PDA

Visualizza Versione Completa : Mini taniche per carburante



GustaV
28-02-11, 07:23
Spesso nascono discussioni riguardo idee per trasportare carburante aggiuntivo.
Mi hanno segnalato un sito (http://www.fuelfriend.de/) che vende taniche carburante da 0,5, 1, 1,5 e 2 litri.
Interessante quella da 1 litro, forse ci sta nella ruota di scorta:

http://www.fuelfriend.de/images/fuelfriend_plus/neu/1Liter/beide_800breit.jpg

o quella da 1,5 litri, che dovrebbe entrare nel bauletto di un PX:

http://www.fuelfriend.de/images/fuelfriend_plus/neu/Kanister_600breit.jpg

monsterpompa
28-02-11, 07:57
Interessanti...
Resta il fatto che trasportare benzina in luoghi diversi dal serbatoio (omologato) è comunque molto pericoloso (e forse anche vietato dal C.d.S.). Pensa se "spanci" dal lato della ruota di scorta: una scia di scintille a pochi centimetri da una tanica piena di benzina! :orrore:

gian-GTR
28-02-11, 14:01
Interessanti...
Resta il fatto che trasportare benzina in luoghi diversi dal serbatoio (omologato) è comunque molto pericoloso (e forse anche vietato dal C.d.S.). Pensa se "spanci" dal lato della ruota di scorta: una scia di scintille a pochi centimetri da una tanica piena di benzina! :orrore:

se sono omologate per contenere benzina non penso ci siano problemi a livello legale.. certo se si cadi sopra :orrore:...
ma se dovessi cadere con il pieno con il GTR.... non sarebbe diversissimo... il tappo non é ermetico....eeeeeeeeeeeeeee bummmmmmmm :orrore:

sgrat sgrat :mrgreen::sbonk:
:ciao:

SUZUMONZA
28-02-11, 14:04
Interessanti...prezzo un po' altino però...

Sono reperibili in Italia?

mr-bongo
28-02-11, 14:07
Io uso un paio di bidoncini dell'olio della miscela, con zero spesa e massima resa :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ...

vespiaggio
28-02-11, 14:50
le ho viste prima su subito.it.....che dire...van bene se abiti in zone collinari o montuose con pochi distributori, ma vi posso garantire che io stesso, che sono molto "braccino" a fare benzina (non cito le N volte che son rimasto a secco con l'auto), ma con la vespa, più che c'è il rubinetto con la riserva....neanche IO son mai rimasto a secco secco :mrgreen:

DeXoLo
28-02-11, 15:12
Io uso un paio di bidoncini dell'olio della miscela, con zero spesa e massima resa :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ...

E' la tecnica del mio babbo :roll: , e sono pure stato tombinato quando li ho tolti dal cassettino della rally :rabbia:

Diegoz
28-02-11, 21:32
per trasportare qualsivoglia carburante bisogna avere una tanica omologata, con tappo ermetico e costruita interamente in metallo...
o per lo meno, così m han detto...

Vesponauta
28-02-11, 21:37
Io ne ho una omologata da 5 litri in plastica... ;-)

Haakon
28-02-11, 22:45
Anche una delle mie omologate per carburanti è in plastica, comprata in Norvegia e made in... Italy!!!

mr-bongo
28-02-11, 23:22
E' la tecnica del mio babbo :roll: , e sono pure stato tombinato quando li ho tolti dal cassettino della rally :rabbia:

tombinato nel senso che ti ha fatto un tombino così :lol::lol: ? E perché :mah::mah: ?

duecentorally
01-03-11, 07:43
per trasportare qualsivoglia carburante bisogna avere una tanica omologata, con tappo ermetico e costruita interamente in metallo...
o per lo meno, così m han detto...

Credo che le taniche presentateci dal buon Gustav siano assolutamente omologate per il trasporto di carburante....:ok:

E dallo spessore della plastica che si intravede lo si intuisce..
Ma quanto costano, alla fine?

GustaV
01-03-11, 07:54
Ma quanto costano, alla fine?

circa 10 euro per quella da mezzo litro, 13 quella da 1, 15 quella da 1,5, 17 quella da 2.
+ spese di spedizione.

duecentorally
01-03-11, 08:08
circa 10 euro per quella da mezzo litro, 13 quella da 1, 15 quella da 1,5, 17 quella da 2.
+ spese di spedizione.

Thank's....;-)

Diegoz
01-03-11, 08:17
la cosa dell obbligo del ferro me lo disse un ferramenta...probabilmente perchè voleva inchiappettarmi allora, visto che quella in plastica da 25 litri per alimenti veniva tipo 10 euro, mentre quella in ferro era sui 30...

DeXoLo
01-03-11, 08:47
tombinato nel senso che ti ha fatto un tombino così :lol::lol: ? E perché :mah::mah: ?

Perchè quando ne ha avuto bisogno non le ha trovate :sbonk: :mrgreen: :mrgreen:

otrebor
01-03-11, 08:58
belle !

monsterpompa
01-03-11, 09:05
In rete ho trovato questo:

"In base all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose (ADR) di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni, è consentito il trasporto in contenitori portatili rispondenti alle caratteristiche specificate nell’Accordo stesso (taniche), entro il limite massimo, per unità di trasporto, di litri 60: in tal senso una nota del ministero dell’interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1. Il ministero chiarisce anche che le nuove disposizioni dell’art. 168 Cod. strad., introdotte con la legge 1 agosto 2003 n. 214, non hanno interessato le modalità di trasporto delle merci pericolose, in particolare dei carburanti disciplinati dalla normativa ADR.
Quindi il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità indicate non comporta le violazioni dei commi 8 e 9 dell’art. 168 del codice della strada che prevedono la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida per i trasgressori."

Uicio76
01-03-11, 21:00
aguzzate la vista...

Voglio proprio veder se mi fermano con i sacchetti dell' immondizia per riparare il sacco a pelo se mi dicono qualcosa sulla tanica non omologata...

Dai, credo che nessuno perderebbe tempo a rompere le balle per una cosa del genere...

Io la tanica la uso per i viaggetti di 2/300km,credo l' omologazione della tanica sia l' ultimo dei problemi.

Per le gite "veloci" contenitore di olio per miscela da 1 lt nel bauletto...

Poi come ho gia detto in una vecchia discussione, devo provare un contenitore di succodifrutta da 250ml (=6.25km) da tenere sempre nella ruota di scorta

ciao

Vesponauta
01-03-11, 23:36
Beh, se "perdono tempo" ad omologare un oggetto, sarà per evidenti motivi di sicurezza... ;-)

Gabriele82
02-03-11, 00:17
Beh, se "perdono tempo" ad omologare un oggetto, sarà per evidenti motivi di sicurezza... ;-)

:ok:

ESatto!


Diegoz, ti sei risposto da solo hai detto "di plastica per alimenti"...
Comunque il mio giudizio è, che meglio di quella di ferro non cè nulla, a sicurezza. Bisogna vedere a cosa si usa. A parte che io 25 litri di broda in casa non ce li tengo manco morto...tengo si e no quei 10litri nella tanica di ferro, mentre, piccoli contenitori (ho una tanica da 5 omologata in plastica) per scorta viaggi..:ciao:

tonizzo
02-03-11, 17:30
Credo che il CdS vieti la tanica di benzina, controllate bene all'Aci perché forse non è del tutto regolare.

Uicio76
06-03-12, 20:53
aguzzate la vista...

Voglio proprio veder se mi fermano con i sacchetti dell' immondizia per riparare il sacco a pelo se mi dicono qualcosa sulla tanica non omologata...

Dai, credo che nessuno perderebbe tempo a rompere le balle per una cosa del genere...

Io la tanica la uso per i viaggetti di 2/300km,credo l' omologazione della tanica sia l' ultimo dei problemi.

Per le gite "veloci" contenitore di olio per miscela da 1 lt nel bauletto...

Poi come ho gia detto in una vecchia discussione, devo provare un contenitore di succodifrutta da 250ml (=6.25km) da tenere sempre nella ruota di scorta

ciao

Ecco...oggi ho avuto la soddisfazione di utilizzare il sacchettino da 330ml di miscela che ho sempre con me nel vano ruota di scorta...

Sapevo che oggi sarei rimasto quasi a secco ma ho calcolato che grossomodo sarei riuscito ad arrivare a circa 8 km da casa -mi piace rischiare- (con la riserva faccio 43km circa...).. e tac. puntualmente mi muore dove avevo grossomodo previsto.

Grazie pero al mio sacchettino da 330ml sono riuscito ad arrivare,deviando poiche sul mio percorso non ce ne sono, al distributore piu' vicino... (mannaggia un pò era evaporata e quindi non ero sicuro di poter arrivare fino a casa...)

Comunque sono soddisfatto per aver verificato l' utilità di tale "optional".

Saluti.

oscky96
06-03-12, 21:02
salve
io invece non avendo questo optional sono rimasto apiedi circa 2 km dal benzinaio vicino,
mi sarebbe piaciuto avere questa scorta ma nel 50 special i posti non sono molti pensavo vinino al carburatore ma visto l'oscillamento non saprei

zichiki96
07-03-12, 10:45
salve
io invece non avendo questo optional sono rimasto apiedi circa 2 km dal benzinaio vicino,
mi sarebbe piaciuto avere questa scorta ma nel 50 special i posti non sono molti pensavo vinino al carburatore ma visto l'oscillamento non saprei

bottiglietta da 500 ml nel vano carburatore, attorcigliata in vari stracci e non ho avuto problemi fin ora. Volendo la si può legare dove si aggancia lo starter. :ok:

SStartaruga
07-03-12, 10:54
Ciao, a parte l'eventuale normativa e omologazioni, non credo ci sia un rischio elevato nel trasportare della benzina dentro il bauletto o nel cofano della ruota di scorta.
A tal proposito vi ricordo che molte maxi enduro hanno sebatoi enormi ben esposti a urti e cadute e sono regolarmente omologati, tantomeno si è mai sentito di frequenti esplosioni di moto per questi problemi.

:ok:

DeXoLo
07-03-12, 15:06
No, però ne ho sentiti parecchi che in seguito a cadute il serbatoio l'hanno deformato o bucato, oppure rotto se era in plastica, con conseguente perdita di benzina. :sbonk:

linovespa
17-11-13, 09:17
Di recente ho preso da Tonazzo a 7 euro la tanica da 2 litri, ci sta benissimo nel bauletto anteriore del mio px. Ciao!

Gabriele82
17-11-13, 09:55
lino hai una foto della tanica?

linovespa
17-11-13, 16:25
Eccola
135942

mic78bia
07-04-15, 11:30
Eccola
135942

ci entra al posto della batteria nel PX?
ciao

Farinos
07-04-15, 14:44
Io avevo pensato alle borracce d'alluminio che si trovano nei negozi sportivi (tipo quella in foto). Si trovano anche da 1.5 litri e possono andare nel bauletto della vespa (magari piu' di una) . L'unico dubbio che mi viene è che hanno il tappo in plastica e non so se puo' essere corroso dalla benzina...

152538

linovespa
08-04-15, 08:53
Non credo, è lunga e stretta. Ciao
.
ci entra al posto della batteria nel PX?
ciao

mpfreerider
08-04-15, 09:13
Quanti problemi, la gloriosa Lancia D50 progettata da Vittorio Jano aveva serbatoi enormi a lato del pilota!!! :D152561

mpfreerider

linovespa
08-04-15, 09:42
infatti ora viaggio così:
152562



Quanti problemi, la gloriosa Lancia D50 progettata da Vittorio Jano aveva serbatoi enormi a lato del pilota!!! :D152561

mpfreerider

mpfreerider
08-04-15, 10:01
Curiosità Lino, il termoscudo non ti ha graffiato la carrozzeria? La mia è devastata

linovespa
08-04-15, 10:30
Curiosità Lino, il termoscudo non ti ha graffiato la carrozzeria? La mia è devastata
Ti confesso che l'ho usato pochi giorni, per cui non ci sono graffi. Alcuni amici ci mettono un paio di strati di pellicola trasparente tipo domopak che fa da intercapedine. Ma credo che a lungo andare, con le vibrazioni e lo sporco, si rovini lo stesso ... Ciao!