PDA

Visualizza Versione Completa : 3-4-5 giugno - Rievocazione storica 6 Giorni Internazionale di Varese



Lorenzo205
22-02-11, 10:52
:ok: Finalmente anche nella mia zona un evento che vedrà coinvolte delle Vespa DOC (e non solo) per ripercorrere le strade che hanno fatto grande uno dei modelli più affascinanti uscito dagli stabilimenti Piaggio per quella che fu una squadra corse leggendaria.

https://lh3.googleusercontent.com/_ClOoAKkhRQY/TWOBi-BorBI/AAAAAAAADSM/4gBcnUPxQis/s512/6ggVA_loca.jpg

Questo evento un po' atipico per le mie solite frequentazioni vespistiche ve lo voglio raccomandare anche perchè mi ha in qualche modo coinvolto... mi sono trovato inaspettatamente a fare da intermediario per contattare colui che sarà il Presidente onorario di questa manfestazione, nientepopòdimenoche il Cav. Giuseppe Cau, :Ave_2: ovvero il pilota taglia XXS che in sella a una "6 giorni" vinse la medaglia d'oro nella competizione del 1951 di cui quest'anno si rievoca il 60°.
Giuseppe Cau ho avuto il piacere di conoscerlo al Museo Piaggio di Pontedera quando ebbe la gentilezza di venire a sentirmi presentare il mio libro, non prima di avermi fatto da cicerone nella visita al Museo dove mi mostrò i suoi bolidi di un tempo! Una persona straordinaria e vitale a dispetto degli anni.

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/S9XPQjvrJoI/AAAAAAAACm0/w00SdODvahc/s320/_DSC0024.jpg

VareseAutoMotoStoriche - 6 Giorni Motoristici (http://www.vareseautostoriche.it/new/index.php?sezione=6_giorni&page=home)


https://lh3.googleusercontent.com/_ClOoAKkhRQY/TWOBhya4BYI/AAAAAAAADSI/0Q23j4n-9CY/s640/6ggVA_prog.jpg


Va detto che è una manifestazione classica per Vespa e moto d'epoca, per intenderci non è roba da PXisti... anche il costo di partecipazione per questa tre giorni di conseguenza non può essere popolare purtroppo. :cry: Credo comunque che possa essere interessante anche per gli spettatori visto che il tracciato al 95% ripercorrerà le strade di un tempo, compresa la mitica salita di San Michele verso il passo del Cuvignone, impegnativa ancora oggi che è asfaltata, immaginatevi cosa dev'essere stato farla nel dopoguerra quando era poco più di una mulattiera di montagna :orrore: ... ed è su queste strade che Cau fece la differenza nonostante le ruote piccole. Chi se ne intende dice che Cau per i suoi tempi era un mostro alla pari del nostro Valentino odierno... unica piccola differenza era che Cau viveva del suo stipendio da dipendente Piaggio con la mansione di collaudatore!

:ciao:

robertosole
22-02-11, 14:31
Bellissimo,
ma le Sei giorni vere ci saranno?
Una sta qui vicino casa mia (Assisi)... :Ave_2:

colibri50
22-02-11, 14:48
:ok: Finalmente anche nella mia zona un evento che vedrà coinvolte delle Vespa DOC (e non solo) per ripercorrere le strade che hanno fatto grande uno dei modelli più affascinanti uscito dagli stabilimenti Piaggio per quella che fu una squadra corse leggendaria.

https://lh3.googleusercontent.com/_ClOoAKkhRQY/TWOBi-BorBI/AAAAAAAADSM/4gBcnUPxQis/s512/6ggVA_loca.jpg

Questo evento un po' atipico per le mie solite frequentazioni vespistiche ve lo voglio raccomandare anche perchè mi ha in qualche modo coinvolto... mi sono trovato inaspettatamente a fare da intermediario per contattare colui che sarà il Presidente onorario di questa manfestazione, nientepopòdimenoche il Cav. Giuseppe Cau, :Ave_2: ovvero il pilota taglia XXS che in sella a una "6 giorni" vinse la medaglia d'oro nella competizione del 1951 di cui quest'anno si rievoca il 60°.
Giuseppe Cau ho avuto il piacere di conoscerlo al Museo Piaggio di Pontedera quando ebbe la gentilezza di venire a sentirmi presentare il mio libro, non prima di avermi fatto da cicerone nella visita al Museo dove mi mostrò i suoi bolidi di un tempo! Una persona straordinaria e vitale a dispetto degli anni.

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/S9XPQjvrJoI/AAAAAAAACm0/w00SdODvahc/s320/_DSC0024.jpg

VareseAutoMotoStoriche - 6 Giorni Motoristici (http://www.vareseautostoriche.it/new/index.php?sezione=6_giorni&page=home)


https://lh3.googleusercontent.com/_ClOoAKkhRQY/TWOBhya4BYI/AAAAAAAADSI/0Q23j4n-9CY/s640/6ggVA_prog.jpg


Va detto che è una manifestazione classica per Vespa e moto d'epoca, per intenderci non è roba da PXisti... anche il costo di partecipazione per questa tre giorni di conseguenza non può essere popolare purtroppo. :cry: Credo comunque che possa essere interessante anche per gli spettatori visto che il tracciato al 95% ripercorrerà le strade di un tempo, compresa la mitica salita di San Michele verso il passo del Cuvignone, impegnativa ancora oggi che è asfaltata, immaginatevi cosa dev'essere stato farla nel dopoguerra quando era poco più di una mulattiera di montagna :orrore: ... ed è su queste strade che Cau fece la differenza nonostante le ruote piccole. Chi se ne intende dice che Cau per i suoi tempi era un mostro alla pari del nostro Valentino odierno... unica piccola differenza era che Cau viveva del suo stipendio da dipendente Piaggio con la mansione di collaudatore!

:ciao:


Quindi tu non puoi partecipare, visto che sei stato protagonista all' avventura "alla fine du mundo" se no sbaglio proprio su un px.
Io vengo perche' ho la vb1t.:risata1::risata1:
Ciao ciao.:ciao:

Lorenzo205
22-02-11, 15:29
Bellissimo,
ma le Sei giorni vere ci saranno?
Una sta qui vicino casa mia (Assisi)... :Ave_2:

di "6 giorni" ne ho vista una sola, alla Vespa Week di Treviso, bellissima, un conservato da paura, con ancora il numero di gara pennellato sulla scocca. Il proprietario è un collezionista che ha di tutto e di più ma la cosa bella è che non la teneva lì come una reliquia intoccabile, ma ci era pure andato in giro a cannone con il motore che rombava come un'aerolano e fumava come una locomotiva! Spettacolo! Non mi stupirei se si presentasse al via!

Calabrone
22-02-11, 19:44
di "6 giorni" ne ho vista una sola, alla Vespa Week di Treviso, bellissima, un conservato da paura, con ancora il numero di gara pennellato sulla scocca. Il proprietario è un collezionista che ha di tutto e di più ma la cosa bella è che non la teneva lì come una reliquia intoccabile, ma ci era pure andato in giro a cannone con il motore che rombava come un'aeroplano e fumava come una locomotiva! Spettacolo! Non mi stupirei se si presentasse al via!

Secondo me,non se la lascera' sfuggire,la manifestazione.Mi raccomando,Guanaco,tanti...documenti.:mavieni::ok: :applauso::applauso::applauso:

PS: stessi giorni della 3Mari

Mari200
23-02-11, 19:37
...anche noi facciamo la rievocazione della 3 mari e il motto è low-cost...

adatta anche per chi non ha un portafogli enorme e anche per chi ha i PX...

maurizio58
23-02-11, 20:48
...anche noi facciamo la rievocazione della 3 mari e il motto è low-cost...

adatta anche per chi non ha un portafogli enorme e anche per chi ha i PX...
...bravissima Mari....:applauso:

Gabriele82
24-02-11, 01:41
Non ho capito..non sono accettati i px e le vespe "moderne" o semplicemente è una manifestazione orientata a vespe "nonne"?:mah:

Lorenzo205
24-02-11, 23:09
quella di Varese è proprio una rievocazione storica riservata a collezionisti con veicoli di serie prodotti dal 1913 fino al 1970, quindi le più fresche minimo devono essere quarant'enni... ho voluto segnalarvi questa manifestazione anche se magari fuori target per noi perchè mi intrigava il fatto di ritrovare una competizione che 60 anni fa fece grande la Vespa anche nel confronto diretto con le ruote alte dell'epoca.
A me è capitato di assistere al passaggio di una competizione di questo genere in auto però, e vi garantisco che vedere oggi autoveicoli che consideriamo da "comiche di ridolini" sfrecciare a cannone è un'emozione vera!

colibri50
25-02-11, 22:53
...bravissima Mari....:applauso:

Ciao, Maurizio ci sta un posto per me alla tre mari.

colibri50
25-02-11, 22:56
quella di Varese è proprio una rievocazione storica riservata a collezionisti con veicoli di serie prodotti dal 1913 fino al 1970, quindi le più fresche minimo devono essere quarant'enni... ho voluto segnalarvi questa manifestazione anche se magari fuori target per noi perchè mi intrigava il fatto di ritrovare una competizione che 60 anni fa fece grande la Vespa anche nel confronto diretto con le ruote alte dell'epoca.
A me è capitato di assistere al passaggio di una competizione di questo genere in auto però, e vi garantisco che vedere oggi autoveicoli che consideriamo da "comiche di ridolini" sfrecciare a cannone è un'emozione vera!

Quindi non e' specifica per la vespa, ma e' aperta anche ad altre moto?

Gabriele82
26-02-11, 00:03
quella di Varese è proprio una rievocazione storica riservata a collezionisti con veicoli di serie prodotti dal 1913 fino al 1970, quindi le più fresche minimo devono essere quarant'enni... ho voluto segnalarvi questa manifestazione anche se magari fuori target per noi perchè mi intrigava il fatto di ritrovare una competizione che 60 anni fa fece grande la Vespa anche nel confronto diretto con le ruote alte dell'epoca.
A me è capitato di assistere al passaggio di una competizione di questo genere in auto però, e vi garantisco che vedere oggi autoveicoli che consideriamo da "comiche di ridolini" sfrecciare a cannone è un'emozione vera!

peccato per noi "giovani"

Comunque dev'essere sicuramente un gran bell'evento!

maurizio58
26-02-11, 07:25
Ciao, Maurizio ci sta un posto per me alla tre mari.
....ti posso dire di NO ??? :mavieni:
....dovrai essere veloce a decidere ...quando saranno aperte le iscrizioni.

Lorenzo205
26-02-11, 16:41
Quindi non e' specifica per la vespa, ma e' aperta anche ad altre moto?

oggi come allora queste erano vere e proprie gare motociclistiche che si disputavavno su strada (che ai tempi non erano asfaltate!) aperte a tutte le moto. La Piaggio con la mitica Vespa "6 giorni" e la sua leggendaria squadra corse a dispetto della presunta inferiorità (ruote da 8" contro "ruote alte") riuscì - grazie soprattutto all'affidabilità e alla facilità di riparazione - a primeggiare. Lo stesso Cau mi ha raccontato che il loro punto di forza era che le Vespa non si fermavano mai e i guasti si riusciva sempre in qualche maniera a rimediarli senza mai restare a piedi.