Visualizza Versione Completa : Cassettino porta oggetti
Ragazzi oggi avevo qualche oretta libera e non sapendo cosa fare ho deciso di dedicarmi un po alla mia vespa appena restaurata. Ho deciso di sfruttare lo spazio all'interno della ruota di scorta (adattando perfettamente il tutto al copriruota di scorta) per creare un porta oggetti all'interno del quale è possibile mettere qualche chiavetta, candela, cavi, insomma il minimo indispensabile. Queste sono le foto aspetto giudizi. Il lavoro è grezzo nel senso che dopo questo passerò la vernice trasparente per il legno ma non intendo verniciarlo..................mi piace così com'è, al naturale. Cosa ne pensate?
http://img516.imageshack.us/img516/1168/foto424gm2.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/1168/foto424gm2.4abac9f2db.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=foto424gm2.jpg)
http://img516.imageshack.us/img516/1685/foto425fo9.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/1685/foto425fo9.d6a8481fe9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=foto425fo9.jpg)
anche a me piace al naturale, ma consiglio un coperchio :mrgreen:
anche a me piace al naturale, ma consiglio un coperchio :mrgreen:
Vedrò di mettere un coperchio. Devo essere sincero è abbastanza capiente per gli attrezzi, ho sfruttato al massimo lo spazio disponibile. Il tuo leggermente ridotto rispetto al mio portaoggetti.
bella idea, ma trattalo con qualcosa almeno per proteggere il legno che con acqua e caldo si gonfia si imbarca o marcisce...
ci sono colori che mantengono il colore naturale. o le antiche cere in tubetto che si usavano, non rimane unto il legno ma lo isolano bene.
:ciao:
Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno?
... mi sa di no non impermealizza ma è una base
signorhood
24-09-07, 20:30
Fattelo di metallo se puoi.
Fattelo di metallo se puoi.
preferisco il legno, non ho l'attrezzatura per farlo in metallo
bella idea, ma trattalo con qualcosa almeno per proteggere il legno che con acqua e caldo si gonfia si imbarca o marcisce...
ci sono colori che mantengono il colore naturale. o le antiche cere in tubetto che si usavano, non rimane unto il legno ma lo isolano bene.
:ciao:
Non penso però che dal lato della ruota di scorta il calore possa dare fastidio vero? Dite che arriva lo stesso?
Si, nel vuoto della ruota di scorta entra un bel po' di roba, a patto, però, di non avere la batteria.
Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno?
Per proteggere il legno devi usare la vernice flatting, utilizzata per le imbarcazioni con lo scafo in legno ;-) . E' trasparente e ti bastano due tre mani. Se vuoi cambiare tonalità del legno (noce scuro, mogano, ciliegio ecc) prima devi dare una mano di mordente ad acqua. La puoi trovi in qualsiasi bricocenter e costi pochi euri!
Si, nel vuoto della ruota di scorta entra un bel po' di roba, a patto, però, di non avere la batteria.
Infatti, creato per il mio px senza batteria
ma sto px non lo dovevi dare per una vespa più vintage??
Passerò la vernice turapori, pensi che basti per proteggere il legno?
Per proteggere il legno devi usare la vernice flatting, utilizzata per le imbarcazioni con lo scafo in legno ;-) . E' trasparente e ti bastano due tre mani. Se vuoi cambiare tonalità del legno (noce scuro, mogano, ciliegio ecc) prima devi dare una mano di mordente ad acqua. La puoi trovi in qualsiasi bricocenter e costi pochi euri!
sì ma il flatting è lucido, sarebbe l'ideale ma se non vuole cambiare colore o verniciarla l'isolante più naturale è la cera antica
con il flatting è un attimo :ciao:
vernice flatting....
....e' la morte del legno,perche' forma una superfice poco elastica,non rispondente
alle dilatazioni termiche del legno che per natura sua e' soggetto.All'atto della rottura
del film si forma una via a senso unico per l'acqua e l'umidita' che ristagnera' alla
grande con gli effetti che sappiamo.Puoi percio' trattare il tuo involucro con l'impregnante
che come dice il termine impregna preventivamente ed in profondita' le fibre legnose
fra l'altro e' anche fungicida(Quelle formazioni bluastre o nere) protegge dai raggi UV
e pure antitarlo.Ti consiglio di passarne piu mani fino a che ti accorgerai che il fondo
rifiutera' altro impregnante.Tieni conto che ne esistono di varie colorazioni e questo
secondo il tuo gusto.Dopodik,puoi passare il turapori vernice questa deputata a riempire
e formare il fondo per eventuale FLATTING,ecco con un fondo preparato cosi vai tranquillo
anche perche' come superfice e' piccola e le dilatazioni saranno nulle.
Buon lavoro
ma sto px non lo dovevi dare per una Vespa più vintage??
Ci sto pensando, non è sicuro. Sono troppo affezzionato a questo px ricostruito pezzo per pezzo con le mie SOLE mani!
Gabriele82
27-09-07, 22:52
Ciao Fabio....mi daresti le misure del tuo artefatto?
Ciao Fabio....mi daresti le misure del tuo artefatto?
Ciao Gabriele sto ultimando il mio lavoretto, su consiglio di qualcuno lo sto riproducendo in acciaio inox con coperchio e chiusura coperchio con dado a farfalla. Non appena sarà terminato il lavoro posto le foto per il montaggio e l'utilizzo.
Gabriele82
30-09-07, 23:07
Ciao Fabio!
Bello in acciaio..io mi sa che mi accontento del legno...arrivo fino lì!
Se poi mi dai le misure dei fori quando hai finito mi dai una cortesia, così sono già sicuro delle stesse!
Iaia bello il tuo Avatar nuovo!
Iaia bello il tuo Avatar nuovo!
:D grazie Gabri.. pure qui ti trovo.. :mrgreen:
dovrò pensare anch'io a fare un cassettino oppure prenderò una di quelle borse di cuoio da mettere al portapacchi dietro, anche per il casco.
Vediamo come verrà il lavoretto di Fabio anche se io non ho quello spazio sull'et3... qualcosa penserò
:ciao:
Ciao Fabio!
Bello in acciaio..io mi sa che mi accontento del legno...arrivo fino lì!
Se poi mi dai le misure dei fori quando hai finito mi dai una cortesia, così sono già sicuro delle stesse!
Iaia bello il tuo Avatar nuovo!
Ok, cmq le misure dei fori li prendi direttamente sulla vespa, se togli la chiappa sinistra, all'interno della ruota di scorta trovi le 2 strisce di ferro attaccate al telaio, ognuna di esse ha 2 fori quadrati, quelli sono i buchi che sfrutto per fissare il cassettino
Eccovi le foto del cassettino
Bel pezzo,complimenti,anche per la scelta del materiale.
Purtrop :applauso: po io li' ho la batteria..... :applauso: Ancora bravo
Bravo Fabio, davvero una bella realizzazione! :D
Preciso che non l'ho fatto io, l'ho fatto fare da una persona di fiducia che lavora l'acciaio inox.
Cxxxo ho sbagliato volevo aggiungerne altre!
Ma io non le vedo le foto!!
Ma io non le vedo le foto!!
Aspe', mo le rimette.....
Gabriele82
15-10-07, 22:02
? non vedo le foto!
Ragazzi abbiate pazienza, devo rifarle, le avevo cancellate dalla fotocamera, domani vedrò di postarle nuovamente
Gabriele82
15-10-07, 22:35
ok ok ok ...per stavolta passi... :-)
Io ho fatto la stessa cosa recuperando un vecchio contenitore da 5 lt per detersivo , di queli a base rettangolare .
L' ho tagliato e fissato rinforzando con delle rondelle i punti di attacco .
Tiene tutti i ferri e i ricambi , piu' un paio di guanti e un po di stracci .
A differenza di quanto credevo non entra acqua dall' alto , pur unando spesso la Vespa sotto la pioggia .
Se a qualcuno interessa faccio un paio di foto .
CIAO
GUABIX
Scusate ragazzi riecco le foto
Complimenti!! Hai già spiegato come realizzarlo?
Io semplicemente ho fatto il modello in legno e un artigiano me l'ha fatto in acciaio inox
Se a qualcuno interessa faccio un paio di foto .
CIAO
GUABIX
ok
complimenti è un'idea geniale,come ottimizzare tutti gli spazi disponibili :bravo:
Fabio come fare per averne uno,anche pagandolo sintende,chiedi al tuo artigiano e fammi sapere con pm
Idem Fabio
Chiedi all'artigiano se vuol guadagnarsi qualcosina.
Ne vorrei uno anch'io.
Ragazzi allora premetto che il modello è stato creato su un px senza batteria, non so per altri modelli di vespe. Ho chiesto per il prezzo, il cassettino costa 45 euro, è in acciao inox.
bello complimenti =) io lo fodererei all interno x evitare rumore di ferraglia (dovuto dai vari attrezzi) mentre si viaggia.
ho già testato, non si sente nulla
Gabriele82
19-10-07, 22:50
Molto bello Fabio...veramente è "professionale"
Vedo se riesco a cimentarmi in una cosa simile...
Guabixx le foto?
Gabriele82
24-10-07, 22:13
Up..
Io ho fatto la stessa cosa recuperando un vecchio contenitore da 5 lt per detersivo , di queli a base rettangolare .
L' ho tagliato e fissato rinforzando con delle rondelle i punti di attacco .
Tiene tutti i ferri e i ricambi , piu' un paio di guanti e un po di stracci .
A differenza di quanto credevo non entra acqua dall' alto , pur unando spesso la Vespa sotto la pioggia .
Se a qualcuno interessa faccio un paio di foto .
CIAO
GUABIX
Già
Gabriele82
26-10-07, 23:15
..?
Se a qualcuno interessa faccio un paio di foto .
Certo che ci interessano...
che ne dite se facciamo un ordine tutti assieme??magari si riesce a risparmiare qualcosina....
Ora il cassettino N° 2 è sulla mia PX, ragazzi è una figata...........
come ottimizzare tutti gli spazi disponibili
Ah dimenticavo, grazie Fabio nessun problema per il montaggio, ho solo allargato i fori inferiori. ;-)
Di niente Giacomo, dimmi precisamente quali sono i fori da allargare, al massimo se dovessi farne altri i buchi saranno da 8 mm
Ah dimenticavo, grazie Fabio nessun problema per il montaggio, ho solo allargato i fori inferiori. ;-)
Con su l'adesivo è una chicca!
Ah dimenticavo, grazie Fabio nessun problema per il montaggio, ho solo allargato i fori inferiori. ;-)
Secondo me potresti mettere dei perni più corti per ancorare il cassettino, da un centimentro dovrebbero bastare
I fori sono quelli di sotto,per i perni ne avevo giusto 4 in acciaio che mi avanzavano appena sarà possibile sostituire li devo.......... :ciao:
SStartaruga
21-11-07, 10:49
bello! solo un appunto, visto che sei bravo potevi far fare il coperchio con un po' di bordo che impedisca infiltrazioni di acqua... magari fossi così bravo io, ma putroppo non so neanche saldare
bello! solo un appunto, visto che sei bravo potevi far fare il coperchio con un po' di bordo che impedisca infiltrazioni di acqua... magari fossi così bravo io, ma putroppo non so neanche saldare
a questo pensavo di risolvere facendo un paio di buchini sul fondo del cassettino in modo tale da facilitare la fuoriuscita dell'acqua in caso di "allagamento"
SStartaruga
23-11-07, 10:48
beh anche una guarnizioncina potrebbe funzionare ;)
Salve a tutti ragazzi.
Scrivo poco su questo forum anche perchè dopo aver sistemato il mio PX l'anno scorso, non ho più avuto bisogno dei preziosi aiuti che la rete da grazie a forum come questo.
La bella stagione è quasi alle porte (dovrebbe già essere arrivata ma niente :testate:) e ho rispolverato i miei file preferiti per cercare proprio questo argomento.
Volevo chiedere aiuto a chi già ha preso questo portaoggetti perché io vorrei farlo artigianalmente in legno (come XXFABIO) ma avrei bisogno delle misure per facilitarmi il lavoro.
Sicuramente mi converrebbe comprare quello in acciaio inox ma sia il sistema di chiusura e il bordino di rinforzo interno non mi piacciono molto. Ma oltre a questo è che proprio mi piacerebbe di più in legno e costruito hand made :lol:
Non è che qualcuno sarebbe così gentile da darmi le misure esterne di questa scatola? :Ave_2::Ave_2:
Se può servire a qualcosa :-P , prometto che una volta realizzata posterò le foto in modo da aiutare altri appassionati della mitica Vespa.
Eventualmente fatemi sapere se è ancora possibile avere una scatola portaoggetti in acciaio inox perché forse un mio amico è interessato.
Grazie 1000
Peppetressette
10-02-14, 22:14
Salve a tutti ragazzi.
Scrivo poco su questo forum anche perchè dopo aver sistemato il mio PX l'anno scorso, non ho più avuto bisogno dei preziosi aiuti che la rete da grazie a forum come questo.
La bella stagione è quasi alle porte (dovrebbe già essere arrivata ma niente :testate:) e ho rispolverato i miei file preferiti per cercare proprio questo argomento.
Volevo chiedere aiuto a chi già ha preso questo portaoggetti perché io vorrei farlo artigianalmente in legno (come XXFABIO) ma avrei bisogno delle misure per facilitarmi il lavoro.
Sicuramente mi converrebbe comprare quello in acciaio inox ma sia il sistema di chiusura e il bordino di rinforzo interno non mi piacciono molto. Ma oltre a questo è che proprio mi piacerebbe di più in legno e costruito hand made :lol:
Non è che qualcuno sarebbe così gentile da darmi le misure esterne di questa scatola? :Ave_2::Ave_2:
Se può servire a qualcosa :-P , prometto che una volta realizzata posterò le foto in modo da aiutare altri appassionati della mitica Vespa.
Eventualmente fatemi sapere se è ancora possibile avere una scatola portaoggetti in acciaio inox perché forse un mio amico è interessato.
Grazie 1000
So che sono passati praticamente 5 anni ma anche io vi chiedo le misure del cassettino se possibile.
grazie!
Gabriele82
11-02-14, 00:59
Basta misurare con il copri ruota di scorta l incavo e la profondità fino al supporto di lamiera...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.