Visualizza Versione Completa : collaudo vespa 50
pelikan1960
22-02-11, 14:56
scusate l'ignoranza......ma la mia vespa 50 speciale del 78 appena comprata va collaudata?...mi è venuto il dubbio perchè mi sopn chiesto ma i tagliandi di collaudo che di solido si applicano sul libretto...sul 50ino invece dove si mettono?.....l'ho sparata grossa?????:Ave_2:
se non sbaglio si mettono lo stesso sul libretto!!
Sì, te li mettono sul retro e nel caso si sovrappongono di revisione in revisione.
Come sempre effettuano i classici controlli: libretto, telaio, motore, scarico, frenata, segnalazioni luminose, velocità massima su banco a rulli. In bocca al lupo.
pelikan1960
22-02-11, 15:58
Sì, te li mettono sul retro e nel caso si sovrappongono di revisione in revisione.
Come sempre effettuano i classici controlli: libretto, telaio, motore, scarico, frenata, segnalazioni luminose, velocità massima su banco a rulli. In bocca al lupo.
grazie!...sapevo che stavo dicendo una cag....siamo in Italia dove fra un po' pagheremo anche l'aria che respiriamo...sempre che di aria si tratti ancora.....scusate e l'importo è sempre di 65€ come per le macchine? o per la vespa 125?
grazie!...sapevo che stavo dicendo una cag....siamo in Italia dove fra un po' pagheremo anche l'aria che respiriamo...sempre che di aria si tratti ancora.....scusate e l'importo è sempre di 65€ come per le macchine? o per la vespa 125?
L'importo è sempre quello. A meno che non la fai in motorizzazione, dpve costa 45 euro.
Ciao, Gino
Testano anche la velocità massima ???:orrore:
Alle macchine e i motocicli no....
Testano anche la velocità massima ???:orrore:
Alle macchine e i motocicli no....
Solo ai ciclomotori, che non possono avere uno scarto di +/- 5 km/h rispetto a quello che risulta dall'omologazione (sino al 1982 erano 40 km/h, dopo, 45 km/h).
Ciao, Gino
Sissignore, testano la velocità. Non sempre sanno portare la Vespa a fondo delle marce, per cui preparati a vederne delle belle. Per la cronaca: prima della mia VespaThema hanno revisionato un moderno frullo a 2T elaborato in ogni modo che al minimo faceva una bella fumata grigia. Promosso. Promossa anche la mia Vespa. Che però al minimo non fa fumo. Solo che io tra poco dovrò iscrivermi a qualsiasi registro per circolare, mentre il frullo con gli occhi a mandorla...
pelikan1960
24-02-11, 12:26
scusate..ma come mai sul librettino originale non c'è nessun taglianto di collaudo e poi secondo me non c'è neanche il posto dove attaccarli! boh....!!!
forse perche chi c'e l'aveva prima nn la mai portata al collaudo ma t'informo che se vuoi circolare devi portarla al collaudo, se no se ti beccano senza collaudo c'e una bella multa salata e il sequesto del libretto e nn so se ci sia anche il sequestro del mezzo,cmq nn so quanto ti conviene per 65euro di collaudo non farlo e circolare cosi.
e come ti e stato detto si attaccano dietro purtroppo il vecchio librettino e cosi perche quando e' uscita la legge del collaudo anche per i 50 i librettini non erano predisposti,cmq ho sentito dire in giro che dal 2012 i vecchi librettini saranno sostituiti da quelli nuovo che sono uguali a quelli delle macchine,pero ancora nn c'e nessuna circolare che regola il tutto stare a vedere.
pelikan1960
28-02-11, 13:34
no..no.. non cisiamo capiti..io chiedevo e speravo non servisse (miero illuso perchè sul libreto originale non vi è traccia di un eventuale vecchio collaudo) ma io sto alle regole ci mancherebbe....credo anche che senza collaudo non ci sia copertura assicurativa .....no no su queste cose non si scherza!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.