Accedi

Visualizza Versione Completa : fiat 126



Utente Cancellato 005
22-02-11, 22:45
ciao ragazzi, ho una 126 del 1978 quindi 33 anni
la macchina e in ottimo stato, perche e stata sempre chiusa nel mio garage
devo soltanto comprare gomme e fare una messa a punto al motore
visto che ero intenzionato a rimetterla in strada dopo piu di 10 anni che e ferma li, ero curioso di sapere e di avere pareri riguardo le assicurazioni, ho letto questo http://www.helvetia.it/helvetia09/immagini/documenti/HEL_ASSICURAZIONI/HEL_HA_FI-1EPOCA%20-%20Ed.%2012-2010%20-%20Veicoli%20Epoca%20-%20Fascicolo%20Informativo.pdf

e vi e scritto al punto B3
Le specifiche condizioni particolari di contratto per l’assicurazione di Veicoli d’epoca e di interesse
storico o collezionistico prevedono che la garanzia della Responsabilità Civile per la circolazione (con
prestazioni indifferenziate per tutte le categorie di veicoli assicurabili, seppur il premio da
corrispondere sia determinato in base alle sole due tipologie degli autoveicoli e dei motoveicoli) sia
operante esclusivamente per i veicoli di proprietà del Contraente aventi almeno una delle seguenti
caratteristiche:(il punto che mi interessa e il seguente)

veicoli non dotati di Certificato di Identità ASI (già Omologazione) o di Certificazione di Storicità FMI,
aventi data di costruzione o di prima immatricolazione non inferiore a 25 anni rispetto al primo
giorno dell’anno in corso al momento della stipula del contratto o della successiva inclusione e,
per autovetture, aventi cilindrata superiore a 1000 cm3

cioe senza certificato asi o fmi posso assicurarla come auto storica?

per i bolli ho sentito dire che bisogna pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50%, e vero?
conoscete altre compagnie di assicurazione che hanno queste condizioni per le auto superiori ai 30 anni?

Utente Cancellato 005
23-02-11, 17:43
nessuno:mah::mah::mah::mah:

giuseppets
23-02-11, 17:48
i tre bolli sono quando è radiata!!! non c entra nulla con l assicurazione

Utente Cancellato 005
23-02-11, 20:24
si ma infatti credo che lo sia, per questo io parlavo dei bolli

ilsimo
23-02-11, 20:44
si ma infatti credo che lo sia, per questo io parlavo dei bolli

Scusa, ma ti stai informando per assicure una vettura senza nemmeno avere la certezza che sia in regola oppure radiata?

Prima di tutto verifica lo status del veicolo al Pra e facci sapere.:ok:

Utente Cancellato 005
23-02-11, 21:32
gia fatto e il veicolo e radiato

ilsimo
24-02-11, 09:34
Tra una 126 e una Vespa (di quelle targate), non c'è (burocraticamente) alcuna differenza: immagina che la 126 sia un normale px e consulta nella sezione Pratiche di VR dove il post sulla reiscrizione dei veicoli radiati e' uno dei piu' gettonati

http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Per quanto riguarda l'assicurazione, ci sono molte compagnie che propongono (a condizioni differenti) delle polizze per auto/moto d'epoca.

Anche in questo caso, fra una vecchia vespa targata e una vecchia auto, non ci sono differenze: se pero' hai gia' individuato che l'Helvezia potrebbe fre al caso tuo, potresti toglierti il dubbio in due secondi ..telefonando direttamente a loro.
Assicurati, tra l'altro, e questo lo puoi fare chiedendo solo alla Compagnia, non su un forum, se per quello specifico modello (la 126) accettano di coprirti.

Ad esempio, ci sono molte Compagnie che nelle loro polizze per veicoli d'epoca, fra mille clausole, escludono la copertura per alcuni modelli di veicoli... se non ricordo male la mia compagnia non accetta di coprire auto come la 128 o la 132 ecc... ...che avrebbero ormai un'eta' "storica" ma che non sono considerate auto "da raduno" e, quindi, non di interesse storico (per loro, naturalmente).

Utente Cancellato 005
24-02-11, 23:26
grazie delle dritte, praticamente ho capito che devo pagare 3 bolli maggiorati del 50% e poi andare a fare il collaudo in motorizzazione....