Visualizza Versione Completa : Sistema di carico Vespa
sulla scia di questa (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4955.phtml) recente discussione, ho realizzato un semplice sistema per semplificare le operazioni di carico della Vespa nel bagagliaio dell'auto, perfezionando il suggerimento di areoib.
Ovviamente l'auto deve essere abbastanza grande da permettere di caricare la Vespa. Consideriamo che un PX è lungo circa 1,80 mt ed alto 1,10. Io ho una opel Astra SW che, abbattendo i sedili, offre un piano di carico di circa 2 mt, tuttavia ha un'altezza inadeguata ad accogliere una Vespa in piedi, quindi sono stato costretto a coricarla su un lato. Per chi ha la fortuna di possedere un monovolume o altra automobile che permette di tenere la Vespa sulle proprie ruote, chiaramente è tutto più facile.
Veniamo al dunque, ingredienti:
asse di legno di abete massello, abbastanza economico ma resistente, lunghezza 1,5 mt per 60 cm, spessore almeno 23 mm.
una manciata di occhielli autofilettanti da 3,5 mm.
parecchie ruote sintetiche da cassetto (io ne ho utilizzate 20, ma ho intenzione di aggiungerne qualche altra).
Elastici da portapacchi di varie misure.
qualche tavola di compensato economico.
Le ruote si fissano su un lato della tavola, concentrandole all'estremità poichè in fase di caricamento e scaricamento il peso poggia soprattutto lì. E' importante utilizzarne un po' in modo da distribuire il peso su più punti, altrimenti le ruote possono spaccare il compensato ed affondare nel pianale dell'auto, rovinandolo.
Gli occhielli si fissano sui bordi della tavola, praticando preventivamente dei fori da 3mm con punta da legno, in modo da eliminare il rischio di fessurare il legno.
La Vespa si deve caricare dal lato della ruota di scorta, smontando la chiappa, la mezzaluna, l'eventuale batteria ed ovviamente gli specchi. Il serbatoio carburante deve essere vuoto o quasi, altrimenti succede un casino. Per evitare perdite di olio del miscelatore io ho messo un guanto in lattice sul buco ed ho applicato il tappo per evitare che l'olio fuoriuscisse. Consiglio anche di proteggere con nastro da carrozziere i seguenti punti:
bordo parafango anteriore
estremità della manopola del cambio
cornice contachilometri
bordo del faro
Qualche vecchia coperta e/o lenzuolo sull'asse e sulla vespa evitano che il legno o gli elastici possano rovinare la carrozzeria.
La vespa bisogna fissarla per bene all'asse con gli elastici in modo che sia ben salda.
A questo punto si solleva in un paio di persone la vespa mummificata fino all'altezza del vano di carico e la si fa scivolare dentro in 5 secondi. Le assi di compensato nel vano di carico facilitano le operazioni ed impediscono che le ruote affondino nella moquette o interferiscano con le guarnizioni di tenuta del bagagliaio. Poi con qualche elastico si fissa al bagaliaio in modo che non si muova.
Per scaricarla è sufficiente una persona: si tira fuori la vespa, si appoggia un'estremità a terra e con accortezza si tira giù l'altra facendola scivolare sulle ruote. Se poi avete una macchina con sponda di carico che scende (tipo Fiat Marea) è ancora più semplice.
io avevo fatto più o meno la stessa cosa quando ho caricato il primavera nella fiesta, solo che al posto della tavola ho utilizzato un bancale. purtroppo il px è un po + lungo e mi sa che non ci sta, ma non ho ancora provato ;-)
cmq spero che il cofano lato ruota di scorta sia stato tolto :P
cmq spero che il cofano lato ruota di scorta sia stato tolto :P
certo :P
hehe cmq avevo omesso i miei complimenti, bravo! ottimo lavoro ! ;-)
un lavoro da professionista! una bella idea.
ora quella tavola è già pronta per un altro eventuale viaggio
e mi viene anche da pensare che sarebbe la gioia di qualche ragazzino sai quando si costruiscono finte auto e ci si lancia giù dagli scivoli dei cortili...:D
:ciao:
Vesponauta
25-09-07, 18:20
SEI UN GENIO! :D
(Anche se vedere Morgana sdraiata mi fa un po' impressione... :mrgreen:)
Gabriele82
25-09-07, 23:08
Grande...bella idea!
Se posso...l'unica cosa aumenterei le ruote nei lati lunghi, e non solo esternamente , ma anche al centro. Le irregolarità eventuali del piano del bagagliaio possono spingere diversemente da come pensiamo noi, e il punto più debole penso sia nei 3/4 posteriore.
Comunque gran bella trovata! L'hai già collaudato in viaggio?
io avevo fatto più o meno la stessa cosa quando ho caricato il primavera nella fiesta, solo che al posto della tavola ho utilizzato un bancale. purtroppo il px è un po + lungo e mi sa che non ci sta, ma non ho ancora provato ;-)
cmq spero che il cofano lato ruota di scorta sia stato tolto :P
Se hai un Fiesta 8 valvore ( anni 60/95 circa ) ci carichi anche il Px , sulla mia Newport '93 oltre ai Px ci ho caricato VNB , GL , Sprint e tante small .
CIAO
GUABIX
Gabriele82
25-09-07, 23:39
Cavoli la Fiesta è quasi un ducato...io avevo l'R5....spazio a non finire...!!!
Grande...bella idea!
Se posso...l'unica cosa aumenterei le ruote nei lati lunghi, e non solo esternamente , ma anche al centro. Le irregolarità eventuali del piano del bagagliaio possono spingere diversemente da come pensiamo noi, e il punto più debole penso sia nei 3/4 posteriore.
Comunque gran bella trovata! L'hai già collaudato in viaggio?
Avevo già intenzione di farlo infatti, aggiungerò delle ruote internamente.
Sì, già collaudato 2 volte questo week-end: Milano-Roma e ritorno.
complimenti ottima trovata ..anche se il viaggetto io preferisco farlo comunque tutto in vespa
...il caso vuole che anch'io possieda una opel astra sw.....ma come faiad evitare graffi sul paraurti in fase di caricamento o di scaricamento? occorre per forza essere in due o più, perchè quando tocchi sul paraurti, è graffio assicurato(per la serie: scene di vita vissuta....)comunque, grazie, bel post....
io avevo fatto più o meno la stessa cosa quando ho caricato il primavera nella fiesta, solo che al posto della tavola ho utilizzato un bancale. purtroppo il px è un po + lungo e mi sa che non ci sta, ma non ho ancora provato ;-)
cmq spero che il cofano lato ruota di scorta sia stato tolto :P
Se hai un Fiesta 8 valvore ( anni 60/95 circa ) ci carichi anche il Px , sulla mia Newport '93 oltre ai Px ci ho caricato VNB , GL , Sprint e tante small .
CIAO
GUABIX
no, ho dato via la mitica caymanblue (clima) nel 2003 e ho preso la nuova fiesta (mk6) a giugno ne ho presa un altra (mk7)
in teoria dovrebbe starci anche xchè come misure sono molto simili, ma non ho ancora provato. una primavera cmq ci sta comoda
...il caso vuole che anch'io possieda una opel astra sw.....ma come faiad evitare graffi sul paraurti in fase di caricamento o di scaricamento? occorre per forza essere in due o più, perchè quando tocchi sul paraurti, è graffio assicurato(per la serie: scene di vita vissuta....)comunque, grazie, bel post....
Per caricarla la abbiamo sollevata in 2 ed inserita dentro senza alcun danno, basta che la prima fila di ruote tocchi l'interno sulle tavole e sei a posto, visto che scivola dentro con facilità.
A Roma l'ho scaricata da solo ed in effetti ho leggermente graffiato il paraurti, ma più che altro per mia disattenzione. Poi l'ho ricaricata con l'aiuto di un canadese con in quale ho fatto amicizia a Roma e riscaricata a casa con l'aiuto di un amico, senza ulteriori danni.
Insomma, se si è in 2 un po' robusti la sollevi e la carichi e scarichi in pochi secondi. Il complesso PX+tavola pesa circa 100 Kg o poco più.
Gabriele82
26-09-07, 22:16
Scusa GustaV, ho letto dopo che avevi intenzione di aggiungere delle altre ruotine.
Beh certo che farsi milano roma in vespa...è piuttosto pesantina! Già in auto non dev'essere una passeggiata!
Arcore-Roma 6 ore di macchina con calma e qualche sosta. L'importante è prendere la tangenziale di Milano prima delle 6:30. Il problema di fare il tragitto in Vespa, oltre alla sfacchinata, è una questione di sicurezza (con mia moglie al seguito non mi fido di percorrere centinaia di km su strade che non conosco), ma soprattutto il tempo necessario per fare il viaggio. Chi dice che l'avrebbe fatto in Vespa evidentemente ha molto più tempo libero di me, oppure non era interessato a visitare Roma, ma solo a fare il viaggio andata-ritorno ;-)
beh, devi ammettere che anche fare il viaggio andata-ritorno (magari cambiando strada) ha tutto un suo fascino ;-)
Sicuramente sì. Ma il problema del tempo a disposizione rimane ;-)
E poi senti chi parla: quest'estate in Sardegna siete andati in macchina o sbaglio? Non potevate andare in Vespa? Vi avevo anche suggerito la soluzione per i bagagli! :D :Lol_5:
senti chi parla
Dex....te le cerchi? ;-) :mavieni: :ciao:
avete ragione entrambi, anche se a metà. A me per una vacanza di una settimana basta un borsone, qualcun'altrA si porta un armadio a 4 ante :nono:
il mio sogno è la vacanza in vespa, e spero che prima o poi di riuscire a farla
Quest'estate, un po' per impegni, un po' per vacanza, mi troverò a girare mezza Europa in macchina.
Mi piacerebbe trovare il modo di perfezionare il sistema per rendermi autonomo nel carico e nello scarico, così posso portarmi dietro la Vespa. Volete mettere la figata di girare per Parigi e Barcellona sulla mia Vespa? :D
Il problema principale sta nel sollevare vespa e tavola all'altezza del piano di carico dell'auto, per poterla far scivolare dentro comodamente.
Farob mi ha detto che c'è un'offerta di un sollevatore moto in un supermercato vicino, ma secondo me non va bene innanzitutto per la limitata alzata e poi per il fatto che sarebbe troppo sbilanciato.
Servirebbe qualcosa che poi deve trovare posto all'interno della macchina.
Avevo pensato a 2 slitte, ma dovrebbero essere molto lunghe e robuste, oppure a un sistema a trapezi, tipo barella.
Il sistema di carico delle bare sui carri funebri l'ho scartato, quindi risparmiatevi la battuta ;-)
io avevo fatto più o meno la stessa cosa quando ho caricato il primavera nella fiesta, solo che al posto della tavola ho utilizzato un bancale. purtroppo il px è un po + lungo e mi sa che non ci sta, ma non ho ancora provato ;-)
cmq spero che il cofano lato ruota di scorta sia stato tolto :P
Se hai un Fiesta 8 valvore ( anni 60/95 circa ) ci carichi anche il Px , sulla mia Newport '93 oltre ai Px ci ho caricato VNB , GL , Sprint e tante small .
CIAO
GUABIX
no, ho dato via la mitica caymanblue (clima) nel 2003 e ho preso la nuova fiesta (mk6) a giugno ne ho presa un altra (mk7)
in teoria dovrebbe starci anche xchè come misure sono molto simili, ma non ho ancora provato. una primavera cmq ci sta comoda
Idem! Caricato un px in una fiesta cayman blue del 94!
Quest'estate, un po' per impegni, un po' per vacanza, mi troverò a girare mezza Europa in macchina.
...e comprare un cartone di vino da distribuire a chi ti aiuterà a scaricare la vespa ? ;-)
un sollevatore moto
Ma se hai 2 spalle come un armadio :roll: :mah: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :mavieni: :mavieni: :frustate: :frustate: :ciao: :ciao:
iltekken82
11-06-08, 15:14
le inventate proprio tutte...però quest'attrezzo serve solamente quando la vespa non funzia e devi trasportarla...altrimenti sempre in sella mi raccomando :mrgreen:
Secondo voi si riesce a mettere uno special in una puntoII a tre porte?
guarda .. secondo me no forse su una 5 porte ma una tre non credo... prova a guardare le dimensioni del bagagliaio e confrontarle con quele della vespa..
Lo spazio non e' lo stesso fra 3 e 5? Io penso che la carichera'.
Vesponauta
12-06-08, 08:08
La Punto (quella che ora è la Classic) 5 porte ha il bagagliaio più capiente di 50 litri per il diverso disegno del posteriore, ma il pianale è lo stesso. E' un discorso analogo alla generazione delle Opel Corsa della terzultima generazione (la seconda in assoluto).
Era la Renault Supercinque 5 porte che aveva il passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) più lungo di 6 cm rispetto alla 3 porte.
Il PX è lungo 181 cm, con lo sterzo piegato guadagni qualcosa. Basta misurare il piano di carico ed il gioco è fatto ;-)
un sollevatore moto
Ma se hai 2 spalle come un armadio :roll: :mah: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :mavieni: :mavieni: :frustate: :frustate: :ciao: :ciao:
Si va bene, ma voglio vedere te a sollevare 110 kg con leva sfavorevole! :rabbia: :mrgreen: ;-)
matteoxx87
08-04-09, 07:42
io sul berlingò ho provato a portarne pure 2 insieme inpiedi,troppo comodo
Vespista46
08-04-09, 22:59
Ottimo metodo, grande capa che sei.
Per salirla da solo io sarei per delle lunghe slitte con dei rinforzi lungo di esse, rinforzi che posano a terra in maniera solida e che dunque non si rischia che si spacchino in due. Non so se ho reso bene l'idea ma è mezza notte e stamattina mi sono alzato alle 5 :mrgreen:.
Provo a disegnare col paint ;-)
Vespista46
08-04-09, 23:06
ImageShack - Image Hosting :: immaginepof.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginepof.jpg)
Ecco, dovrebbero essere più resistenti.
PS: per i complimenti di pittore in privato pls! :mrgreen:
(http://img244.imageshack.us/my.php?image=immaginepof.jpg)
Sarebbe bello se fosse in commercio, o comunque fosse possibile rinforzare e modificare con una pedana ed infine omologare qualcosa di simile per poterci portare dietro le nostre vespe.
ruggiero_ar
10-03-10, 10:55
Io nella lancia lybra sw ci porto tranquillamente il px e avanza anche un mucchio di spazio. Il mio sistema di carico è il seguente: metto una coperta sul pianale, alzo la ruota posteriore del vespa e la poggio sul pianale, alzo l'anteriore e lo accompagno all'interno facendo scorrere la ruota posteriore sul pianale.... quando l'anteriore raggiunge l'apertura del bagagliaio la corico sul lato e tiro la coperta dall'interno finendo l'operazione. Naturalmente c'è bisogno di 2 persone ma non è molto faticoso.
Comunque il tuo sistema è eccezionale se riesci a fare anche una rampa è ancora meglio.
Sarebbe bello se fosse in commercio, o comunque fosse possibile rinforzare e modificare con una pedana ed infine omologare qualcosa di simile per poterci portare dietro le nostre vespe.
la Piaggio li "faceva" e vendeva per l'america.. ho visto un kit nuovo dell'epoca ancora imbustato
:ciao:
la Piaggio li "faceva" e vendeva per l'america.. ho visto un kit nuovo dell'epoca ancora imbustato
:ciao:
dove l'hai visto?, è rintracciabile?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.