PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione 75 DR



xTacco
22-02-11, 19:33
Ho bisogno che mi diciate se va bene o no questa combinazione per un PK S del 85

75cc DR
Albero motore mazzucchelli super competizione corsa 43 cono 19
trasmissione denti elicoidali 18/67
carburatore 19/19
marmitta simonini D&F

grazie in anticipo a chi risponderà

La marmitta proma 50 è compatibile con un PK 50S che monta un 75DR??

Special Dave
22-02-11, 19:37
Ho bisogno che mi diciate se va bene o no questa combinazione per un PK S del 85

75cc DR
Albero motore mazzucchelli super competizione corsa 43 cono 19
trasmissione denti elicoidali 18/67
carburatore 19/19
marmitta simonini D&F

grazie in anticipo a chi risponderà
Vignola? In provincia di Modena? Sei un mio compaesano!:mrgreen: Io vivo a savignano ma siamo a neanche 3 km..

Per la configurazione non ci siamo,la marmitta non è adatta ad un 75cc (soprattutto il DR che ha fasi basse).. Se mantieni quel gruppo termico potresti montare una siluro oppure una polini a banana.
L'albero io terrei l'originale piaggio ed anticiperei quello poi lo potresti fare bilanciare..
:ciao:

xTacco
22-02-11, 19:40
la marmitta infatti non l'ho ancora presa...

cmq uno di questi giorni potremmo incontrarci per discutere un po ho 2 miei amici che hanno una vespa ovvero un PX 180cc e una special 130

se vuoi possiamo metterci d'accordo su skype or facebook mandami un PM con i tuoi dati di skype ;)

Special Dave
22-02-11, 19:46
la marmitta infatti non l'ho ancora presa...

cmq uno di questi giorni potremmo incontrarci per discutere un po ho 2 miei amici che hanno una vespa ovvero un PX 180cc e una special 130

se vuoi possiamo metterci d'accordo su skype or facebook mandami un PM con i tuoi dati di skype ;)
Hai MP! ;-)

xTacco
25-02-11, 20:11
Una proma invece ci starebbe bene??

Special Dave
25-02-11, 20:12
Una proma invece ci starebbe bene??
Molto bene! E' la migliore marmitta a banana che ci possa essere..
:ciao:

xTacco
28-02-11, 16:31
Molto bene! E' la migliore marmitta a banana che ci possa essere..
:ciao:

ho scoperto che la proma non esiste per PK S :mrgreen:

quindi vado di polini a banana senza silent...

Special Dave
28-02-11, 18:58
ho scoperto che la proma non esiste per PK S :mrgreen:

quindi vado di polini a banana senza silent...
Mmmm..bisognerebbe chiedere a qualche PKista per avere la conferma,di proma sui Pk ne ho viste..
Comunque anche la polini va benissimo e poi fa molto meno rumore

special3marce
28-02-11, 21:29
ma non sarebbe meglio dei 75 dr un gt 75 polini? io ad un mio amico che ha i dr nella special 4 marce gli faccio mangiare la polvere col mio 75 polini

marco77
28-02-11, 22:01
Mmmm..bisognerebbe chiedere a qualche PKista per avere la conferma,di proma sui Pk ne ho viste..
Comunque anche la polini va benissimo e poi fa molto meno rumore
la proma per pk non esiste; però si puo modificare quella per special...
ti consiglio anche io di mettere la polini: meno rumore e meno sbattimenti

marco77
28-02-11, 22:02
gli faccio mangiare la polvere col mio 75 polini
è normale!:ok:

xTacco
28-02-11, 22:35
per adesso ho questo...lo faccio andare altri 2 anni poi, vendo il mio Scooter (aerox che uso qualche volta così) quando prendo la patente e con i soldi ricavati mi metto un 130 polini

cmq mi avete convinto, prendo la polini senza silenziatore...

kekko special
02-03-11, 17:49
il DR fa pena in confronto al polini.. ma intanto se vuoi metter e un 85 o un 102 meglio un pinasco.. io ti direi invece di mettere un 130 polini di mettere:
Gt: pinasco 102
marmitta: polini a banana (anche se una proma andrebbe meglio)
carburatore: 21 dell'orto
albero: Pinasco o mazzucchelli
campana: 22 63 o di 18
(carter un pò allargati)
Secondo me..VOLI..

kekko special
02-03-11, 17:51
il 130 si sente molto di + di un 102 e subito i puffi (polizia) se la prendono..

Mincio82
02-03-11, 18:08
Ah be..al posto di un dr gli si consiglia un pinasco..stiamo freschi!
Ecco come spendere il doppio e andare come un dr! :mrgreen:

kekko special
04-03-11, 14:06
Ah be..al posto di un dr gli si consiglia un pinasco..stiamo freschi!
Ecco come spendere il doppio e andare come un dr! :mrgreen:
nàààà... su tutti i forum c'è scritto che il pinasco va meglio del polini... anche in questo

Special Dave
04-03-11, 14:10
Da quel che so c'è sia il pinasco in alluminio che quello in ghisa..
Sui forum si parla sempre di quello in alluminio ed hanno opinioni molto positive!

passodirigano
04-03-11, 15:22
nàààà... su tutti i forum c'è scritto che il pinasco va meglio del polini... anche in questo

ma no che il pinasco è meglio del polini:testate::testate:

marco77
04-03-11, 20:09
nàààà... su tutti i forum c'è scritto che il pinasco va meglio del polini... anche in questo
io penso che mai nessuno che abbia un minimo di conoscenza sui motori vespa abbia detto una cosa simile....
detto cio la pinasco produce ottimi cilindri e questo lo sanno tutti, come tutti sanno che sono molto affidabili...
i cilindri polini però sono piu performanti (ovviamente a parità di configurazione) e se montati da persone competenti anche la loro affidabilità è ottima
:ciao:

Mincio82
05-03-11, 12:55
io penso che mai nessuno che abbia un minimo di conoscenza sui motori vespa abbia detto una cosa simile....
detto cio la pinasco produce ottimi cilindri e questo lo sanno tutti, come tutti sanno che sono molto affidabili...
i cilindri polini però sono piu performanti (ovviamente a parità di configurazione) e se montati da persone competenti anche la loro affidabilità è ottima
:ciao:

Ecco..proprio quello che intendevo io! Tralasciamo la questione di chi assembla o elabora il motore..prendi lo stesso blocco montagli un pinasco in ghisa e fatti un giro, poi toglilo e monta un polini in ghisa...poi vediamo quale va di più!
E la cosa non cambia anche se metti il pinasco in alluminio...
Come prestazioni il pinasco è in linea con il DR (entrambi ottimi sostituti degli originali) perchè grosso modo sono fasati uguali..ma quando devo spendere il doppio per avere alla fine solo la scritta "Gruppi Pinasco Genova" sul cilindro e sotto la testata ne spendo la metà e prendo un DR e come prestazioni sono li!
A maggior ragione acquistare la vesione in alluminio e poi giustificarsi per la questione affidabilità..anche i ghisa sono affidabili tant'è che tutte le vespe (qualcuna esclusa) ha sempre montato cilindri in ghisa!
La questione "in alluminio risulta più affidabile" è valida nei cilindri che partono da tot potenza in su..

Bellafrance
11-03-11, 20:46
Ciao xTacco,
di DR 75 ce ne sono tre, venduti come 3 e 6 travasi e l'F1 a 10 travasi (quello in vendita oggi ne ha solo sei, è la copia del Top Performances Futura con alesaggio 47mm).
Se paragoni un DR 3T al polini (normale o racing) a parità di configurazione ha prestazioni inferiori. L'F1 di oggi potrebbe non sfigurare, io ho montato il Futura e ti posso assicurare che non niente male, tanto che la classica 18/67 era un po' corta ;)

barroi
20-03-11, 15:41
riesumo una discussione per non aprirne una uguale e continuare sullo stesso discorso:
dr75.
sbattuto così plug and play necessita solo di una regolazione dei getti?
è rumoroso? vibra? ha spigoli vivi da lavorare ? quanto cosa in media e dove lo si trova a buon prezzo?
vengo dal mondo delle large e so proprio pochino di queste sorelline minori...sono un nuovo fantastico mondo da esplorare...
grazie a chi risponderà

Mincio82
21-03-11, 10:50
riesumo una discussione per non aprirne una uguale e continuare sullo stesso discorso:
dr75.
sbattuto così plug and play necessita solo di una regolazione dei getti?
è rumoroso? vibra? ha spigoli vivi da lavorare ? quanto cosa in media e dove lo si trova a buon prezzo?
vengo dal mondo delle large e so proprio pochino di queste sorelline minori...sono un nuovo fantastico mondo da esplorare...
grazie a chi risponderà

il 75dr puoi benissimo montarlo plug and play..prima di montarlo però passa un po di carta vetrata alle luci del cilindro e agli spigoli del pistone poi soffialo e lavano bene! (Queta operazione andrebbe fatta ogni volta che si installa un gruppo termico nuovo..indipendentemente dalla marca e dalle dimensioni)
Poi adegui la carburazione e sei apposto!