Visualizza Versione Completa : La Gianna come la Fenice rinascerà dalle sue ceneri....
Gabriele82
28-02-11, 00:45
E' iniziato lo smontaggio del mio px azzurro,la Gianna, costretto ad un RI-restauro dopo un rovinoso tamponamento accaduto due settimane fa.
La Forcella è sicuramente storta, come lo scudo e il parafango. Sembra, fortunatamente integro il tunnel centrale.
Alcune foto per mostrarvi i danni, la zona bauletto (sana), le pieghe causate dal cavalletto, e la conca nella zona targa causata da un auto in retromarcia..
MimminoAlbe
28-02-11, 01:04
E' iniziato lo smontaggio del mio px azzurro,la Gianna, costretto ad un RI-restauro dopo un rovinoso tamponamento accaduto due settimane fa.
La Forcella è sicuramente storta, come lo scudo e il parafango. Sembra, fortunatamente integro il tunnel centrale.
Alcune foto per mostrarvi i danni, la zona bauletto (sana), le pieghe causate dal cavalletto, e la conca nella zona targa causata da un auto in retromarcia..
cacchio,posso capire il momentaccio che uno si sente piombare addosso ma ci si rialza sempre vedrai!
ma perchè devi rismontare e risabbiare tutto?
non riesce il carrozziere a raddrizzarti lo scudo?
MimminoAlbe
28-02-11, 01:07
comunque, ti lamentavi di avere quella mezza ruggine tra il lamierato del tunnel?
ora potrai eliminarla!! pure io ho quella maledetta,spero di avere sorte migliore della tua
e di potermela tenere per un bel po' e mi gratto un pochino mentre scrivo pure
Gabriele82
28-02-11, 01:12
comunque, ti lamentavi di avere quella mezza ruggine tra il lamierato del tunnel?
ora potrai eliminarla!! pure io ho quella maledetta,spero di avere sorte migliore della tua
e di potermela tenere per un bel po' e mi gratto un pochino mentre scrivo pure
Non so se il carrozzaio riesce a drizzare lo scudo senza far danni, ma comunque la vespa a pezze non mi piace...
A dirla tutta è una scusa per rifare tutta la vespa, e togliermi quella piega in mezzo alla pedana.
Sarò un pazzoide, ma la Gianna messa a posto alla buona non mi piace..questa vespa per me è particolare, è un dono da una persona importante, e anche se dovesse diventare antieconomico restaurarla...verrà rifatta al 100 %....:azz::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
MimminoAlbe
28-02-11, 01:27
sono d'accordo,le pezze non van fatte ma la questione economica per me è la prima da dover affrontare ora come ora....
ho anche io il pallino di rifare la mia da capo a piedi ma mi sa che appena ho un centino da spendere mi faccio rifare solo le pedane....il colore me lo fanno fare al computer che così è lo stesso identico del resto della vespa e per lo meno non faccio avanzare ancora la schifosa che mi sta staccando la vernice dalla pedana.
il carrozziere è di assoluta fiducia e mi ha assicurato che viene un bel lavoro che mi posso tenere per almeno qualche anno...poi si vedrà
in bocca al lupo per il restauro! :ok::ciao:
largo...ciospe!
28-02-11, 07:47
Ma questa Vespa è già stata restaurata o è un conservato? A me non sembra così bisognosa di un restauro totale...sistemi le due tre cose da sistemare e sei già a posto, la forcella se è una 16 mm. si trova facilmente usata in zona Modena dai 40 ai 60 € a volte anche con le parti ancora attaccate (vedi su subito.it).
Ciao FC
Gabriele82
28-02-11, 14:55
Ma questa Vespa è già stata restaurata o è un conservato? A me non sembra così bisognosa di un restauro totale...sistemi le due tre cose da sistemare e sei già a posto, la forcella se è una 16 mm. si trova facilmente usata in zona Modena dai 40 ai 60 € a volte anche con le parti ancora attaccate (vedi su subito.it).
Ciao FC
Ciao Francesco.
La Gianna è stata restaurata nel 2008.
Purtroppo le foto col flash appiattiscono le immagini. Vedo stasera di postare altre foto.
Per il ri_restauro sono piuttosto comvinto, a fronte di una leggera ruggine che fuoriesce dall'accpppiamento tunnel telaio. La pedana è piegata all'attacco del cavalletto, e la vernice è tutta screpolata.. lo so..sono pignolo...:mrgreen:
Gabriele82
28-02-11, 15:02
Ah, dimenticavo..
Ho già nel mio "magazzino" la forcella, il nasello, ho due pance laterali che per l'occasione faccio preparare.
Devo anche controllare il motore, dopo l'incidente ha cominciato a perdere un pò di olio.
largo...ciospe!
28-02-11, 15:33
Se viene fuori ruggine, probabilmente è perchè non è stato pulito a modo tra gli accoppiamenti e sarà stato coperto tutto sotto lo stucco a spruzzo, come anche che hai la 'solita' ruggine sotto le saldature, ma lì la togli solo staccando lo scudo dal tunnel...
Ciao FC
Gabriele82
28-02-11, 16:34
Se viene fuori ruggine, probabilmente è perchè non è stato pulito a modo tra gli accoppiamenti e sarà stato coperto tutto sotto lo stucco a spruzzo, come anche che hai la 'solita' ruggine sotto le saldature, ma lì la togli solo staccando lo scudo dal tunnel...
Ciao FC
No, per quello Brunello fece un ottimo lavoro, lo stucco non ce n'è quasi, solo un velo in alcune vecchie botte.
La patina di ruggine è dovuto ad. un lavaggio con la gomma dell'acqua di questa estate, e l'acqua che ha preso ij montagna.
Infatti penasavo di fare staccare tutto, o come dice Simone, sminkiare la vespa..
Stavo pensando, ma non si possono zincare le lamiere?
Non so se il carrozzaio riesce a drizzare lo scudo senza far danni, ma comunque la vespa a pezze non mi piace...
A dirla tutta è una scusa per rifare tutta la vespa, e togliermi quella piega in mezzo alla pedana.
Sarò un pazzoide, ma la Gianna messa a posto alla buona non mi piace..questa vespa per me è particolare, è un dono da una persona importante, e anche se dovesse diventare antieconomico restaurarla...verrà rifatta al 100 %....:azz::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
buon lavoro!!!
Gabriele82
28-02-11, 23:49
Ecco l'anteriore, che avevo già postato, qui si vedono meglio i danni..
mamma mia, anche rinominando le foto, il sito le riconosce e non me le fa reinserire...:azz:
Gabriele82
01-03-11, 00:11
ecco le foto...
Vespista46
01-03-11, 00:15
Bhe è un peccato vederla in fase di smontaggio ma sapendo che tornerà come nuova che dire... ...Buon lavoro Gabry! :ok:
Tienici aggiornati ah?! ;-)
Gabriele82
01-03-11, 00:18
Bhe è un peccato vederla in fase di smontaggio ma sapendo che tornerà come nuova che dire... ...Buon lavoro Gabry! :ok:
Tienici aggiornati ah?! ;-)
Grazie...Sarà un lavoro molto lento...prevedo almeno un anno tra smontaggio, Restauro e rimontaggio...
Claudius750
01-03-11, 00:23
Che peccato....la vernice era proprio bella.....falla tornare sorridente!!!
Gabriele82
01-03-11, 00:29
Che peccato....la vernice era proprio bella.....falla tornare sorridente!!!
Grazie, in effetti è proprio un peccato vederla in questo stato...
Spero solo di non avere particolari intoppi nel montaggio, ed avere un pò di tempo da dedicarle!
Vespista46
01-03-11, 01:02
Grazie...Sarà un lavoro molto lento...prevedo almeno un anno tra smontaggio, Restauro e rimontaggio...
Vabbè darai sfogo alla Luisa immagino! ;-)
Gabriele82
01-03-11, 01:11
Eh si, sto ultimando le ultime cosucce alla Luisa!;-)
Claudius750
01-03-11, 10:24
Secondo me non avrai problemi nel rimontarla. E man mano che i lavori procederanno, ti tornerà la felicità!!!
Gabriele82
01-03-11, 11:00
Secondo me non avrai problemi nel rimontarla. E man mano che i lavori procederanno, ti tornerà la felicità!!!
Io son già felice... ;)
La cara Gianna, come procede? :mrgreen:
Gabriele82
14-03-11, 01:12
ehehehe
purtoppo è ferma, sono in crisi mistica..non ho voglia di smontare, è li ferma che mi guarda in garage.
Direi che starò fermo per un pò, prima mi devo organizzare, mi piace lavorare comodo. E qui tanto comodo non sono..
Ho comprato casa, e li mi attende un garage doppio, che la mia ragazza ha già definito "mio" (inteso di Gabriele). Ci devo solo fare stare un frigo aggiuntivo, la roba che non sta in casa, e l'asciugatrice. Per il resto carta bianca..:mrgreen:
Capisco...Però cavolo è un peccato, tra poco inizia la bella stagione e la Gianna dovrebbe scorrazzare in giro :mrgreen:
Poi già ci sono io che svario da periodi che non voglio far nulla a periodi che inizierei e finirei i miei restauri.
Dai che la Gianna la fai ancora più bella di prima :ok:
OT: questo avatar fa più Gabriele :mrgreen:
Gabriele82
14-03-11, 01:26
Lo so, l'alternativa sarebbe fare verniciare parafango nasello e manubrio, rimontare e via chissenefrega dello scudo piegato (si vedono le ginocchiate in luce..)
Non so, ci devo pensare...
NEl frattempo ho messo quasi a posto la Luisa...che è in ballo da due anni, questo sarà il suo anno...;-)
l'alternativa sarebbe fare verniciare parafango nasello e manubrio, rimontare e via chissenefrega dello scudo piegato
potrebbe essere una soluzione temporanea, poi ad ottobre smontarla e farla a regola d'arte :mavieni:
Gabriele82
27-03-11, 23:49
Ciao a tutti!
in questo periodo non ho toccato per nulla la Gianna, probabilmente passarà ancora un pò di tempo, voglio rimuginarci per bene e studiare il da farsi..
Intanto ho preso una cosuccia, che penso mi sarà utile...;-)
Vespista46
29-03-11, 21:56
Ciao a tutti!
in questo periodo non ho toccato per nulla la Gianna, probabilmente passarà ancora un pò di tempo, voglio rimuginarci per bene e studiare il da farsi..
Intanto ho preso una cosuccia, che penso mi sarà utile...;-)
Spacca di brutto sto giocattolo! :rulez::rulez::rulez::rulez:
Gabriele82
29-03-11, 22:34
Che sborone :mrgreen:
Si lo so...faccio come i bimbi viziati che fanno vedere il giochino nuovo agli amici senza farglielo provare...:Lol_5::Lol_5::mrgreen:
Io invece non ve lo faccio neanche vedere :Lol_5: :Lol_5:
Però l'ho usato ieri per togliere le gomme da neve :mavieni: :mavieni:
Gabriele82
29-03-11, 22:39
Tu allora sei un bimbo ancora peggiore!!!:Lol_5::mrgreen:
Dai dai fai vedere...
io sto scaricando le foto,incredibile, stasera ho fatto qualcosa....:mrgreen:
Ho tutto nella mia officina privata ad Asti, a casa dei miei, e non ho foto, ma non mancherò di farle alla prima occasione ;-)
Gabriele82
29-03-11, 22:53
Metto due foto di stasera.
Non ho fatto un granchè,preferisco smontare poco e catalogare tutto subito, onde facilitarmi il lavoro di rimontaggio.
Nel frattempo non ho ancora deciso se smontare tutto, oppure metterla solo a posto e farci un paio di anni così..(ovviamente mettedo a posto il manubrio...mah,voi che dite?
Gabriele82
29-03-11, 22:55
Ho tutto nella mia officina privata ad Asti, a casa dei miei, e non ho foto, ma non mancherò di farle alla prima occasione ;-)
ok sono curioso...ma lo usi anche per le vespe?
Vespista46
29-03-11, 23:00
Gà è praticamente perfetta, anche da incidentata. Continua ad usarla così, sistemando solo dove necessario e goditela. Per rifarla in toto c'è sempre tempo! ;-)
Gabriele82
29-03-11, 23:04
Ci penserò su...a dirla tutta non ne ho per niente voglia di smontare pezzo per pezzo..
Comunque intanto smonto l'anteriore, vedo come procedo, revisiono la forcella di ricambio, e vedo se per caso lo scudo si drizza un pò...passarò da Brunello. Dopo dichè decido---;-):ciao:
:orrore: bellissimo il giochino nuovo!!!! Lo voglio anche io :testate: :mrgreen:
Gabriele82
29-03-11, 23:34
Bello, eh?
E' il classico sollevatore di Mario Rossi, in molti qui l'han preso.
Confermo che una goduria lavorare in piedi, o quantomeno seduti come persone normali e non sdraiati in improbabili pose...li vale tutti, tutta salute!:ok:
Verissimo...Certo è che non è proprio economico :-(
ok sono curioso...ma lo usi anche per le vespe?
Tempo fa il supporto da mettere sotto la pedana con tanto di fermo superiore per il tunnel l'avevo fatto, ma il crik a rombi non era l'ideale perchè era troppo ballerino.
Quello che mi mancano non sono ne l'ingegno ne la capacità di fare, ma la voglia ed il tempo :sbonk:
Gabriele82
30-03-11, 23:50
Tempo fa il supporto da mettere sotto la pedana con tanto di fermo superiore per il tunnel l'avevo fatto, ma il crik a rombi non era l'ideale perchè era troppo ballerino.
Quello che mi mancano non sono ne l'ingegno ne la capacità di fare, ma la voglia ed il tempo :sbonk:
;-)
lo so lo so..ti manca anche il tornio però?;-)
Beh, ma quelli sono tutti tubi saldati ;-)
Gabriele82
31-03-11, 23:23
Vero.. però potresti usarlo per altre cose!;-)
MimminoAlbe
31-03-11, 23:37
figata il sollevatore.ne ho trovati di interessanti a 30-40 euro ma senza il supporto centrale che hai tu con il quale tieni ferma la vespa.
te lo sei costruito tu o l'hai comprato?e se si,dove e a quanto?
Gabriele82
31-03-11, 23:45
Ciao Alberto..
questo è quello specifico per vespa, che fa il Sig Rossi Mario, lo trovi a tutti i mercatini. Pagato, la solita, importante cifra di 320 €...
La differenza dagli altri da adattare sta nella stabilità dello stesso, e alzata, che penso superi il metro..:ciao:
MimminoAlbe
01-04-11, 00:06
Ciao Alberto..
questo è quello specifico per vespa, che fa il Sig Rossi Mario, lo trovi a tutti i mercatini. Pagato, la solita, importante cifra di 320 €...
La differenza dagli altri da adattare sta nella stabilità dello stesso, e alzata, che penso superi il metro..:ciao:
Ciao Gabriele
pensavo cheeee
320euro!!??:orrore:
stoc............
non è alla mia portata per ora. puoi fare un po' di foto del marchingegno,magari facciamo una discussione a parte se non vuoi sporcare questa o semplicemente me le mandi via mail:mrgreen::mrgreen:
son curioso di capire se posso crearmi un marchingegno simile da piazzare su uno di quei sollevatori da auto che citavo prima...
Gabriele82
25-05-11, 22:25
ops....mi ero completamente dimenticato di questa discussione...:azz:
Alberto,se ti interessano ancora, te le faccio, ok?
Dunque...
ho preso la decisione di portare la Gianna dal meccanico, per mettere a posto la forcella, e il parafango.
Nonostante il sollevatore non ho ne lo spazio adatto, ne sopratutto il tempo.
Sto cambiando casa, e ho già altri lavori (edili) avviati...
D'altra parte mi son stancato di non usarla....quindi andrò dal mio meccanico!:ciao:
Vespa 50 L
27-05-11, 14:20
ops....mi ero completamente dimenticato di questa discussione...:azz:
Alberto,se ti interessano ancora, te le faccio, ok?
Dunque...
ho preso la decisione di portare la Gianna dal meccanico, per mettere a posto la forcella, e il parafango.
Nonostante il sollevatore non ho ne lo spazio adatto, ne sopratutto il tempo.
Sto cambiando casa, e ho già altri lavori (edili) avviati...
D'altra parte mi son stancato di non usarla....quindi andrò dal mio meccanico!:ciao:Bene Gabri, la Gianna deve tornare a scorazzare il prima possibile, VR l'ha ormai adottata ed è la nostra mascotte!:mrgreen::ok:
Gabriele82
27-05-11, 23:16
Bene Gabri, la Gianna deve tornare a scorazzare il prima possibile, VR l'ha ormai adottata ed è la nostra mascotte!:mrgreen::ok:
Oggi gli ho telefonato...ha detto che disponibile a fare il lavoro, a parte il discorso carrozzeria, me li smonta e poi sarà mia cura portarli al carrozzaio.
Avrei preferito fare tutto da me, ma purtroppo non ho proprio tempo, ne concentrazione per un restauro...mi dispiace proprio,,,ma son stufo di vederla lì...
Se il tempo che si prende il meccanico è piuttosto lungo, causa code, non è da escludere gliela faccia smontare tutta..tanto la deve mezza smontare, mi eviterei di rismontarla tra qualche anno...:mah:
Gabriele82
01-09-11, 23:36
Riesumo questo vecchio post..
Oggi ho portato la Gianna dal carrozzaio, e mi ha dato conferma di ci che già sapevo..
Se la voglio come prima vuol fatta tutta, se mi accontento di un ripiego, viene benino, ma la cifra si assomiglia molto...
mi ha presentato un signore, che la smonterebbe e rimonterebbe in garage, per 400 euro, mentre il mio meccanico ne chiede 700, però lui drizza le forcelle con dima, e mi fa la dichiarazione dei lavori eseguiti..
decido in questi giorni e poi la porto all'incaricato...:risata1:
:ciao: gabri, sei andato avanti poi?
Gabriele82
13-11-11, 14:56
Si...ma non dico nulla...;-)
vespa r102
13-11-11, 15:06
Si...ma non dico nulla...;-)
bambino viziato:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:
falla tornare meglio di prima:ok:
che cattivone che sei :rabbia:
:mrgreen:
Gabriele82
13-11-11, 15:39
Non dico nulla sullo stato d'avanzamento lavori per scaramanzia...;-)
Comunque è in lavorazione, anche se ho cambiato modo d'intervento..
non viene verniciata tutta, troppo dispendioso...inoltre ho scoperto che il telaio dietro il parafango se n'è avuto un pò a male, qualche piega c'è venuta, che verrà ripresa..
appena posso vi darò aggiornamenti..
Gabriele82
14-12-11, 00:24
Rispolvero questo topic giusto per darvi un assaggino, qualcosa, piano piano si vede..
Queste poche foto fatte col cellulare..
95447 95448 95449 95450 95451
Vespista46
14-12-11, 00:28
Và che bella la Giannuzza! :applauso: ;-)
Gabriele82
14-12-11, 00:42
Hai già capito il trucchetto della verniciatura?
Ah, finalmente ho un bordoscudo come si comanda...
Cambiato cuscinetto della forcella, aveva preso gioco..
a presto nuove foto, più belle e particolareggiate..:ciao:
Pure i cacciavite in tinta..... :azz: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Vespista46
14-12-11, 00:44
Dipende di che "trucchetti" parliamo... :mrgreen:
Gabriele82
19-12-11, 01:16
ecco qualche foto più decente..
957979579895799
forse prima di Natale torna finalmente a casa..:ok:
Ma l'hai dovuta riverniciare tutta?
Gabriele82
24-12-11, 01:13
No, solo la parte anteriore, fino alla giunzione dei lamierati.
No, solo la parte anteriore, fino alla giunzione dei lamierati.
quanto ti è venuto a costare? Devo fare lo stesso lavoro sulla mia special :ciao:
Gabriele82
24-12-11, 01:27
il 29 la vado a prendere e poi lo imparo..:orrore:
comunque circa un millino..
Vespista46
24-12-11, 02:34
No, solo la parte anteriore, fino alla giunzione dei lamierati.
Però, bel lavoro il brunello! :applauso:
Anche se con un millino io avrei fatto un motore... :twisted: :Lol_5:
:mrgreen:
Bella bella, tra poco potrà tornare a circolare :ok:
InsettoScoppiettante94
24-12-11, 13:19
Bella rinascita davvero!
Vai così Gabriè... :ok:
...preparala per il VRaduno! :Lol_5:
Gabriele82
24-12-11, 14:36
Grazie a tutti! spero sia tutto a posto, che non ci siano conseguenze dovuto all'impatto, e che la forca sia venuta bene.
E' stata drizzata e revisionata.
Però, bel lavoro il brunello! :applauso:
Anche se con un millino io avrei fatto un motore... :twisted: :Lol_5:
:mrgreen:
Stavolta niente Brunello.
Ho fatto fare al mio meccanico, l'unico di cui mi fido, dato che c'era da controllare telaio e forcella (lui ha le dime).
Io purtroppo quest'anno non ho tempo e voglia, di concentrarmi per farla al meglio e velocemente.
Alla fine non son poi tanti, se penso che l'ha smontata, portata in carrozzeria, drizzata, verniciata, e rimontata, rimettendo in sesto la forca, mi ha dato un parafango nuovo (o meglio vecchio sano) un bauletto di scorta, il copribiscotto nero introvabile per il prima serie, e la crestina stretta del prima serie, non quelle orrende del MY..;-)
Dovrebbe saltarci fuori pure un portapacchi nero da modificare per il baule, e ovviamente la dichiarazione di conformità per la FMI.:ciao:
E poi di motori ne ho già tre....:Lol_5:
....il copribiscotto nero introvabile per il prima serie....
Ma di che anno è il tuo px? :mah:
bella Gabry!son contento per la Gianna!
il 29 la vado a prendere e poi lo imparo..:orrore:
comunque circa un millino..
:orrore::orrore::orrore: stica! per mezza Vespa?!
Gabriele82
24-12-11, 15:49
Ma di che anno è il tuo px? :mah:
E' un '80. Da quel che mi risulta, è un ricambio introvabile, e all'epoca c'era sia nero che grigio.
Il meccanico ha detto che se lo trova, lo trova nero, come il crestino ( che io volevo lucidare, come quello vecchio, ma il nuovo, forse è in plastica--:azz:
bella Gabry!son contento per la Gianna!
Grazie Fede..:mrgreen:
Il mio senza frecce di fine 79 lo aveva originale grigio....
Gabriele82
24-12-11, 20:16
grigio chiaro o antracite?
il 29 la vado a prendere e poi lo imparo..:orrore:
comunque circa un millino..
cavolo e io per far raddrizzare mezzo scudo mi hanno chiesto 300€ credevo fosse molto.
Gabriele82
25-12-11, 01:35
cavolo e io per far raddrizzare mezzo scudo mi hanno chiesto 300€ credevo fosse molto.
Come ti ho già spiegato sopra, il prezzo tranquillo che è motivato, anche dalla effettiva precisione e qualità della lavorazione. Non a caso, e forse tu lo sai, ma forse lo sa meglio Dario, che io sono un pò pignolo in certe cose, e le lavorazioni economiche, spesso, non sempre, ma spesso, non sono all'altezza delle mie aspettative.
Tieni anche presente che non è stato fatto in garage, ma la cifra è comprensiva di iva.
Tu per 300 euro immagino devi tirare su solo una botta e sfumare..io avevo danni dietro il parafango, zona telaio..:azz:
grigio chiaro o antracite?
Grigio chiaro
Come ti ho già spiegato sopra, il prezzo tranquillo che è motivato, anche dalla effettiva precisione e qualità della lavorazione. Non a caso, e forse tu lo sai, ma forse lo sa meglio Dario, che io sono un pò pignolo in certe cose, e le lavorazioni economiche, spesso, non sempre, ma spesso, non sono all'altezza delle mie aspettative.
Tieni anche presente che non è stato fatto in garage, ma la cifra è comprensiva di iva.
Tu per 300 euro immagino devi tirare su solo una botta e sfumare..io avevo danni dietro il parafango, zona telaio..:azz:
Cioè il carrozza ti ha smontato la Vespa e fatto tutto lui?perchè scusami si ok avrà fatto i lavori che dici tu ma io con 650 euro la riverniciavo tutta(montando e smontanto da me però)...mi mangio ancora le mani per aver voluto spendere ancora meno e aver avuto un lavoro del cazzo(lasciatemelo dire)
Gabriele82
25-12-11, 11:42
Cioè il carrozza ti ha smontato la Vespa e fatto tutto lui?perchè scusami si ok avrà fatto i lavori che dici tu ma io con 650 euro la riverniciavo tutta(montando e smontanto da me però)...mi mangio ancora le mani per aver voluto spendere ancora meno e aver avuto un lavoro del cazzo(lasciatemelo dire)
Esatto, io non ho toccato una vite.
Per la precisione ho incaricato il meccanico restauratore.
Il quale ha smontato il necessario, e successivamente portato dal suo carrozziere.
Finito di verniciare, l'ha riportata in officina e l'ha rimontata.
Ripeto, ci ha fatto anche altre cosucce, non si è limitato a rimontare e basta.;-)
Di carrozzeria ci sono andati circa un 400 euro, con lavori di ribattitura nella zona tunnel, dietro al parafango (sono riusciti a tirare su le botte usando delle leve, senza tagliare la finestra sotto al cannotto di sterzo.).
Devo dire hanno lavorato piuttosto bene, soddisfacendo alla mia pignoleria, e di conseguenza, la cifra livita inevitabilmente.
Un mio caro amico, si fa verniciare le vespe da uno a perditempo, con 300 euro gliela fa tutta, compresa vernice...la verniciatura è piuttosto bella...ma tralascia vistose botte..addirittura aveva una piega nella pedana della primavera che è stata lasciata. Gira col tappetino per ovviare al problema.
Io sinceramente, un lavoro coi piedi non lo voglio...;-)
Per Mirko: quello grigio chiaro, che ho già cercatpo tempo addietro è praticamente introvabile..a patto di andare ad Asti, so che c'è un ragazzo con la fiesta che ne ha uno..:Lol_5::ciapet::mavieni:
Ma sei sicuro? Io sapevo che era difficile trovare quelli scuri.... Io ce l'avevo così http://www.ebay.it/itm/COPRIMOZZO-COPERCHIO-COPRIMOLLEGGIO-VESPA-PX-ARCOBALENO-/110746272007?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19c8fe0107
Comunque sono riuscito a romperlo nell'incidente, :roll: e da allora monto quello tipo et2 che mi piace molto :mavieni:
Gabriele82
25-12-11, 12:02
:boh:
avremo spacciatori differenti..:mrgreen:
Quello che hai adesso non è quello che viene montato pure sul my?
io preferisco il suo (se lo trovo per davvero) vorrei avere l'aspetto più originale possibile, stile primi '80..
Si, dev'essere quello del MY. :ok:
Gabriele82
30-12-11, 00:45
Stamane il ritiro....:mrgreen:
96582965839658496585965869658796588
Per Mirko:
il coprimolleggio è grigio chiaro..;-)
perfetto ora tornerò a scorrazzare per la città :bravo::bravo:
era ora che la finissi... :-P
cmq molto bella dai...
adesso non schiantarti di nuovo... :mrgreen: :sbonk: :Lol_5:
:ciao:
Vespista46
30-12-11, 01:06
Bleah che schif.....
.... Stupenda, come sempre. :shock: :bravo:
Gabriele82
30-12-11, 01:18
Grazie Ragazzi...
Afry...Tiè!
non trovo le corna...:Lol_5:
Special Dave
30-12-11, 01:49
E' tornata al suo splendore!
Bellissima!
InsettoScoppiettante94
30-12-11, 03:50
Và che bellezza di Vespa! :applauso:
Complimenti Gabriè! :ok:
Gabriè complimenti e tornata nuova ;-)
:ciao:
vespa r102
30-12-11, 09:26
Afry...Tiè!
non trovo le corna...:Lol_5:
la gianna e venuta benissimo:ok::ok:
vanno bene queste??
ebbravo gabriele.... adesso però vedi di evitare incontri ravvicinati del 4* tipo!!!
ebbravo gabriele.... adesso però vedi di evitare incontri ravvicinati del 4* tipo!!!
:mavieni:
Ammazza che brutta, non posso permettere che tieni un simile scempio, domani passo a prenderla io e te ne libero subito :mrgreen: Tu tieni solo la Luisa :ok: Io invece di "rottami" simili ne vado pazzo :mrgreen:
Venuta davvero bene Gabri, sembra realmente nuova di fabbrica. :applauso:
Bella bella!;-) il colore che colore è?per cultura personale :mrgreen:
Gabriele82
31-12-11, 01:59
Grazie a tutti ragazzi..
sicuramente la lezione è servita...:azz::azz:
il colore è azzurro metallizzato.:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.