PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta Giannelli per PX



robertosole
21-02-11, 13:36
Com'è?

Sul sito la danno per omologata:
Giannelli Silencers - Sistemi di scarico per moto, scooter, enduro, cross (http://www.giannelli.com/ita/prodotti/details_pro.asp?id=804)

Qualcuno ne sa qualcosa?

ciccio88p
21-02-11, 14:57
sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!

Utente Cancellato 005
21-02-11, 15:07
sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!

esatto
:ok::ok:

aleracing
21-02-11, 15:23
Per esperienza sulla vespa o espansioni vere su motori come si deve o padellini modificati,le semiespansioni fanno bordello e basta,con questo nuovo boom del px stanno riesumando progetti di 30 anni fa,meglio affidarsi a "scoperte" piu' recenti...

Diegoz
21-02-11, 15:38
troppo vistose quelle marme li...io sono per le cose più discrete...

ONLYET3
21-02-11, 19:17
...Pero' ...se è fatta come quella di 30 anni fa' vi garantisco che anche su di un motore originale si sentiva la differenza!!;-)

PISTONE GRIPPATO
21-02-11, 19:40
sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!

Complimenti per l'eleganza di espressione...
Comunque avendo provato diverse marche di marmitte, non mi sono mai aspettato il miracolo.
Tutte vanno più o meno bene, dipende da dove la installi, e che modifiche hai fatto, cosa vuoi ottenere con la sola marmitta....

Ciao

Comunque esteticamente a ,me piace.

Diegoz
21-02-11, 20:00
Complimenti per l'eleganza di espressione...

Comunque esteticamente a ,me piace.


suvvia, non formaliziamoci, pistone!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

comunque anche a me non dispiaccioni ste marme espanse, anche se, come ho già detto, non le monterei mai causa sbirri...

ciccio88p
21-02-11, 20:04
Complimenti per l'eleganza di espressione...
se non ti piace non la leggi....:crazy:
comunque ho detto la pura verità....evitiamo di dare illusioni di maggiori prestazioni a chi viene in mente di comprarle...soldi buttati.

e poi quelli della giannelli scrivono che sono omologate....ma dove?? per quel pezzo di carta che ti danno insieme alla marmitta? serve a ben poco...per omologarla si deve obbligatoriamente scrivere a libretto il nuovo sistema di scarico che si è istallato, questo significa dover andare in motorizzazione far passare un collaudo alla vespa e altri soldi buttati per neanche 2-3km/h in più di velocità max...
se ti arrivano a fermare con quella marmitta, anche se gli fai vedere quel pezzo di carta della giannelli, e trovi quello pignolo il libretto te lo ritira lo stesso e la multa te la fa uguale!
Non siamo in germania dove tutto è lecito a livello motoristico, purtroppo l'italia in questo senso è arretrata....basti pensare ad esempio gli innumerevoli problemi che sorgono se un tizio con un px d'epoca volesse istallare il freno a disco anteriore che ne aumenta sensibilmente la sicurezza ma in italia non glielo fannanno omologare mai...in germania si...

Vespista46
21-02-11, 20:08
sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!

Proprio della Simonini ne parlano bene, e la malossi la montava un mio amico sul PX 177 Polini e andava molto bene. Peccato per il baccano infernale! :azz:

aleracing
22-02-11, 08:13
per esperienza personale una semiespansione non la comprerei piu' e passerei direttamente ad una espansione seria,pero in cantina ho una simonini per t5 e una leovinci per 200,sound anni 80 ma i miglioramenti prestazionali in rapporto al loro rumore non sono eccellenti...visto lo zelo delle f.d.o. meglio non rischiare specie con i controlli estivi che sono molto maggiori...

xmodels
22-02-11, 08:29
se non ti piace non la leggi....:crazy:
comunque ho detto la pura verità....evitiamo di dare illusioni di maggiori prestazioni a chi viene in mente di comprarle...soldi buttati.

e poi quelli della giannelli scrivono che sono omologate....ma dove?? per quel pezzo di carta che ti danno insieme alla marmitta? serve a ben poco...per omologarla si deve obbligatoriamente scrivere a libretto il nuovo sistema di scarico che si è istallato, questo significa dover andare in motorizzazione far passare un collaudo alla vespa e altri soldi buttati per neanche 2-3km/h in più di velocità max...
se ti arrivano a fermare con quella marmitta, anche se gli fai vedere quel pezzo di carta della giannelli, e trovi quello pignolo il libretto te lo ritira lo stesso e la multa te la fa uguale!
Non siamo in germania dove tutto è lecito a livello motoristico, purtroppo l'italia in questo senso è arretrata....basti pensare ad esempio gli innumerevoli problemi che sorgono se un tizio con un px d'epoca volesse istallare il freno a disco anteriore che ne aumenta sensibilmente la sicurezza ma in italia non glielo fannanno omologare mai...in germania si...

Concordo con te che le espansioni sulla maggior parte dei motori delle nostre vespe fanno solo rumore, e un buon padellino modificato funziona altrettanto bene e non da nell'occhio.

Non altrettanto per via della omologazione della marmitta.

Se monti una marmitta omologata per il tuo modello di moto (e non la modifichi) non serve andare in motorizzazione.
Le marmitte "omologate" lo sono perchè rispettano i parametri di rumore e potenza stabiliti dal libretto (e per questo non ti danno vantaggi se non estetici o molto modesti).
Ho girato per anni con un BMW ed una marmitta Arrow omologata e non mi hanno mai detto niente (era più silenziosa della originale e costava il 40% in meno)
Se la modifichi (togli strozzature, dbkiller, etc) in modo da modificare la rumorosità e/o le prestazioni del motore, allora si che va' riomologata in motorizzazione e trascritta sul libretto

Questo è quanto dice la legge ... MCTC 4883/4191 del 24.11.97

Ben diverso il discorso di passare da un freno a tamburo a uno a disco , così come usare gomme di misure diverse da quelle sul libretto ...

marco

PISTONE GRIPPATO
22-02-11, 14:32
Mi hai anticipato, il foglio di carta così chiamato dal nostro amico Trapanese ha valore e le guardie non ti potranno mai ritirare il libretto.
Per quanto riguarda la resa, che dire la padella con un motore di serie è il top, se metti un espansione guadagni un po' in alto ma perdi molto in basso, del resto non mi risulta che nessuno prometta prestazioni corsaiole con l sola modifica della mermitta.
Sulla mia pelle con un 175 polini ho provato nell'ordine, padellino, marmitta polini,marmitta polini svuotata, simonini.
Tutte mi hanno dato un piccolo incremeto, l'ultima è un po' rumorosa ma avendo oltre 45 anni e non andando in giro a fare il fesso non ho ancora avuto problematiche di sbirri, tocchiamoci le p.....e

Ciao

Diegoz
22-02-11, 14:39
bravo pistone :ok:,

penso che il segreto stia proprio qui: evitare di andare in giro a fare i fessi.
poi, anche se la tua vespina in realtà è una belva assetata d asfalto, non dovresti capitare troppo nelle grinfie delle fdo...

(ovviamente sempre touch the balls :risata:)

ciccio88p
22-02-11, 15:12
Mi hai anticipato, il foglio di carta così chiamato dal nostro amico Trapanese ha valore e le guardie non ti potranno mai ritirare il libretto.
Per quanto riguarda la resa, che dire la padella con un motore di serie è il top, se metti un espansione guadagni un po' in alto ma perdi molto in basso, del resto non mi risulta che nessuno prometta prestazioni corsaiole con l sola modifica della mermitta.
Sulla mia pelle con un 175 polini ho provato nell'ordine, padellino, marmitta polini,marmitta polini svuotata, simonini.
Tutte mi hanno dato un piccolo incremeto, l'ultima è un po' rumorosa ma avendo oltre 45 anni e non andando in giro a fare il fesso non ho ancora avuto problematiche di sbirri, tocchiamoci le p.....e

Ciao
guarda che io sappia tutto quello che non è scritto a libretto non ha valore...io ad esempio nella mia auto ho uno scarico asso "omologato" perchè nella scatola c'era anche un pezzo di carta sampato a colori della ditta asso che diceva che lo scarico era omologato secondo le direttive europee...
ma sostanzialmente essendo appunto un foglio di carta che mi potrei benissimo fare anche io dal mio computer e stamparlo non penso che abbia tutto questo gran valore..
allora immagianiamo che visto che ho la sip performance nel mio px non omologata mi potrei benissimo scaricare l'omologazione europea della scorpion fargli qualche piccola modifica inserendo i numeri della mia marmitta e il gioco è fatto... ma sono sicuro che se mi fermano con quel cannone sulla vespa quel foglio varrà poco o niente...
questa è una mia opinione ditemi se sbaglio...

ciccio88p
22-02-11, 15:19
guardate in allegato c'è un certificato di omologazione europea della scorpion...sarei in grado benissimo di modificarlo e ristamparlo per le mie esigenze ma siccome non vale neanche l'inchiostro che sprecherei secondo me è inutile...
sempre un parere personale...

xmodels
22-02-11, 15:50
guardate in allegato c'è un certificato di omologazione europea della scorpion...sarei in grado benissimo di modificarlo e ristamparlo per le mie esigenze ma siccome non vale neanche l'inchiostro che sprecherei secondo me è inutile...
sempre un parere personale...

Pensala come ti pare ...

... l'omologazione deve essere stata fatta registrare dalla casa che produce la marmitta e registrata alla motorizzazione italiana.

Quello "foglio di carta" che ti danno con la marmitta ha valore in quanto copia di un atto ufficiale

Certo se te la "fai" tu resta un falso, allora tanto vale ti "fai" anche il libretto e il contrassegno della assicurazione, sarebbero falsi allo stesso modo; ogni certificazione ha un numero e ci mettono un amen a controllare che il tuo "foglio" corrisponda al vero, come per il libretto ...

Quella della SIP di cui alleghi la certificazione , avrebbe valore se qualcuno (SIP o chi per lui) si fosse preso la briga di depositarla in motorizzazione, dato che non mi risulta l'Italia abbia ancora recepito che le omologazioni europee come valide

Se leggi vedi che specifica che è formata da due parti e che la potenza rimane quella del motore originale (se non togli i blocchi e i dbkiller hai solo un bel pezzo di inox, strozzato per non andare meglio del padellino); applicata al 200 da 9kw a 5700 la potenza rimane di 9kw a 5700...
Se fosse stata fatta per l'Italia dovrebbe riportare anche i valori di rumorosità in db ad un certo regime rotazionale.

Quelle con l'omologazione ce l'hanno ...

Certo che se poi prendi una marmitta omologata e la modifichi , allora non sei più in regola ...

Diegoz
22-02-11, 15:59
ma quindi con la sitoplus, che vendono per omologata, dovrebbe avere un foglio allegato?

ciccio88p
22-02-11, 16:13
Pensala come ti pare ...

... l'omologazione deve essere stata fatta registrare dalla casa che produce la marmitta e registrata alla motorizzazione italiana.

Quello "foglio di carta" che ti danno con la marmitta ha valore in quanto copia di un atto ufficiale

Certo se te la "fai" tu resta un falso, allora tanto vale ti "fai" anche il libretto e il contrassegno della assicurazione, sarebbero falsi allo stesso modo; ogni certificazione ha un numero e ci mettono un amen a controllare che il tuo "foglio" corrisponda al vero, come per il libretto ...

Quella della SIP di cui alleghi la certificazione , avrebbe valore se qualcuno (SIP o chi per lui) si fosse preso la briga di depositarla in motorizzazione, dato che non mi risulta l'Italia abbia ancora recepito che le omologazioni europee come valide

Se leggi vedi che specifica che è formata da due parti e che la potenza rimane quella del motore originale (se non togli i blocchi e i dbkiller hai solo un bel pezzo di inox, strozzato per non andare meglio del padellino); applicata al 200 da 9kw a 5700 la potenza rimane di 9kw a 5700...
Se fosse stata fatta per l'Italia dovrebbe riportare anche i valori di rumorosità in db ad un certo regime rotazionale.

Quelle con l'omologazione ce l'hanno ...

Certo che se poi prendi una marmitta omologata e la modifichi , allora non sei più in regola ...

Questa cosa sinceramente non la sapevo, se mi dici che è così ci credo...
solo che una cosa è stampare il libretto di circolazione che ha bolli, timbri ed è una carta particolare e un altra cosa è stampare questi fogli di omologazione che sono normali a4 a colori...almeno per quello che finora ho visto io...magari metterci qualche timbro, bollo per dare autenticità al foglio di omologazione così per evitare che qualcuno faccia il furbo...


ma quindi con la sitoplus, che vendono per omologata, dovrebbe avere un foglio allegato?
va be stiamo parlando di semiespansioni vistose alle fdo...

Diegoz
22-02-11, 16:15
va be stiamo parlando di semiespansioni vistose alle fdo...


certo, la sito è praticamente invisibile...però resta il fatto che è una semiespansione e quindi è fuori legge.
avevo letto per li che era completa di omologazione, ed ora, visto che eravamo in tema, volevo sapere se era vero o meno...

ciccio88p
22-02-11, 16:24
certo, la sito è praticamente invisibile...però resta il fatto che è una semiespansione e quindi è fuori legge.
avevo letto per li che era completa di omologazione, ed ora, visto che eravamo in tema, volevo sapere se era vero o meno...
questo è il certificato di omologazione della sito non plus....
della sito plus non l'Ho trovato ma se si cerba bene si trova....

Diegoz
22-02-11, 16:33
ma è per il 200 o sbaglio?

ciccio88p
22-02-11, 16:36
si è per il 200

Diegoz
22-02-11, 16:47
non c è per il 150?
si che non me ne faccio mia nulla...

aleracing
22-02-11, 16:59
la sitoplus per il t5 non e' omologata,ha una targhetta con scritto sito bsau t3 ma nessun certificato,non e un problema tanto la marmitta originale del t5 non e' piu disponibile e quindi si devono accontentare di quello che passa il convento...

Diegoz
22-02-11, 17:02
ma si, che poi la sito plus manco si vede che non è la padella originale...e per le prestazioni che da in più non si osano manco romperti le palle...

grandeveget
28-02-11, 14:40
Che io sappia la sito plus non è affatto omologata, nè per px nè per T5. E credo non possa esserlo per via del rumore (che non è infernale come si tende a dire ma temo superi comunque i limiti, anche se magari non di molto).
Sulle semi-espansioni a mio avviso non si può fare di tutta l'erba un fascio!
Certamente mi trovo d'accordo nel definire cag... la polini con silenziatore in alluminio, ma la pinasco va benino, la simonini bene e la malossi sembra un'espansione vera per come rende in alto (e purtroppo anche per il rumore...). La vecchia proma era anche lei buona, e discreta era pure la giannelli vecchio tipo (tutt'altra roba che 'sta schifezza che propongono ora), peraltro poco rumorosa. Chiaro che su un motore originale c'è spesso il rischio di perdere molto ai bassi, guadagnare poca cosa in alto e fare baccano. Se poi vogliamo dire che per vari motivi è preferibile una piaggio T5 magari un pelo modificata o una polidella o simili sono d'accordo, ma ciò non significa che una semiespansione ben fatta non possa rendere uguale, del resto le modificazioni delle padelle sono semi-espansioni.

aleracing
01-03-11, 14:30
La sitoplus e' -purtroppo- l'unico ricambio per le t5,se non vogliamo dare soldi ai crucchi,si intende,con la mia ci passo le revisioni tranquillo,anche con la prima che avevo ce era schioppata,il suo pregio e' che non dando nell'occhio nessuno controllera se abbia un omologazione,con una simonini o una gf project non sarebbe lo stesso...

ikaro11
20-05-11, 12:01
ciao ragazzi due giorni fa ho comprato e montato una giannelli omologata x la mia vespa px con motore 177 polini P&P e albero mazzucchelli anticipato, credetemi è uno spettacolo in tutti i sensi monta alla perfezione e fa un rumore poco più dell'originale ma dal timpro metallico e piacevolissimo e la cosa migliore cha la moto va meglio in tutti i frangenti e poi il famoso scampanellio che affligge i polini è scomparso adesso il motore gira regolare e rotondo come un orologio... compratela senza problemi...

ikaro11
20-05-11, 12:05
vi parlo x esperienza diretta e non x sentito dire e x partito preso... la vespa è più pronta e regolare e si avverte il calcetto della coppia... ho solo adeguato il getto massimo con un 113 (prova candela) e ingrassata mezzo quarto di giro dalla vite miscela x i bassi...

grandeveget
20-05-11, 12:07
quindi va meglio rispetto a cosa? padellino non modificato? (piaggio o sito?)
descrivici meglio l'incremento di prestazioni...bassi-medi-alti... che incremento di accelerazione e velocità hai avuto? Grazie

ikaro11
20-05-11, 12:13
allora! io monto un polini P&P con solo albero motore mazzucchelli anticipato, prima il mio polini andava bene a parte lo scampanellio spece a freddo adesso il motore gira libero e rotondo, può stare aminimo x un giorno intero ha guadagnato in regolarità, e più pronto a prendere progressione e lo fa con più facilità e senza vibrazioni, allo spunto da fermo è rimasto più o meno lo stesso anche se io la preferisco adesso insomma adesso mi piac molto come va prima era strozzata, eppure avevo sotto una sito normale quasi nuova, (quella simile originale x intenderci) aggiungo cha adesso scalda meno e le prestazioni sono costanti...

ikaro11
20-05-11, 12:15
poi il rumore è bellissimo, si sente metallico e x niente invedente... è tutta acciaio inox e montata ci sta veramente bene, l'estetica è notevole...

ikaro11
20-05-11, 12:19
chiedetemi tutto quello che volete sarà un piacere rispondervi... ps a chi la monta deve fare attenzione a carburla bene aumentando il getto massimo io l'ho messo più grosso di 5 punti dal 108 al 113, non date x scontato che i canonici 2 punti in più vadano bene!!! io stesso avevo messo un 110, faccio la tirata spengo subito prova candela bianchissima!!! poi ho messo un 113 dovrei fare la prova candela ma credo possa andare bene...contrariamente a quello che si pensa il getto del massimo nei carburatori SI lavora anche nella progressione....

ikaro11
20-05-11, 12:21
poi è omologata D.G.M stampigliato sulla staffa centrale che si avvita al braccio del carter... quindi anche sicura x i vigili..

aleracing
21-05-11, 11:29
quanto l'hai pagata e dove l'hai presa?

NERO
21-05-11, 11:49
io monto sul mio px177 questa bella polini....nonostante non ho ricevuto miracoli di prestazione(non me li aspettavo), ha un'ottimo suono,e bellissima ma sopratutto è omologata... (stampata sulla marmitta).......e fermato piu volte dai carramba non ho mai avuro problemi....
79431

jollyrr
21-05-11, 18:21
ciao a tutti anche io sarei interessato ad i prezzi sia della polini che dalla giannelli
comunque un paio di anni fa per la moto avevo comprato uno scarico leovince omologato per la moto ed insieme al foglio di omologazione mi avevano dato un adesivo da appiccicare sul libretto

ikaro11
23-05-11, 07:28
ciao! se vai sul sito della giannelli ci sono i punti dei riventitori di questa marmitta basta trovare il più vicino a casa... costa indicativamente 140 euro (parlo della giannelli) che poi è divisa in due marmitta e terminale, il totole è 140 euro poi ci sarebbe lo sconto... ma quello dipende dal rivenditore...

NERO
23-05-11, 09:08
ciao! se vai sul sito della giannelli ci sono i punti dei riventitori di questa marmitta basta trovare il più vicino a casa... costa indicativamente 140 euro (parlo della giannelli) che poi è divisa in due marmitta e terminale, il totole è 140 euro poi ci sarebbe lo sconto... ma quello dipende dal rivenditore...
la mia polini 125€!!

ikaro11
23-05-11, 09:40
se x questo io la giannelli l'ho pagata 100 euro!

NERO
23-05-11, 10:15
se x questo io la giannelli l'ho pagata 100 euro!
tu hai parlato prima di prezzi di listino ,senza sconto.....:mah:
se tu l'hai pagata meno ....buon per te!

jollyrr
23-05-11, 13:06
beh contando che ci vuole una cinquantina di euro per una sito plus il prezzo non e male e l estetica ne guadagna molto,a me il terminalino che esce dal carter mi fa impazzire :mrgreen:

grandeveget
23-05-11, 14:26
però contando che con la stessa cifra che spendi per una di quelle pseudo-espansioni omologate ti fai una polidella su base marmitta omologata con cui non ti sgameranno mai, la quale va il doppio...

jollyrr
23-05-11, 20:21
in che senso pseudo-espansioni non sono espansioni vere?
la giannelli che e omologata magari ha qualche strozzatura dentro ma la polini non e vuota?
della polidella ho letto qualcosa,mi sembra di aver capito che le fa un utente del forum (ma quello e il meno saldo piuttosto bene quindi volendo potrei arrangiarmi) ma rende piu di una di quelle pseudo? non e che avete qualche grafico sotto mano giusto per farsi un idea

grandeveget
23-05-11, 23:19
in che senso pseudo-espansioni non sono espansioni vere?
la giannelli che e omologata magari ha qualche strozzatura dentro ma la polini non e vuota?

perdonami ma non resisto...:sbonk: ti chiedo scusa, niente di personale, ma se sapessi come son fatte dentro 'ste marmitta capiresti perchè rido... nemmeno la simonini è un'espansione vera, ho detto tutto. Il padellino ha solo il decibel killer ed 1 sola paratia, la polini omologata ha il db killer iniziale, quello finale e ben 3 paratie! quella non omologata manca del db killer iniziale e per il resto è uguale... trovi lo schema in rete di quella omologata. Se fossero vuote farebbero un baccano infernale e sputerebbero fuoco e fiamme! Per la polidella trovi tutto nella sua discussione, conta che la sito plus va molto di più del padellino e le polidelle vanno molto più della sito plus... la polini omologata va meno della sito plus ed anche quella omologata dà qualcosina in più agli alti ma per il resto è inferiore anche lei alla plus... La giannelli omologata non la conosco ma ci metto la mano sul fuoco che non vada più di una sito plus se va bene, altrimenti a montarla si sarebbe gridato al mircolo, non ad un tiepido entusiasmo... e poi è ormai assodato che le "espansioni" con paratie che fanno poco rumore non riescono a far concorrenza alle polidelle nemmeno per idea.

PISTONE GRIPPATO
24-05-11, 06:25
perdonami ma non resisto...:sbonk: ti chiedo scusa, niente di personale, ma se sapessi come son fatte dentro 'ste marmitta capiresti perchè rido... nemmeno la simonini è un'espansione vera, ho detto tutto. Il padellino ha solo il decibel killer ed 1 sola paratia, la polini omologata ha il db killer iniziale, quello finale e ben 3 paratie! quella non omologata manca del db killer iniziale e per il resto è uguale... trovi lo schema in rete di quella omologata. Se fossero vuote farebbero un baccano infernale e sputerebbero fuoco e fiamme! Per la polidella trovi tutto nella sua discussione, conta che la sito plus va molto di più del padellino e le polidelle vanno molto più della sito plus... la polini omologata va meno della sito plus ed anche quella omologata dà qualcosina in più agli alti ma per il resto è inferiore anche lei alla plus... La giannelli omologata non la conosco ma ci metto la mano sul fuoco che non vada più di una sito plus se va bene, altrimenti a montarla si sarebbe gridato al mircolo, non ad un tiepido entusiasmo... e poi è ormai assodato che le "espansioni" con paratie che fanno poco rumore non riescono a far concorrenza alle polidelle nemmeno per idea.

Premetto di essere un sostenitore delle espansioni, perchè un motore a 2 tempi almeno fino ad oggi dà il massimo solo con questo tipo di marmitte.
Ok siamo a contatto con un motore piaggio progettato una sesantina di anni fa ma se paragoniamo un cilindro originale ad un moderno kit fatta eccezione per alcune marche che di moderno purtroppo ahimè non hanno nulla, le cose sono cambiate una bella espansione da il massimo anche sotto ad una vespa, putroppo però fa parecchio rumorwe e non c'è verso maledizione di farla tacere.
Parlo per esperienza personale fatta sulla mia pello o meglio fatta sulla mia vespa sulla quale ho provato diverse marmitte.
Originale, proma, polini nelle due versioni, simonimi ed infineuna bella espansione fatta da Gianluca Marri.
Una padella modificata se fosse davvero così miracolosa come dite sarebbe già stata copiata e venduta da qualche casa costruttrice di mermitte molto famosa pertanto o i risultati non sono così eclatanti come descritti oppure il prodotto non è omologabile.
Ricordo che una marmitta omologata deve mentenere le caratteristiche di progetto , se viene modificata non è più omologata!
Crredo che scierarsi a spsda tratta per una o per l'atra tipologia di scarichi sia errato
Vuoi una vespa molto simile all'originale con un elaborazione camuffata al massimo per non dare nell'occhio, sceglierai carburatore SI e marmitte similoriginali, vuoi invece far vedere che hai elaborato la vespa, sceglierai carburatori phbh e marmitte ad espansione.
Se poi le prestazioni saranno superiori o inferiori dipenderà dalla bravura del preparatore.
Ho fatto parecchie ricerche in internet, ho solo trovato vespe RACING con ESPANSIONI........

Ciao e buona discussione a tutti

grandeveget
24-05-11, 08:50
Premetto di essere un sostenitore delle espansioni, perchè un motore a 2 tempi almeno fino ad oggi dà il massimo solo con questo tipo di marmitte.
Ok siamo a contatto con un motore piaggio progettato una sesantina di anni fa ma se paragoniamo un cilindro originale ad un moderno kit fatta eccezione per alcune marche che di moderno purtroppo ahimè non hanno nulla, le cose sono cambiate una bella espansione da il massimo anche sotto ad una vespa, putroppo però fa parecchio rumorwe e non c'è verso maledizione di farla tacere.
Parlo per esperienza personale fatta sulla mia pello o meglio fatta sulla mia vespa sulla quale ho provato diverse marmitte.
Originale, proma, polini nelle due versioni, simonimi ed infineuna bella espansione fatta da Gianluca Marri.
Una padella modificata se fosse davvero così miracolosa come dite sarebbe già stata copiata e venduta da qualche casa costruttrice di mermitte molto famosa pertanto o i risultati non sono così eclatanti come descritti oppure il prodotto non è omologabile.
Ricordo che una marmitta omologata deve mentenere le caratteristiche di progetto , se viene modificata non è più omologata!
Crredo che scierarsi a spsda tratta per una o per l'atra tipologia di scarichi sia errato
Vuoi una vespa molto simile all'originale con un elaborazione camuffata al massimo per non dare nell'occhio, sceglierai carburatore SI e marmitte similoriginali, vuoi invece far vedere che hai elaborato la vespa, sceglierai carburatori phbh e marmitte ad espansione.
Se poi le prestazioni saranno superiori o inferiori dipenderà dalla bravura del preparatore.
Ho fatto parecchie ricerche in internet, ho solo trovato vespe RACING con ESPANSIONI........

Ciao e buona discussione a tutti

Caro pistone grippato, non ho mai detto che le polidelle SONO omologate, ho solo detto che mantengono l'aspetto della marmitta omologata e fanno poco rumore (decisamente meno della sito plus). Non sono semplici padellini modificati, il collettore prima della curva viene ricostruito a mano con dei coni in progressione fino a creare un cono finale che entra nella "pancia". Ciò che manca loro è solo il controcono, ma pare non soffrano affatto di questa mancanza. Il progetto è giovane e comunque ha tratto ispirazione dalla già esistente pep della pep-parts, ed ora anche sip-scootershop si è messa a fare una marmitta simile battezzata "sip road". Vedrai che a breve fioriranno altre versioni fatte da case ancor più note, solo questione di tempo. Per il resto lascio la parola agli utilizzatori soddisfatti di queste marmitte. Puoi farti un giro su et3, stardeluxe, vespaforever e vespaonline oltre che qui cercando "polidella" e vedi che spunta...;-)

PISTONE GRIPPATO
24-05-11, 10:44
Caro pistone grippato, non ho mai detto che le polidelle SONO omologate, ho solo detto che mantengono l'aspetto della marmitta omologata e fanno poco rumore (decisamente meno della sito plus). Non sono semplici padellini modificati, il collettore prima della curva viene ricostruito a mano con dei coni in progressione fino a creare un cono finale che entra nella "pancia". Ciò che manca loro è solo il controcono, ma pare non soffrano affatto di questa mancanza. Il progetto è giovane e comunque ha tratto ispirazione dalla già esistente pep della pep-parts, ed ora anche sip-scootershop si è messa a fare una marmitta simile battezzata "sip road". Vedrai che a breve fioriranno altre versioni fatte da case ancor più note, solo questione di tempo. Per il resto lascio la parola agli utilizzatori soddisfatti di queste marmitte. Puoi farti un giro su et3, stardeluxe, vespaforever e vespaonline oltre che qui cercando "polidella" e vedi che spunta...;-)

Non Volevo ne elogiarre ne denigrare Polidella, forse in futuro ne provero' una, per il momento rimango dell'idea che se hai un bel motore messo a punto bene e punti alle prestazioni massime Polidella non è da tenere in considerazione rorse nel traffico sarà più elastica da guidare ma da metà gas in su ho dei seri dubbi.
Sono iscritto alla tre mari e quindi avro' finalmente modo di vedere e di sentire il suono di queste marmitte.
Il giorno 3 giugno di sera saremo ad Ali Terme , visto che non dista da Catania più di tanto facci un giro potremmo scambiare quattro chiacchere davanti a qualche bel bicchiere di birra....
Credo sia lecito seguire due correnti tecniche differenti.
Forse col motore a valvola il padellino rende meglio ma con le lamelle credo non sia il caso
Ciao

grandeveget
24-05-11, 11:52
con grande piacere... se provi la polidella da alti (quella col cono interno più aperto) avrai da ricrederti, se provi la star di mega resterai sbalordito. Lavora bene anche col lamellare...

Diegoz
24-05-11, 13:41
io che ho un elaborazione non troppo spinta con la sitoplus mi trovo davvero bene.
senti che "apre" bene il motore, facendo, a mio parere, non troppo rumore e, sempre a mio parere, il suono prodotto non è niente male...
poi chiaro che, una marmitta, messa a punto per uno specifico motore, è un altro paio di maniche...

jollyrr
24-05-11, 13:41
va be alla fine sentiro il grande capo (la signora) cosa dice e quale gli piace di piu, tanto il mio problema e giusto togliere il cat poi sinceramente e una vespa e non ci devo fare le corse

grandeveget
24-05-11, 13:49
io credo che se uno ha già una certa marmitta e ci si trova bene è a posto. La sito plus non è malaccio come resa ma rispetto ad una polidella è diciamo senza infamia e senza lode... Se invece ci si trova di fronte alla scelta di una marmitta da comprare allora senz'altro scarterei sito plus, polini e giannelli omologate ed andrei senza indugio su una polidella ad hoc per il proprio motore: spendendo più o meno la stessa cifra (un po' di più rispetto alla plus) si ha una marmitta molto performante, per niente rumorosa (più vicina al padellino sito che alla sito plus) e con impressa l'omologazione piaggio! Nessuno verrà mai a sospettare sia modificata dal rumore e per vedere che è modificata bisogna abbattere la vespa o mettere la testa sotto la pedana, cosa che non farà mai uno sbirro una volta che vede la marmitta piaggio ed il rumore non desta sospetti. Se si deve scegliere perchè non scegliere il meglio? Anche se uno "non ci deve fare le corse" è sempre meglio avere più prestazioni che meno! Sta a noi decidere come guidare ma se un bel giorno vuoi andare di più o magari a pieno carico vuoi avere prestazioni dignitose non fa mai male disporre di un paio di cavallini in più!

jollyrr
24-05-11, 15:04
ma lo sai che sei convincente :mrgreen: dovresti fare il pubblicitario
a parte gli scherzi queste marmitte le fa l utente mega giusto?
voi le quote per i coni non le sapete?

grandeveget
24-05-11, 18:14
ah ah grazie... per le quote dei coni puoi chiedere nella discussione della polidella o direttamente a mega, non sono un segreto.

PISTONE GRIPPATO
24-05-11, 19:33
ah ah grazie... per le quote dei coni puoi chiedere nella discussione della polidella o direttamente a mega, non sono un segreto.

Questa è una marmitta......

grandeveget
24-05-11, 20:01
per me più che altro è un richiamo per le fdo :-D

PISTONE GRIPPATO
24-05-11, 20:22
per me più che altro è un richiamo per le fdo :-D

non ho capito scusa....
Cosa intendi dire, spiegati volevo solo farti vedere che cosa intendo per espansione...
Ciao

Comunque ti aspetto per la birra ricorda

grandeveget
24-05-11, 20:30
fdo= forze dell'ordine! ;-)

jollyrr
24-05-11, 20:52
non mi convince molto il terminale esce troppo

PISTONE GRIPPATO
24-05-11, 22:08
non mi convince molto il terminale esce troppo

Infatti il silenziatore è troppo lungo, non piace nemmeno a me, penso che lo taglirò almeno 6 cm

Ciao

aleracing
25-05-11, 08:35
la sfida,per chi gira in strada,ovvio,e' quella di avere una vespa performante oltre che esteticamente e sonoramente simile all'originale,quindi marmitte omologate o padellini/sitoplus modificate...anche a me piacerebbe avere sempre su l'espansione ma farsi ritirare il libretto per osare tre mesi d' estate questo no...gli zelanti controllori della strada non aspettano altro...(magari a dicembre con -2 stanno in ufficio a "sbobinare" autovelox che prendono freddo al posto loro)

giannimini
14-12-11, 00:20
ma alla fine sta giannelli rispetto alla sito plus come va meglio o peggio?

inoltre rispetto ad una polidella? c'è qualcuno che l'ha provata? tenete conto che su internet si trova a 65 euro...

praticamente se va meglio della sito plus è da prendere al volo considerando che è omologata....

poi si può sempre svuotare dalle paratie interne e dare senso al silenziatore che tralaltro vendono come accessorio perchè non fa tutto sto baccano da originale... aspetto risposte da chi l'ha provata migliori!

fabio1984
14-12-11, 11:06
Ciao a tutti!
Anche io ho visto questa marmitta su internet, e l'ho trovata interessante...
Secondo voi su motore originale 150 cc può rendere qualcosina in più della sito normale o non ne vale la pena?
seconda domanda:l'omologazione andrà bene anche per la mia vespa che è euro1?
Se così no fosse credo di essere già fuori-legge con la sito normale...
Grazie
Fabio

giannimini
14-12-11, 12:28
Secondo me qualcosina in piu alla sito normale la darebbe, devil che ce l'ha dice che ha guadagnato 5km/h ogni marcia rispetto all'originale (che sarebbe la sito per noi catalizzati) c'è da vedere pero come va rispetto alla sito plus...

Di sicuro peró darà molto agli alti e poco ai bassi, ma per noi col catalizzatore va bene qualsiasi cosa alla fine ahahahahah

Questa sembra una valida alternativa.... Senza silenziatore è Poco sgamabile, è omologata, e se la si vuole spremere si apre e si svuota :-)

giannimini
19-12-11, 00:21
Una cosa volevo sapere... Da originale riesci a tirare la 4 o almeno a farlo entrare in coppia? Non vorrei che la coppia arrivi troppo in alto :)

grandeveget
19-12-11, 09:45
Una cosa volevo sapere... Da originale riesci a tirare la 4 o almeno a farlo entrare in coppia? Non vorrei che la coppia arrivi troppo in alto :)

non mi porrei nemmeno il problema con una marmitta omologata... semmai al contrario mi domanderei se consente di avere un apprezzabile incremento di giri max...

giannimini
21-12-11, 21:48
un ragazzo che ha la 125 lml mi ha detto che con la polini non omologata ha avuto un miglioramento di prestazioni di gran lunga superiore alla stessa vespa con la sito plus.

quindi la polini ad espansione non omologata va meglio della sito plus. questi è sicuro.

fa 110 di tachimetro con una lml 125. mentre una sito plus può farti fare max 95 100 se sei fortunato....

e inoltre dice di riuscire a tirare bene la 4.

video nuova marmitta giannelli per vespa px - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6iqoXIagN2A)

questo è il video della giannelli su una px 125, il rumore è bellissimo, ne troppo acuto ne troppo cupo... una via di mezzo... ma si sente chè un pò più grintosa rispetto ad una sito o sito plus che sia...

sinceramente io l'ho trovata a 65 euro la Giannelli, credo proprio che sarà la mia marmitta per scatalizzare. se mi fermano ho l'omologazione, considerate che giro col parabrezza e il casco sempre messo, non credo di avere problemi con le fdo.

senza considerare il fatto che la monterò senza silenziatore così darà meno nell'occhio ed è lo stesso omologata a detta della giannelli... se proprio dovrò lo mettterò dopo averla svuotata per benino... se mi fermano avrò sempre l'omologazione.!!!!!!

qualcuno che l'ha provata meglio c'è?

sul 177 quanto ti prende?

quoto pistone grippato che dice che finora le espansioni sono state le migliori marmitte per i 2 tempi... forse ce lo stiamo scordando ;-)

vorrei vedere un quattrini come girerebbe con un padellino.... di sicuro non come girerebbe con una pseudoespansione come la chiamate voi...

comunque a giorni sono sempre più convinto che l'acquisterò... vi farò sapere ;-)

PISTONE GRIPPATO
22-12-11, 07:58
un ragazzo che ha la 125 lml mi ha detto che con la polini non omologata ha avuto un miglioramento di prestazioni di gran lunga superiore alla stessa vespa con la sito plus.

quindi la polini ad espansione non omologata va meglio della sito plus. questi è sicuro.

fa 110 di tachimetro con una lml 125. mentre una sito plus può farti fare max 95 100 se sei fortunato....

e inoltre dice di riuscire a tirare bene la 4.

video nuova marmitta giannelli per vespa px - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6iqoXIagN2A)

questo è il video della giannelli su una px 125, il rumore è bellissimo, ne troppo acuto ne troppo cupo... una via di mezzo... ma si sente chè un pò più grintosa rispetto ad una sito o sito plus che sia...

sinceramente io l'ho trovata a 65 euro la Giannelli, credo proprio che sarà la mia marmitta per scatalizzare. se mi fermano ho l'omologazione, considerate che giro col parabrezza e il casco sempre messo, non credo di avere problemi con le fdo.

senza considerare il fatto che la monterò senza silenziatore così darà meno nell'occhio ed è lo stesso omologata a detta della giannelli... se proprio dovrò lo mettterò dopo averla svuotata per benino... se mi fermano avrò sempre l'omologazione.!!!!!!

qualcuno che l'ha provata meglio c'è?

sul 177 quanto ti prende?

quoto pistone grippato che dice che finora le espansioni sono state le migliori marmitte per i 2 tempi... forse ce lo stiamo scordando ;-)

vorrei vedere un quattrini come girerebbe con un padellino.... di sicuro non come girerebbe con una pseudoespansione come la chiamate voi...

comunque a giorni sono sempre più convinto che l'acquisterò... vi farò sapere ;-)

:offtopics:
Fra poco ti accontento, ho appena ordinato un bel Quattrini e non appena arriva lo provo......

Ciao e buone feste

giannimini
22-12-11, 15:39
:offtopics:
Fra poco ti accontento, ho appena ordinato un bel Quattrini e non appena arriva lo provo......

Ciao e buone feste

mx1 o mx1l?

con che marmitta lo provi? e come pensi di assemblarlo?:mrgreen:

auguri anche a te :ok:

Mega
23-12-11, 08:59
un ragazzo che ha la 125 lml mi ha detto che con la polini non omologata ha avuto un miglioramento di prestazioni di gran lunga superiore alla stessa vespa con la sito plus.

quindi la polini ad espansione non omologata va meglio della sito plus. questi è sicuro.

fa 110 di tachimetro con una lml 125. mentre una sito plus può farti fare max 95 100 se sei fortunato....

e inoltre dice di riuscire a tirare bene la 4.

video nuova marmitta giannelli per vespa px - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6iqoXIagN2A)

questo è il video della giannelli su una px 125, il rumore è bellissimo, ne troppo acuto ne troppo cupo... una via di mezzo... ma si sente chè un pò più grintosa rispetto ad una sito o sito plus che sia...

sinceramente io l'ho trovata a 65 euro la Giannelli, credo proprio che sarà la mia marmitta per scatalizzare. se mi fermano ho l'omologazione, considerate che giro col parabrezza e il casco sempre messo, non credo di avere problemi con le fdo.

senza considerare il fatto che la monterò senza silenziatore così darà meno nell'occhio ed è lo stesso omologata a detta della giannelli... se proprio dovrò lo mettterò dopo averla svuotata per benino... se mi fermano avrò sempre l'omologazione.!!!!!!

qualcuno che l'ha provata meglio c'è?

sul 177 quanto ti prende?

quoto pistone grippato che dice che finora le espansioni sono state le migliori marmitte per i 2 tempi... forse ce lo stiamo scordando ;-)

vorrei vedere un quattrini come girerebbe con un padellino.... di sicuro non come girerebbe con una pseudoespansione come la chiamate voi...

comunque a giorni sono sempre più convinto che l'acquisterò... vi farò sapere ;-)

Stai facendo un sacco di confusione, capisco che sei nuovo e pieno di entusiasmo, su un motore originale a cosa ti serve una espansione? Poi parli di velocità sentite che ti hanno detto, ma lo sai che i tachimetri dicono ognuno la sua? Per esempio io ho due lml la 4 tempi ha il tachimetro 15 kmh + avanti della velocità gps invece il mio due tempi fino a100kmh è 3 kmh avanti poi a 130kmh effettivi segna 120 di tachimetro,
se vieni qui ti faccio vedere che con un semplice padellino fatto da me ti faccio correre sulla tua lml + di qualsiasi altra marmitta in salita e in discesa, hai un motore originale che a malapena spinge la quarta, se metti una marmitta molto aperta lo ammazzi.
Sui motori lml ci ho smanettato parecchio, comprati la tua marmitta poi vieni qui e ti faccio provare con quale marmitta andrai + forte.

PISTONE GRIPPATO
27-12-11, 22:48
mx1 o mx1l?

con che marmitta lo provi? e come pensi di assemblarlo?:mrgreen:

auguri anche a te :ok:
MX1 perchè Lo monto su un carter con aspirazione già lamellare artigianale,(se lo vuoi vedere cerca nei pos carter lamellare) con pacco lamelle infilato da sopra e carburatore da 30, userò un espansione di Gianluca Marri modificata nel controcono e monterò una dd polini 23-64 con cambio denti piccoli px 125 con 3 e 4 del gl

Ciao

giannimini
28-12-11, 00:57
MX1 perchè Lo monto su un carter con aspirazione già lamellare artigianale,(se lo vuoi vedere cerca nei pos carter lamellare) con pacco lamelle infilato da sopra e carburatore da 30, userò un espansione di Gianluca Marri modificata nel controcono e monterò una dd polini 23-64 con cambio denti piccoli px 125 con 3 e 4 del gl

Ciao

complimenti bel motore veramente... questa si che è un'elaborazione seria...

per mega: grazie mille ma mi hanno regalato una sito, per adesso mi accontento di questa :mrgreen: quindi non prendo manco più la giannelli

Ivan et3
01-04-12, 13:03
Ma con motore px 151 originale, scatalizzato e con getti min 48-60 BE3 freno aria 160 e max 100, con quest'espansione cosa consigliate? Dite che vanno comunque bene o c'è qualcosa da sostituire?

Vespa30
01-04-12, 13:31
Il 100 con espansione sarà magro, io con la Simonini e filtro 200 ho dovuto montare il 104.

Ivan et3
01-04-12, 15:18
La mia sembra morire ai bassi, accesa al minimo è ok, poi quando si parte tende a morire dopo si riprende e va...Dite che devo solo carburarla?

Il 104 non è troppo? Io ho comunque tutto originale, solo scatalizzato.

Vespista46
01-04-12, 15:26
Svita di mezzo giro la vite posteriore e vedi se migliora

Ivan et3
01-04-12, 15:45
Infatti ora è migliorato ma....visto che sono ignorante di Px :azz: :mrgreen: una è la regolazione dell'aria, quella dietro sotto il gommino invece???:mah:

Vespista46
01-04-12, 17:46
Sul SI del PX, da scatola chiusa si hanno due viti in vista.
Una è quella in alto ed è quella del minimo, inteso come regime di minimo, (cioè regola quanto sta accelerata la vespa quando non tocchi il comando gas);
L'altra è la vite miscela, ovvero regola l'afflusso di miscela alle piccole aperture. Ora, siccome funziona come un vero e proprio rubinetto più la sviti più ingrassi, più la stringi più ostruisci il passaggio e quindi smagrisci.

Viene volgarmente chiamata vite aria, in realtà se fosse stata una vite che regolava il passaggio aria (come su altri carburatori più sofisticati) dovevi agire al contrario, ovvero avvitando ingrassavi (perchè diminuiva la portata d'aria) e svitando smagrivi.



Prova a svitare mentre il motore è al minimo e vai sgasando. Quando senti che sale bene sei apposto. Se la sviti troppo senti il motore che si affoga e fatica a salire di giri (solitamente ti fa anche un pò di fumo), in quel caso stringi fino a trovare un giusto compromesso.


Se hai altre domande... ;-)
:ciao:

marchinopx
15-05-17, 20:12
Quelli della giannelli scrivono bene. La marmitta è omologata e anche senza fare il collaudo. Se leggi nel FAQ del sito giannelli dice proprio questo:Durante un controllo da parte delle forze dell’ordine mi è stata contestata la mancata trascrizione della sostituzione dello scarico originale con uno scarico Giannelli omologato sulla carta di circolazione. Che posso fare?
Nel kit di montaggio di ogni scarico omologato, Giannelli inserisce sia il certificato di omologazione che copia di una circolare della Motorizzazione Civile che chiarisce questo punto: purchè lo scarico sia omologato per la moto/scooter in questione non è necessario effettuare la trascrizione della sostituzione dell’impianto di scarico originale Giannelli con lo scarico sul libretto di circolazione.
Andiamo tranquilli ;) Ecco il sito in questione: https://www.giannelli.com/it/faq Ho chiesto anche al babbo di un mio amico che fa il carabiniere. Lui ha confermato l'omologazione ma ha detto che serviva la trascrizione nel libretto. Dopo aver fatto leggere nel sito della giannelli quella frase si è documentato ed è tutto vero. piena affidabilità alla marma gianneli ;)