PDA

Visualizza Versione Completa : Regolatore di tensione per VNB?



Haakon
23-02-11, 23:27
Ciao, ieri sera mi sono accorto che la lampadina dello stop della mia VNB1 del '60 si è già fulminata, nonostante l'abbia messa da poco e che cmq non l'ho praticamente mai usata.... inoltre ho montanto apposta una 12V sperando che reggesse meglio la tensione... ma si è bruciata lo stesso.

Premetto che la Vespa non monta la batteria come in origine, ed il collegamento tra i poli è fatto semplicemente unendo i due fili.
C'è la possibilità di montare un regolatore di tensione o qualcosa di simile, sempre però senza batteria, in grado di far durare di più le lampadine? Oltretutto, quella dello stop è sempre la prima a partire, anzi le altre in genere (sarà che le luci non le accendo mai.... :mrgreen: ) durano mooolto di più!

Thanks!

paolo_vespa
24-02-11, 10:10
ciao, ho la tua stessa vespa ed avevo il tuo stesso problema..
ho risolto il problema mettendo tutte le lampadine previste dallo schema elettrico, da allora non si fulminano piu.

volumexit
24-02-11, 10:46
La VNB una large, sposto in officina Large.

Ma perche non monti la batteria?

Vol.

teach67
24-02-11, 10:57
io per il vespino 50 ho risolto con un regolatore home made suggeritomi da supersartana..... non riesco a trovare lo schema ma lui di sicuro te lo passa. sull'efficacia dell'accrocchio lo garantisco. da allora fine della strage di lampade innocenti.... :mavieni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:

Haakon
24-02-11, 13:40
ho risolto il problema mettendo tutte le lampadine previste dallo schema elettrico, da allora non si fulminano piu.

Beh, ma io le monto tutte.... oppure intendi tutte a 12V?



Ma perche non monti la batteria?

Non c'era quando l'acquistai, nel lontano '99, e non la rimisi al restauro. Ho sempre pensato che fosse solo uno sbattimento in più, senza un reale vantaggio.



io per il vespino 50 ho risolto con un regolatore home made suggeritomi da supersartana.....

Grazie per la testimonianza! Nel caso però preferirei qualcosa da comprare, se non altro per questioni di tempo e dedizione alla realizzazione. Più comodo andare da un ricambista.... :mrgreen:


Qualche idea su quale raddrizzatore utilizzare? Se non erro c'era cmq qualcosa di simile in origine, accanto alla batteria. Si potrebbe utilizzare lo stesso anche senza batteria?

teach67
24-02-11, 13:52
io ho speso grazie a sartana 0,45€ non so cosa costi un robo simile già pronto.... e se è poi abbastanza piccolo da celarlo dentro il fanalino del vespino.....:ciao::ciao::ciao:

volumexit
24-02-11, 14:46
Beh, ma io le monto tutte.... oppure intendi tutte a 12V?



Non c'era quando l'acquistai, nel lontano '99, e non la rimisi al restauro. Ho sempre pensato che fosse solo uno sbattimento in più, senza un reale vantaggio.

[/COLOR][/COLOR]

Grazie per la testimonianza! Nel caso però preferirei qualcosa da comprare, se non altro per questioni di tempo e dedizione alla realizzazione. Più comodo andare da un ricambista.... :mrgreen:


Qualche idea su quale raddrizzatore utilizzare? Se non erro c'era cmq qualcosa di simile in origine, accanto alla batteria. Si potrebbe utilizzare lo stesso anche senza batteria?


Quello era un raddrizzatore.

Vol.

Haakon
24-02-11, 23:06
Bene, quindi lo si potrebbe montare di nuovo anche senza batteria? Risolverebbe il problema? Io credo di si....

Haakon
25-02-11, 16:25
Che mi dite di qualcosa del genere?

REGOLATORE DI TENSIONE 6V L7806 LM7806 conf. 2 PEZZI su eBay.it Componenti elettronici attivi, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-6V-L7806-LM7806-conf-2-PEZZI-/160327329481)

Se non ho capito male l'L7806 è per corrente continua, ma ne esistono per corrente alternata, in modo da evitare ponti di diodi e accrocchi vari?

Soprattutto, la cosa funziona in assenza di batteria? :mah:

Thanks!

volumexit
25-02-11, 16:42
Che mi dite di qualcosa del genere?

REGOLATORE DI TENSIONE 6V L7806 LM7806 conf. 2 PEZZI su eBay.it Componenti elettronici attivi, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica (http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-6V-L7806-LM7806-conf-2-PEZZI-/160327329481)

Se non ho capito male l'L7806 è per corrente continua, ma ne esistono per corrente alternata, in modo da evitare ponti di diodi e accrocchi vari?

Soprattutto, la cosa funziona in assenza di batteria? :mah:

Thanks!


Questo sicuramente non va bene, vuoi per la portata di corrente vuoi perche e DC.

Vol.