PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 50 special '77



berni84
22-02-11, 19:31
Ciao a tutti, volevo presentarvi il nuovo arrivo. Come vedete dalle foto, la carrozzeria non è messa benissimo, visto che è stata verniciata con il pennello, e la pedana presenta dei buchi, infatti è stata rattoppata con delle lamiere fissate con dei rivetti. Mastico pochissimo di meccanica, ma incoraggiato dai vostri post, mi sono deciso a restaurarla da me con l’aiuto di un amico fabbro. Volevo porvi delle domande:
1. Secondo voi la pedana è da cambiare o si può sistemare?
2. Secondo voi mi conviene smontarla da me?
3. Le leve dei freni e la cresta sul parafango anteriore possono essere sabbiate?
Vi ringrazio anticipatamente, e spero in un vostro sostegno morale per la realizzazione dell’opera, visto che non si può godere di una cosa se non ci si suda sopra.
Allego le foto
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen:

Afry19
22-02-11, 19:38
per me la pedana è da cambiare...

la cresta puoi smontarla svitando i dadi da sotto il parafando (se non è stata incollata)

poi togli i rinforzi e i listelli con il trapano, brucia il tappetino, brucia e rivernicia la marmitta di nero alte temperature, metti a mollo di sverniciatore i listelli, il pedale del freno e la gomma dei listelli. poi falla sabbiare. cambia la pedana, metti a posto le vare botte/buchi e poi passa il fondo epossidico epoi rivernicia del colore che vuoi...

smonta il motore e revisionalo, rimonta e divertiti!!!

berni84
22-02-11, 19:58
Grazie mille per i suggerimenti. La pedana posso acquistarla su internet? invece il kit che si può trovare come pubblicità sul sito vale la pena acquistarlo?

berni84
22-02-11, 21:10
Ho inizato a smontarla, speriamo bene

zerik
22-02-11, 21:16
Ciao, anche io sto togliendo scudo/pedana insieme per sostituirle di una vespa 50...e devo dire che le bestemmie son tante :))
Cmq buon lavoro...

berni84
22-02-11, 21:48
Che fatica, spero nel vostro aiuto

berni84
22-02-11, 23:43
Volevo chiedervi se questa pedana va bene per la mia vespa, e come utilizzarla soprattutto. Scusate la domanda banale per voi ma veramente non so come fare.PEDANA PER VESPA 50 90 125 N L R SPECIAL 125 PRIMAVERA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PEDANA-PER-VESPA-50-90-125-N-L-R-SPECIAL-125-PRIMAVERA-/110498822873?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ba3e3ad9)

sbraga
23-02-11, 15:32
beh, nell'inserzione parla di special cmq basta che lo chiedi al venditore e gli specifichi il modello e l'anno della vespa e lui ti sa dire..

berni84
23-02-11, 15:54
Grazie mille proverò a contattarli.
Per allentare il dado del mozzo come devo fare? ci sto provando in tutti i modi ma non si muove

zerik
23-02-11, 18:42
Se hai già tirato giu il motore l'unica via più veloce è andare dal tuo gommista e in 2 nanosecondi punta la pistola svitaavvita e te lo tira via :)

sbraga
23-02-11, 18:43
il mozzo della ruota anteriore o posteriore? in realtà se togli la coppiglia basta che lo sviti e dovrebbe venire via. magari è un po' duretto..

berni84
23-02-11, 23:50
Grazie mille per i consigli, con qualche aiuto sono riuscito a togliere la ruota.
Ora ho un altro problema. Cosa mi consigliate di fare con la pedana?
Acquistarla via internet o cercare di aggiustarla? Soprattutto acquistando la pedana da internet dovrei far tagliare la vespa e poi farla saldare?

berni84
24-02-11, 12:16
Mi date un consiglio su come recuperare la pedana? grazie:oops::oops:

zerik
24-02-11, 12:28
Per toglierla devi forare i punti di saldatura.
Poi compri pedana / scudo
Poi fai saldare

berni84
24-02-11, 15:31
Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male

giovanni1
24-02-11, 17:42
prova a trovare uno scudo usato,lo monti e sei a posto

berni84
26-02-11, 00:19
Ho appena finito di smontare completamente la vespa, e ho notato che il tunnel e le alette sono messe bene. Con questa pedana me la posso cavare?PEDANA RICAMBIO VESPA 50 R,L,SPECIAL /125 ET3 PRIMAVERA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PEDANA-RICAMBIO-VESPA-50-R-L-SPECIAL-125-ET3-PRIMAVERA-/400197715906?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d2da487c2)

berni84
02-03-11, 16:56
Ho portato la vespa a sabbiare, e mi hanno detto che il manubro\ fanale non si sabbia perchè è di alluminio.
Lo devo grattare a mano?

zerik
02-03-11, 17:08
Ciao Zerik, sono un po' rompi scatole, ma sono molto preso da questa restaurazione. Con le pedane che vendono su internet non arrivo a tappare il buco, non c'è un modo diverso per recuperare quella parte visto che lo scudo non è messo poi così male

cosa intendi per tappare il buco? quale buco?

2. per il manubrio anche se di alluminio si sabbia. Non so dove l'ha stai portando a sabbiare ma attento che usi il corindone/sabbia corretta per sabbaire senno ti rovina la lamiera. Il tizio dove hai portato la vespa a sabbiare ha gia' fatto altre vespe?

berni84
02-03-11, 17:25
Il buco è quello della pedana

berni84
02-03-11, 22:45
Scusate una domanda. Appena sabbiata la vespa è gia da passare con il fondo epossidico?

zerik
03-03-11, 07:31
Scusate una domanda. Appena sabbiata la vespa è gia da passare con il fondo epossidico?

Subito !! Senno prende la ruggine! Attento a dove la metti che non sia in posto umido ... In pratica dagli il fondo subito!!

berni84
09-03-11, 15:27
Ciao a tutti, ho sabbiato la vespa e ordinato lo scudo\pedana, visto che, non era rimasto quasi nulla.
Il pezzo dovrebbe arrivare domani, volevo sapere come procedere. C’è qualche piccolo avvallamento nella pancia laterale ed un buchino. Per stuccarla, devo prima passare il fondo epossidico bi componente, o è preferibile prima stuccarla e poi procedere con il fondo?
Grazie mille Berni

zerik
09-03-11, 17:46
passa il fondo epossidico e poi stucchi e poi ripassi il fondo 2k bicomponente
Lo scudo dove l'hai preso? anche io l'ho preso e dovrebbe arrivare domani :)
Ancora mi manca da staccare il vecchio scudo :testate:

berni84
09-03-11, 18:07
Io l'ho staccato ieri sera. Lo scudo l'ho preso a Cremona da Di gabriele ricambi. Vorrei iniziare a stuccare stasera e domani passare il fondo dici che non va bene?

zerik
09-03-11, 18:13
ANche io l'ho preso da Marcello. :lol: Scudo/pedana + rinforzi + nasello + K e X e portaclascon insomma tutto :)

Cmq dai il fondo stasera e domani stucchi secondo me e' meglio.
Lo stucco preferisco darlo sul fondo piuttosto che sulla lamiera nuda , e poi ripassata con il fondo acrilico bicomponente e lisciare con carta 400-800 su tutta la vespa e via di colore definitivo.

Hai avuto problemi a staccare lo scudo? consigli? bestemmie a non finire?

:mrgreen:
Enrico

berni84
09-03-11, 18:26
No nessun problema, solo un martello e uno scalpello e tanta rabbia. A parte tutto è andata bene. Allora farò così, che fondo mi consigli e come metterlo?

zerik
09-03-11, 18:35
Non tutti i colorifici hanno quei tipi di fondi.Qualsiasi marca va bene

In pratica ti serve :

Fondo epossidico bicomponente
Fondo acrilico 2k bicomponente.

Vedi cosa trovi nei colorifici.

Enrico