PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno si intende di arredamento?



Gabriele82
25-02-11, 00:41
Ciao a tutti...
devo arredare casa, ma sono un pò confuso dalle proposte dei mobilieri, e poco convinto de loro consiglio...li vedo ...troppo "interessati"

Se c'è qualcuno che sia in grado di darmi qualche consiglio, ne sarei grato!:Ave_2:;-)

superchicco
25-02-11, 07:04
IKEA : difficile trovare oggetti di cattivo gusto, buon rapporto qualità prezzo.
Un salto lo farei ...:ok:

lucavs1
25-02-11, 07:08
ciao, non me ne intendo proprio! l'unico consiglio che posso darti è quello di visitare tanti mobilifici e di leggere molte riviste specializzate! :ciao:

gian-GTR
25-02-11, 08:10
ciao
un consiglio: vai in edicola e per i prossimi 2 mesi ti compri tutte le riviste con stili diversi che trovi (lo so costano un pochino, ma meglio 50€ d riviste che 5000 di mobili sbagliati:azz:)
man mano che trovi delle immagini "seducenti" lle STRAPPI e le metti un un quaderno tuo.

quando avrai finito conoscerai un po meglio quello che c'è in giro e in più quando andrai in un mobilificio avrai delle immaggini a supporto del tuo discorso....

sono architetto e ti assicuro ce la cosa più difficile è capire cosa vuole esattamente il cliente, perché in generale le persone si fanno un idea man mano che il progetto evolve. se tu non ti vuoi pagare un architetto per arredarti casa, e mi sembrerebbe effettivamente un gran lusso, usa questo metodo e vedrai che funziona....
ciao
PS ikea non è male, ma la qualità é pessima.... e un po troppo diffusa.
:ciao:

Vespa 50 L
25-02-11, 08:28
ciao
un consiglio: vai in edicola e per i prossimi 2 mesi ti compri tutte le riviste con stili diversi che trovi (lo so costano un pochino, ma meglio 50€ d riviste che 5000 di mobili sbagliati:azz:)
man mano che trovi delle immagini "seducenti" lle STRAPPI e le metti un un quaderno tuo.

quando avrai finito conoscerai un po meglio quello che c'è in giro e in più quando andrai in un mobilificio avrai delle immaggini a supporto del tuo discorso....

sono architetto e ti assicuro ce la cosa più difficile è capire cosa vuole esattamente il cliente, perché in generale le persone si fanno un idea man mano che il progetto evolve. se tu non ti vuoi pagare un architetto per arredarti casa, e mi sembrerebbe effettivamente un gran lusso, usa questo metodo e vedrai che funziona....
ciao
PS ikea non è male, ma la qualità é pessima.... e un po troppo diffusa.
:ciao:Non voglio assolutamente difendere il marchio Ikea (non ci lavoro e non ho mai lavorato per loro) ma sono dell'avviso che se non compri il mobile più economico che hanno, quest'ultimo risulta decente e il rapporto qualità-prezzo viene salvaguardato. Ho una cassettiera dell'Ikea qui in casa pagata 160 euro e fa il suo sporco lavoro alla grande, cassetti ampi e che scorrono benissimo, hanno il finecorsa e persino i gommini per non farli sbattere quando li chiudi e facilissimo da montare. Anch'io ero fortemente dubbioso sulla qualità dei mobili svedesi ed invece mi sono dovuto ricredere. Molti pagano cifre altissime e il prodotto tende a desiderare, ciao;-)

gian-GTR
25-02-11, 11:52
Non voglio assolutamente difendere il marchio Ikea (non ci lavoro e non ho mai lavorato per loro) ma sono dell'avviso che se non compri il mobile più economico che hanno, quest'ultimo risulta decente e il rapporto qualità-prezzo viene salvaguardato. Ho una cassettiera dell'Ikea qui in casa pagata 160 euro e fa il suo sporco lavoro alla grande, cassetti ampi e che scorrono benissimo, hanno il finecorsa e persino i gommini per non farli sbattere quando li chiudi e facilissimo da montare. Anch'io ero fortemente dubbioso sulla qualità dei mobili svedesi ed invece mi sono dovuto ricredere. Molti pagano cifre altissime e il prodotto tende a desiderare, ciao;-)

ma anche io sono stracolmo di mobili Ikea....
comunque di svedese hanno solo i designer:mavieni: (che é gia una gran cosa)
io i mobili ikea li trovo inteligentissimi, ogni dettaglio é studato per ottenere il massimo risultato ed il minimo spreco, (mo mi faccio uccidere) un po come le prime vespe... resta il fatto che la qualità non é eccelsa e naturalmente il rapporto prezzo/qualità é soddisfacente, ma non eccelso.
cio detto é ovvio che puoi trovare la stessa qualità e il prezzo 5 volte superiore :azz: ma li sta a te fare attenzione
:ciao:

Utente Cancellato 002
25-02-11, 12:03
Un mio amiko lavora all'ikea a milano
La qualità dei mobili è come quella della catena emmezeta alla fine, ma costa tutto di meno
Mi sento di consigliarlo perchè alla fine paghi il giusto per quello che stai comprando

DeXoLo
25-02-11, 12:32
...devo arredare casa, ma sono un pò confuso dalle proposte dei mobilieri, e poco convinto de loro consiglio...li vedo ...troppo "interessati"

Ma per mobiliere intendi quello che te li costruisce a seconda delle tue esigenze oppure parli dei vari negozi che li vendono già fatti?

Jack73
25-02-11, 12:41
Ciao a tutti...
devo arredare casa, ma sono un pò confuso dalle proposte dei mobilieri, e poco convinto de loro consiglio...li vedo ...troppo "interessati"

Se c'è qualcuno che sia in grado di darmi qualche consiglio, ne sarei grato!:Ave_2:;-)
Cosa devi fare di preciso?
io mi sono trovato nella tua stessa situazione 8 mesi fa quando ristrutturai casa.
Ho risolto alcune problematiche di spazio con il carton gesso (non avevo spazio per i comodini della stanza da letto), un armadio l'ho ricavato facendomi in casa delle ante di quadralino saldato (da me ovviamente :mrgreen:) che sono alte da terra a tetto ed appese su corsie di porte scorrevoli, ed altre cose le ho prese da ikea, ed un tavolo da pranzo me lo sono fatto visti i prezzi (la struttura) con le aste da scaffalature metalliche riportate a ferro vivo e ripassate a trasparente.

Se sei in corso di ristrutturazione ci sono maggiori possibilità.
Ho un paio di foto del tavolo in progress (senza vetro).

Gabriele82
25-02-11, 14:52
Cosa devi fare di preciso?
io mi sono trovato nella tua stessa situazione 8 mesi fa quando ristrutturai casa.
Ho risolto alcune problematiche di spazio con il carton gesso (non avevo spazio per i comodini della stanza da letto), un armadio l'ho ricavato facendomi in casa delle ante di quadralino saldato (da me ovviamente :mrgreen:) che sono alte da terra a tetto ed appese su corsie di porte scorrevoli, ed altre cose le ho prese da ikea, ed un tavolo da pranzo me lo sono fatto visti i prezzi (la struttura) con le aste da scaffalature metalliche riportate a ferro vivo e ripassate a trasparente.

Se sei in corso di ristrutturazione ci sono maggiori possibilità.
Ho un paio di foto del tavolo in progress (senza vetro).

I miei complimenti!!

Veramente un bell'effetto!

Dunque vi spiego meglio...

L'appartamento è piccolo e ha il soggiorno non particolarmente semplice da arredare.

Le idee ce le ho abbastanza chiare,il più è farcele stare...
Io sono favorevolissimo ad ikea, ma non per tutto, hanno belle idee,ma materiali "scadenti". Io sono orientato a mobili in legno, o quantomeno con le ante di legno, purtroppo ikea non ha tantissima scelta a riguardo.

Comunque penso che una buona fetta di arredamento verrà dalla Scandinavia, hanno un bel stile e prezzi "onesti" per quello che offrono, molto meglio di altri mercatoni.

La cucina invece vorrei vedere qualcosa di più "qualitativo", sono in attesa di un preventivo Ernestomeda, ma ho paura....:nono:

Comunque il problema non è tanto dove prenderli e come, ma il fatto di avere un parere "neutro" sull'effettiva disposizione che vorrei realizzare, perchè ho il sentore di non avere sufficiente spazio.

Gabriele82
25-02-11, 14:53
Ma per mobiliere intendi quello che te li costruisce a seconda delle tue esigenze oppure parli dei vari negozi che li vendono già fatti?

Quello che me li vende già fatti da altri, ma li monta e modifica al bisogno.:ciao:

gian-GTR
25-02-11, 15:02
emmmhh gabriele, ma se non abbiamo idea delle tue idee e non abbiamo una piantina del tuo appartamento come vuoi che ti diamo un consiglio :mah:

sei come quelli che postano delle richieste di aiuto e non dicono che modello di vespa hanno :Lol_5::Lol_5::mrgreen:
:ciao:

Jack73
25-02-11, 15:24
Ok, mi sembra di aver capito che non devi neanche imbiancare, ma solo posizionare l'arredo.
CUCINA
Per Ernestomeda fai bene a spaventarti, ma allora spavento per spavento vedi anche Veneta Cucine...
Io però, se anche la cucina è piccola (?) ti consiglio di dare un'occhiata ad Elmar (io l'ho in una pianta da 5,5mq) che è specialista nelle soluzioni salvaspazio (la mia ha il tavolo scorrevole che scompare sotto il piano cottura) ed è ottima in qualità (se la cucina non la prendi di buona qualità, tra 4 anni la devi ricomprare). Se guardi il catalogo online 2010 pag 18, 24-25 e seg. ti puoi fare un'idea di cosa fanno.

SOGGIORNO
Se hai problemi di spazio, ho paura che le soluzioni preconfezionate possano risultare ingombranti (oppure rinunci a qualche pezzo)...
Mi spiego: se pensi ad un mobile dove tenere tovaglie, servizi di bicchieri, di piatti etc etc, 9 volte su 10 sono con una profondità 50cm ed oltre... quando il diamentro di un sottopiatto normalmente è 30-35cm.
15cm lineari in più di calpestabile non sono pochi se l'ambiente è piccolo.
Ergo: in questo caso farei su misura sfruttando in pianta da terra a tetto (io ho un mobile fatto così dove tengo di tutto (anche gli scheletri:sbonk:). Le ante scorrevoli sono altamente consigliate anche se hanno lo svantaggio che non apri contemporaneamente tutto (non è cosa da poco se ci tieni dentro materiale infrangibile).

Sui divani... poca scelta ai fini del contenimento delle dimensioni, salvo il fatto che voglia rinunciare alla comodità per prenderne uno con seduta corta e schienale sottile (ma allora che divano è? meglio un letto per fachiri:mrgreen:)... direi che ti conviene partire proprio dalla scelta di questo elemento che è il più ingombrante e poi decidere di conseguenza.

Io all'epoca (non sono architetto ed ho fatto tutto in proprio) ho messo a terra dei cartoni e dei nastri carta, che rappresentavano gli ingombri. Ti assicuro che prendendo solo le misure, non ti rendi conto bene dello spazio che ti rimane per camminare.

Ti ho detto come ho proceduto io, ma ogni casa ha il suo taglio e le sue soluzioni, quindi credo che sarebbe meglio una piantina con le idee che ti sei fatto.:ciao:

Jack73
25-02-11, 15:33
...

sei come quelli che postano delle richieste di aiuto e non dicono che modello di vespa hanno :Lol_5::Lol_5::mrgreen:
:ciao:
mi sento chiamato in causa:risata::risata::risata::risata:
(infatti ho messo un avatar riconoscibile ed inserito la vespa nel profilo:Lol_5::Lol_5:)

mirkoberto78
25-02-11, 16:14
Vai di Ikea e quello che risparmi...lo investi in Vespeeeeeeeeeeeeeeeee

ilsimo
25-02-11, 16:37
Ciao a tutti...
devo arredare casa, ma sono un pò confuso dalle proposte dei mobilieri, e poco convinto de loro consiglio...li vedo ...troppo "interessati"

Se c'è qualcuno che sia in grado di darmi qualche consiglio, ne sarei grato!:Ave_2:;-)


Io ti consiglierei di andare all'ikea della tua zona, ma solo a scopo "analitico": voglio dire che dovresti andarci smettendo per un attimo i panni del cliente per indossare quelli di chi vuole solo prendere spunti interessanti.

Sull'idea che ciacuno ha dell'Ikea si potrebbe tirare notte, di sicuro pero' e' un'azienda che continua ad investire in immagine e quello, siate onesti, bisogna ammettere che lo fa molto bene.
Le esposizoni di mobili Ikea sono curatissime nei dettagli e ben studiate per essere di impatto: gli accostamenti cromatici sono sempre azzeccati e di buon gusto.

Varrebbe dunque la pena che spendi una giornata (meglio che eviti i week end) per andare a vedere tutti i "microambienti" che sono ricreati nell'area esposizione e vedere quello che fa piu' al caso tuo: in questi micormanvienti e' pure interessante vedere gli accostamenti di colore che utilizzano come pareti di sfondo.
Fai poi magari qualche foto col cell e fai vedere al tuo mobiliere per farti fare qualcosa di simile (...chiaro che se invece compri direttamente roba ikea risparmi un bel po).

Cmq il consiglio che ti do e' quello di evitare di fare come la maggior parte delle persone: il singolo o la coppia che entra in una casa nuova ha come primo pensiero di comprarsi l'arredamento completo, meglio se in un pacchetto offerta, cosi' poi "non ci pensa piu' ...sara' anche un' idea pratica ...ma e' sbagliatissima!!

Se entri in una casa nuova, concentrati subito e soprattutto sulla cucina, in quanto e' la parte della casa che gia' da subito si inizia a sfruttare.. per il resto invece, arreda tutto con pochi elementi di fortuna, o di recupero.
Dopodichè, solo quando avrei vissuto per un po di tempo la casa ti accorgerai quali sono gli spazi migliori da valorizzare per l'arredo, sui colori da utilizzare ecc... insomma la casa dovrebbe essere "messa su" poco a poco per sentirla davvero tua (o davvero vostra se siete in due).

Se ti butti subito su un arredo completo rischi pure che dopo poco tempo nemmeno piu ti/vi piaccia.

Vespa 50 L
25-02-11, 17:18
I miei complimenti!!

Veramente un bell'effetto!

Dunque vi spiego meglio...

L'appartamento è piccolo e ha il soggiorno non particolarmente semplice da arredare.

Le idee ce le ho abbastanza chiare,il più è farcele stare...
Io sono favorevolissimo ad ikea, ma non per tutto, hanno belle idee,ma materiali "scadenti". Io sono orientato a mobili in legno, o quantomeno con le ante di legno, purtroppo ikea non ha tantissima scelta a riguardo.

Comunque penso che una buona fetta di arredamento verrà dalla Scandinavia, hanno un bel stile e prezzi "onesti" per quello che offrono, molto meglio di altri mercatoni.

La cucina invece vorrei vedere qualcosa di più "qualitativo", sono in attesa di un preventivo Ernestomeda, ma ho paura....:nono:

Comunque il problema non è tanto dove prenderli e come, ma il fatto di avere un parere "neutro" sull'effettiva disposizione che vorrei realizzare, perchè ho il sentore di non avere sufficiente spazio.Ernesto Meda? Ottimo marchio ma ti beccherai una bella palata...;-)

Jack73
25-02-11, 18:50
...
per il resto invece, arreda tutto con pochi elementi di fortuna, o di recupero.
Dopodichè, solo quando avrei vissuto per un po di tempo la casa ti accorgerai quali sono gli spazi migliori da valorizzare per l'arredo, sui colori da utilizzare ecc... insomma la casa dovrebbe essere "messa su" poco a poco per sentirla davvero tua (o davvero vostra se siete in due).

Se ti butti subito su un arredo completo rischi pure che dopo poco tempo nemmeno piu ti/vi piaccia.
Anche questo è vero.
Camminare in una casa arredata è diverso che farlo in una casa vuota pur volendosi immaginare "questo lo metto qua", "questo lo metto la" e poi scopri che una volta montato tutto non ci si può muovere in due contemporaneamente (grave se succede in cucina).

DeXoLo
25-02-11, 22:52
Se entri in una casa nuova, concentrati subito e soprattutto sulla cucina, in quanto e' la parte della casa che gia' da subito si inizia a sfruttare.. per il resto invece, arreda tutto con pochi elementi di fortuna, o di recupero.
Dopodichè, solo quando avrei vissuto per un po di tempo la casa ti accorgerai quali sono gli spazi migliori da valorizzare per l'arredo, sui colori da utilizzare ecc... insomma la casa dovrebbe essere "messa su" poco a poco per sentirla davvero tua (o davvero vostra se siete in due).

Se ti butti subito su un arredo completo rischi pure che dopo poco tempo nemmeno piu ti/vi piaccia.

Non sono molto d'accordo, questo succede se sei uno che non ha le idee chiare ed a cui piace cambiare spesso. Ma se hai in mente quello che ti piace e le possibilità di ottenerlo non vedo cosa ci sia di male a prendere subito tutto. Quello puoi farlo con i quadri, le foto o qualche lampada da posare in giro.

Poi è ovvio che se riesci ad avere della roba di recupero che ti piacerebbe tenere in casa è tanto di guadagnato, io anche ho un paio di mobili restaurati da mio suocero, ma sono pezzi che chiamare di recupero è un po un eufemismo ;-)

Per la cucina come ti ho già detto in passato, è meglio che la scelga chi la usa, io ad esempio non ho messo becco, visto che al massimo apro il frigo... :mrgreen: Ed in futuro non mi sentirò mai rinfacciare di aver scelto male ;-)

Per il resto è ottimo il consiglio di prender bene bene le misure, magari con delle sagome di cartone per vedere la superficie calpestabile.

Visto che hai intenzione di girare per mobilifici guardane più d'uno, molto spesso hanno tutti prodotti molto simili, ma i prezzi però sono differenti.

Gabriele82
26-02-11, 00:15
Grazie a tutti ragazzi...

Avete ragione, mancava solamente che nel titolo scrivessi HEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLPPPPPPPPPP ARREDO!!!!!!!!!! PLESE!!!
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

aPPENA riesco a fare fungere lo scanner vi metto una scansione della piantina!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
26-02-11, 00:33
il bastardo non parte!!!!:testate::testate::testate:

Gabriele82
26-02-11, 00:38
Ernesto Meda? Ottimo marchio ma ti beccherai una bella palata...;-)

:mrgreen:

ho detto preventivo...poi vedo!

Ho già avuto quello di Aran cucine, circa 6000 euri, e veneta, 11.000 ma da un mobiliere notoriamente caro...
Aspetto Ernesto spara lesto, poi magari vado da Scavolini e compani...

Gabriele82
26-02-11, 00:42
Ok, mi sembra di aver capito che non devi neanche imbiancare, ma solo posizionare l'arredo.
CUCINA
Per Ernestomeda fai bene a spaventarti, ma allora spavento per spavento vedi anche Veneta Cucine...
Io però, se anche la cucina è piccola (?) ti consiglio di dare un'occhiata ad Elmar (io l'ho in una pianta da 5,5mq) che è specialista nelle soluzioni salvaspazio (la mia ha il tavolo scorrevole che scompare sotto il piano cottura) ed è ottima in qualità (se la cucina non la prendi di buona qualità, tra 4 anni la devi ricomprare). Se guardi il catalogo online 2010 pag 18, 24-25 e seg. ti puoi fare un'idea di cosa fanno.

SOGGIORNO
Se hai problemi di spazio, ho paura che le soluzioni preconfezionate possano risultare ingombranti (oppure rinunci a qualche pezzo)...
Mi spiego: se pensi ad un mobile dove tenere tovaglie, servizi di bicchieri, di piatti etc etc, 9 volte su 10 sono con una profondità 50cm ed oltre... quando il diamentro di un sottopiatto normalmente è 30-35cm.
15cm lineari in più di calpestabile non sono pochi se l'ambiente è piccolo.
Ergo: in questo caso farei su misura sfruttando in pianta da terra a tetto (io ho un mobile fatto così dove tengo di tutto (anche gli scheletri:sbonk:). Le ante scorrevoli sono altamente consigliate anche se hanno lo svantaggio che non apri contemporaneamente tutto (non è cosa da poco se ci tieni dentro materiale infrangibile).

Sui divani... poca scelta ai fini del contenimento delle dimensioni, salvo il fatto che voglia rinunciare alla comodità per prenderne uno con seduta corta e schienale sottile (ma allora che divano è? meglio un letto per fachiri:mrgreen:)... direi che ti conviene partire proprio dalla scelta di questo elemento che è il più ingombrante e poi decidere di conseguenza.

Io all'epoca (non sono architetto ed ho fatto tutto in proprio) ho messo a terra dei cartoni e dei nastri carta, che rappresentavano gli ingombri. Ti assicuro che prendendo solo le misure, non ti rendi conto bene dello spazio che ti rimane per camminare.

Ti ho detto come ho proceduto io, ma ogni casa ha il suo taglio e le sue soluzioni, quindi credo che sarebbe meglio una piantina con le idee che ti sei fatto.:ciao:

Quoto in toto!;-)

Gabriele82
26-02-11, 01:02
Non sono molto d'accordo, questo succede se sei uno che non ha le idee chiare ed a cui piace cambiare spesso. Ma se hai in mente quello che ti piace e le possibilità di ottenerlo non vedo cosa ci sia di male a prendere subito tutto. Quello puoi farlo con i quadri, le foto o qualche lampada da posare in giro.

Poi è ovvio che se riesci ad avere della roba di recupero che ti piacerebbe tenere in casa è tanto di guadagnato, io anche ho un paio di mobili restaurati da mio suocero, ma sono pezzi che chiamare di recupero è un po un eufemismo ;-)

Per la cucina come ti ho già detto in passato, è meglio che la scelga chi la usa, io ad esempio non ho messo becco, visto che al massimo apro il frigo... :mrgreen: Ed in futuro non mi sentirò mai rinfacciare di aver scelto male ;-)

Per il resto è ottimo il consiglio di prender bene bene le misure, magari con delle sagome di cartone per vedere la superficie calpestabile.

Visto che hai intenzione di girare per mobilifici guardane più d'uno, molto spesso hanno tutti prodotti molto simili, ma i prezzi però sono differenti.

Io per necessità farò alcuni step, ma comunque non prender quelle offerte arredo completo euro X...mi piace scegliere io...:mrgreen:

Io n pò il becco lo metto, me lo fan mettere per forza..:azz:

DeXoLo
26-02-11, 01:07
Le offerte.... Parti dal presupposto che nessuno ti regala niente, generalmente nei mobilifici mettono in offerta solo la roba che avevano in esposizione, roba che hanno toccato e provato tutti i clienti che sono entrati.
Quindi fai bene a starne alla larga :ok:

ilsimo
26-02-11, 09:33
Non sono molto d'accordo, questo succede se sei uno che non ha le idee chiare ed a cui piace cambiare spesso. Ma se hai in mente quello che ti piace e le possibilità di ottenerlo non vedo cosa ci sia di male a prendere subito tutto. Quello puoi farlo con i quadri, le foto o qualche lampada da posare in giro.

Ti ringrazio per aver tentato la tua analisi ...ma davvero non ci hai preso :ok::ok:
Ho lavorato in mobilificio e ti posso assicurare che il sogno di tutti gli avvolt.. ...emmhh venditori :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e' di trovarsi la coppietta ormai stordida e frastornata dalle 1000 offerte, dai mille preventivi che ormai hanno in mano e che risultano essere il bersaglio ideale per rifilare di tutto e di piu.

Solo se nella casa la vivi per qualche tempo da "vuota" puoi avere l'esatta percezione degli spazi e, soprattuto, puoi avere l'esatta coscienza di cio' che relamente scopri di volere ...puo' sembrare anche una cretinata, ma anche solo vedere che luce entra e in quali orari ti puo' essere molto utile per scegliere ad esempio che colori privilegiare... poi, piu' vivi la casa piu' ti puoi accorgere che meno la riempi e meglio e' ..e questo e' un concetto che nessun venditore mai ti potra' dire...

Se pero', come ho letto, sei uno che "lascia fare", facendo cioe' acquistare la cucina alla ragazza solo per una "pax famigliare" o solo perche' "tanto la sua lei" ..beh, questo e' proprio un concetto del tutto estraneo a cio' che penso io di come deve essere condotto l'acquisto di un arredamento... e posso dunque capire come su questo argomento mai potremo trovare una ..sintesi comune.

Finita la citazione al tuo intervento, vorrei ora segnalare un sito che ritengo molto utile per chi volesse arredare con mobili, anche di pregio, ma a prezzi scontati: il sito e' in pratica una specie di vetrina dove gli inserzionisti (cioe' i vari negozi di arredamento) propongono gli arredi che hanno gia' in esposizione, con uno sconto che puo' arrivare anche al 70%.

La vendita avviene solo una volta che si fissa un sopralluogo per visionare l'articolo di interesse nel tal negozio, dunque non si tratta di vendita online, e si puo' verificare, oltre alla effettiva qualita' del prodotto, anche che lo sconto e' davvero reale rispetto al listino del corrispondente prodotto "a nuovo". ..il sito e'questo: MobiliDesignOccasioni.com - L'outlet dell'arredamento e dei complementi d'arredo di design (http://www.mobilidesignoccasioni.com/)

come potete verificare, anche i prezzi scontati non sono certo da "mercatone" ma, come gia' detto, si trattano di marchi perlopiu' di un certo pregio.

Gabriele82
26-02-11, 14:37
grazie della segnalazione!;-)

e dell'avvetimento contro i..."venditori";-)

Jack73
26-02-11, 14:52
...
..il sito e'questo: MobiliDesignOccasioni.com - L'outlet dell'arredamento e dei complementi d'arredo di design (http://www.mobilidesignoccasioni.com/)

come potete verificare, anche i prezzi scontati non sono certo da "mercatone" ma, come gia' detto, si trattano di marchi perlopiu' di un certo pregio.
OTTIMO quel link, ed ottimi anche i prezzi!! :applauso::applauso:

DeXoLo
26-02-11, 17:38
Se pero', come ho letto, sei uno che "lascia fare", facendo cioe' acquistare la cucina alla ragazza solo per una "pax famigliare" o solo perche' "tanto la sua lei" ..beh, questo e' proprio un concetto del tutto estraneo a cio' che penso io di come deve essere condotto l'acquisto di un arredamento... e posso dunque capire come su questo argomento mai potremo trovare una ..sintesi comune.

Io invece penso che la cucina sia una parte importante della casa, ma a differenza di un armadio non è una parte passiva, bensì una zona molto usata e sfruttata, pertanto visto che non sono io che la uso, la curo e la pulisco, non vedo perchè debba sceglierla a mio esclusivo gusto.
E' come se mia moglie venisse a dirmi che tipo di accessori comprare per la mia vespa, che uso, curo e gestisco io.... ;-)