscono di proposito nelle auto, dopo aver messo le luci abitacolo a led, con il condensatore fanno l'effetto dimmer, come le auto recenti insomma
secondo me, nelle frecce, si potrebbe anche fare a meno del condensatore

Vespista46
21-07-11, 01:06
Vespista46 se vuoi facciamo un gruppo di lavoro tutto Palermitano...anche io mi sento più confuso che persuaso....
Vorrei fare stop e posizione posteriore e poi trasformare la posizione anteriore in luce diurna perchè sta cosa di camminare con 35W accesi anche di giorno mi da proprio fastidi...ecologicamente parlando

Bhe secondo me prima di tutto dovremmo trovare uno pratico di elettronica (e mi pare di capire che siamo sulla stessa barca) :mrgreen:

marcello500
21-07-11, 09:00
çvespista46: mal comune mezzo gaudio....6 occhi e 3 cervelli hanno, statisticamente, meno possibilità di fare corbellerie che uno solo...e poi ci sono gli amici del forum.

marcello500
30-07-11, 17:52
10pc 5mm 0.5W Hi-Power White Wide Angle 60° LED 100Kmcd | eBay (http://cgi.ebay.it/10pc-5mm-0-5W-Hi-Power-White-Wide-Angle-60-LED-100Kmcd-/250557869717?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a5669ae95)

quanto mi affascinano questi LED...ci viene su uno stop da autotreno ed una luce di posizione anteriore DIURNA perfetta....

Diegovespone
30-07-11, 19:49
10pc 5mm 0.5W Hi-Power White Wide Angle 60* LED 100Kmcd | eBay (http://cgi.ebay.it/10pc-5mm-0-5W-Hi-Power-White-Wide-Angle-60-LED-100Kmcd-/250557869717?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a5669ae95)

quanto mi affascinano questi LED...ci viene su uno stop da autotreno ed una luce di posizione anteriore DIURNA perfetta....

Bazzecole, sulla mia SS come stop monto una lampadina Ba15s con 4 led rossi smd per un totale di 4 W, quando freno vi assicuro che mi notano. Come posizione posteriore uso una lampadina a led a siluro da 1 W di colore rosso mentre al anteriore ho una lampadina composta da un led smd frontale da 1 W e tre laterali da 0,5 W tutti con emissione di luce bianco xenon a 6500 K.

Se si vuole molta luce bisogna lasciare perdere i led classici bisogna orientarsi sugli smd ad alta potenza.

smilzoPX125E
30-07-11, 20:18
per la cronaca, ho costruito il mio stop con i led a luce calda che vi dicevo, ne ho messi 20 solo per lo stop, la posizione devo ancora farlo, perchè no ho più ponti di diodi
comunque, la luce emessa dal fanale è rossa come l'originale, e fanno una bella luce diffusa, ma soprattutto, quando freno non si smuore il fanale anteriore:risata1:
so che volete una foto, ma stasera la lascio a nanna, domani sera cerco di farla;-)

marcello500
31-07-11, 14:03
Grazie Diego..allora limk archiviato.
Con le lampadine non ho molta fortuna...anche perchè trovo solo commercianti incompetenti e molte volte su internet le descrizioni lasciano molto a desiderare.

Diegovespone
31-07-11, 14:30
Grazie Diego..allora limk archiviato.
Con le lampadine non ho molta fortuna...anche perchè trovo solo commercianti incompetenti e molte volte su internet le descrizioni lasciano molto a desiderare.

Anch'io le prime volte facevo fatica ad orientarmi tra i vari prodotti ma poi ho imparato ad distinguere i vari componenti delle lampadine così da sapere orientarmi meglio anche nel caso di descrizioni scarse o assenti.
Se ti posso essere utili ti metto i link delle varie lampadine a led che ho usato:

Stop: hRed Light 1156 2Pcs 4W LED Bulbs Wedge Car Signal Lamp | eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120712529497#ht_3412wt_905)

Posizione anteriore: LAMPADA LUCI POSIZIONE W5W T10 1W 4 HYPER LED SMD | eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200602293258#ht_4548wt_990)

Posizione posteriore: LED SOFFITTE Festoon 31mm ROT red 12V SMD LEDs | eBay (http://cgi.ebay.it/LED-SOFFITTE-Festoon-31mm-ROT-red-12V-SMD-LEDs-/360379284628?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item53e8477c94#ht_2477wt_1139)

marcello500
31-07-11, 17:11
grazie diego...me li studio per benino.

ma la luce di posizione riempe la parabola o rimane ridicola come l'originale?
Il mio obiettivo è ottenere una luce diurna in sostituzione della lice anabaggliante-

Diegovespone
31-07-11, 17:19
grazie diego...me li studio per benino.

ma la luce di posizione riempe la parabola o rimane ridicola come l'originale?
Il mio obiettivo è ottenere una luce diurna in sostituzione della lice anabaggliante-

Riempie completamente la parabola, si può usare tranquillamente come luce diurna. Una mattina sono stato da una pattuglia dei carabinieri ed non hanno avuto nulla da ridire sulla luce del mio faro nonostante stavo girando solo con le luci di posizione.

smilzoPX125E
31-07-11, 20:25
esistono led che vanno nelle posizioni anteriori, però a luce bianco caldo?

questo è il mio faro posteriore, le luci sono spente, è solo la luce dello stop:mrgreen: forse 20 led sono un pò troppi, ne bastavano 12 per me

Diegovespone
31-07-11, 20:42
esistono led che vanno nelle posizioni anteriori, però a luce bianco caldo?

questo è il mio faro posteriore, le luci sono spente, è solo la luce dello stop:mrgreen: forse 20 led sono un pò troppi, ne bastavano 12 per me

Per esistere esistono ma c'è poca scelta anche perchè a parità di assorbimento illuminano di meno, un esempio di led a luce calda potrebbe essere questo: 2x T10 Car LED Light 13LED Warm White 194 Auto LED 12V | eBay (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2x-T10-Car-LED-Light-13LED-Warm-White-194-Auto-LED-12V-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem4158a3c10eQQitemZ28066 0001038QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccesso ries#ht_2519wt_939)
Per i miei gusti quella luce è ancora poca, io ho una luminosità simile con la posizione.

smilzoPX125E
31-07-11, 20:48
ah ecco, non capisco perchè sviluppano tutti di più il bianco, storpia i colori, e su certi mezzi sta anche male, lo dice uno che ha avuto gli xeno 6000*K sulla macchina, poi si sono rotti, e ho rimesso le lampadine, se ricompro gli xeno, 4000*K senza dubbi

Diegovespone
31-07-11, 21:12
ah ecco, non capisco perchè sviluppano tutti di più il bianco, storpia i colori, e su certi mezzi sta anche male, lo dice uno che ha avuto gli xeno 6000*K sulla macchina, poi si sono rotti, e ho rimesso le lampadine, se ricompro gli xeno, 4000*K senza dubbi

Devi considerare che le fonti luminose come i led emettono uno spettro luminoso ben preciso ed estremamente ristretto quindi se le si usa per mettere come stop si dovrà metterle rosse visto che un eventuale filtro colorato come la gemma non sarà in grado di colorare la luce prodotta da un led bianco visto che nello spettro emesso non è presente la gamma dei rossi.
Per avere la massima luminosità prodotta da un led si deve avere un colore bianco compreso dai 5000 ai 7000 K quindi i produttori si orientano alla costruzione di led per fari con queste caratteristiche, il discorso cambia se si deve usare i led per l'illuminazione di abitazioni ed allora si privilegia il bianco caldo che ha una tonalità più gradevole e stanca meno la vista.

PEPPEPX125
01-08-11, 09:37
Per esistere esistono ma c'è poca scelta anche perchè a parità di assorbimento illuminano di meno, un esempio di led a luce calda potrebbe essere questo: 2x T10 Car LED Light 13LED Warm White 194 Auto LED 12V | eBay (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/2x-T10-Car-LED-Light-13LED-Warm-White-194-Auto-LED-12V-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem4158a3c10eQQitemZ28066 0001038QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccesso ries#ht_2519wt_939)
Per i miei gusti quella luce è ancora poca, io ho una luminosità simile con la posizione.

Questa lampadina è troppo lunga per il nostro fanale..
allego le foto della mia..:ciao::ciao:

Diegovespone
01-08-11, 11:01
Questa lampadina è troppo lunga per il nostro fanale..
allego le foto della mia..:ciao::ciao:

Già immaginavo, la foro che ho messo era puramente illustrativa, secondo me il migliore compromesso resta sempre la lampadina led da 2,5 W a luce fredda (tendente al violetto).

marcello500
01-08-11, 19:03
diego sto comprando la stessa tua lampadina, credo sia la più potente in commercio, devo trovare il tempo per andare a comprare ponte diodi e condensatori.

E per lo stop? 21 led sono troppi? io pensavo a quella da 36...

PEPPEPX125
02-08-11, 01:07
[QUOTE=Diegovespone;640462]Già immaginavo, la foro che ho messo era puramente illustrativa, secondo me il migliore compromesso resta sempre la lampadina led da 2,5 W a luce fredda (tendente al violetto).

Io la mia ce l'ho su da un'anno , mi basta questa per fare un pò il tamarro.. :risata::risata:

PEPPEPX125
02-08-11, 01:10
diego sto comprando la stessa tua lampadina, credo sia la più potente in commercio, devo trovare il tempo per andare a comprare ponte diodi e condensatori.

E per lo stop? 21 led sono troppi? io pensavo a quella da 36...


Minch** Marcè, vuoi essere proprio visibile tu vero? devi fare mettere gli occhiali da sole alle persone per forza? :risata::risata:
Comunque, un dubbio, non riscalderebbe troppo con 36 led?

Vespista46
02-08-11, 02:02
Già immaginavo, la foro che ho messo era puramente illustrativa, secondo me il migliore compromesso resta sempre la lampadina led da 2,5 W a luce fredda (tendente al violetto).

C'è la fai vedere da accesa, che giusto in questi giorni dovrei prendere la posizione e avevo pensato a questa
LAMPADA LUCE POSIZIONE 5 LED SMD 5050 T10 W5W BIANCO | eBay (http://cgi.ebay.it/LAMPADA-LUCE-POSIZIONE-5-LED-SMD-5050-T10-W5W-BIANCO-/180704347104?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a12d183e0#ht_1403wt_1139) anche per tenerla accesa di giorno al posto della 55w che al minimo mi tira troppa corrente.

Stop e posizione avevo pensato a queste 24 LED STOP BRAKE LIGHT BULBS VW Golf Mk4 inc GTi TDi | eBay (http://cgi.ebay.it/24-LED-STOP-BRAKE-LIGHT-BULBS-VW-Golf-Mk4-inc-GTi-TDi-/120494971349?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1c0e0f59d5#ht_4666wt_938)


PS: Marcello, sarebbe bello incontrarci, due malati di Vespe son sempre meglio di uno! :mrgreen:

marcello500
02-08-11, 08:41
@Vespista46....PRESA!!!
Prima di comprare qualsiasi cosa vediamo che due acquirenti sono meglio di uno!

Vespista46
03-08-11, 00:29
@Vespista46....PRESA!!!
Prima di comprare qualsiasi cosa vediamo che due acquirenti sono meglio di uno!

Quale e cosa hai preso? :mrgreen:

marcello500
03-08-11, 12:45
Presa nel senso che sono daccordo ad incontrarci...ho trovato un negozio abbastanza fornito a Ficarazzi

Diegovespone
06-08-11, 16:11
Eccomi scusate se sono stato assente ma ero in ferie.
Per la questione lampade a led il numero dei led dipende dal loro tipo, un led smd ha la stessa potenza luminosa di 4 o 5 led normali mente un hyper led smd ha la potenza di 6 - 7 led smd normali. Per la lampadina anteriore ti consiglio la mia stessa lampadina perché dovrebbe essere la più luminosa sul mercato mentre per le posteriori ti conviene orientarti come minimo sulle 13 smd mentre per lo stop dai 19 led smd in su, entrambe le lampadine posteriori prendile rosse perché se sono bianche c'è il rischio che la luce emessa della gemma sia rosa arancio.

marcello500
06-08-11, 22:11
molte grazie diego.
Per la luce di posizione sono costretto a prenderle su internet perchè non ne ho trovate di potenti nei negozi, mentre per stop e posizione ce ne sono a profusione....ma a questo punto compro tutto su internet se riesco a coordinare i Palermitani magari risparmiamo pure un bel po sulla spedizione

Stief
26-12-11, 18:34
Sul mio P200E (ancora con impianto tradizionale ma con ponte + condensatore su ogni utenza elettrica) nelle frecce ho della lampadine a LED arancioni (assorbimento circa 3.5 W (a fronte dei 21 W delle lampadine originali)) e il relè intermittenza è quello originale: l' intermittenza frecce funziona <perfettamente> :mrgreen: solo che durante il periodo di "luce spenta" la lampadina LED non si spegne completamente ma si attenua "abbastanza": pertanto, attualmente, quando metto la freccia, chi mi sta dietro vede una luce arancione ad intermittenza forte e debole :mrgreen:
Morale: si vede, si vede :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ho avuto il tuo stesso problema nella conversione di tutte le lampadine in led sul mio px (dimenticavo... px 125 e3 2011 convertito tutto in CC e sotto chiave). Nel tempo "spento" della freccia rimaneva (di intensità) mezza accesa (nella mia ho dovuto sostituire l'intermittente originale con uno elettronico per luci led). Dopo svariati tentativi; dato che non riuscivo a trovare il problema sullo schema, ho scoperto che la luce spia del quadro strumenti faceva ritorno sul circuito delle frecce. Ho risolto il problema usando un contatto del devio frecce per comandare solamente la lampadina (che è un micro led) del cruscotto e l'altro per comandare le frecce. Ora però si accendono anteriore e posteriore contemporaneamente e non in modo alternato. La luce prodotta è spettacolare!:risata1:
Spero di esserti stato di aiuto :-)

Stief
26-12-11, 18:51
Minch** Marcè, vuoi essere proprio visibile tu vero? devi fare mettere gli occhiali da sole alle persone per forza? :risata::risata:
Comunque, un dubbio, non riscalderebbe troppo con 36 led?

No, i led NON scaldano dato che emettono luce per un effetto chimico/elettrico, a differenza delle lampadine che emettono luce per un effetto fisico (il filamento che viene attraversato dalla corrente fino a diventare incandescente).
Comunque secondo il mio parere, per lo stop, la luce non è mai abbastanza.