Visualizza Versione Completa : domanda su nuovi libretti dei 50
scusate ma ho una domanda da farvi, sui nuovi libretti dei cinquantini non è scritto l'anno di costruzione o sbaglio? e come si fa ad assicurare un cinquanta come "storico" poi con questo tipo di libretto?
semplice, devi richiedere alla Piaggio un certificato di storicità facendogli sapere il numero di telaio e lo porti appresso assieme alla carta di circolazione....
special3marce
26-02-11, 14:57
non so se hai ancora il libretto originale,
io lo possiedo ma ho fatto anche un nuovo libretto (per legge è così) facendo richiesta alla motorizzazione del vecchio libretto con i timbri dell'annullo per interesse storico, in più mi hanno dato una fotocopia di un documento originale riguardante la marmitta
semplice, devi richiedere alla Piaggio un certificato di storicità facendogli sapere il numero di telaio e lo porti appresso assieme alla carta di circolazione....
è quello che pensavo... quindi devi pagà... ma non potevano mettere anche sui nuovi libretti l'anno effettivo della vespa?
scusate ma ho una domanda da farvi, sui nuovi libretti dei cinquantini non è scritto l'anno di costruzione o sbaglio? e come si fa ad assicurare un cinquanta come "storico" poi con questo tipo di libretto?
L'anno di costruzione non è scritto sul libretto di nessun veicolo, semmai quello di prima immatricolazione ma, per i ciclomotori, non è possibile sapere l'anno di prima immatricolazione a meno di avere il libretto originale, o di chiedere il certificato d'origine alla casa costruttrice (come ti è stato già scritto), se possibile, altrimenti serve il certificato di storicità FMI o ASI.
Ciao, Gino
ok, grazie mille. per l'attestato di storicità devo contattare la piaggio?
nicotronico
27-02-11, 08:24
ok, grazie mille. per l'attestato di storicità devo contattare la piaggio?
...certificato d'origine, 30€ più costo bonifico ;-)
Ciao
Ho una domanda : sul librettino originale della Vespa 50 V5N1T del 1990 non è riportata NESSUNA misura delle gomme : quindi facendo il nuovo libretto quale misura scriveranno ?? Nessuna ?? Mi pare strano che poi uno è libero di montare tutte le misure che vuole....:mah::mah:
io ho rifatto il libretto perche il vecchio proprietario l'aveva smarrito ed oltre al numero di telaio alla cilindrata al tipo di motociclo al numero posti a sedere e alla data di inziio circolazione e la targa assegnatami, ti posso assicurare che non c'e altro sulla moto stessa.
per le misure delle gomme e del numero motore penso faccia sempre fede l'omologazione che la motorizzazione quindi se monti gomme differenti dall'originale passi guai.
per le misure delle gomme e del numero motore penso faccia sempre fede l'omologazione che la motorizzazione quindi se monti gomme differenti dall'originale passi guai.
Ma se sul libretto non risulta nessuna misura chi può controllare e contestare le gomme ???
come ti ho gia detto in tutte le motorizzazione esistono i certificati di omologazione con riportato tutte le caratteristiche delle moto, infatti se vai sul download di questo forum li trovi anche qui le copie,le forze dell'ordine ti assicuro ci mettono poco a sentirsi con la motorizzazione se c'e qualcosa che nn li convince al controllo.
Ho visto il certificato di omologazione della PK XL e NON riporta la misura delle gomme .... quindi ....
e allora non so risponderti io pensavo che era riportato la come la sigla motore.
Ho visto il certificato di omologazione della PK XL e NON riporta la misura delle gomme .... quindi ....
A quella scheda manca la prima pagina ma, se ti scarichi quella della 50 PK, che è praticamente uguale, vedrai che sono riportati anche i pneumatici ed i cerchi.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.