Accedi

Visualizza Versione Completa : nuovo fiat doblò



crubo
27-02-11, 19:30
sto pensando di acquistarlo perchè mi sembra sia l'unica auto su cui si possa caricare una vespa ed avere dell'altro spazio ancora.....alla fiat avrei un pò di sconto ma sono ancora indeciso.
Il mio sogno è partire per la mia casa al mare e portare con me una delle mie due vespe ....

Qarlo
27-02-11, 21:09
Molto bello! Ti consiglio la versione Natural Power, col nuovo 1.4 T-Jet a metano.

senatore85
27-02-11, 21:15
io proprio ieri ho caricato la mia vespa sul doblo, versione con sportelli posteriori,, messa di lato lo trasportata con il portellone aperto, legato naturalmente, non so quanto altro puoi caricarci...

DeXoLo
27-02-11, 21:15
vista la crisi libica non mi stupirei se prossimamente il prezzo del metano salisse un bel po.

crubo
27-02-11, 22:25
io pensavo al 1.3 multijet da 90 cv .......

Qarlo
27-02-11, 22:40
vista la crisi libica non mi stupirei se prossimamente il prezzo del metano salisse un bel po.

Spero di no, anche perchè ne prendiamo tanto dalla ex URSS...e in teoria le variazioni del prezzo date dalle varie contrattazioni, il metano le subisce ogni 3 mesi circa...si sa comunque che tutte le occasioni son buone.
Credo sarà più facile vedere un aumento "robusto" del prezzo del petrolio!

DeXoLo
27-02-11, 22:46
io pensavo al 1.3 multijet da 90 cv .......

Checchè se ne dica è la scelta più saggia che tu possa fare :ok:

appino
27-02-11, 23:02
Io avevo il Doblò prima serie ed ho aiutato un amico a traslocare da Roma e tornare a Bologna, ho caricato:
un tavolinetto
uno scooterino 50
un letto a castello smontato
un materasso
un comodino
diverse borse
un casco integrale
altre cianfrusaglie
due persone (io ed un'altro amico)
era stipato, non ci stava più nulla ma è stata una soddisfazione incredibile.
In compenso era scomodissimo, nei tre anni che l'ho avuto non ti dico i mal di schiena......è anche vero che in macchina io ci faccio circa 40.000 Km l'anno.
Cmq 1.9 jtd circa 17-18 km/l, ora ho uno Scudo 2.0 120 Cv 10,5-11 Km/l ed è cmq scomodissimo.

GT60
27-02-11, 23:05
Credo sarà più facile vedere un aumento "robusto" del prezzo del petrolio!

Sono metanista dal 24 04 2008, con una WV Touran eco, al mio distributore di fiducia costava 0.870 eu . al mt.cubo, oggi ho fatto il pieno e costa 0,880 mt.q.
Con 1 euro faccio 20/21 km, quindi attualmente consiglio la trazione a gas metano se ci sono i presupposti di scomodità di tale rifornimento (orari, distanze dal distributore , kilometraggio giornaliero, ecc)
Ghedaffi per ora ha solo messo in moto gli speculatori del barile brent, ma il metano , che per ora è di "nicchia"...tiene.
Quindi ti consiglio il Doblò Natural Power.

Qarlo
27-02-11, 23:06
Checchè se ne dica è la scelta più saggia che tu possa fare :ok:

Mi permetto di dissentire... Il MJ 90cv ha la coppia troppo in alto, per essere un Diesel. In basso c'è il vuoto spinto. Su una Punto ci può stare, ma su un mezzo da carico no...
Ripeto, il 1.4 T-Jet Natural Power è la scelta più azzeccata per la tipologia del mezzo.

edit:
Vedo adesso che il 1.3 non c'è più. Adesso il nuovo Doblò monta il 1.6, nelle versioni da 90 o 105cv.

Giorgiodavide
27-02-11, 23:29
Io ho un fiorino: ci carico la vespa quando vado in vacanza, insieme a tutte la valigie e ti garantisco che è un modo meraviglioso di fare vacanze. Hai uno spazio immenso per valigie e cianfrusaglie e soprattutto hai con te la vespa, con cui ti muovi come e quando vuoi. E' tutta un'altra vacanza

MimminoAlbe
27-02-11, 23:57
Io ho un fiorino: ci carico la vespa quando vado in vacanza, insieme a tutte la valigie e ti garantisco che è un modo meraviglioso di fare vacanze. Hai uno spazio immenso per valigie e cianfrusaglie e soprattutto hai con te la vespa, con cui ti muovi come e quando vuoi. E' tutta un'altra vacanza


Io eviterei come la peste l'acquisto di un mezzo fiat....
o comunque eviterei come la peste l'acquisto di un mezzo che al giorno d'oggi, benchè siano marchi gloriosi, sono sotto l'ala fiat: vedi lancia ed alfa romeo, poichè queste altro non sono che delle fiat a conti fatti(ovviamente escludo maserati e ferrari che sono gestite, per motivi di prestigio, in maniera diversa)
poi, come dire, de gustibus...
quoto alla grande l'idea dell'utilizzo del metano che ha come difetti solo la scarsa reperibilità dei distributori ed il fatto che il controllo periodico da fare per legge all'impianto dovrebbe essere piuttosto elevato nel tempo

Qarlo
28-02-11, 00:05
Ah...evita anche chi ti sconsiglia di prendere Fiat... Di solito non sanno che la casistica di affidabilità non è poi così catastrofica come vorrebbero farti credere. Potrei citarti moooolti esempi di problematiche legate anche ai più blasonati e affidabili costruttori teutonici o del sol levante...

Gabriele82
28-02-11, 00:22
Qarlo...purtroppo la Fiat o la ami o la odi, e tutte le teorie sono valide...

Io ho un Citroen Jumper, ovvero il ducato marcato citroen, motore 3.0 iveco, mezzo fantastico, motore infinito, ma...

infiniti scricchiolii vari, sembra di stare su un Uaz russo
plastiche povere
nell'anno 2009 a 2 mesi di vita ci lascia la batteria
gennaio 2010 viene sostituito captatore pressione turbo e motorino d'avviamento
nell'anno 2010 10 interventi in garanzia sempre annessi al sensore turbo
nell'anno 2010 sostituito altro captatore
nell'anno 2011 sostituito valvola EGR, speriamo sia la volta buona, sempre per lo stesso errore
nell'anno 2011 trovata perdita di acqua che aveva quasi mandato in tilt il motorino d'avamento
45.000 kmrifatti i freni, magicamente il rumore percepito in manovra sparisce
sospetto guasto alla scatola sterzo...spero di no
vernice che si macchia di ruggine e cerchioni già arrugginiti


ora, io non sono uno che fa di tutta un erba un fascio..però permettimi di dissentire sul tuo giudizio...;-)

Gabriele82
28-02-11, 00:24
io pensavo al 1.3 multijet da 90 cv .......

Naaaaaa....

non va una cippa!

meglio il 1.6!

Io non so cosa costa, ma preferisco il Berlingo citroen, oppure il Traffic coi posti!:ciao:

MimminoAlbe
28-02-11, 00:46
Ah...evita anche chi ti sconsiglia di prendere Fiat... Di solito non sanno che la casistica di affidabilità non è poi così catastrofica come vorrebbero farti credere. Potrei citarti moooolti esempi di problematiche legate anche ai più blasonati e affidabili costruttori teutonici o del sol levante...


mio caro.....
acquistare un mezzo significa investire tanti soldi. si tratta di investire appunto, perchè uno conta di spendere un po' per non dover spendere più per un tot di tempo, visto che la spesa non è come quella di un pacchetto di patatine che se non ti piace al limite butti o regali!
evidentemente per spendere tutti questi soldi io non valuterei solo la questione della longevità del motore (che per i veicoli commerciali fiat è rispettabile in rapporto al prezzo) ma tutti gli altri aspetti legati all'utilizzo del mezzo. Questo in particolare per mezzi commerciali che, si suppone, siano il mezzo o il supporto di lavoro dell'acquirente.
di conseguenza tra le varie componenti che non sto a citare valuterei anche il confort, la sicurezza e la qualità dei materiali impiegati.
ora,non so da quanto non utilizzi una fiat di produzione "recente" ma ti assicuro che si può trovare di meglio. se uno dice, a me basta che mi trascini da qui a li, allora alzo le mani, ognuno spende come crede.

poi......sempre secondo me.................
sarebbe bello che la gente si confrontasse ed esprimesse la propria opinione, senza sentenziare sulle opinioni altrui visto che, evidentemente, non sempre si sentenzia con cognizione di causa.
:ciao:

MimminoAlbe
28-02-11, 00:50
Qarlo...purtroppo la Fiat o la ami o la odi, e tutte le teorie sono valide...

Io ho un Citroen Jumper, ovvero il ducato marcato citroen, motore 3.0 iveco, mezzo fantastico, motore infinito, ma...

infiniti scricchiolii vari, sembra di stare su un Uaz russo
plastiche povere
nell'anno 2009 a 2 mesi di vita ci lascia la batteria
gennaio 2010 viene sostituito captatore pressione turbo e motorino d'avviamento
nell'anno 2010 10 interventi in garanzia sempre annessi al sensore turbo
nell'anno 2010 sostituito altro captatore
nell'anno 2011 sostituito valvola EGR, speriamo sia la volta buona, sempre per lo stesso errore
nell'anno 2011 trovata perdita di acqua che aveva quasi mandato in tilt il motorino d'avamento
45.000 kmrifatti i freni, magicamente il rumore percepito in manovra sparisce
sospetto guasto alla scatola sterzo...spero di no
vernice che si macchia di ruggine e cerchioni già arrugginiti


ora, io non sono uno che fa di tutta un erba un fascio..però permettimi di dissentire sul tuo giudizio...;-)


ecco, non faccio in tempo a leggere il post successivo e vedo che c'è chi suggella in termini pratici il mio pensiero.
ti ringrazio:Ave_2:

Vespista46
28-02-11, 00:51
I mezzi fiat avranno si dei bei motori longevi ed affidabili, ma in quanto a rifiniture sono veramente indietro... ....Provate a salire su un'auto di 4/5 anni (forse anche meno) con almeno 80/100.000km alle spalle, e poi ditemi se non scendete stanchi dall'ascoltare vibrazioni e scricchiolii...
L'unica fiat che ho avuto sotto mano che non vibra è la 600 di mia madre... ...Ma soltanto perchè si sono dimenticati a mettergli il motore (900cc 45cv) :mrgreen:

Gabriele82
28-02-11, 00:51
Alberto, ognuno ha la sua "bandiera" sulle case automobilistiche..
Di solito, chi "professa" fiat la protegge più degli altri,,,:lol:;-):ciao:

MimminoAlbe
28-02-11, 00:57
Alberto, ognuno ha la sua "bandiera" sulle case automobilistiche..
Di solito, chi "professa" fiat la protegge più degli altri,,,:lol:;-):ciao:

d'accordissimo ma qui non è che dobbiamo convincerci uno con l'altro che un'idea è più giusta di un'altra ma di dare un consiglio a qualcuno che ha chiesto un parere.
io ho espresso il mio parere avendo avuto a che fare per tanti anni con mezzi fiat...tra l'altro ho imparato a guidare a 10 anni con la 500 e la 126....quelle erano vetture valide ma erano pure altri tempi

ad ogni modo, sempre e comunque viva la FI...at:mrgreen:

Gabriele82
28-02-11, 01:00
ecco, non faccio in tempo a leggere il post successivo e vedo che c'è chi suggella in termini pratici il mio pensiero.
ti ringrazio:Ave_2:

;-)

ci tengo a dire, che in condizioni stradali di manto decente,il mezzo è potente, silenzioso e molto comodo, il problema scricchiolii si hanno in strade di campagna o un pò sconnesse (nemmeno tanto)

Sto cercando di porvi rimedio smontando ed insonorizzando pian piano.
Ma il grosso problema è la parte elettromeccanica...non si può accendere una maledetta spia mentre sono a Pesaro (io sono di Modena) e il meccanico che mi dice se il motore non cala il rendimento vai tranquillo...io non sono tranquillo con una spia accesa nel quadro.
Per non parlare del Fap dei miei stivali....hanno il bello da fare dire ad Abatantuono che i tagliandi sono a 40.000 km...io son costretto al max a 20.000 km a cambiare l'olio, per colpa del fap...:mogli::mogli::mogli:

Gabriele82
28-02-11, 01:00
d'accordissimo ma qui non è che dobbiamo convincerci uno con l'altro che un'idea è più giusta di un'altra ma di dare un consiglio a qualcuno che ha chiesto un parere.
io ho espresso il mio parere avendo avuto a che fare per tanti anni con mezzi fiat...tra l'altro ho imparato a guidare a 10 anni con la 500 e la 126....quelle erano vetture valide ma erano pure altri tempi

ad ogni modo, sempre e comunque viva la FI...at:mrgreen:

Ma io sono d'accordo con te...;-)

appino
28-02-11, 06:37
In passato ho sempre avuto auto Renault e mi sono sempre trovato bene e tra il doblò e lo scudo ho avuto un Espace 2.2 dTi....un dramma! Addirittura fuso a 112.000 Km tagliandato ogni 20.000, plastiche scadenti ed elettronica pessima ma di una comodità spettacolare.

leopoldo
28-02-11, 06:52
berlingo tutta la vita.
ne ho avuti 3 e con il secondo ho percorso 255.000km senza mai avere una noia degna di nota.
e vi garanntisco che io l'ho sempre sfruttato al 110%
l'ho demolito dopo un incidente per colpa di uno che non si è fermato allo stop
http://img377.imageshack.us/img377/5256/14062006dg5.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/piazzetta/18923d1222038280-che-auto-hanno-i-vrespisti-19062008710_156.jpg

monsterpompa
28-02-11, 08:23
Statisticamente le auto giapponesi sono le più affidabili. Per esperienza personale con FIAT ho avuto sempre problemi: in passato c'era il vantaggio che i ricambi costavano meno di quelli dei marchi concorrenti, mentre oggi sono praticamente in linea. Ho avuto Toyota e ora Honda e non ho avuto alcun problema.

Qarlo
28-02-11, 09:19
Non c'è da difendere ne da convincere.
Il fatto è che un veicolo Fiat ha problemi a prescindere, mentre i veicoli di altre marche vanno tutti bene.
Conosco persone che hanno venduto degli Sprinter dalla disperazione, gente che si è trovata malissimo con i Transit, gente che non ne poteva più dei Ducato e persone che avrebbero dato fuoco ai Master-Movano...
Ma Fiat rimane sempre la peggiore...

crubo
28-02-11, 09:50
cari tutti....io sono smpre stato felice possessore di marche che non erano fiat a dirvi il vero. Stavolta però parliamo della possibilità di avere il 20% di sconto sull'auto fiat ....quindi come dire scelta obbligata o fiat o niente :-)
Per la questione metano (scelta che avrei voluto fare anche eticamente) purtroppo per me che vivo tra roma e napoli diventerebbe un calvario perchè di distributori in giro ce ne sono davvero pochi!! Per il benzina non se ne parla perchè viaggio molto, per il diesel anche lì sono quasi obbligato. Essendo sdi Napoli per il 1.6 pagherei una cifra spropositata per l'assicurazione quindi la scelta ricade per forza sul 1.3. Come dire se non ci fossero tutti questi ostacoli non ci stavo nemmeno a discutere e sicuramente mi compravo la multispazio più blasonata del momento. L'unica cosa che mi conforta per il doblò è lo spazio infinito che fiat è riuscita a ricavare!

leopoldo
28-02-11, 10:28
sul peugeot\citroen gli sconti sono interessantissimi. prova. il doblò parte da un prezzo di listinho più elevato a parità di potenza e allestimento.
comunque è un bel mezzo appena troppo grande per i miei gusti.

DeXoLo
28-02-11, 15:02
Stavolta però parliamo della possibilità di avere il 20% di sconto sull'auto fiat ....quindi come dire scelta obbligata o fiat o niente :-)

Io anche ho lo sconto dipendenti, (anche se lo sconto varia a seconda della macchina che compri), ma proprio perchè vedo come funzionano non compro e non comprerò fiat finchè le cose non cambiano un poco.
Niente da dire sui motori, anche se c'è di meglio non si può dire che vadano male, ma quello che lascia molto a desiderare è soprattutto l'assistenza post vendita, se hai un problema te lo trascini per mesi, e difficilmente te lo risolveranno in breve tempo.

Clos3r
28-02-11, 16:41
Mi permetto di dissentire... Il MJ 90cv ha la coppia troppo in alto, per essere un Diesel. In basso c'è il vuoto spinto. Su una Punto ci può stare, ma su un mezzo da carico no...
Ripeto, il 1.4 T-Jet Natural Power è la scelta più azzeccata per la tipologia del mezzo.

edit:
Vedo adesso che il 1.3 non c'è più. Adesso il nuovo Doblò monta il 1.6, nelle versioni da 90 o 105cv.
Attenzione mio padre ha un Fiorino (ultimo modello) a metano, e le bombole levano 20 cm dal fondo del piano di carico, quindi la vespa non c'entra in altezza!:rabbia:
Informati prima, magari cerca di vederne uno dal vivo, che alla Fiat non sono tanto chiari...
A conti fatti vista la riduzione di spazio, la scarsità di distributori di metano e l'autonomia (circa 250 km) ti consiglio vivamente il GPL, cioè di comprarlo a benzina poi convertirlo.

Dissento profondamente da tutti gli altri discorsi anti-fiat, da dei vespisti proprio non me l'aspettavo... :noncisiamo:

DeXoLo
28-02-11, 16:54
Siamo vespisti, e quindi? Dobbiamo, a priori, regalare i soldi ad una compagnia PRIVATA solo perchè ha sede legale (ancora per poco) in Italia?
Io oltre che vespista sono anche un operaio dell'indotto, non so se hai presente quale sia la politica di fiat, ma già solo per quello bisognerebbe boicottarla a priori.

Aggiungo che non mi sento in dovere nemmeno verso piaggio, anzi, visto che, come le altre aziende, pensa solo al profitto, e se ne frega di quelli come me, per quanto mi riguarda può pure vendere solo ai fighetti legati al marchio, io da sempre compro quello che più mi conviene senza guardare all'etichetta.

Clos3r
28-02-11, 17:07
Siamo vespisti, e quindi? Dobbiamo, a priori, regalare i soldi ad una compagnia PRIVATA solo perchè ha sede legale (ancora per poco) in Italia?
Io oltre che vespista sono anche un operaio dell'indotto, non so se hai presente quale sia la politica di fiat, ma già solo per quello bisognerebbe boicottarla a priori.

Aggiungo che non mi sento in dovere nemmeno verso piaggio, anzi, visto che, come le altre aziende, pensa solo al profitto, e se ne frega di quelli come me, per quanto mi riguarda può pure vendere solo ai fighetti legati al marchio, io da sempre compro quello che più mi conviene senza guardare all'etichetta.
Non volevo fare arrabbiare nessuno... io preferisco le macchine italiane per una pura e semplice questione di gusti, dato che la vespa è un emblema dello stile italiano pensavo di trovare più persone che la pensano come me... tutto qua! :-)

DeXoLo
28-02-11, 17:34
La vespa ERA l'emblema dell'italianità, sono però un po di anni che ne è stata snaturata l'essenza. Una volta era un mezzo di largo consumo ed utilizzabile come unico mezzo di trasporto, ora quelle nuove non hanno niente a che vedere con le vecchie, e quelle vecchie sono diventate un mezzi elitari con prezzi importanti, che non tutti possono permettersi.

Clos3r
01-03-11, 09:06
La vespa ERA l'emblema dell'italianità, sono però un po di anni che ne è stata snaturata l'essenza. Una volta era un mezzo di largo consumo ed utilizzabile come unico mezzo di trasporto, ora quelle nuove non hanno niente a che vedere con le vecchie, e quelle vecchie sono diventate un mezzi elitari con prezzi importanti, che non tutti possono permettersi.
Pienamente d'accordo, però questo è il forum degli appassionati della vespa "vecchio stile" (diciamo di tutte quelle a marce), non delle nuove!

tonizzo
01-03-11, 09:47
Fiat Qubo 1.3 75 CV. Presente. Consuma niente, è assemblato decentemente, non scricchiola, ha prestazioni adeguate (non è quel polmone che dicono) e in 4 mesi scarsi ci ho fatto 15.000 km andando carico dal Brennero a Palermo, avanti e indietro da Sanremo, praticamente ovunque. Comodo, si parcheggia ovunque e ha finalmente incoraggiato viaggi "one shot", del genere: "Andiamo a Serravalle? Sì, ma sono 200 km. E chi se ne frega".

Tutta quest'acredine contro Fiat non la capisco, peraltro le Fiat negli ultimi 10-15 anni sono notevolmente migliorate in qualità. Se poi vogliamo fare il solito discorso delle auto tedesche, vengo da generazioni di Opel diesel una peggio dell'altra. Non è tutto oro quello che è crucco...

Gabriele82
01-03-11, 10:07
Fiat Qubo 1.3 75 CV. Presente. Consuma niente, è assemblato decentemente, non scricchiola, ha prestazioni adeguate (non è quel polmone che dicono) e in 4 mesi scarsi ci ho fatto 15.000 km andando carico dal Brennero a Palermo, avanti e indietro da Sanremo, praticamente ovunque. Comodo, si parcheggia ovunque e ha finalmente incoraggiato viaggi "one shot", del genere: "Andiamo a Serravalle? Sì, ma sono 200 km. E chi se ne frega".

Tutta quest'acredine contro Fiat non la capisco, peraltro le Fiat negli ultimi 10-15 anni sono notevolmente migliorate in qualità. Se poi vogliamo fare il solito discorso delle auto tedesche, vengo da generazioni di Opel diesel una peggio dell'altra. Non è tutto oro quello che è crucco...


Acredine?

No, semplicemente non la mettiamo al primo posto come tanti, solo perchè italiana o per altri motivi.
Io la metto alla stregue delle altre, mi ci son trovato non bene, ma se prendi l'auto nata male, diventi anche anti porche se è quella che ti da noie.
Buon per te che hai preso bene.
Come sei messo col fap?

DeXoLo
01-03-11, 10:10
....solo perchè italiana...

Potrai dirlo ancora per poco....

leopoldo
01-03-11, 10:19
io sono sempre stato un sostenitore Fiat...
in casa abbiamo avuto una ventina di panda, una tipo 2 punto classic, ho una zia con un'idea e il marito ha una punto classic, prese dietro mio consiglio.
le panda sono un must, ma quella del 99 e quelle del 2003 (sempre il vecchio modello) non sono all'altezza delle progentrici, la 900 del99 dopo 60.000km pisciava olio ovunque, l'abbiamo sostituifta con 3 del 2003 ed e tutte hanno avuto il cedimento della guarnizione della testa intorno ai 60.000km una anche la frizione a 70.000 (mai percorsi così pochi km con una frizione) una, la più recente tra l'altro, ha adesso 300.000km e va ancora, senza manutenzione di sorta, questo significa che il progetto c'è ed è buono, i materiali.... A ISPARMIO
le 3 punto classic e l'idea hanno manifestato prima dei 70.000km problemi al servoterzo, le punto hanno una costruzione interna degna delle fso polonez con rumorini e pezzetti di plastica in giro che non si sa da dove vengono (tanto per dire, il coperchio del dado della cintura di sicurezza anteriore si è stacccato su tutte le cinture di tutte le punto e quando fai per prendere la cintura se non sti attento ti graffi)
altra particolarità: i ricambi.
volevo ordinare una chiave di riserva della punto classic e mi sono stati chiesti 140+ iva oltre al costo della programmazione dell'immobilizer. notare che la chiave non ha il telecomando.
la chiave della mia c4 ordinata in francia con tre tasti e retratile costa 70€
io non ce l'ho con fiat, ma se conminuano con questa politica....

vader.t7
01-03-11, 10:20
...vengo da generazioni di Opel diesel una peggio dell'altra.

Grazie tante.....la Opel in germania è vista quanto la fiat in italia.....:Lol_5:




Non è tutto oro quello che è crucco...

No, ma decisamente meglio. Idem per le Jap. :mavieni:

crubo
01-03-11, 10:40
Fiat Qubo 1.3 75 CV. Presente. Consuma niente, è assemblato decentemente, non scricchiola, ha prestazioni adeguate (non è quel polmone che dicono) e in 4 mesi scarsi ci ho fatto 15.000 km andando carico dal Brennero a Palermo, avanti e indietro da Sanremo, praticamente ovunque. Comodo, si parcheggia ovunque e ha finalmente incoraggiato viaggi "one shot", del genere: "Andiamo a Serravalle? Sì, ma sono 200 km. E chi se ne frega".

Tutta quest'acredine contro Fiat non la capisco, peraltro le Fiat negli ultimi 10-15 anni sono notevolmente migliorate in qualità. Se poi vogliamo fare il solito discorso delle auto tedesche, vengo da generazioni di Opel diesel una peggio dell'altra. Non è tutto oro quello che è crucco...

Anche io avevo pensato alla qubo a dirti il vero. Ma come da iniziale motivo della discussione io cerco una multispazio con cui possa trasportare almeno una vespa e nel qubo da quello che ho visto e chiesto in giro non ce la si fa......tu ci hai mai provato per caso??

tonizzo
01-03-11, 11:48
Niente Fap, Gabriele. Fiat sì, Fap no. Non difendo Fiat perché italiana (il Qubo è fatto in Turchia), ma perché sono auto che vanno come le altre, si rompono uguale e costano meno.

Crubo, devo traslocare in questi giorni e ti dirò, per il momento posso dirti che riempiendo il bagagliaio ho girato l'Italia per un mese con bagagli per due adulti e necessaire per mia figlia di 4 mesi, fai tu...

tonizzo
01-03-11, 11:51
Grazie tante.....la Opel in germania è vista quanto la fiat in italia.....:Lol_5:





No, ma decisamente meglio. Idem per le Jap. :mavieni:

L'Opel che dico io era quella dei tardi 70-primi 90, ed erano un pelo sopra le Fiat di allora...

Clos3r
01-03-11, 11:55
Anche io avevo pensato alla qubo a dirti il vero. Ma come da iniziale motivo della discussione io cerco una multispazio con cui possa trasportare almeno una vespa e nel qubo da quello che ho visto e chiesto in giro non ce la si fa......tu ci hai mai provato per caso??
Nel Fiorino a metano una vespa PX non c'entra in altezza, a causa del fondo rialzato per fare spazio alle bombole di metano. Di questo sono sicuro, poi non so...

crubo
01-03-11, 12:00
io parlo del qubo diesel e non a metano!! cmq mi sa che l'unica soluzione è prendere un metro misurare la vespa e misurare la lunghezza del cofano con sedlili rimossi anche se ad occhio mi sa che non ce la si fa!!

DeXoLo
01-03-11, 12:20
Nel fiorino vecchio tipo ci stava comodamente una special, lo so perchè ho provato, potresti confrontare le misure del vano di carico.
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/fiat_lcv/10/fiorino_preview/fiat_fiorino.jpg

paki.r
01-03-11, 12:44
Nel fiorino vecchio tipo ci stava comodamente una special, lo so perchè ho provato, potresti confrontare le misure del vano di carico.
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/fiat_lcv/10/fiorino_preview/fiat_fiorino.jpg

io ho caricato il mio px su un fiorino identico.... ma in diagonale, e senza grossi accorgimenti visto il futuro restauro in programma, quindi non so se sia comodo in condizioni normali.
dietro sentivo...spam, stac, stuc.....spammmm! ....era il mio px che scalpitava, ahahahahahah!

DeXoLo
01-03-11, 12:56
facilmente era il fiorino che si smontava... :risata: Sicuramente fa gli stessi rumori anche da vuoto :ok:

mark68
01-03-11, 13:37
facilmente era il fiorino che si smontava... :risata: Sicuramente fa gli stessi rumori anche da vuoto :ok:
se però trovi un esemplare con motore ad iniettori classici e pompa gasolio...
sono eterni e con poco li rifài andare. nella mia zona chi li ha se li tiene stretti e non se ne trovano più

crubo
01-03-11, 15:01
va bè ragazzi cari sono ancora più confuso di prima!!

vespainweb83
01-03-11, 15:03
sto pensando di acquistarlo perchè mi sembra sia l'unica auto su cui si possa caricare una vespa ed avere dell'altro spazio ancora.....alla fiat avrei un pò di sconto ma sono ancora indeciso.
Il mio sogno è partire per la mia casa al mare e portare con me una delle mie due vespe ....
bello e comodissimo....

DeXoLo
01-03-11, 15:11
va bè ragazzi cari sono ancora più confuso di prima!!

Per fugare ogni dubbio vai ne concessionari, prova il doblò e tocca con mano, poi guarda delle altre marche con prodotti dello stesso stegmento e prova anche quelli. Quà ognuno ha i suoi gusti e ti consiglia come meglio crede, ma quello che deve decidere devi essere tu, anche perchè se poi non ti trovi bene con quello che ti hanno consigliato come la mettiamo? ;-) :ciao: :ciao:

crubo
01-03-11, 15:29
hao ragione. Infatti comincerò con il farmi un giro per i concessionari.

toninox
01-03-11, 15:57
l'unico veicolo idoneo al trasporto di n*2 vespe in piedi con l'accorgimento di smontare solamente gli specchietti è il piaggio porter van,cioè con i vetri e i 4 posti, io sono vent'anni che lo uso ed è moto comodo,un pò meno comodo diventano le lunghe percorrenze in quanto la guida sopra gli ammortizzatori è più da camion.

Gabriele82
02-03-11, 00:49
Per fugare ogni dubbio vai ne concessionari, prova il doblò e tocca con mano, poi guarda delle altre marche con prodotti dello stesso stegmento e prova anche quelli. Quà ognuno ha i suoi gusti e ti consiglia come meglio crede, ma quello che deve decidere devi essere tu, anche perchè se poi non ti trovi bene con quello che ti hanno consigliato come la mettiamo? ;-) :ciao: :ciao:


cari tutti....io sono smpre stato felice possessore di marche che non erano fiat a dirvi il vero. Stavolta però parliamo della possibilità di avere il 20% di sconto sull'auto fiat ....quindi come dire scelta obbligata o fiat o niente :-)
Per la questione metano (scelta che avrei voluto fare anche eticamente) purtroppo per me che vivo tra roma e napoli diventerebbe un calvario perchè di distributori in giro ce ne sono davvero pochi!! Per il benzina non se ne parla perchè viaggio molto, per il diesel anche lì sono quasi obbligato. Essendo sdi Napoli per il 1.6 pagherei una cifra spropositata per l'assicurazione quindi la scelta ricade per forza sul 1.3. Come dire se non ci fossero tutti questi ostacoli non ci stavo nemmeno a discutere e sicuramente mi compravo la multispazio più blasonata del momento. L'unica cosa che mi conforta per il doblò è lo spazio infinito che fiat è riuscita a ricavare!


Quoto Dexolo, vai nelle concessionarie di auto simili, Berlingo, Teepee, Kangoo, e li guardi tutti, tocca con mano, e fai fare preventivi per allestimenti simili,vedrai che con la voglia di vendere che hanno ti fan un buon prezzo, tutti.
Non lasciarti ingannare dalle pubblicità, servono solo per richiamare l'attenzione sul mezzo,all'atto pratico servono i preventivi finali, di quello che devi aggiungere alla tua auto (se la dai dentro) per portarti a casa quella nuova..


Anche io avevo pensato alla qubo a dirti il vero. Ma come da iniziale motivo della discussione io cerco una multispazio con cui possa trasportare almeno una vespa e nel qubo da quello che ho visto e chiesto in giro non ce la si fa......tu ci hai mai provato per caso??

Nel Qubo la vespa non ci sta.


Niente Fap, Gabriele. Fiat sì, Fap no. Non difendo Fiat perché italiana (il Qubo è fatto in Turchia), ma perché sono auto che vanno come le altre, si rompono uguale e costano meno.

Crubo, devo traslocare in questi giorni e ti dirò, per il momento posso dirti che riempiendo il bagagliaio ho girato l'Italia per un mese con bagagli per due adulti e necessaire per mia figlia di 4 mesi, fai tu...

Bene, buon per te che non l'hai preso con il FAp.
Non sono d'accordo col fatto che si rompono uguale e costano meno.
Il mio JUmper, che è il Ducato francese, mi è costato 2000 euro in meno rispetto al Ducato..;-)
PEr il resto, il Qubo e il Doblò, visivamente, mi sembrano carini.:-)

DeXoLo
02-03-11, 01:06
Bene, buon per te che non l'hai preso con il FAp.

Qual'è il tuo problema con il fap? Interrompi il processo di riscaldamento per un uso troppo veloce (inteso come tempo di utilizzo) del mezzo o per un uso prevalentemente urbano?

MimminoAlbe
02-03-11, 01:08
io ti metto un'altra pulce nell'orecchio:
perchè non pensare ad una station wagon?ti porto un esempio...

la focus SW della mia ragazza era stata comprata proprio perchè serviva la possibilità di avere un mezzo non da lavoro che potesse caricare e scaricare roba in quantità e senza casini (impianti di illuminazione/audio dell'arena) aveva scelto la focus perchè il bagagliaio si apre completamente senza lasciare alcun gradino sul piano di carico e senza il restringimento delle ruote posteriori.
i sedili posteriori totalmente ribaltabili fanno si che ci ho potuto caricare in tranquillità e senza sforzo il mio px per due volte. l'abbiamo caricata in 2 (io e lei) in 2 minuti..ovviamente coricata su un lato..io non sono maciste e lei è una ragazza,quindi puoi avere un'idea del tutto...
le ford sono dei trattori che viaggiano alla grande, non costano una tombola e sono godibili,pensa che il fiestino 1.2 di mia madre era detto spartacus dai miei amici per le condizioni in cui riusciva a circolare

DeXoLo
02-03-11, 01:17
le ford ... non costano una tombola e sono godibili...

Oddio, ultimamente i modelli base costano come le altre, e gli accessori costano un botto, però sul fatto del godibile non si discute, come interni e finiture sono state da sempre un gradino sopra fiat. Sia chiaro che sono di parte :mrgreen: , sono fordista e mi trovo veramente bene, tantè che sono alla 4* fiesta e su questa hanno fatto veramente un lavorone, una macchina di una categoria superiore. :ok:

Gabriele82
02-03-11, 01:18
Qual'è il tuo problema con il fap? Interrompi il processo di riscaldamento per un uso troppo veloce (inteso come tempo di utilizzo) del mezzo o per un uso prevalentemente urbano?

Mah sinceramente non lo so. io faccio prevalentemente autostrada, o strade extraubane.

Il difetto è che nell'anno 2010 mi han spento 10 volte la spia avaria sistema antinquinamento, che riunisce due difetti:

anomalia pressione turbo
anomalia differenziale qualcosa che non ricordo


sono stati sostituiti 3 sensori, e il capoofficina tendeva evidentemente a mandarmi fuori garanzia.

Ho cambiato officina, mi ha smontato mezzo furgone, ha controllato l'impianto elettico del motore,OK, pressioni turbo,OK,
ha quindi deciso, in base ad un altro caso simile, di sostituire la valvola EGR...stiamo a vedere.

Altra cosa noiosa è che sto FAP mi inquina l'olio, è da buttare dopo 15.000 km..:testate::mogli:

DeXoLo
02-03-11, 01:31
Di sto problema dell'inquinamento dell'olio me ne parlava anche un collega il cui fratello ha appunto un doblò, ma è il 1.9 mi pare, e diceva che anche lui ha girato diversi meccanici e nessuno è riuscito a risolvere, poi uno, senza fargli pagare nulla, gli ha detto prova a tirare bene le marce prima della cambiata, e sembra che in questo modo abbia risolto :orrore: Da cosa mi ha spiegato sembra che durante il funzionamento venga nebulizzato del gasolio nella testa :crazy:, non so per quale motivo, gasolio che a regimi alti si brucia, invece a quelli bassi no e poi ovviamente va in circolo alzando il livello dell'olio.... Non so se sia una leggenda metropolitana o cosa, tu prova, fatti 15mila km a fuoco, male che vada hai solo consumato un po di più :mrgreen:

Gabriele82
02-03-11, 01:36
Di sto problema dell'inquinamento dell'olio me ne parlava anche un collega il cui fratello ha appunto un doblò, ma è il 1.9 mi pare, e diceva che anche lui ha girato diversi meccanici e nessuno è riuscito a risolvere, poi uno, senza fargli pagare nulla, gli ha detto prova a tirare bene le marce prima della cambiata, e sembra che in questo modo abbia risolto :orrore: Da cosa mi ha spiegato sembra che durante il funzionamento venga nebulizzato del gasolio nella testa :crazy:, non so per quale motivo, gasolio che a regimi alti si brucia, invece a quelli bassi no e poi ovviamente va in circolo alzando il livello dell'olio.... Non so se sia una leggenda metropolitana o cosa, tu prova, fatti 15mila km a fuoco, male che vada hai solo consumato un po di più :mrgreen:

eh...

dici bene...è un 3.0 con 160 cv, se lo piazzo in autostrada ai 130 fa si e no 2.000 giri in sesta..una volta ho schiacciato un pò di più..2.500 giri era a quasi 160, dopo ho lasciato, ero carico..
Senza parlare dei consumi, ai 130 fa gli 8..
Comunque è vero, inietta maggior gasolio per bruciare i gas incombusti..

DeXoLo
02-03-11, 01:43
Allora potrebbe essere vero. Noi con il pandino 1.3 diesel+fap quel problema non l'abbiamo, i 130 li fai ai 3mila scarsi, gran bel motore, per il resto invece :nono: lassssssiamo perdere... :azz:

Aggiungo: Mi ha anche detto che si accendeva la spia dell'olio perchè si alzava il livello ed aumentava la pressione, allora si era comprato una pompetta per tirarne via un po dal foro dell'astina :orrore: in modo da poterla usare senza patemi d'animo ancora per qualche gg... :nono: :nono: :nono:
Ma ovviamente la spia non si spegne, perchè rimane tutto memorizzato nella centralina :azz:
Vedi, le altre case sono più furbe, perchè una spia di questo genere non te la mettono :sbonk: :sbonk: